consigliato per te

  • in

    Diretta Sheriff Tiraspol-Roma ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La squadra di Mourinho, infatti, viene dal netto successo casalingo (7-0) contro l’Empoli. “E’ una stagione e un torneo diverso rispetto allo scorso anno. Io continuerò a dire che la finale di Budapest non l’abbiamo persa. Ma adesso è una competizione nuova e l’obiettivo è qualificarsi per la prossima fase. Lo scorso anno abbiamo iniziato con una sconfitta che poi ci ha messo in difficoltà, giocando poi un un playoff non facile. Sarebbe importante vincere il girone” ha detto Mourinho in conferenza stampa alla vigilia della sfida. Il tecnico giallorosso non potrà seguire la partita dalla panchina, per squalifica.
    Segui Sheriff Tiraspol-Roma LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Sheriff Tiraspol-Roma, diretta tv e streaming
    La partita è in programma alle ore 18.45 e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport e Dazn. Sarà disponibile anche la diretta streaming su Skygo. 
    Sheriff Tiraspol-Roma, le probabili formazioni
    SHERIFF TIRASPOL (4-1-4-1): Koval; Zohouri, Tovar, Garana, Artunduaga; Adermo; Ngom Mbekeli, Vardar, Talal, Ricardinho; Luvannor. Allenatore: Bordin. A disposizione: Pascenco, Straistari, Apostolakis, Kiki, Badolo, Vinicius, Joao Paulo, Ankeye. 
    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Aouar, Cristante, Bove, Zalewski; El Shaarawy, Belotti. Allenatore: Foti (Mourinho squalificato). A disposizione: Riu Patricio, Boer, Celik, Paredes, Sanches, Pagano, Spinazzola, Dybala, Lukaku, D’Alessio, Mannini.
    ARBITRO: Treimanis (Lettonia)
    ASSISTENTI: Gudermanis-Spasennikovs
    QUARTO UOMO: Golubevs
    VAR: Dingert
    AVAR: Brand
    Sheriff Tiraspol-Roma: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, la Juventus e la causa stipendi: la carta segreta ce l’ha il club

    Anche se ne sta guadagnando duecento a stagione, Cristiano Ronaldo vuole 19 milioni di euro dalla Juventus. E ha fatto causa al suo ex club. O, per essere più precisi, è ricorso al Collegio Arbitrale che dirime qualsiasi controversia fra i giocatori e i club (che non ricorrono ai tribunali civili in queste situazioni). Un ricorso che è partito in estate, ha già visto una prima udienza e che non preoccupa affatto la Juventus. La questione è ancora legata all’annosa questione della manovra stipendi, quella con la quale i giocatori bianconeri, nel periodo del Covid, avevano rinunciato a quattro mensilità, con la possibilità di recuperarne tre, spalmate sulle stagioni successive. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiasso esalta Di Lorenzo: “Gesto da capitano vero dopo il gol in Braga-Napoli”

    Buona la prima per Garcia in Champions League alla guida del Napoli. I campioni d’Italia vincono in trasferta 2-1 contro lo Sporting Braga: Di Lorenzo sblocca il match a fine primo tempo, nella ripresa Bruma pareggia per i portoghesi all’84’, ma un autogol di Niakaté all’88’ regala la vittoria agli azzurri. Nonostante il successo, tre giocatori del Napoli non sono riusciti a raggiungere la sufficienza. Ecco le pagelle a cura di Maurizio Compagnoni
    BRAGA-NAPOLI 1-2: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia post Braga-Napoli: “Kvaratskhelia ha bisogno di giocare”

    Il Napoli comincia alla grande il suo percorso in Champions League ed ottiene una vittoria per 2-1 sul finale in casa del Braga. Dopo il gol di Di Lorenzo e varie occasioni sprecate, i padroni di casa hanno trovato il gol del pareggio con Bruma prima della decisiva autorete di Niakate. Al termine della sfida Rudi Garcia ha commentato la prestazione della sua squadra: “E sempre difficile vincere in Champions fuori casa. L’abbiamo fatto segnando due gol, l’autogol è anche una situazione su cui lavoriamo provando molti cross in area. Lo stato d’animo è stato buono, lo spirito di squadra anche”.
    Garcia: “Dovevamo fare prima il secondo gol”
    Il tecnico dei partenopei ha proseguito: “Si può però dire che comunque non siamo stati in grado di metterci al riparo, abbiamo avuto tante possibilità di fare il secondo gol e dovevamo farlo prima perchè non saremmo stati a portata dell’avversario che cosi puo pareggiare, come ha fatto. In ogni caso siamo contenti del risultato. Kvaratskhelia ha bisogno di giocare e di ritrovare il ritmo, oggi era molto importante la parte offensiva e lui ha anche propiziato il cross di Di Lorenzo per il primo gol. C’è però anche la parte difensiva, Osimhen anche qui ha giocato, corso, ed è quello che mi aspetto da tutti i giocatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Braga-Napoli 1-2, le pagelle della partita di Champions League

    Buona la prima per Garcia in Champions League alla guida del Napoli. I campioni d’Italia vincono in trasferta 2-1 contro lo Sporting Braga: Di Lorenzo sblocca il match a fine primo tempo, nella ripresa Bruma pareggia per i portoghesi all’84’, ma un autogol di Niakaté all’88’ regala la vittoria agli azzurri. Nonostante il successo, tre giocatori del Napoli non sono riusciti a raggiungere la sufficienza. Ecco le pagelle a cura di Maurizio Compagnoni
    BRAGA-NAPOLI 1-2: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Inter 1-1, le pagelle della partita di Champions League

    Lautaro salva l’Inter nel finale: un gol dell’argentino all’87’ permette ai nerazzurri di pareggiare 1-1 sul campo della Real Sociedad, nella prima giornata della Champions League 2023/2024. Tante insufficienze tra gli uomini di Inzaghi, la più pesante è quella di Bastoni. Bene i giocatori entrati dalla panchina, decisivi per dare una scossa (Frattesi è autore dell’assist per Lautaro, Thuram e Dimarco hanno messo in difficoltà gli spagnoli). Le pagelle a cura di Dario Massara
    REAL SOCIEDAD-INTER 1-1: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO