consigliato per te

  • in

    Diretta Lecce-Juve Primavera ore 11: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I bianconeri di Montero avranno una chance per ripetersi, guidati dal dinamismo e dalle grandi qualità di Ripani, che nelle scorse ora ha festeggiato anche la convocazione con l’Italia U19. L’allenatore dovrà invece fare a meno di Di Biase, che ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore.

    Lecce-Juve Primavera: diretta tv e streaming

    La partita sarà trasmessa su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre), che dietiene i diritti del campionato Primavera. La gara sarà visibile anche in diretta streaming sul sito www.sportitalia.com. Il fischio d’inizio del match è previsto per le ore 11.00 presso il Deghi Sport Center di San Pietro in Lama.

    Le formazioni ufficiali di Lecce-Juve Primavera

    LECCE PRIMAVERA (4-3-3): Lampinen-Skaug, Castalongue, Addo, Pascalau, Samek, McJannet, Vulturar, Bruhn, Munoz, Daka, Johnson A disposizione: Herceg, Gromek, Agrimi, Davis, Borgo, Zivanovic, Perricci, Minerva, Dell’Acqua, Jemo, Vescan-Kodor Allenatore: Federico Coppitelli

    JUVENTUS PRIMAVERA (3-4-2-1): Vinarcik; Martinez, Domanico, Gil; Turco, Owusu, Ripani, Pagnucco; Vacca, Anghelè; Biggi. Allenatore: Paolo Montero. A disposizione: Radu, Firman, Srdoc, Savio, Scienza, Florea, Bassino, Finocchiaro, Scarpetta, Crapisto, Pugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri: “Spero sia questa la vera Lazio. Su Guendouzi e Kamada…”

    “La vera Lazio? La mia speranza è che sia in continuità con quella di stasera. Siamo vulnerabili sotto questo punto di vista. Abbiamo fatto una buona partita, un primo tempo di sofferenza, poi nel secondo la gara è stata in dominio della Lazio. Abbiamo fatto il 3-1 due volte, mi dispiace ce l’abbiano sempre annullato, un gol è stato di qualche centimetro in fuorigioco: ne potremmo discutere tutta la notte”. Così Maurizio Sarri ha commentato, a Dazn, la vittoria della sua Lazio contro il Napoli.
    Le parole di Sarri dopo Napoli-Lazio
    Il tecnico biancoceleste ha spiegato: “La condizione fisica è buona e oggi anche quella mentale. Siamo rimasti sempre dentro la partita. Nelle prime due partite non c’era questa mentalità”. Infine, sui nuovi acquisti: “Guendouzi? Me lo ricordo come un giocatore di grande intensità infatti ha fatto subito bene. Ci può dare anche equilibrio, ha buone qualità in fase difensiva. L’ho messo dentro anche se aveva fatto solo due allenamenti, mi sembra bello vispo e attento a capire cosa voglio. Il gol di Kamada? Ha fatto piuttosto bene, sto cercando di farlo crescere gradualmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta, l’abbraccio e l’elogio a Ranieri: “Un signore, parla la storia”

    Nella ripresa i ragazzi di Motta sono scesi con un atteggiamento diverso in campo e hanno ribaltato il momentaneo vantaggio di Luvumbo con i gol di Zirkzee e la prima perla di Fabbian in Serie A. L’allenatore ha analizzato il match al termine dei novanta minuti.
    Bologna-Cagliari, le dichiarazioni di Motta
    Queste le parole dell’allenatore del Bologna, Thiago Motta, ai microfoni di Dazn: “Sono contento della nostra prestazione. Abbiamo un gruppo di grande qualità, i ragazzi sono bravi e sono capaci di mettere in pratica quello che gli chiedo. Zirkzee? Non sta ripagando la mia fiducia, ma il suo lavoro. Se sta così deve giocare per forza, è un giocatore forte. Ha fatto una grande prestazione, così come nelle prime due partite di campionato. Abbraccio con Ranieri? La storia parla per lui, è un signore fantastico, umile e capisce tanto di calcio. Un vero e proprio maestro, da prendere come punto di riferimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, pari a Udine: Soulé brilla all’esordio. Bologna, subito Fabbian

    Gara tutt’altro che tranquilla a Udine dove l’arbitro Guida ha usufruito dell’aiuto del Var in ben tre occasioni: nel primo tempo, tolto un rigore assegnato al Frosinone per l’intervento di Joao Ferreira. Nella ripresa pronti, via e viene assegnato un rigore all’Udinese per un intervento di Monterisi: anche qui interviene il Var che annulla. Le proteste non finiscono qui e al 52° viene annullata l’autorete di Romagnoli perchè il pallone era uscito durante l’azione. Ottima la prova di Soule per il Frosinone con il giovane argentino che ha incantato in campo con le sue giocate: al 64° il fantasista lascia il campo per Baez mentre l’altro bianconero in prestito al Frosinone, ovvero Barrenechea, viene sostituito al minuto ottanta da Caso. Rinviato l’esordio in maglia gialloblu per Kaio Jorge.
    Fabbian regala la vittoria al Bologna
    Il Cagliari si presenta a Bologna dopo la sconfitta interna contro l’Inter: il primo tempo si chiude con il vantaggio degli ospiti grazie alla rete di Luvumbo, abile a  sfruttare l’assist di Wieteska. Il pari del Bologna arrivo a al 60° del secondo tempo grazie alla firma di Zirkzee che mette dentro sul cross di Kristiansen. Al 75° gli emiliani hanno la grande occasione per passare in vantaggio ma Orsolini spreca tutto su calcio di rigore. Al 90° arriva la rete della vittoria emiliana: Fabbian approfitta di un errore di Radunovic e mette in porta la palla del definitivo 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfortuna Di Biase, il crociato va ko: la nota Juve sul talento Primavera

    Il talento bianconero, rientrato dopo il prestito alla Pistoiese, ha subito stregato Montero grazie alle sue qualità e l’allenatore lo ha premiato con un posto da titolare. Contro i sardi però ha dovuto abbandonare il terreno di gioco dopo pochi minuti a causa di un contrasto sfortunato con Catena.
    Infortunio Di Biase, il comunicato della Juve
    Questa la nota della società “Durante la partita di domenica scorsa contro il Cagliari, Gianmarco Di Biase ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro con rottura del legamento crociato anteriore e verrà sottoposto nei prossimi giorni ad intervento chirurgico di ricostruzione LCA”. Una bruttissima notizia per la Juventus, che vedeva in lui il sostituto di Yildiz, ormai promosso con la Next Gen e nell’orbita della prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, i convocati per Empoli: Allegri lascia fuori Huijsen per la Next Gen

    Nella gara valida per la terza giornata del campionato di Serie A, sarà ancora fuori Szscesny, per un colpo preso qualche giorno prima dell’impegno contro il Bologna. Il tecnico bianconero terrà fuori anche Huijsen, risparmiato per l’impegno di campionato della Next Gen in casa del Pescara di Zeman.
    Empoli-Juventus, i convocati di Allegri
    Portieri: Pinsoglio, Perin, Daffara;Difensori: Bremer, Gatti, Danilo, Alex Sandro, Rugani, Cambiaso.Centrocampisti: Locatelli, Pogba, Kostic, McKennie, Miretti, Fagioli, Weah, Rabiot, Nicolussi Caviglia.Attaccanti: Chiesa, Vlahovic, Milik, Yildiz, Iling-Junior, Kean. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: adesso tocca a Juric

    TORINO – Ivan Juric ha usato parole prudenti e rigorose nella prima conferenza stampa post mercato. Bene ha fatto, perché di sicuro non appartiene al suo pragmatico carattere lasciarsi andare ad affermazioni avventate o buone soltanto per incendiare gli animi dei tifosi. Ma una certezza c’è: il tecnico ha tra le mani un Toro più forte rispetto alla passata stagione, quando la squadra granata concluse al decimo posto. Non ci si lasci condizionare dalla pessima prestazione di una settimana fa in casa del Milan: le mancate cessioni di Schuurs e Buongiorno (la seconda per volontà della bandiera granata) rendono la difesa una delle migliori del campionato, la coppia di centrocampo formata da Ricci (altro giocatore richiestissimo e però rimasto) e Ilic è garanzia di solidità e fosforo e là davanti la coppia Zapata-Sanabria può fare male a tutti. Certo, sarà necessario un po’ di tempo, perché il colombiano deve trovare la condizione migliore e il paraguaiano è fermo per un guaio muscolare. Ma i ragionamenti vanno fatti in prospettiva e seguendo la logica dei progressi, quelli che quasi ogni calciatore ha mostrato nelle formazioni allenate da Juric. Sappiamo che Zapata rappresenta una scommessa per via dei tanti infortuni delle ultime due stagioni: però le basi per un salto di qualità sono state gettate. Il destino del Toro, adesso, è solo nelle (buone) mani del tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, conferenza Empoli-Juve: Alex Sandro, Fagioli e la quota Champions

    La Juventus è pronta a tornare in campo dopo il pareggio nella prima all’Allianz Stadium contro il Bologna. I bianconeri, che hanno chiuso il mercato senza particolari sussulti, dopo aver vinto e convinto nella prima partita di campionato contro l’Udinese non sono riusciti a replicarsi in casa contro la squadra di Thiago Motta. Domani c’è la trasferta di Empoli, che lo scorso anno fu tragica per risultato (1-4) e per il fatto che si giocò letteralmente pochi minuti dopo la sentenza che tolse 10 punti alla Vecchia Signora.

    Allegri: “Giocano Bremer e Danilo. Dubbio Sandro-Gatti”

    Il tecnico bianconero ha iniziato: “Le insidie di domani sono quelle di tutte le partite. Troveremo una squadra che vuole fare i primi punti. Noi dobbiamo dare continuità ai nostri primi risultati. Bisogna fare una partita solida e tecnica senza sottovalutare la loro squadre”. Sulla difesa: “Ho 6 difensori, metto dentro anche Huijsen, tutti affidabili. Domani giocheranno Bremer e Danilo, ho un dubbio tra Alex Sandro e Gatti. Dopo la partita con il Bologna non stavo tanto bene, ho preferito mandare Landucci ma non c’è stato nessun problema. È stata la prima volta penso in 20 anni, era tutta la settimana che ero un po’ malconcio. Mi è dispiaciuto e non capiterà più”. LEGGI TUTTO