consigliato per te

  • in

    Harroui operato, quanto tempo fuori per il Frosinone e il Fantacalcio

    Neppure il tempo di godersi i suoi primi sprazzi di talento, certificati dai due gol in tre partite in Serie A, collezionati contro Napoli e Atalanta, che il talento classe 1998 si è dovuto fermare per via di un infortunio a un piede destro. La domanda di Di Francesco e degli appassionati di Fantacalcio è la stessa: quando rientrerà?

    Infortunio Harroui: quando rientra?
    Attraverso un comunicato ufficiale il Frosinone ha reso noto che: “Abdoulrahmane Harroui è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per risolvere la frattura al quinto metatarso del piede destro. L’operazione è stata eseguita con successo dal professor Giuliano Cerulli presso la clinica Villa Fiorita di Perugia”. Non sono stati specificati i tempi di recupero”.
    Harroui tornerà a disposizione non prima di due mesi: il primo per risolvere la frattura, il secondo per rimuscolarizzare la gamba immobilizzata per tanto tempo. Tempi di recupero che aveva preannunciato lo stesso Di Francesco. LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé pronto a colpire: la quota del gol alla Salernitana. E Kaio Jorge?

    La quinta giornata di Serie A si apre allo stadio “Arechi” con il confronto tra la Salernitana e il Frosinone. La compagine campana scenderà in campo per cercare di riscattare lo “0-3” subito la scorsa settimana in casa contro il Torino mentre l’undici ciociaro allenato da Eusebio Di Francesco proverà a dare continuità al “4-2” ottenuto in casa contro il Sassuolo.

    Fai ora i tuoi pronostici!

    Quote equilibrate a Salerno, scopri il pronostico

    A Salerno i bookie non si sbilanciano e propongono il successo della Salernitana a 2.45, il pareggio a circa 3.30 e il segno 2 a 3.00.

    I granata di Paulo Sousa dopo aver fatto registrare il Goal contro la Roma (2-2) e l’Udinese (1-1) hanno regalato l’esito opposto nei successivi due match persi contro Lecce (2-0) e appunto Torino. Il No Goal ha risposto “presente” anche nell’unica trasferta disputata in questa stagione dal Frosinone, 0-0 sul campo dell’Udinese. La possibilità che in controtendenza esca il Goal al 90′ è offerta mediamente a 1.75. LEGGI TUTTO

  • in

    Marchisio e il detto popolare sulla figlia femmina: la moglie risponde

    Claudio Marchisio è tornato a far notizia per un simpatico ed inaspettato post condiviso nelle scorse ore sul suo account ufficiale Instagram, dove lo si vede sempre in splendida forma in cucina intento a tagliare una fetta di pane. A commento dello scatto, si legge: “Mi hanno sempre detto che per avere figlie femmine, dovevo tagliare il pane. Due maschi. Fine”. Poi ha concluso con delle emoticon a forma di faccine sorridenti.
    Marchisio e la figlia femmina: la replica della moglie
    Il detto popolare citato da Marchisio ha scatenato la reazione della moglie Roberta che non ha perso tempo e ha replicato via social. Al desiderio di Claudio di avere figlie femmine, la Sinopoli ha risposto: “Preferisco i maschi”. Insomma,a quanto pare, dato che i due sono genitori di due ragazzi, Davide, nato nel 2009, e Leonardo, nato nel 2012, mamma Roby è stata accontentata. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, conferenza Sassuolo-Juventus: segui la diretta

    TORINO – Vincere e volare in vetta alla classifica almeno per una notte. È questo l’obiettivo in casa Juventus in vista della sfida in programma sabato alle 18 al Mapei Stadium contro il Sassuolo valida per la 5ª giornata del campionato di Serie A. I bianconeri, a parte il mezzo passo falso interno contro il Bologna (1-1), hanno poi fatto l’en plein facendo fuori una dietro l’altra Udinese (3-0), Empoli (2-0) e Lazio (3-1). In caso di successo anche contro i neroverdi, la Vecchia Signora scavalcherebbe momentanemente l’Inter, impegnata nel lunch match di domenica al Castellani contro l’Empoli – Andreazzoli ha preso il posto di Zanetti sulla panchina dei toscani -. Di fronte ci sarà però un Sassuolo voglioso di riscatto dopo un avvio col freno a mano tirato. La squadra di Dionisi, infatti, ha incassato tre ko (Atalanta, Napoli e Frosinone) e vinto solo contro l’Hellas Verona (3-1). Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri ha presentato così la sfida nella conferenza stampa della vigilia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Tatangelo cuore Juve: la conferma in diretta social

    Anna Tatangelo è tornata a far parlare di sé per una confessione fatta nelle scorse ore sul suo account Instagram, dove ha rivelato, a sorpresa, per quale squadra di calcio tifa. La cantante, nata a Sora in provincia di Frosinone, ha sempre tenuto celata la sua fede calcistica. 
    Anna Tatangelo ed il tifo calcistico
    Fino a questo momento in tanti hanno ritenuto che Anna fosse tifosa del Napoli, in virtù della passione ampiamente manifestata per i biancocelesti da parte dell’ex compagno della cantante, ovvero Gigi D’Alessio. Durante una diretta Instagram, il figlio della Tatangelo le ha chiesto: “Mamma, di che squadra sei?”. Una curiosità a cui l’artista non si è certo sottratta, rispondendo: “Simpatizzo per la Juventus”. Non certo una novità per i tifosi bianconeri, giacché la cantate aveva in passato dichiarato di essere juventina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Genoa ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    LECCE – Il Lecce torna alla vittoria contro il Genoa nell’anticipo del venerdì sera valido per la quinta giornata di Serie A. I salentini di Roberto D’Aversa, dopo il pareggio contro il Monza, si sono imposti con il risultato di 1-0 sul Grifone di Gilardino grazie alla grande rete di Oudin nella fase finale del match. A complicare la vita agli ospiti ci ha pensato Martin, che ha lasciato la sua squadra per più di un tempo in 10 per via di una doppia ammonizione. È la miglior partenza di sempre per i salentini, che ora sono addirittura secondi da soli a 11 punti in attesa delle altre partite.

    Lecce-Genoa, la partita

    Nella prima frazione di gara i padroni di casa hanno provato ad imporre il loro gioco fin da subito, dominando il possesso palla senza però riuscire a trovare lo spunto giusto per portarsi in vantaggio. Gli ospiti al 36’ sono rimasti con un uomo in meno, con Martin che ha rimediato il secondo cartellino giallo della sua partita. Nel secondo tempo il Grifone ha continuato a stringere i denti e a chiudere la porta agli avversari ma il muro è crollato all’83’ quando Oudin ha deciso di inventarsi un bellissimo gol da fuori area. Inutili e poco incisivi gli attacchi degli ospiti nei minuti di recupero.

    LECCE-GENOA 1-0: TABELLINO E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Salernitana-Frosinone ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I granata sono ancora alla ricerca del primo successo stagionale, dopo aver ottenuto solo due punti in campionato frutto dei pareggi contro la Roma e contro l’Udinese. La squadra di Paulo Sousa è reduce però da due sconfitte rimediate contro Lecce e Torino. Il Frosinone di Di Francesco è la vera sorpresa di questo inizio campionato: la neopromossa, dopo la sconfitta all’esordio contro il Napoli, ha ottenuto ben 7 punti grazie ai successi contro Atalanta e Sassuolo, l’ultimo in rimonta firmato dalla doppietta di Mazzitelli.
    SEGUI SALERNITANA-FROSINONE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Salernitana-Frosinone: diretta tv e streaming
    Salernitana-Frosinone, gara valida per la 5ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Arechi di Salerno, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN e Sky (canale 214) e in streaming su Now e SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Salernitana-Frosinone
    SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Martegani, Legowsky, Bradaric; Kastanos, Ikwuemesi; Candreva. Allenatore: Paulo Sousa. A disposizione: Costil, Fazio, Sambia, Bohinen, Cabral, Maggiore, Tchaouna. Indisponibili: Dia, Coulibaly. Squalificati: -.
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Brescianini, Mazzitelli, Barrenechea; Soulé, Chedira, Baez. Allenatore: Di Francesco. A disposizione: Cerofolini, Frattali, Lirola, monterisi, Lusuardi, Bourabia, Ibrahimovic, Garritano, Kvernadze, Reinier, Kaio Jorge, Caso, Cuni. Indisponibili: Gelli, Harroui, Kalaj. Squalificati: -.
    Arbitro: Piccinini della sezione di ForlìAssistenti: Bottegoni-PolitiIV uomo: DionisiVar: MazzoleniAvar: Di Vuolo
    Salernitana-Frosinone: scopri tutte le quote
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il Brighton di De Zerbi inciampa in casa, ok Slavia Praga e Sporting

    Servette-Slavia Praga, tabellino e statistiche

    Gruppo D

    Nel girone dell’Atalanta, vittoriosa per 2-0 contro il Rakow, lo Sporting Lisbona rimonta e vince a domicilio sul campo dello Sturm Graz 2-1: sotto 1-0 al 58′ i portoghesi hanno rimontato e vinto con i gol di Gyokeres (76′) e Diomande (84′).

    Sturm Graz-Sporting Lisbona, tabellino e statistiche

    Gruppo B

    Il Brighton di De Zerbi debutta in Europa con una sconfitta, finisce 3-2 in favore dell’AEK Atene all’Amex Stadium con i Seagulls che per due volte hanno recuperato il gol di svantaggio sempre dal dischetto e sempre con Joao Pedro gelido al 30′ (per l’1-1) e al 67′ (2-2). Al 84′ Ponce regala il gol vittoria ai greci.Alla Johan Cruijff Arena partita emozionante tra Ajax e Marsiglia: padroni di casa si portano sul 2-0 dopo 20′ di partita, i francesi però reagiscono pareggiando in 15′ per andare all’intervallo sul 2-2. Al 52′ con Taylor riporta avanti gli olandesi ma al 78′ Aubameyang (doppietta) sigla il 3-3 finale.

    Brighton-AEK Atene, tabellino e statistiche

    Ajax-Marsiglia, tabellino e statistiche

    Gruppo A

    A Londra il West Ham rimonta dall’erroraccio di Ogbonna e batte 3-1 il TSC grazie prima all’auto-gol di Petrovic (66′) e poi con i gol di Kudus (70′) e Soucek (82′). Il Friburgo di Grifo (gol su rigore) strappa i 3 punti al Pireo battendo l’Olympiacos 3-2: greci che rimontano due volte lo svantaggio con la doppietta di El Kaabi (40′ e 75′) a siglare il 2-2 ma all’86’ Philips gela il Georgios Karaiskakis Stadium.

    Olympiakos-Friburgo, tabellino e statistiche

    Gruppo C

    Nel Gruppo basta il gol di Sima al 68′ per regalare il successo (1-0) ai Glasgow Rangers contro il Betis di Siviglia, mentre lo Sparta Praga spazza via 3-1 l’Aris Salonicco con la doppietta di Ladislav Krejci.

    Rangers-Betis Siviglia, tabellino e statistiche

    Gruppo E

    Nel Gruppo E il Liverpool si sveglia nella ripresa, rimonta e vince per 3-1 sul campo del LASK: padroni di casa che vanno negli spogliatoi sull’1-0 grazie al gol di Flecker (14′) ma nel secondo tempo i Red hanno ribaltato la partita con Nunez (56′), Diaz (63′) e del solito Salah (88′) per chiudere i giochi. Britannici al comando in solitaria grazie al pareggio per 1-1 tra Royale Union e Tolosa

    LASK-Liverpool, tabellino e statistiche

    Royale Union-Tolosa, tabellino e statistiche

    Gruppo F

    Inizio convincente del Rennes che domina in casa il Maccabi Haifa 3-0 e anche del Panathinaikos che batte 2-0 il Villarreal.

    Rennes-Maccabi Haifa, tabellino e statistiche

    Panathinaikos-Villarreal, tabellino e statistiche

    Gruppo H

    Buona la prima per il Bayer Leverkusen che archivia in casa la pratica Hacken per 4-0 e si trova in testa al girone H con il Qarabag che di misura ha superato il Molde (1-0) grazie al gol di Leandro Andrade (56′)

    Bater Leverkusen-Hacken, tabellino e statistiche

    Qarabag-Molde, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO