consigliato per te

  • in

    Bonucci, Union Berlino allo scoperto sull’ex capitano Juve: parla il ds

    Un’esclusione totale, con tanto di numero 19 cancellato dalla lista dei calciatori che la società bianconera ha consegnato alla Serie A.
    Bonucci-Union Berlino, la situazione
    Bonucci dunque è ormai fuori rosa, ma nonostante i 36 anni non mancano gli estimatori. A partire dall’Union Berlino, che ormai segue il difensore da diverse settimane. A fare chiarezza sullo stato della trattativa ci ha pensato il direttore sportivo del club tedesco, Oliver Ruhnert, ai microfoni di ZDF: “L’intenzione è assolutamente quella di aggiungere un difensore centrale. Penso che Leonardo Bonucci sia un giocatore che in questo momento non costerebbe nulla in caso di trasferimento. Per ora non è arrivato e presumo che definiremo i nostri piani entro venerdì prossimo e poi sapremo se arriverà o no”. Il contratto di Bonucci con i bianconeri è in scadenza nel 2024, ma tutto fa pensare che le strade di calciatore e club si possano separare a breve. Sul classe 1987 non solo l’Union Berlino: con la Lazio che sembra essersi defilata, è arrivato un altro interessamento concreto dall’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Genoa ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    “La Lazio è una squadra forte, con un allenatore che è un maestro e seconda l’anno scorso. Tanti punti a loro favore, giocatori di grande qualità. Un attaccante con caratteristiche importanti come Immobile. E’ una squadra codificata da questo allenatore, negli anni ha dato solidità al gruppo e un’idea ben precisa. Noi ci siamo preparati per fare una partita tosta sapendo delle difficoltà che possiamo incontrare ma anche sapendo dove vogliamo determinare” ha dichiara Gilardino alla vigilia.
    Segui Lazio-Genoa LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Lazio-Genoa: diretta tv e streaming
    Lazio e Genoa si affrontano allo Stadio Olimpico di Roma alle 20.45 e la partita sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Lazio-Genoa, probabili formazioni
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Sepe, Furlanetto, Gila, Patric, Lazzari, Fares, Pellegrini, Kamada, Rovella, Basic, Isaksen, Gonzalez, Castellanos. 
    GENOA (4-2-3-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Thorsby, Strootman, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. Allenatore: Gilardino. A disposizione: Leali, Sommariva, Biraschi, De Winter, Martin, Hefti, Jagiello, Badelj, Aramu, Puscas, Fini, Ekuban.
    ARBITRO: Marinelli di Tivoli
    ASSISTENTI: M.Rossi-Affatato
    QUARTO UOMO: Cosso
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Meraviglia LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il giocatore azzurro, tra gli obiettivi di mercato della Juventus, infatti non sarà a disposizione di Dionisi per il big match i stasera: Domenico si è allenato con la squadra ma abbiamo valutato di non portarlo vista la condizione. Sarà sicuramente disponibile alla prossima al 100%, però ho e abbiamo ritenuto di non portarlo domani per farlo allenare in funzione della prossima”.Sul fronte Napoli Garcia ha tutto l’organico a disposizione incon molta attesa di rivedere all’opera dopo 131 giorni il tridente offensivo composto da Politano, Osimhen e dall’Mvp della passata stagione Kvaratskhelia che manca l’appuntamento con il gol dal 19 marzo.
    Segui la diretta di Napoli-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Napoli-Sassuolo streaming e diretta tv
    Napoli-Sassuolo, gara valida per la 2ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Napoli-Sassuolo su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Napoli-Sassuolo
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinksi; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.A disposizione: Gollini, Contini, Zanoli, Natan, 0stigard, Mario Rui, Gaetano, Cajuste, Elmas, Russo, Lozano, Zerbin, Raspadori, Simeone. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Tressoldi, Erlic, Vina; Lopez, Henrique; Defrel, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Missori, Viti, Pedersen, Miranda, Paz, Racic, Boloca, Thorstvedt, Mulattieri,Ceide, Volpato. Indisponibili: Obiang, Berardi. Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Giua (Olbia).Assistenti: Del Giovane e Trinchieri.IV uomo: Rutella.Var: Chiffi.Avar: Marini.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Lecce ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I Viola arrivano dall’inaspettato ko in Conference League a Vienna con l’allenatore sicuro della forza mentale dei suoi come dichiarato alla vigilia: “A livello mentale abbiamo solo perso una partita, siamo solo all’inizio e dobbiamo stare sereni reagendo e proponendo ancora ciò che ci ha fatto togliere soddisfazioni. Dobbiamo ridurre gli errori e rimanere concentrati, la strada è questa”.I giallorossi di D’Aversa invece arrivano con il vento in poppa dopo il grande debutto contro la Lazio: “Veniamo da un risultato positivo che dà entusiasmo ma non presunzione. La Fiorentina lavora da tempo con Italiano, sono più avanti rispetto a noi. I nostri devono ancora conoscersi al meglio. La formazione? Non l’ho ancora scelta, valuto fino all’ultimo momento”.
    Segui la diretta di Fiorentina-Lecce su Tuttosport.com
    Dove vedere Fiorentina-Lecce streaming e diretta tv
    Fiorentina-Lecce, gara valida per la 2ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda Fiorentina-Lecce su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Gonzalez, Infantino, Kouamé; Beltran. Allenatore: Italiano.A disposizione: Christensen, Martinelli, Kyode, Ranieri, Biraghi, Mina, Comuzzo, Amatucci, Mandragora, Bonaventura, Brekalo, Sottil, Nzola, Kokorin. Indisponibili: Barak, Castrovilli, Inoké, Pierozzi, Sabiri. Squalificati: nessuno.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Ramadani, Rafia; Almqvist, Strefezza, Banda. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Brancolini, Borbei, Dermaku, Venuti, Dorgu, Smajlovic, Berisha, Faticanti, Blin, Maleh, Burnete, Corfitzen, Krstovic, Di Francesco, Kaba. Indisponibili: Faticanti, Listkovski. Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Caputi (Livorno).Assistenti: Meli-Alassio.IV uomo: Rapuano.Var: Di Paolo.Avar: Di Martino.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Atalanta, sarà una stagione dura. Abbiamo un problema”

    “Abbiamo un problema contro squadre rapide e veloci come il Frosinone, spesso andiamo sotto. Quando prendo gol la partita diventa tremendamente complicata, poi quando gli altri abbassano i ritmi noi veniamo fuori”. Lo ha dichiarato Gian Piero Gasperini a Sky dopo la sconfitta dell’Atalanta in casa del Frosinone.
    Le parole di Gasperini dopo Frosinone-Atalanta
    “È una questione di caratteristiche, evidentemente soffriamo i ritmi alti. I miei messaggi evidentemente passano poco, bisogna fare prima un po’ di partite prima di dire che campionato possiamo fare. Il campionato italiano si è alzato soprattuto dal basso in su, come dimostrano partite come queste. Per quello che ho visto oggi il nostro sarà un campionato molto duro, dobbiamo esserne consapevoli perchè è il campo a parlare”, ha spiegato Gasperini. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, rientro sfortunato: nuovo problema muscolare, fuori in Verona-Roma

    Nuovo problema fisico per Paulo Dybala. L’attaccante della Roma ha dovuto lasciare il campo, per infortunio, durante la partita di Serie A dei giallorossi sul campo del Verona. Nel secondo tempo, infatti, l’argentino è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco ed è stato sostituito da Mourinho. Al suo posto è entrato Solbakken. Un rientro sfortunato per la Joya, che aveva saltato la prima giornata per squalifica. 
    Dybala ko, cambio “conservativo”
    Dybala è uscito al 68′ minuto di gioco. Ha chiesto la sostituzione per il solito problema muscolare: si è trattato di un cambio “conservativo” per evitare guai un po’ più seri. L’ex Juventus ha sentito un leggero fastidio all’altezza dell’inguine e ha deciso di uscire a scopo precauzionale. Era già successo nell’amichevole estiva contro il Tolosa, quando Dybala, dopo aver segnato su punizione è uscito per un problema simile e per evitare guai più seri.  LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa, conferenza Fiorentina-Lecce: “Oudin non ci sarà. Su Kaba…”

    I giallorossi cercheranno il bis nel secondo turno contro la Fiorentina, con i viola reduci dal ko nella gara d’andata dei playoff di Conference contro il Rapid Vienna. Appuntamento domani alle 18.30 all’Artemio Franchi.
    D’Aversa presenta Fiorentina-Lecce
    Alla vigilia dell’incontro, queste le parole del tecnico del Lecce, Roberto D’Aversa, in conferenza stampa: “Veniamo da un risultato positivo che dà entusiasmo ma non presunzione. La Fiorentina lavora da tempo con Italiano, sono più avanti rispetto a noi. I nostri devono ancora conoscersi al meglio. La formazione? Non l’ho ancora scelta, valuto fino all’ultimo momento. Oudin non farà parte dei convocati. Lo conoscete meglio di me: è un trequartista, gli piace giocare in quella zona. Venuti invece ci sarà, così come Kristovic. Banda sta bene. Kaba? Non è facile cambiare nazione e modo di giocare. Contro la Lazio è entrato in campo molto bene, si sta adeguando al nostro modo di allenarsi. È un calciatore di livello: non conosce la lingua, ma a calcio sa giocare molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, Montero al via senza i big Yildiz e Huijsen: “Due esempi”

    Il tecnico uruguaiano ha dichiarato: “Abbiamo fatto un’ottima preparazione e cementato il gruppo, ma adesso arriva il bello. Dovremmo essere la squadra più giovane del prossimo campionato e ci poniamo l’obiettivo di qualificarci ai playoff, cercando di fare un passo alla volta”. Montero ha poi aggiunto: “Il Cagliari fisicamente è ben strutturato anche perchè a questa età due o tre anni di differenza spostano parecchio da quel punto di vista, noi dobbiamo comunque sfruttare le nostre qualità per colpirli”.
    Montero su Yildiz e Huijsen
    Montero ha anche parlato dei due gioiellini bianconeri passati in prima squadra agli ordini di Allegri: “Di Yildiz ed Hijsen sono felicissimo, ma hanno fatto tutto loro, hanno sfruttato le proprie doti e sono sempre stati professionali allenandosi ogni giorno al massimo,devono rappresentare un esempio anche per tutti gli altri ragazzi, con impegno tutti potranno percorrere la loro stessa strada”. LEGGI TUTTO