consigliato per te

  • in

    Nandez infortunato, lesione ai flessori della coscia: i tempi di recupero

    Una brutta notizia ha rovinato la domenica del Cagliari, nonostante la clamorosa rimonta contro il Frosinone. Ranieri sul finire del primo tempo ha dovuto rinunciare a Nandez, molto dolorante, dopo uno scatto per un recupero difensivo. L’uruguaiano è un vero e proprio jolly per l’allenatore e in questa ultima partita ha giocato anche da terzino. Duttilità e tanta corsa, che ora i sardi non potranno sfruttare per i prossimi match.
    Cagliari, Nandez out: i tempi di recupero
    Dagli accertamenti è emersa una lesione ai flessori della coscia sinistra, che si traduce in un mese o forse anche quaranta giorni di stop. Le condizioni e i tempi di recupero saranno rivalutati dallo staff medico del Cagliari, che già in campo aveva subito percepito la gravità della situazione. Dall’inizio della stagione, Nandez non ha saltato neanche una partita e tranne contro l’Udinese, è sempre sceso in campo dal primo minuto. Ora Ranieri dovrà trovare nuove soluzioni, soprattutto per il centrocampo. Nel ruolo di terzino destro dovrebbe rientrare Zappa, dopo la panchina dell’ultima gara. Ma il tecnico perderà un riferimento importante e tanta esperienza, due ingredienti utili per raggiungere obiettivi delicati come la salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Cherubini-Mlakar show: la Roma Primavera vince a Monza e supera la Juve

    Monza-Roma Primavera, Mlakar decisivo
    La Roma è riuscita a fatica a imporsi sui biancorossi. In un primo tempo molto equilibrato è stato Cherubini a sbloccare la gara prima del pari nel finale di Berretta. Nella ripresa, però, i giallorossi sono rientrati con le marce alte e con la voglia di portare a casa il risultato. A determinare il punteggio e a mettere in ghiaccio i tre punti ci ha pensato lo sloveno Mlakar: il classe 2006 in appena 8′ ha trovato la doppietta personale. Nel finale di partita i padroni di casa si sono riversati in avanti e hanno accorciato le distanze con il solito Ferraris (quinto gol stagionale), che non è bastato per evitare la sconfitta. LEGGI TUTTO

  • in

    “Chi imbroglia ci sarà sempre”: Kean, stoccata social a Faraoni

    TORINO – Juventus-Verona di sabato non è stato un match semplice per Moise Kean. L’attaccante della Juventus, partito titolare, si è visto annullare ben due gol dal Var (uno per fuorigioco millimetrico e uno per fallo), si è preso l’ammonizione per una reazione ad un fallo commesso (scagliato la palla per terra) ed è stato sostituito da Massimiliano Allegri onde evitare una possibile espulsione, il tutto non gradendo il cambio. L’ex Everton non ha digerito lo sfortunato sabato e sui social si è sfogato.
    Kean, sfogo Instagram…su Faraoni
    Sui social Kean ha “ironizzato” sul gesto di Faraoni che ha indotto il Var e poi l’arbitro Feliciani ad annullare la rete del vantaggio bianconero al 53′: dopo essere stato colpito sul volto dall’attaccante bianconero, il capitano del Verona è rimasto per qualche secondo a terra, subito dopo si è messo sulle ginocchia per seguire l’azione e una volta vista la rete di Kean ha deciso di tornare nuovamente a terra.
    Moise, ancora infastidito dall’accaduto, su Instagram non ha usato mezzi termini citando una strofa della canzone di Young Thug “Digits” che recita: “Hustlers don’t stop, they keep goin’”. La traduzione letterale è “Gli imbroglioni non si fermano, vanno avanti”. La prova tv? Sì, ma dipenderà dal procuratore federale. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Fiorentina ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Lazio-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Fiorentina streaming e diretta tv
    Lazio-Fiorentina, gara valida per la 10ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 251) oltre all’app SkyGo e alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lazio-Fiorentina Praga su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Fiorentina
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagli. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Pellegrini, Hysaj, Vecino, Rovella, Guendouzi, Basic, Isaksen, Immobile, Pedro. Indisponibili: Casale. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Beltran. Allenatore: Italiano.A disposizione: Christensen, Ranieri, Comuzzo, Pierozzi, Mina, Maxime Lopez, Amatucci, Mandragora, Infantino, Barak, Sottil, Nzola, Brekalo, Kouamé. Indisponibili: Castrovilli, Dodò, Kayode. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Mercenaro (Genova).Assistenti: Berti e Cipressa.IV uomo: Marchetti.Var: Mazzoleni.Avar: Meraviglia
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Giroud e Leao, nervosismo Milan: le reazioni al momento del cambio

    Milan, le reazioni di Leao e Giroud
    La decisione del tecnico rossonero, in ogni caso, non è stata gradita dal portoghese e dal francese. Rafa è uscito dal campo dalla parte opposta rispetto alla panchina, scuotendo più volte il capo. Al momento del confronto con l’allenatore, il numero 10 del Milan ha chiesto ripetutamente “Perché?”. Nervosismo anche per Giroud, che quando ha capito di essere stato sostituito ha avuto un gesto di stizza e si è strattonato la maglia. Seduto sopra il contenitore delle bibite, le telecamere lo hanno inquadrato con le mani sulla faccia. Insomma, due reazioni tutt’altro che felici. LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia: “Napoli, non esiste solo il 4-3-3. Raspadori può giocare ovunque”

    Il Napoli ottiene un pareggio in rimonta contro il Milan di Pioli. Nel posticipo valevole per la decima giornata di Serie A i partenopei hanno rialzato la testa dopo la doppietta di Giroud grazie alle reti di Politano e Raspadori. Al termine della sfida Rudi Garcia ha commentato la prestazione dei suoi: “È sempre meglio passare da 0-2 a 2-2 che il contrario. Mi sembra un pareggio giusto, nel primo tempo hanno fatto meglio loro e nel secondo noi. Mi è piaciuta l’intensità della squadra e il fatto di credere nelle nostre qualità. Sul 2-1 era tutto possibile. Poi ci vuole fortuna per vincere le partite, anche in 10 abbiamo avuto la palla della vittoria che non è voluta entrare. Volevamo vincere questa partita, il Milan è una grande squadra e anche noi abbiamo dimostrato di esserlo”.
    Rudi Garcia, le parole su Politano e Raspadori
    Rudi Garcia ha proseguito: “Nel secondo tempo ho cambiato modulo perchè volevo un giocatore come Simeone vicino a Raspadori. Non esiste solo il 4-3-3, dovevamo pressare più alti e con due punte era più semplice. Kvaratskhelia e Politano sono stati bravi, questa squadra ha voglia e orgoglio e mi piace. Raspadori? Ho sempre detto che può giocare in tutti i ruoli dell’attacco. Sa giocare a calcio, sa fare gol e assist” per poi concludere: “Politano è un giocatore che mi piace perchè è molto intelligente, è uno dei pochi mancini che abbiamo. Sulla corsia di destra ha un legame forte con Di Lorenzo. Ha preso fiducia, aveva bisogno di continuità e ci ripaga. Lui e Kvaratskhelia giocano perchè sono decisivi. Lo vigilerò per fare in modo che non si addormenti durante la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giroud illude, il Napoli pareggia con Politano e Raspadori: il Milan è terzo

    Gol e spettacolo nel posticipo della decima giornata di Serie A tra Napoli e Milan. I partenopei, reduci dal successo in Champions League contro l’Union Berlino di Bonucci, hanno pareggiato per 2-2 in rimonta al Maradona contro i rossoneri. La squadra di Rudi Garcia era andata sotto nel punteggio dopo la doppietta di Giroud ma le reti di Politano e Raspadori hanno riportato il risultato in parità. Le due squadre restano dunque separate da quattro punti in classifica, con il Milan che resta sotto la Juventus a 22 punti e il Napoli quarto a 18.
    Napoli-Milan, la partita
    Il Milan inizia alla grande e fa la partita nel primo tempo. Al 22′ Giroud sblocca la gara con un colpo di testa su assist di Pulisic e al 31′ sigla la sua doppietta personale, ancora di testa, questa volta sfruttando al meglio il cross preciso di Calabria. I rossoneri continuano a dominare il campo fino alla fine della prima frazione della sfida, sfiorando il 3-0 in diverse occasioni. Nel secondo tempo il match cambia completamente: il Napoli entra in campo con uno spirito diverso e al 50′ Politano accorcia le distanze con un super gol dopo aver dribblato Pellegrino e Theo. A riportare il punteggio in parità ci pensa Raspadori al 63′ con un calcio di punzione preciso dove Maignan non è però esente da colpe. All’89’ il Napoli resta in dieci dopo il secondo giallo rimediato da Natan e Kvaratskhelia sfiora il 3-2, ma il risultato resta invariato. LEGGI TUTTO

  • in

    Calhanoglu graziato da Maresca: piede a martello su Bove, solo giallo

    Al 56′ un episodio da moviola ha visto come protagonista Calhanoglu, durante Inter-Roma. Il turco ha commesso un duro fallo, con piede a martello, su Bove. L’italiano è arrivato in anticipo sul pallone, nei pressi del centrocampo, e il nerazzurro lo ha travolto. Per l’arbitro Maresca e anche per il Var non c’erano gli estremi per il cartellino rosso. Il direttore di gara ha solo ammonito il giocatore, spiegando come l’intervento del mediano non fosse all’altezza della caviglia e quindi non rientrasse nella cosiddetta “vigoria sproporzionata”. Dalle immagine qualche dubbio resta. LEGGI TUTTO