consigliato per te

  • in

    “Fino alla fine”, il messaggio di Pogba dopo Empoli infiamma i social Juve

    Pogba sorride, messaggio distensivo
    Il messaggio del calciatore, però, sembra piuttosto distensivo e dunque fa ben sperare. Aspettando l’esito degli esami medici, Pogba potrebbe non sentire l’infortunio come importante, pertanto si mostra sorridente e gioioso ai propri supporters. Ora c’è la pausa per le nazionali e dato che Deschamps non l’ha convocato per gli impegni della sua Francia Pogba resterà ad allenarsi alla Continassa agli ordini di Massimiliano Allegri e il suo staff.  LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti: “Juve fortissima, al mio Empoli nulla da rimproverare”

    Zanetti ha elogiato l’atteggiamento dei suoi ragazzi, che aveva severamente rimproverato a margine della sconfitta per 2-0 a Monza.
    Zanetti: “Stavolta nulla da rimproverare all’Empoli”
    A Sky Zanetti ha spiegato: “La settimana scorsa mi sono arrabbiato molto, stasera non posso dire ai ragazzi dal punto di vista dell’impegno. Ho visto la mentalità giusta. La squadra è cambiata dopo il mercato e ha giocato per la prima volta insieme. Abbiamo giocato bene contro una Juventus fortissima, proibitiva per noi. Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare”.

    Empoli ancora a secco di gol: il pensiero di Zanetti
    Tre partite, zero gol fatti: “Nelle prime due gare, però, abbiamo prodotto tredici occasioni da gol. Stasera non ce ne sono state anche se siamo arrivati lì tante volte. Anche l’anno scorso è successo, ma  alla lunga i giovani ci hanno preso per mano facendo un’impresa. Ripartiamo da stasera con fiducia, nonostante la sconfitta. Baldanzi? Può giocare in diverse posizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barella ammonito sul pestone di Arthur: che è successo in Inter-Fiorentina

    L’arbitro Marchetti ha sanzionato l’intervento del brasiliano ma non ha estratto il cartellino. Ripresosi dalla dura botta, dopo il duplice fischio il centrocampista italiano ha protestato ampiamento all’indirizzo del direttore di gara beccandosi il giallo prima di imboccare il tunnel degli spogliatoi. Ammonizione per proteste, dunque, per il calciatore sardo, sempre molto “caldo” quando è sul rettangolo di gioco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Montero dopo Lecce-Juve Primavera: “Campioni battuti, grande gruppo ma…”

    I bianconeri si sono imposti per 0-3 in casa del Lecce campione in carica. A regalare i primi 3 punti del campionato ci hanno pensato Srdoc, Anghelè e Scienza, tutti e tre a segno nella ripresa.
    Primavera, Montero dopo Lecce-Juve
    Al termine della sfida non può che essere entusiasta il tecnico Paolo Montero, che si è così espresso ai canali ufficaili bianconeri: “Torniamo a Torino con una bella vittoria sul campo dei Campioni d’Italia. Siamo contenti di come i ragazzi hanno interpretato la partita, della loro attitudine. Si sta formando anche quest’anno un grande gruppo, stiamo crescendo, non lasciamoci prendere troppo dall’euforia perché il campionato è lungo, ma di certo oggi sono felice e faccio tanti complimenti ai ragazzi”. Prossimo impegno lunedì 18 settembre alle 18.30: all’Ale&Ricky di Vinovo arriva l’Empoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Genoa ore 18.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Il Torino ospita il Genoa nel terzo turno del campionato di Serie A. I granata sono a caccia di riscatto dopo lo 0-0 casalingo con il Cagliari al debutto e la sconfitta in casa del Milan nella seconda giornata. Hanno realizzato appena una rete, incassandone quattro. Il Genoa, invece, dopo il ko all’esordio contro la Fiorentina, ha vinto nell’ultimo turno in casa della Lazio grazie al gol di Retegui. 
    “Abbiamo fatto un mercato giusto, ma voglio rivedere il mio Toro: contro il Milan è stata la peggior partita tra Verona e qui negli ultimi quattro anni, una roba indecente. Zapata ha riportato entusiasmo, era ciò di cui avevamo bisogno” ha dichiarato il tecnico granata, Ivan Juric, alla vigilia della sfida.
    Segui Torino-Genoa LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Torino-Genoa, diretta tv e streaming
    La partita tra Torino e Genoa è in programma alle ore 18.30 e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Torino-Genoa, probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Linetty, ilic, Lazaro; Vlasic, Radonjic; Zapata. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Popa, Zima, Sazonov, N’Guessan, Soppy, Ricci, Tameze, Gineitis, Vojvoda, Karamoh, Seck, Pellegri. 
    GENOA (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. Allenatore: Gilardino. A disposizione: Leali, Sommariva, Biraschi, De Winter, Martin, Hefti, Thorsby, Jagiello, Kutlu, Puscas, Ekuban.
    ARBITRO: Chiffi di Padova
    ASSISTENTI: Peretti-Severino
    QUARTO UOMO: Santoro
    VAR: La Penna
    AVAR: Maggioni
    Torino-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter fa paura: Lautaro straripante, doppietta nel 4-0 alla Fiorentina

    Al 26′ i nerazzurri sbloccano il parziale: Dimarco guadagna la sinistra e crossa, sul pallone arriva Thuram che di testa trafigge Christensen per il suo 1° gol in stagione. L’attaccante francese ha anche la chance della doppietta ma al 30′, in scivolata, calcia fuori da buona posizione. Finale di primo tempo teso perché Arthur colpisce duramente Barella, il direttore di gara non sanziona il centrocampista dei Viola con il nerazzurro che viene ammonito per proteste dopo il duplice fischio del direttore di gara.
    Ad inizio ripresa i ragazzi di Inzaghi mandano in titoli di coda in 5′: al 53′ Thuram lancia Lautaro Martinez che sul filo del fuorigioco parte e brucia Christensen e al 58′ ancora Thuram protagonista procurandosi il rigore trasformato da Calhanoglu. C’è anche la gioia della doppietta per il “Toro” che al 74′, su assist dalla destra di Cuadrado, taglia bene sul primo palo econ un gran tiro ad incrociare cala il poker.
    Segui Inter-Fiorentina LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Inter-Fiorentina, diretta tv e streaming
    La gara tra Inter e Fiorentina è in programma alle 18.30 a San Siro e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali
    INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi.A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Pavard, Cuadrado, Carlos Augusto, Agoume, Asllani, Frattesi, Klaassen, Arnautovic.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Bonaventura, Kouamé; Beltran. Allenatore: Italiano.A disposizione: Terracciano, Martinelli, Kayode, Quarta, Mina, Parisi, Comuzzo, Amatucci, Infantino, Duncan, Brekalo, Nzola, Sottil, Kororin.
    ARBITRO: Marchetti di Ostia
    ASSISTENTI: Costanzo-Passeri
    QUARTO UOMO: Sacchi
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Paganessi
    Inter-Fiorentina: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Juventus ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    Dopo il pareggio casalingo con il Bologna, la Juventus fa visita all’Empoli nel terzo turno del campionato di Serie A. I bianconeri hanno quattro punti in classifica e hanno realizzato 4 gol in due, subendone uno. L’Empoli, invece, è il fanalino di coda della graduatoria del massimo campionato italiano con zero punti e ancora cercano la prima rete in questa Serie A. 

    Dove vedere Empoli-Juventus, diretta tv e streaming

    La partita tra Empoli e Juventus è in programma alle ore 20.45. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su DAZN e Sky e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.

    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.

    Empoli-Juventus, le formazioni ufficiali

    EMPOLI (4-3-3): Berisha; Walukiewicz, Ismajli, Luperto, Pezzella; Maleh, Marin, Fazzini; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Zanetti.A disposizione: Perisan, Stubljar, Bereszynski, Shpendi, Gyasi, Cacace, Guarino, Ekong, Cancellieri, Ranocchia, Destro, Ebuehu, Grass, Bastoni, Ignacchiti. 

    JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Allegri.A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Rugani, Alex Sandro, Cambiaso, Weah, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Pogba, Iling, Kean, Milik, Yildiz. 

    ARBITRO Ayroldi di Molfetta

    ASSISTENTI: Rossi-Perrotti

    QUARTO UOMO: Ghersini

    VAR: Di Martino

    AVAR: Di Paolo

    Empoli-Juventus: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve Next Gen: Huijsen serata no, lampi Hasa, debutto Comenencia

    Un primo tempo di svarioni difensivi ha condizionato partita e risultato, con l’Under 23 che nella seconda frazione ha ripreso in mano la gara, trovando la rete ma senza riuscire a rientrare davvero in partita. Questi i voti dei calciatori bianconeri e del tecnico Massimo Brambilla.

    Juve Next Gen, le pagelle: Garofani 6

    Impotente sui tre gol del Pescara, con tiri ravvicinati e angolati o potenti. Nelle altre occasioni (soprattutto nelle uscite alte) si dimostra affidabile, con buon temperamento e senza timori reverenziali. LEGGI TUTTO