consigliato per te

  • in

    La Juve Primavera crolla contro il Milan: 3 gol subiti in 4’, Montero ko

    L’espulsione di Ripani ha rimesso tutto in equilibrio e a quel punto la Juve non è più riuscita a pungere. Per la formazione di Abate quattro su quattro, dopo la vittoria in Youth League contro l’Atletico Madrid, trascinati dal baby talento Camarda, grazie ai gol di Bonomi, autore di una doppietta, e Scotti. Seconda sconfitta per la Juve di Montero dopo quella contro l’Empoli. 
    Milan-Juve Primavera, la diretta
    90+3′ – Termina la sfida del Vismara!La Juve crolla a cavallo della chiusura del primo tempo. Tre punti per i rossoneri e 12 punti in classifica. 
    90′ – Tre minuti di recupero!
    88′ – Juve in ripartenza!Finocchiaro ruba palla e si invola, ma è chiuso da Simic al limite dell’area. 
    85′ – Altro ammonito in casa Juve!Bassino entra duro ancora su Jimenez e l’arbitro non può far altro che estrarre il cartellino.
    82′ – Ammonito Anghelé!L’attaccante della Juve entra in ritardo su Jimenez.
    78′ – Altro cambio per il Milan!Dentro il giovanissimo Camarda e fuoti Malaspina. 
    77′ – Espulso Ripani!Il centrocampista arriva in ritardo su Jimenez e l’arbitro gli sventola il secondo giallo.
    75′ – Ultimo cambio per Montero!Dentro Biggi e fuori Florea. Juventus a trazione anteriore.
    73′ – Ci prova il Milan!Magni va col destro, pallone alto sopra la traversa.
    70′ – Florea ci prova da fuori!Tiro non preciso e lontano dallo specchio della porta avversaria. 
    68′ – Un cambio per parte!Per la Juve dentro Scienza e fuori Pugno. Mentre il Milan toglie Eletu e inserisce Perrucci. 
    62′ – OCCASIONE JUVE!Ripani vede Turco e lo serve con un ottimo lancio, il destro dell’esterno però è deviato da Bartoccioni.
    58′ – Triplo cambio per il Milan!Nissen dentro per Scotti, Stalmac per Bonomi e Jimenez per Bakoune.
    57′ – Ammonito Ripani!Il centrocampista entra da dietro su Eletu, fallo e giallo per il bianconero. 
    55′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Finocchiaro e Boufandar, mentre escono Vacca e Gil.
    54′ – Occasione Milan!Magni attacca sulla fascia sinistra poi serve un compagno a rimorchio: Zeroli lascia passare e Scotti col destro non trova lo specchio.
    51′ – OCCASIONE JUVE!Anghelé tutto solo di testa manda alto sopra la traversa. 
    49′ – ROSSO A NSIALA!Il difensore entra in ritardo su Turco e l’arbitro gli estrae il secondo giallo. Milan in dieci.
    48′ – Ci prova Pagnucco!Il tiro dell’esterno è alto ma scuote i suoi.
    46′ – Iniziata la ripresa.Un cambio per la Juve: dentro Bassino e fuori Domanico. 
    INTERVALLO
    45+2′ – GOL MILAN!Ripartenza dei rossoneri: Scotti serve Bonomi che col destro realizza il tris.
    45’+1 – Occasione Juve!Ripani batte il corner Domanico tutto solo non trova il pallone.
    45′ – Due minuti di recupero!
    44′ – GOL MILAN!Uno due micidiale della squadra di Abate: Scotti si inserisce tra le maglie bianconere e davanti a Vinarcik non sbaglia.
    43′ – GOL MILAN!Eletu vede la corsa di Bonomi alle spalle di Turco, lo serve e con il destro scavalca Vinarcik per il vantaggio rossonero.
    42′ – OCCASIONE JUVE!Ribaltamento di fronte con Vacca pericoloso col destro: il suo tiro finisce a lato di un soffio.
    40′ – Occasione Milan!Gil lascia la sfera a Sia che trova Scotti al centro, lo spagnolo è bravo a chiudere in corner e rifarsi dal suo errore.
    36′ – La Juve riesce a chiudersi molto bene non lasciando spazi al Milan.Ottima la prova sin qui di Ripani e Florea in mezzo al campo. 
    32′ – Ammonito Scotti!L’esterno rossonero protesta per un fallo subito in area e l’arbitro gli mostra il cartellino.
    31′ – OCCASIONE JUVE!I bianconeri orchestrano un contropiede velocissimo. Azione che si sviluppa sulla sinistra con Pagnucco che serve Florea a rimorchio ma il suo tiro è fuori dallo specchio.
    24′ – Nsiala rischia!Il centrale, già ammonito, entra in maniera ruvida su Vacca, per l’arbitro non c’è fallo.
    22′ – Aumenta la pressione offensiva del Milan!Bonomi dal limite prova il tiro al vol, pallone altissimo sopra la traversa.
    19′ – Malaspina ci prova da fuori!Il centrocampista rossonero calcia col mancino, pallone debole e centrale.
    15′ – Grande equilibrio sin qui nel match. 
    12′ – OCCASIONE JUVE!Anghelé si inseriesce tra i centrali e con il destro trova la pronta risposta di Bartoccioni.
    9′ – Ottima chisìusura di Martinez!Il difensore bianconero chiude la ripartenza del Milan con Bonomi.
    6′ – Fase di studio sin qui.Il Milan tiene di più il possesso, mentre la Juve prova a colpire in ripartenza.
    2′ – Ammonito Nsiala!Primo fallo e subito cartellino per il centrale del Milan.
    1′ – Iniziato il match al Vismara! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Verona ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    L’uomo della partita è sicuramente Rafa Leao, dopo la prestazione poco convincente contro i Magpies i tifosi e non solo si aspettano una risposta dal fuoriclasse portoghese che sia con un gol o un assist, nella conferenza stampa della vigilia Stefano Pioli ha difeso il suo numero 10 spingendolo a proseguire su questa strada per fare lo step in campione. In casa Hellas, reduce dal pareggio contro il Bologna con diversi giocatori acciaccati, Marco Baroni ha presentato cos’ì la sfida ai rossoneri: “Affrontiamo una grande squadra.Non possiamo essere attendisti, cercheremo di colpire. Sto lavorando molto sulla fase offensiva, perché vogliamo infastidire il Milan, dobbiamo avere coraggio, andare forte. ll calendario è fitto, ci sono tante gare in pochi giorni, ma io guardo alla prossima. Schiererò sempre il miglior Verona”.
    Segui la diretta di Milan-Verona su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Verona streaming e diretta tv
    Milan-Verona, gara valida per la 5ª giornata di campionato e in programma alle ore 15:00 allo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro a Milano, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Milan-Verona su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Milan-Verona
    MILAN (3-4-3): Sportiello; Thiaw, Kjaer, Tomori; Musah, Krunic, Reijnders, Florenzi; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Nava, Calabria, Pellegrino, Hernandez, Bartesaghi, Loftus-Cheek, Pobega, Adli, Romero, Chukwueze, Okafor, Jovic. Indisponibili: Bennacer, Caldara, Kalulu, Maignan. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò: Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Hongla, Duda, Lazovic; Folorunsho, Ngoonge; Djuric. Allenatore: Baroni.A disposizione: Perilli, Berardi, Amione, Coppola, Cabal, Terracciano,Saponara, Serdar, Tchatchoua, Suslov, Cruz, Mboula, Bonazzoli. Indisponibili: Doig, Henry. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Maresca (Napoli).Assistenti: Rocca e Moro.IV uomo: Camplone.Var: Marini.Avar: Maggioni.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Juve ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Nonostante abbia predicato calma in conferenza stampa, parte dal Mapei Stadium la rincorsa di Massimiliano Allegri alla vetta solitaria della classifica di Serie A, per almeno 24 ore in attesa dell’Inter, nel week end in cui va in scena la 5ª giornata. Con 3 vittorie con Udinese, Empoli e Lazio e un pareggio contro il Bologna all’Allianz, la Juventus va a caccia di conferme.
    Sassuolo-Juve, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Sassuolo e Juventus, in programma quest’oggi alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà trasmesso in diretta streaming da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Juve
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Ruan Tressoldi, Vina; Matheus Henrique, Racic; Berardi, Bajrami, Laurienté, Pinamonti. All. Dionisi. A disp. Pegolo, Consigli, Viti, Pedersen, Ferrari, Missori, Boloca, Obiang, Thorstvedt, Ceide, Mulattieri, Castillejo, Volpato. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alvarez.
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Huijsen, Rugani, Cambiaso, Weah, Fagioli, Iling-Junior, Nicolussi Caviglia, Kean, Milik. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alex Sandro, De Sciglio, Pogba.
    Arbitro: Andrea Colombo di Como.Assistenti: Raspollini e Affatato.IV uomo: Sozza. Var: Fabbri.Avar: Di Martino.
    Sassuolo-Juve: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Gilardino post Lecce-Genoa: “Se avessimo pareggiato non avremmo rubato nulla”

    Al termine della sfida Alberto Gilardino si è presentato ai microfoni per commentare la prestazione dei suoi ragazzi: “C’è amarezza e dispiacere per il risultato. Dal 10′ fino all’episodio dell’espulsione abbiamo fatto molto bene, abbiamo creato presupposti per far gol giocando a calcio. Dall’espulsione è cambiata la strategia della gara ma siamo rimasti in partita, è normale che il Lecce abbia spinto anche con i giocatori che ha, in grado di fare male alla nostra retroguardia”.
    Gilardino: “Ripartiamo dalla nostra determinazione”
    Gilardino ha proseguito: “Da quando siamo rimasti in 10 l’atteggiamento c’è stato fino al loro gol. Abbiamo tenuto botta per quasi tutta la partita e anche in inferiorità abbiamo avuto occasioni dove potevamo essere più lucidi. I ragazzi hanno corso tanto e si sono sacrificati. Peccato per il finale, se avessimo portato a casa un punto sicuramente non avremmo rubato nulla. Il dna di questa squadra è questo: ragazzi che hanno fame e voglia, oltre che disponibilità nel lavoro” per poi concludere: “C’è rammarico perchè sono punti pesanti, ma anche nei momenti negativi bisogna trovare qualche aspetto positivo che stasera c’è. E questi dobbiamo portarli con noi giovedì contro la Roma. Dobbiamo ripartire da quello che abbiamo fatto in dieci, dalla determinazione dei ragazzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sousa post Salernitana-Frosinone: “Potevano vincere entrambe. Dia…”

    Al termine della sfida Paulo Sousa ha commentato la prestazione della sua squadra: “Sono molto orgoglioso per quello che hanno fatto i ragazzi. La partita è diventata subito molto complicata, abbiamo subito gol dopo pochi minuti. Abbiamo sfruttato bene i corridoi centrali. Sono orgoglioso dei ragazzi per come hanno spinto e per come hanno ottenuto questo risultato. Quando ci hanno chiuso dentro siamo riusciti a resistere e ad uscire fuori. Loro sono stati molto bravi a chiudere i nostri cross”.
    Paulo Sousa: “Potevano vincere entrambi”
    Paulo Sousa ha successivamente dichiarato: “Anche nel primo tempo abbiamo provato diverse cose su cui stiamo lavorando durante la settimana. Tutta la dinamica negativa poteva condizionarci, ma abbiamo spinto sempre di più verso l’attacco e verso la porta avversaria. È stata una partita aperta dove potevano vincere entrambi. Stiamo lavorando per inserire sempre più in fretta i nuovi. Dobbiamo dare continuità a questi aspetti, si vede la voglia dei nostri giocatori di voler vincere”. Infine, sulla situazione di Dia: “Sta lavorando per tornare al più presto, stiamo inserendo del lavoro per farli prendere fiducia per stare con noi e fare la differenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Francesco: “Il Frosinone poteva chiuderla. Perché non è entrato Kaio Jorge”

    Al termine del match è questa l’analisi a Dazn di Eusebio Di Francesco, tecnico dei gialloblù: “E’ stata una partita aperta ad ogni risultato. Potevamo chiudere meglio alcune azioni, nel secondo tempo siamo ripartiti maluccio, loro sono stati bravi ad approfittarne. Le opportunità le abbiamo avute, ma ci sono sempre due squadre in campo: loro hanno palleggiato meglio nel secondo tempo, abbiamo trovato più equilibrio dopo i cambi”.
    Perchè Kaio Jorge non è entrato?
    “Sono soddisfatto della prestazione – ha proseguito Di Francesco – fare risultato aiuta a lavorare meglio. La squadra ha sempre espresso ciò che prova in settimana, ma dobbiamo ancora crescere. Abbiamo costruito questa squadra in poco tempo, dobbiamo aspettare qualche partita in più per capire la vera potenzialità”. Poi la sua opinione su un singolo: “Cheddira? Poteva chiudere la partita nel primo tempo, è stato bravo a farsi trovare pronto ma non è riuscito a segnare. E’ un giocatore che ha grandi qualità, sta crescendo e sta dimostrando un’ottima maturità”. In chiusura la spiegazione sul tenere fuori Kaio Jorge: “Nel secondo tempo la gara non si era messa benissimo e avevamo bisogno di caratteristiche differenti dalle sue. Devo dire che la gestione della palla è stata ottima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, i convocati di Allegri per il Sassuolo: la decisione su Yildiz e Huijsen

    Il tecnico bianconero ha deciso di promuovere il giovane Huijsen, diverso invece il discorso per Yildiz. Presenti in lista anche Chiesa e Vlahovic, nonostante gli acciacchi delle ultime ore.
    Sassuolo-Juventus, i convocati
    Questa la lista di giocatori scelti da Allegri per la trasferta contro il Sassuolo:

    PORTIERI: Szczesny, Pinsoglio, Perin
    DIFENSORI: Bremer, Gatti, Danilo, Rugani, Cambiaso, Huijsen
    CENTROCAMPISTI: Locatelli, Kostic, Miretti, Fagioli, Rabiot, Weah, Nicolussi Caviglia, McKennie
    ATTACCANTI: Chiesa, Vlahovic, Kean, Milik, Iling

    L’allenatore ha spiegato la scelta sulla convocazione di Huijsen. Invece per Yildiz la scelta è stata un’altra… LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, partita tra leggende per la festa dei 100 anni di presidenza Agnelli

    La Juventus ha deciso di celebrare l’anno del centenario della famiglia Agnelli con i propri tifosi e con chi l’ha rappresentata. Ed ecco un primo evento e una prima data: il 10 ottobre PalaAlpitour di Torino ci sarà una festa a tinte bianconere. Alla fine dell’evento le leggende della storia del club si sfideranno anche in una partita. “Together, a Black & White Show” (questo il nome) sarà organizzato in collaborazione con Save The Children per sostenere i progetti dedicati ai bambini più vulnerabili e alle loro famiglie. Questa la nota della società: “Lo avevamo annunciato qualche mese fa. La stagione 2023/24 è per noi molto particolare, perché è iniziata con una celebrazione che segna profondamente la nostra storia: quella del centenario della prima Presidenza Agnelli, il 24 luglio 1923. LEGGI TUTTO