consigliato per te

  • in

    Mercato Juve, non solo Sudakov: il nome nuovo che segue Giuntoli

    La Juventus è sempre attiva sul mercato, soprattutto quello che riguarda i giovani. Sul taccuino di Giuntoli sarebbe finito Sudakov, giovane promessa che milita nello Shakhtar Donetsk .Georgiy Sudakov è un giocatore che la Juventus sta seguendo già da tempo, addirittura le prime segnalazioni sono arrivate due anni fa. “É un giocatore molto offensivo, quindi un calciatore diverso da Pogba che può essere utile un domani per avere una caratteristica tattica differente. Trattare con lo Shakhtar Donetsk. è sempre molto complicato ma sicuramente Sudakov piace sia a Giuntoli sia a Manna.
    Non solo Sudakov sulla lista della Juventus
    Non solo Sudakov, c’è anche un altro giocatore  tra gli osservati speciali dell’ultimo turno di Champions League tra lo Shakhtar e l’Anversa. L’osservatore che ieri era presente alla partita di Champions League degli ucraini ha visionato anche il centrocampista giovanissimo Arthur Vermereen. Il giocatore dell’Anversa è sul tacquino di tanti grandi club europei tra cui il Barcellona e il Milan che lo aveva seguito l’anno scorso. Si tratta di un classe 2005, che la Juventus è andata a vedere da vicino, un mediano bravo nell’interdizione ma anche nello sviluppo del gioco. Il suo attuale allenatore Van Bommel ha valorizzato bene Vermereen e lui avrebbe anche quasi le caratteristiche simili a quelle di Pogba. Prezzo? Siamo intorno ai 10-12 milioni di euro, poi se un domani dovesse esserci un’asta con una concorrenza di più club è ovvio che chi lo deve vendere potrebbe approfittarne. LEGGI TUTTO

  • in

    Cicciobello Osimhen, il Napoli prende posizione: il comunicato ufficiale

    Nelle ultime ore sono diventate virali sui social le immagini di un “Cicciobello” ispirato a Victor Osimhen, cioè del famoso bambolotto ma in versione attaccante del Napoli. Con la cresta bionda, la maschera nera e la maglia azzurra con la scritta ‘bomber’. Insomma, con tutti i dettagli del centravanti nigeriano, capocannoniere della scorsa Serie A e uno dei principali protagonisti dello scudetto vinto dalla formazione partenopea. 
    Osimhen in versione ‘Cicciobello’, la nota del Napoli
    Dopo che le immagini del ‘Cicciobello’ in versione Osimhen hanno fatto il giro del web, diventando anche un caso sui social, è dovuto addirittura intervenire il Napoli con un comunicato ufficiale pubblicato sul sito del club: “Con riferimento alla notizia, apparsa su numerosi siti di informazione online, relativa all’imminente immissione in commercio di un gioco per bambini denominato “Cicciobello Bomber” – bambola che riproduce le fattezze del giocatore Victor Osimhen, ritratto con indosso una divisa chiaramente riferibile alla maglia da gioco della prima squadra del Club – la SSCN precisa trattarsi di prodotto non ufficiale, la cui realizzazione non è stata in alcun modo autorizzata dal Club. La Società si è pertanto attivata per tutelare i propri interessi nelle opportune sedi” si legge nella nota della società azzurra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa, Juve in ansia: si ferma in allenamento, problema muscolare

    Juve, le condizioni di Chiesa

    La risonanza è risultata negativa, escludendo dunque possibili lesioni. La sua presenza nell’importante sfida contro la squadra di Juric, in ogni caso, dipenderà dall’allenamento in programma domani. Se dovesse prenderne parte, ci sarà una possibilità di vederlo in campo. Si tratta dunque di un altro problema per Max Allegri, che ancora non sa se potrà fare affidamento anche su Dusan Vlahovic. Il rischio di non avere entrambi per la sfida contro la squadra di Juric dunque c’è, ma le condizioni sono ancora da monitorare. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Torino, cambia l’arbitro: Massa al posto di Rapuano, il motivo

    Cambio di programma per il derby della Mole tra Juventus e Torino, che si disputerà questo sabato alle ore 18. A dirigere l’incontro non sarà più Antonio Rapuano, inizialmente designato per il match: il fischietto ha rimediato un infortunio muscolare alla schiena e non sarà in grado di presenziare all’incontro. Al suo posto ci sarà Davide Massa. Restano ovviamente invariate le designazioni arbitrali per le altre gare di Serie A del prossimo turno.
    Massa, i precedenti con la Juventus
    L’arbitro della sezione di Imperia ha diretto la Juventus in ben 25 occasioni. Un bilancio che ha visto i bianconeri trionfare ben 16 volte, con 6 pareggi e 3 sconfitte. Nella passata stagione Massa ha arbitrato due volte la Juve: prima nel 3-0 all’Allianz Stadium contro la Lazio; poi, sempre a Torino, nella controversa e convulsa semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter, match terminato 1-1 con l’espulsione a Lukaku (con squalifica successivamente revocata) e i rossi a fine partita assegnati ad Handanovic e Cuadrado. Questo sarà il secondo derby della Mole con Massa come fischietto: il primo fu nella stagione 2021/22, quando in casa bianconera terminò 1-1 (vantaggio di de Ligt, pareggio di Belotti). LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2023-2024: la classifica marcatori

    È da poco iniziata la Champions League 2023/24, edizione dai bomber già scatenati: chi ha segnato più gol finora? Vetta per due con un ex Serie A protagonista. Ecco la classifica marcatori considerando chi ha realizzato almeno due reti: assenti Mbappé e Lewandowski (una rete a testa), Haaland ancora a secco e dietro a Provedel!
    GUARDA TUTTI I GOL DI CHAMPIONS – LE CLASSIFICHE LEGGI TUTTO

  • in

    I giocatori che hanno colpito più pali e traverse in Champions dal 2018. CLASSIFICA

    Serata dolce amara a San Siro per Lautaro Martinez, fermato due volte da Trubin e altrettante dai legni. Doppia sfortuna per il capitano dell’Inter, che s’iscrive in una curiosa classifica: quali sono stati i giocatori che hanno colpito più pali e traverse in Champions dall’edizione 2018/19 (la prima disputata dal ‘Toro’)? Solo un fuoriclasse lo precede, ma non mancano altre conoscenze della Serie A (dati Transfermarkt)
    HIGHLIGHTS – TUTTI GLI MVP DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, i giocatori titolari più giovani: Yamal primo in classifica

    Schierato dall’inizio nel match della fase a gironi di Champions League contro il Porto, Lamine Yamal ha battuto un record che durava da quasi 30 anni: a 16 anni e 83 giorni, l’attaccante del Barcellona è diventato il più giovane titolare nella storia della competizione. Nella classifica storica ci sono anche diversi ex “italiani”: ecco i più giovani di sempre ad aver giocato una partita di Champions dal 1′
    CHAMPIONS, GLI HIGHLIGHTS DELLA 2^ GIORNATA LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri: “Spero questa Champions dia fiducia e coraggio alla Lazio”

    “É stata una partita come previsto di grande intensità, loro non sono una squadra molto anglosassone ma hanno molta rapidità e dinamismo oltre alla tecnica in velocità”. Commenta così Maurizio Sarri la vittoria della sua Lazio sul campo del Celtic. Un successo arrivato allo scadere grazie al gol di Pedro, arrivato al termine di una partita non semplice per i biancocelesti. “Abbiamo fatto un gran primo tempo, all’inizio del secondo c’era anche la possibilità di andare in vantaggio – ha proseguito l’allenatore toscano ai microfoni di Sky Sport -. Poi dopo un periodo di sofferenza siamo stati più caratteriali a rimanere dentro la partita. Oggi ai ragazzi prima della partita ho detto di non ascolare niente e nessuno perchè ci manca poco per essere competitivi. Purtroppo quel poco è la differenza tra vincere e perdere. Un gap che comunque si può colmare, spero che la partita di stasera ci possa dare fiducia e coraggio e possa innescare un periodo più positivo”.
    Sarri: “Abbiamo diverse soluzioni”
    Sarri ha poi commentato l’ampiezza della sua rosa e i nuovi acquisti, un tema proposto dopo l’ultima sconfitta di campionato del Milan che non è piaciuta nell’ambiente Lazio. “Fra i giocatori dell’anno scorso ce ne è una parte che sta rendendo al di sotto della passata stagione, questo può essere un sintomo di appagamento per il secondo posto ed è un rischio che si corre in certi casi – ha detto il classe 1959 -. Questa manifestazione è talmente importante e bella da giocare che probabilmente innesca certi meccanismi mentali. Centrocampo Kamada-Vecino-Luis Alberto? Bisogna entrare nell’ordine delle idee che giocando ogni tre giorni abbiamo anche altre soluzioni. Nuovi acquisti? Giocando con questi ritmi è chiaro che tanti arrivano al 70’ in difficoltà. Oggi c’erano due-tre che avevano giocato tantissimo nelle ultime partite e volevo preservarli per la prossima gara. Bisogna cercare di sfruttare tutti i cambi, che quest’anno sto facendo di più rispetto all’anno scorso”.  LEGGI TUTTO