consigliato per te

  • in

    Yildiz obbedisce ad Allegri: capelli tagliati e il barbiere è d’eccezione!

    Juventus, il taglio di Yildiz e il precedente Soulé
    Il giovane talento della Juve non ha decisamente ignorato le parole del suo allenatore. Yildiz, tramite il suo profilo Instagram, ha infatti pubblicato nelle storie una foto subito dopo essersi fatto tagliare i capelli nella giornata di oggi. Tra le altre cose, il barbiere su cui ha fatto affidamento il turco per il suo nuovo stile è il fratello della calciatrice della Juventus femminile Martina Rosucci. Il simpatico episodio, inoltre, ricorda quanto accaduto con Soulé, che si era tagliato i capelli il giorno dopo il commento di Di Maria: “A tuo papà Allegri non piacerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ricorso post Calciopoli respinto: Scudetto 2006 all’Inter

    Juve, la decisione del Tar e il ricorso
    Il ricorso della Juve è stato l’ultimo anello di una catena di opposizioni legali alla decisione del commissario straordinario della federcalcio, Guido Rossi, che nel 2006 aveva assegnato all’Inter il titolo precedentemente rimasto vacante dopo le decisioni della giustizia sportiva per lo scandalo di Calciopoli. Nel 2011 il consiglio Figc aveva respinto l’istanza di revoca in autotutela, presentata dalla Juve, della decisione di Guido Rossi. Nello stesso anno il Tnas si dichiarò incompetente a intervenire. Il Collegio di Garanzia nel 2019 aveva dichiarato innammissibile il ricorso Juve, così come il Tar del Lazio nel 2022. Ora il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso Juve contro la decisione del Tar. LEGGI TUTTO

  • in

    Marotta, Lukaku ferita aperta: “Che delusione. Per me non torna in Italia”

    MILANO – L’Inter ha cominciato con il piede giusto la stagione 2023-24 vincendo in casa per 2-0 contro il Monza, Inter che è ancora al lavoro sul mercato per accontentare Simone Inzaghi soprattutto nel reparto difensivo. I nerazzurri stanno cercando di arrivare alla fumata bianca con il difensore del Bayern Monaco Benjamin Pavard, queste le parole dell’amministratore delegato Giuseppe Marotta: “Annuncio Pavard oggi? No, oggi no. Ma siamo messi bene. Abbiamo tirato molto alto in questa esigenza, siamo molto ambiziosi. Non è un’illusione. Spesso ci dicono che vogliamo illudere la gente, non è affatto così. Noi puntiamo obiettivi alti. Vogliamo gente forte. Vogliamo un mix tra giovani e meno giovani. Con i soli giovani non vinci nulla, ci vuole equilibrio”.

    Le situazioni di Lukaku, Samardzic, Scamacca

    Il mancato ritorno di Romelu Lukaku e gli affari sfumati con il serbo dell’Udinese e l’ex West Ham (finito all’Atalanta) hanno lasciato l’amaro in bocca al nerazzurro: “(su Lukaku) L’operazione ha lasciato tanta delusione, per il resto è giusto che faccia la sua strada e noi la nostra. Adesso comincia a chiudersi una nuova strada, non ci sono molte alternative. Non penso che lo vedremo in Italia, ma non conosco le dinamiche del Chelsea – aggiunge – Le difficoltà dell’estate? Alla mia età solo il caldo mi toglie il sonno, non le vicende dei calciatori. è venuta meno un po’ di serietà, i giocatori oggi ti dicono sì, domani ti dicono no”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: Cambiaso top, Vlahovic allontana Lukaku, Chiesa da biliardo

    La Serie A 2022/23 della Juventus inizia nel migliore dei modi. La squadra di Allegri è tornata a volare, superando in trasferta l’Udinese per 3-0: Chiesa, Vlahovic (su rigore) e Rabiot a segno. Una risposta diretta a Napoli e Inter: compatta, aggressiva e tosta, la Juve travolge la formazione di Sottil e manda subito un messaggio alle rivali scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Milan ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Milan e Bologna si sfidano alla prima giornata per la quarta volta in Serie A, con un bilancio di due vittorie dei rossoneri e una dei rossoblù. Il Milan non ha mai pareggiato negli ultimi 11 esordi stagionali di Serie A (sei vittorie e cinque sconfitte), l’ultimo pari nel primo match di campionato risale al 9 settembre 2011, 2-2 contro la Lazio a San Siro. Con Stefano Pioli alla guida, il Milan ha sempre vinto alla prima giornata di Serie A.
    Segui Bologna-Milan LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Bologna-Milan: diretta tv e streaming
    La partita tra Bologna e Milan è in programma alle ore 20.45 e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Bologna-Milan, probabili formazioni
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Corazza; Aebischer, Dominguez; Ndoye, Ferguson, Moro; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Lykogiannis, Sosa, El Azzouzi, Fabbian, Urbanski, Orsolini, Van Hooijdonk. 
    MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli. A disposizione: Sportiello, Mirante, Kalulu, Kjaer, Bartesaghi, Florenzi, Adli, Pobega, Zeroli, Saelemaekers, Romero, Chukwueze, Okafor, Colombo.
    ARBITRO: Pairetto di Torino
    ASSISTENTI: Berti-Cipressa
    QUARTO UOMO: Volpi
    VAR: Marini
    AVAR: Maggioni LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Cagliari ore 18.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    “Sono andati via più giocatori di quanti arrivati, non siamo al livello dell’anno scorso: sappiamo tutti chi abbiamo perso e chi abbiamo preso, è facile capire cosa ci manca. Dopo questo mercato è aumentata la distanza con le prime otto, ma sono fiducioso ed è un vantaggio poter lavorare con tanti giocatori che già conosco e il mio pensiero è che dobbiamo completarci: non dobbiamo porci obiettivi speciali, l’importante è continuare a crescere e pensare a lottare una partita alla volta” ha dichiarato Ivan Juric nella conferenza stampa della vigilia.
    Segui Torino-Cagliari LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Torino-Cagliari: diretta tv e streaming
    La partita tra Torino e Cagliari è in programma alle ore 18.30 e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. In diretta streaming anche su Skygo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Torino-Cagliari, probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Popa, Zima, N’Guessan, Bayeye, Dembelé, Tameze, Linetty, Ilkhan, Gineitis, Karamoh, Verdi, Pellegri.
    CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Pavoletti, Oristanio. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Scuffet, Aresti, Capradossi, Di Pardo, Goldaniga, Deiola, Jankto, Kourfalidis, Prati, Viola, Luvumbo, Shomurodov. 
    ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria
    ASSISTENTI: Di Gioia-Raspolini
    QUARTO UOMO: Ghersini
    VAR: Di Martino
    AVAR: Guida LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Juve 0-3: la festa di Allegri la firmano Chiesa, Vlahovic e Rabiot

    Attenti a quei due. Se Federico Chiesa e Dusan Vlahovic dovessero superare indenni le colonne d’ercole del calciomercato e le trappole dei bilanci da sistemare, la Juventus si troverebbe già in casa una coppia d’attacco da Scudetto. Il numero 7, già incensato da Allegri come arrivato “con una gamba diversa” a questa stagione, sembra essere ritornato ai livelli pre crociato e aver travasato la sofferenza di tanti mesi nel serbatoio del cinismo che un fuoriclasse deve tenere sempre pieno; al numero 9, glaciale su rigore che di fatto chiude subito la partita, sembra aver fatto molto bene tutta la messa in discussione e il balletto Lukaku: prestazione da protagonista, dentro la partita, e doppietta negata solo da un fuorigioco di un compagno di squadra. Ah, poi c’è la costante Rabiot, ma quella nella matematica allegriana era già considerata come inevitabile.

    Chiesa spietato, Vlahovic sigilla, Rabiot puntuale

    Novità Udinese rispetto all’anno scorso: Kabasele nel terzetto difensivo, Ebosele ed Elanga sugli esterni e Zarraga al posto di Samardzic, che Pozzo ha confermato essere sul mercato. Anche la Juventus cambia le fasce: Weah e Cambiaso facce ed energie nuove per Allegri che si gode il vantaggio dopo neanche due minuti, Vlahovic ruba palla sulla trequarti e innesca Chiesa, destro a incrociare che fredda spietato Silvestri. Esultanza col dito indice alzato e l’urlo “una, una”, come a dire mi basta un pallone per decidere, ricordando Cristiano Ronaldo a Cardiff dopo aver firmato l’1-0 al primo pallone toccato, firma sul regalo Champions al Real Madrid contro i bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic 9 della Juve: gol all’Udinese, esultanza uguale a quella col Real

    UDINE – Il tandem d’attacco lanciato da Max Allegri per l’esordio in campionato contro l’Udinese funziona alla perfezione: prima il vantaggio firmato da Chiesa, poi il raddoppio su rigore di Vlahovic per il raddoppio. Il duo si trova a meraviglia e nel giro di 20′ riesce a segnare due reti che colpiscono duramente i friulani di Sottil, in comune per Chiesa e Vlahovic anche due festeggiamenti con messaggi chiari per tutto l’ambiente.
    Prima la grinta di Chiesa nel rivolgersi ai tifosi, poi il gesto di Vlahovic che con il mercato ancora aperto ha voluto ulteriormente chiarire quale è la sua intenzione: restare alla Juve. Dopo la trasformazione senza esitazioni alle spalle di Silvestri, Vlahovic ha infatti rispolverato un esultanza già fatta vedere in estate durante la tourneé negli Stati Uniti.
    Vlahovic a segno, esultanza come contro il Real
    Anche contro l’Udinese Vlahovic ha voluto esultare mostrare la sua maglia numero 9 a tutti i tifosi della Juventus. Nel match con il Real Madrid l’attaccante di Allegri aveva fatto lo stesso gesto dopo la rete del 3-1 definitivo, l’intenzione è sempre la stesa con un chiaro segnale per questi ultimi giorni di mercato. “Sono io il centravanti della Juve, sono io il numero 9”, questo sembra essere sempre il pensiero di Vlahovic che ha attraversato l’intera estate con l’ombra di Lukaku nella trattativa per lo scambio con il Chelsea. Ora è arrivato anche il primo gol in campionato e il serbo non vuole più avere dubbi sul futuro a Torino. LEGGI TUTTO