consigliato per te

  • in

    Gonzalez, il prestito alla Samp non va. L’agente: “Può tornare alla Juve”

    Gonzalez, la Juve e le parole dell’agente

    Il difensore uruguayano prelevato in prestito dalla Juventus – 20 anni, fresco campione del Mondo Under 20 – non sta trovando spazio. «La Samp non ha fatto quello che aveva promesso: avevamo tante squadre in A che lo volevano, loro ci hanno chiamato 50 volte dicendo che lo volevano far giocare. Ma a me non piace che mi si dica una cosa e poi si faccia altro, anche la Juventus è molto sorpresa – le parole di Martin Guastadisegno a Tmw -. Ho parlato con la Samp dieci giorni fa e mi hanno detto che giocherà, ma se continua così in inverno tornerà alla Juventus». LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Napoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il Lecce è reduce dalla prima sconfitta stagionale arrivata martedì sul campo della Juventus ma i ragazzi di D’Aversa hanno dimostrato che in casa sono un avversario complicato per chiunque, un test importante per il Napoli che dopo giorni turbolenti per via della vicenda Osimhen hanno ritrovato vittoria con i gol dell’attaccante nigeriano e di Kvaratskhelia. I ragazzi di Rudi Garcia sono dati per favoriti nel match odierno con l’allenatore che pensa anche alla Champions con alcuni cambi tra centrocampo ed attacco.

    Segui la diretta di Lecce-Napoli su Tuttosport.com

    Dove vedere Lecce-Napoli streaming e diretta tv

    Lecce-Napoli, gara valida per la 7ª giornata di campionato e in programma alle ore 15 allo Stadio Via del Mare di Lecce, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito

    Guarda Lecce-Napolio su DAZN. Attiva ora

    Le probabili formazioni di Lecce-Napoli

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin. Ramadani, Rafia, Almqvist, Krstovic, Strefezza. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Brancolini, Borbei, Venuti, Touba, Dorgu, Smajlovic, Faticanti, Oudin, Gonzalez, Berisha, Corfitzen,Samek, Piccoli, Sansone. Indisponibili: Banda, Dermaku. Squalificati: Kaba. Diffidati: nessuno.

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Elmas; Lindstrom, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Rudi Garcia.A disposizione: Contini, Idasiak, D’Avino, Olivera, Zanoli, Cajuste, Demme, Gaetano, Zielinski, Zerbin, Politano, Raspadori, Simeone. Indisponibili: Gollini, Rrahmani, Juan Jesus. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

    Arbitro: Pairetto (Torino)Assistenti: Meli e Alassio.IV uomo: Collu.Var: Paterna.Avar: Doveri.

    DAZN Start a 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Papu Gomez al Monza, ora è ufficiale: contratto di un anno

    Ora è anche ufficiale: Alejandro Gomez è un nuovo giocatore del Monza. L’attaccante argentino, svincolato dopo l’esperienza al Siviglia, si è unito alla squadra di Palladino con cui ha firmato un contratto per disputare il resto della stagione 2023/2024. Ritorna dunque in Italia una vecchia conoscenza della Serie A: il Papu arrivò a Catania nel 2010 per poi giocare con il Metalist nel 2013, per poi sbarcare a Bergamo nell’estate nel 2014 per trasferirsi all’Atalanta.
    Papu Gomez, la storia all’Atalanta e il Siviglia
    Con i bergamaschi Gomez ha fatto la storia, fino a diventarne il capitano: la sua esperienza con la squadra di Gasperini si è conclusa nel 2021 dopo 252 presenze, 59 gol e 72 assist. Con il Siviglia il Papu ha collezionato 90 presenze arrivando anche a vincere la finale dell’ultima Europa League contro la Roma di José Mourinho. L’ingaggio dell’argentino è stato annunciato dal Monza con un comunicato ufficiale: “Alejandro Gomez è un nuovo giocatore del Monza. L’attaccante argentino ha firmato un contratto con i biancorossi fino al 30 giugno 2024. Fantasia, esperienza, gol. Dopo 315 presenze e 66 reti in Serie A, riecco il Papu, per cominciare una nuova avventura a Monza. Benvenuto Papu!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, Sousa: “Inter? Dobbiamo avere ambizione di vincerla”

    La Salernitana non ha ancora trovato la prima vittoria in questa nuova stagione di Serie A. I granata vengono dalla sconfitta nello scontro diretto contro l’Empoli e attualmente sono al penultimo posto in classifica, insieme ai toscani e all’Udinese, davanti solo al Cagliari.
    Paulo Sousa ha rilasciato alcune dichiarazioni al canale ufficiale del club in vista del prossimo match contro l’Inter, reduce dalla sconfitta casalinga contro il Sassuolo.
    Salernitana-Inter, le dichiarazioni di Sousa
    Queste le parole dell’allenatore alla vigilia del match contro i nerazzurri: “Affrontiamo una delle squadre migliori in Italia, che lo scorso anno ha raggiunto anche la finale di Champions e questa stagione ha ulteriormente migliorato la rosa. Simone Inzaghi sta facendo un grande lavoro da diverso tempo e sta ottenendo risultati importanti. L’Inter è una squadra di grande continuità di gioco e con molta qualità individuale, servirà disponibilità fisica e concentrazione per rimanere in gara tuta la partita. Dobbiamo dimostrare di avere grande fame di risultato per poterlo ottenere. Siamo insieme da ventiquattro partite e in questo periodo siamo riusciti a conquistare traguardi importanti per il nostro club come il mantenimento della Serie A. Tutto questo ha fatto sì che le aspettative aumentassero ed è normale che dopo il modo in cui ci siamo salvati lo scorso anno e la qualità presentata nel nostro percorso all’esterno ci siano sollecitazioni ad avere continuità di prestazione e risultati. Partite meno riuscite possono esserci nell’arco di una stagione, ma il coraggio e l’ambizione di vincerle non può mai mancare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri trionfa a Capannelle con Lyricus: suo il Premio Fastigio

    In attesa di andare a trovare l’Atalanta a Bergamo con la sua Juventus, Massimiliano Allegri si gode altri successi, al di fuori del campo di calcio. Dopo aver battuto il Lecce di “corto muso” nel turno infrasettimanale, grazie alla rete di Milik, e aver raggiunto la terza posizione in classifica dietro Milan e Inter, è il mondo dei cavalli a sorridere al tecnico toscano con il suo Lyricus che ha trionfato all’Ippodromo Capannelle.
    Lirycus conquista il Premio Fastigio
    Guidato magistralmente al successo da Dario Di Tocco, rigorosamente in giubba amaranto, il 4 anni pupillo del tecnico bianconero, acquistato in Francia, ha trionfato su La Cortigiana al secondo posto, Godsave al terzo e Altalene al quarto. Conquistato il Premio Fastigio per Lyricus e festa per Allegri che ora spera di continuare a raccogliere successi anche con la Juventus in Serie A. Prima della debacle con il Sassuolo, l’altro precedente della vittoria della scuderia dei cavalli del tecnico bianconero ad Amiens: questa volta Max e i tifosi juventini sperano in un risultato diverso dalla trasferta di Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Caprari operato al ginocchio a Barcellona: intervento riuscito, il comunicato

    Il Monza dovrà fare a meno di Caprari per i prossimi mesi. L’attaccante dopo l’infortunio accusato durante la partita col Lecce, si è sottoposto ad alcuni esami medici per capire l’entità del problema e l’esito non è stato positivo: lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Il giocatore è stato operato a Barcellona presso la clinica del Professor Ramon Cugat e l’intervento è riuscito. 

    Il club ha subito tamponato la sua assenza con l’arrivo dello svincolato Gomez. Il Papu in Italia ha lasciato bei ricordi con l’Atalanta e in uno schieramento come quello di Palladino potrà mettersi in mostra. Terzo capitolo dopo la Dea e anche il Catania.

    Il comunicato del Monza su Caprari

    Questa la nota della società: “Oggi Gianluca Caprari si è sottoposto a intervento chirurgico al ginocchio destro, presso la clinica del Professor Ramon Cugat a Barcellona. L’intervento è perfettamente riuscito, l’attaccante rimarrà qualche giorno a Barcellona prima di intraprendere la fase riabilitativa”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juventus, designato l’arbitro: 11 precedenti con i bianconeri

    La Juventus sarà ospite dell’Atalanta nel match che si giocherà domenica primo ottobre alle ore 18. A dirigere i bianconeri sarà il fischietto di Daniele Chiffi della sezione di Padova: gli assistenti saranno Tegoni e Del Giovane mentre il quarto uomo sarà il signor Giua. Al VAR ci sarà Di Paolo, mentre AVAR sarà Meraviglia.
    Per Chiffi si tratterà del 12° incontro in carriera da direttore di gara dei bianconeri: il bilancio recita 10 vittorie ed una sola sconfitta risalente alla stagione 2021-22 ovvero l’1-0 a Firenze contro la Fiorentina. L’ultimo precedente risale alla passata stagione ovvero Juventus-Cremonese 2-0 allo Stadium in occasione della 35ª giornata.Nella stagione 2022-23 Chiffi diresse 4 volte i bianconeri compreso anche il successo a San Siro contro l’Inter per 1-0 della 27ª giornata dove il fischietto di Padova espulse Paredes (2° certellino rosso ad un giocatore della Juventus in 11 partite dirette) LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Pogba “rompe” il digiuno social: prima volta dopo la positività al doping

    Il 5 ottobre, a Roma, Pogba si sottoporrà alle controanalisi (fissate in precedenza al 20 settembre) intanto si sta allenando a casa come testimoniato dall’ultima storia pubblicata dalla moglie Zulay sul suo profilo taggando il “Polpo”, si tratta della prima “apparizione pubblica” dal giorno della sospensione.
    Il centrocampista bianconero era risultato positivo al testosterone sintetico in un controllo effettuato al termine del match alla Dacia Arena tra Udinese e Juventus, la procuratrice Rafaela Pimenta non si è voluta esprimere aspettando appunto le controanalisi della prossima settimana. LEGGI TUTTO