consigliato per te

  • in

    Gatti, l’1-0 Juve incredibile: da Kean su Bremer al fuorigioco fantasma

    È successo di tutto in occasione del gol di Federico Gatti che ha portato in vantaggio la Juventus contro il Toro. Poco dopo l’inizio del secondo tempo, subito occasionissima per la Juve: calcio d’angolo di Kostic, la palla rimbalza su Kean che tenta un gol in rovesciata, ma colpisce involontariamente Bremer. Il difensore finisce a terra sbattendo viso e testa, ma la palla resta lì: mischione in area del Toro, da dietro sbuca Gatti che con un tap-in di sinistro mette il pallone in rete. La palla sbatte sui piedi di Rodriguez che la ributta fuori, ma Gatti la spinge dentro di testa.

    L’arbitro annulla il gol a Gatti, il Var lo convalida

    Un gol rocambolesco che però viene subito annullato dall’arbitro per fuorigioco. Entrano i soccorsi per Bremer che viene fasciato con tanto di turbante alla Chiellini. Nel frattempo in sala Var si fanno le dovute valutazioni e dopo ben quattro minuti arriva il responso: nessun fuorigioco, il gol del numero 4 della Juve è valido. Le immagini hanno mostrato che non c’era alcuna posizione di offside, ma che addirittura la palla di Gatti era già entrata al primo tiro (quello ribattuto dal difensore del Toro). LEGGI TUTTO

  • in

    Bremer diventa Chiellini: la scarpata di Kean e il turbante icona

    TORINO – Gleison Bremer come Giorgio Chiellini. Il difensore della Juventus ha dovuto ricorrere all’iconico “turbante” dopo uno scontro di gioco avvenuto in occasione della rete del vantaggio bianconero nel derby contro il Torino. Bremer è stato colpito in testa, involontariamente, da Moise Kean mentre l’attaccante eseguiva una rovesciata per mettere in mezzo la sfera nell’azione convulsa che ha portato poi il gol di Gatti. Il brasiliano, ex di giornata, è rimasto a terra dolorante per diversi minuti ricevendo il trattamento medico che spesso l’ex leggenda bianconera era sottoposta per poi tornare in campo a lottare. LEGGI TUTTO

  • in

    McKennie “allenatore” Juve: le indicazioni a Kean e Weah contro il Toro

    Weston McKennie si fa sentire in campo durante il derby tra Juventus e Torino. Il centrocampista americano, protagonista di un ottimo avvio di stagione, è stato uno dei giocatori più coinvolti nel primo tempo della sfida. Schierato nel ruolo di mezzala destra, il centrocampista ha lasciato il posto sulla fascia a Weah e si è fatto sentire con i compagni in due occasioni, caricando la squadra.
    McKennie, i consigli a Kean e Weah
    Inizialmente ha chiamato a colloquio Moise Kean durante una pausa di gioco, ma non solo. Successivamente lo statunitense ha dettato i movimenti al suo connazionale sulla fascia destra, invitandolo a tagliare dentro sfruttando così il suo movimento ad uscire. Indicazione decisamente utile: in questo modo Timothy ha costretto il suo avversario granata a commettere un fallo da cui poi è nata un’occasione per i bianconeri su calcio piazzato. Sul finale della prima frazione di gara, infine, è andato a saltare per provare a colpire il pallone di testa ma è caduto male sbattendo il ginocchio. Dopo essere rimasto a terra e aver lasciato la Vecchia Signora in dieci per un paio di minuti, McKennie è tornato in campo nonostante il dolore. LEGGI TUTTO

  • in

    Kean: “Ora risposte alla Juve, poi all’Italia: bello vestire l’azzurro”

    TORINO – Titolare nell’undici schierato da Allegri per il Deby della Mole, l’attaccante della Juventus Moise Kean ha parlato ai microfoni di Dazn nel pre-partita, commentando la chiamata di Spalletti e il ritorno nella rosa della Nazionale italiana: “È un motivo per dare qualcosa in più? Assolutamente, è sempre bello vestire la maglia della Nazionale. Oggi è una partita importante e penso a fare bene oggi, poi penserò a dare anche una risposta quando indosserò la maglia azzurra”.
    Sul derby Juve-Toro
    “Come si prepara il derby? È soprattutto bello giocare queste partite, l’abbiamo preparata molto bene, questo weekend ci siamo allenati molto forte, oggi faremo quello che il mister ci ha chiesto di fare in campo, vincere e dare il massimo. Ho deciso tanti derby a livello giovanile, ma nessuno in prima squadra? C’è sempre una prima volta, quindi non si sa mai. La cosa importante oggi è portare punti importanti a casa e dare il massimo per la squadra”, conclude Moise Kean. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Palladino: “Con la Salernitana avremo assenze pesanti”

    Palladino presenta Monza-Salernitana
    Queste le dichiarazioni di Raffaele Palladino: “In questo momento abbiamo trovato il giusto equilibrio e un’ottima compattezza. Stiamo crescendo molto e dobbiamo continuare a farlo partita dopo partita. Contro la Salernitana sarà una gara importante. Ad oggi c’è chi brilla di più. Crediamo che per sopperire alla forza delle grandi squadre dobbiamo mettere fisicità e brillantezza. Sono molto importanti i giocatori che subentrano dalla panchina, danno una grande mano. Non posso dire se domani Papu Gomez giocherà. Lui è un campione di testa, potrebbe giocare sempre. Pessina si è allenato ed è in ottima forma. Sono certo che lavorerà ancora di più per ritrovare la maglia della Nazionale. Dany Mota può dare di più, attualmente sta facendo un grande lavoro anche in fase di non possesso. Ha i gol nelle gambe e speriamo possa trovarli presto. Questo è l’anno della consacrazione di Di Gregorio, per quanto riguarda Birindelli credo molto in lui nonostante alcune difficoltà. Domani avremo assenze pesanti: Izzo e Cittadini non ci saranno, così come Caprari, sarà assente anche Bettella che ha il solito fastidio da un mese e mezzo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Kaio Jorge, che fine ha fatto a Frosinone: le parole di Di Francesco

    Avvio di stagione sorprendente per il neo promosso Frosinone. I gialloblù, dopo 7 giornate, si trovano a metà classifica con 9 punti collezionati, uno in più della Roma di Mourinho e due in più della Lazio di Sarri. Proprio i giallorossi, nello scorso turno, hanno arrestato la corsa dei ciociari. Ma Eusebio di Francesco, nel delicato match contro il Verona di Baroni, ha tutta l’intenzione di riprendere la marcia verso la salvezza. L’allenatore ha presentato la sfida in conferenza stampa e ha fatto chiarezza sulla condizione di Kaio Jorge.

    Frosinone-Verona, parla Di Francesco

    Queste le dichiarazioni del tecnico del Frosinone: “Potrebbero esserci delle novità contro il Verona. Abbiamo recuperato Romagnoli e Lirola che mi permettono di avere delle alternative a gara in corso. Kaio Jorge non è ancora a disposizione, speriamo di poter lavorare di più su di lui durante la sosta. Gelli non credo che sarà disponibile nemmeno per Bologna, cosi come Harroui. Potrebbe esserci un’opportunità per Reinier, che vedo più mezz’ala o trequartista, o Ibrahimovic, vediamo”. Sui prossimi avversari: “Rispetto molto Baroni perché sa lottare per questi obiettivi. Dobbiamo essere molto bravi nel palleggio per uscire dalla loro pressione e bravi negli uno contro uno. Loro sono molto fisici. Non deve cambiare il nostro atteggiamento di voler far male agli avversari”. Sulle scelte: “Tante volte arrivo alle ultime ore in cui ancora non ho deciso, anche a Roma in un ruolo che non dico ho sciolto il dubbio all’ultimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Piero, ti chiedono di scegliere: “Queste domande non mi piacciono affatto”

    Intervistato dall’emittente Abu Dhabi Sport Channels nella trasmissione settimanale Scudetto, Alessandro Del Piero ha analizzato il momento della Juve nel giorno del derby contro il Torino: “La Juve è a 4 punti da Inter e Milan che guidano la classifica. Non disputando le coppe, la squadra di Allegri può sfruttare le energie necessarie per preparare bene ogni partita. Ovviamente io sono di parte, tuttavia credo possa fare ancora meglio e sia in grado di lottare per lo scudetto fino alla fine”.

    L’ex capitano bianconero ha espresso il suo pensiero anche sulle critiche che arrivano dai tifosi: “La Juve ha giocato partite non buone, sicuramente, alternandole però, a prove positive. Quando vinci va tutto bene, quando perdi no. La vita del tifoso a volte rende difficile accettare tutto, ma io credo ci siano elementi sufficienti per fare molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Bologna ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Tutto pronto a San Siro dove alle ore 15 l’Inter ospiterà il Bologna nel match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie A. I nerazzurri vogliono consolidare il primo posto, mettendo pressione al Milan impegnato sul campo del Genoa. Dopo lo stop a sorpresa in casa contro il Sassuolo, l’Inter ha ripreso il suo cammino facendone quattro alla Salernitana (poker interamente firmato da Lautaro Martinez) e vincendo anche in Champions League contro il Benfica, grazie alla rete di Thuram. Anche il Bologna è reduce da una netta vittoria, ottenuta in casa contro l’Empoli grazie alla tripletta di Orsolini. La squadra di Thiago Motta, in classifica, è a quota 10 punti, a tre sole lunghezze dalla zona Conference League: finora in trasferta ha sempre pareggiato, compreso l’1-1 ottenuto allo Stadium contro la Juventus.
    SEGUI INTER-BOLOGNA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Inter-Bologna: diretta tv e streaming
    Inter-Bologna, gara valida per la 8ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 15 allo stadio Meazza di Milano, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN e Sky (canale 214) e in streaming su Now e SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Inter-Bologna
    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhytarian, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Audero, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Darmian, Carlos Augusto, Cuadrado, Agoume, Asllani, Frattesi, Klaassen, Sensi, Sarr, Sanchez. Indisponibili: Arnautovic. Squalificati: -.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Orsolini, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Gasperini, Ravaglia, Bonifazi, Corazza, El Azzouzi, Fabbian, Moro, Urbanski, Karlsson, Saelemaekers, Van Hooijdonk. Indisponibili: Kristiansen, Lucumi, Posch, Soumaoro. Squalificati: -.
    Arbitro: Guida della sezione di Torre AnnunziataAssistenti: Prenna-Di GioiaIV uomo: FelicianiVar: MariniAvar: Maresca
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO