consigliato per te

  • in

    Diretta Lecce-Lazio ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Lecce-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Lecce-Lazio streaming e diretta tv
    Lecce-Lazio, gara valida per la 1ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Stadio Via del Mare di Lecce, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e sulla piattaforma NOW. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lecce-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lecce-Lazio
    LECCE (4-3-3): Faldone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Ramadani, Rafia; Almqvist, Strefezza, Banda. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Brancolini, Borbei, Dermaku, Dorgu, Lemmens, Smajlovic, Berisha, Blin, Helgason, Listkowski, Maleh, Voelkerling, Burnete, Corfitzen, Di Francesco, Kaba. Indisponibili: Venuti e Kristovic. Squalificati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Furlaneto, Gila, Patric, Fares, Pellegrini, Hysaj, Vecino, Rovella, Basic, Gonzalez, Isaksen, Pedro, Castellanos. Indisponibili: Marcos Antonio. Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Dionisi di L’AquilaAssistenti: Peretti e Rossi C.IV uomo: PronteraVar: Di BelloAvar: Paganessi
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Uefa, trasferte vietate ai tifosi della Dinamo Zagabria fino a fine stagione

    Mano pesante della Uefa nei confronti dei tifosi della Dinamo Zagabria. Trasferte vietate fino alla fine della stagione dopo quanto avvenuto l’8 agosto scorso quando alla vigilia del match di qualificazione alla Champions League tra AEK Atene e Dinamo ci sono stati scontri nella capitale greca nel corso dei quali un tifoso greco di 22 anni è stato ucciso. Subito dopo il tragico evento l’UEFA aveva condannato duramente quanto avvenuto ad Atene: “L’Uefa deplora con la massima fermezza gli spaventosi incidenti che si sono verificati ad Atene e che hanno provocato la perdita di una vita. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia della vittima, all’AEK Atene FC e ai suoi tifosi, e ribadiamo che la violenza non ha posto nel nostro sport e ci aspettiamo che i responsabili di questo terribile atto siano arrestati e consegnati alla giustizia al più presto“. La partita era stata poi rinviata e sabato scorso si è giocato il ritorno ad Atene terminato 2-2. I greci si erano imposti 2-1 a Zagabria e vanno dunque avanti nella competizione, Per la Dinamo Zagabria il cammino europeo proseguirà, senza tifosi, invece in Europa League dove affronteranno nei playoff lo Sparta Praga LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi: “Nell’Inter devi sempre avere dubbi. Cosa ho chiesto al club”

    MILANO – L’Inter di Simone Inzaghi comincia con il piede giusto la stagione battendo in casa il Monza per 2-0. Al termine della sfida il tecnico nerazzurro si è presentato ai microfoni per commentare la prestazione della sua squadra: “Abbiamo fatto una gara importante contro un avversario di valore. Ho visto entusiasmo e questo mi piace. Spinti da un pubblico meraviglioso che il 19 agosto ha riempito San Siro. Esordio fatto molto bene, ho tratto spunti molto positivi. Ottima gara di Thuram, ha attaccato la profondità nel momento giusto. I cambi non c’è neanche bisogno di presentarli, i primi quattro. Bisseck è un giovane che sta lavorando molto, è entrato bene”.
    Inzaghi, le parole su Arnautovic e Pavard
    Inzaghi ha proseguito: “Se Arnautovic mi darà problemi nelle scelte? Assolutamente no. Ho ragazzi intelligenti, sanno che le alternative sono importanti in ogni ruolo. Sugli esterni è il gioco più dispendioso, stasera ho cambiato i quinti perchè in panchina ho gente importante che può aiutarci a rialzare la squadra. Nell’Inter devi sempre avere dubbi”. Poi un commento sulla situazione di Pavard: “Sono giocatori di altre squadre, non mi va di fare nomi ma in quel ruolo siamo scoperti. Il mercato è in evoluzione, può succedere di tutto. Io ho chiesto 20 giocatori più 3 portieri. Voglio competizione in ogni ruolo e poi aggregheremo 2-3 giovani di assoluto valore. Abbiamo perso 5 giocatori tra i migliori nei loro ruoli in Italia. È in atto un cambiamento ma ho visto l’entusiasmo dei ragazzi in questi 45 giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pavard all’Inter, Marotta ottimista: “Vuole venire da noi”

    Pochi minuti prima dell’inizio di Inter-Monza, ai microfoni si è presentato Giuseppe Marotta per parlare delle ultime vicende di calciomercato. Il tema principalmente trattato dall’amministratore delegato nerazzurro è stato quello inerente alla situazione di Benjamin Pavard: “La volontà del giocatore è importante in una negoziazione: lui ha espresso il suo desiderio di venire da noi ed è molto. Il Bayern è una società molto ricca, difficilmente fa a meno dei suoi grandi giocatori e lui lo conosciamo tutti: per potercelo dare, deve trovarne un altro. Si innescano meccanismi anche di rosa: sono queste le difficoltà che ci sono nella negoziazione. Ma è ancora aperta, assolutamente sì”. 
    Marotta: “Mazzone protagonista di un calcio romantico”
    Successivamente, Beppe Marotta ha voluto ricordare Carlo Mazzone, venuto a mancare nella giornata di oggi all’età di 86 anni: “Ho un ricordo piacevole di Carlo Mazzone, ha segnato da allenatore tutti gli anni ’80 e ’90. Era protagonista di un calcio bucolico, romantico. Ero testimone della sua corsa al Rigamonti perché ero ds dell’Atalanta, uno dei momenti più importanti che si ricorda di lui. Il personaggio è quello, molto carismatico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen subito decisivo: tris Napoli in rimonta a Frosinone. Empoli ko

    La reazione dei partenopei non tarda ad arrivare, con Politano che al 24′ ristabilisce la parità e con il solito Osimhen che porta la sua squadra in vantaggio con un gran destro al 42′. Nonostante le numerosi azioni create dal Napoli, il Frosinone sfiora il 2-2 al 59′ colpendo il palo su punizione di Baez. A chiudere la sfida, in ogni caso, ci pensa ancora una volta il centravanti nigeriano dei partenopei sfruttando al meglio il secondo assist perfetto di Di Lorenzo.
    Empoli-Verona 0-1
    Nel pomeriggio in campo sono scese anche Empoli e Verona. La squadra di Zanetti ha ospitato i gialloblù (che si sono guadagnati la permanenza in Serie A nello scontro finale contro lo Spezia) senza riuscire ad imporsi: gli ospiti hanno vinto con il risultato di 1-0. Dopo un primo tempo in cui a regnare è stato l’equilibrio, la squadra di Baroni ha alzato il ritmo e ha trovato il colpo vincente con Bonazzoli al 75′. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Monza, slitta il calcio d’inizio? Cosa è successo

    Nonostante ciò, il calcio d’inizio potrebbe slittare a causa di un inconveniente stradale. Il pullman dei brianzoli, infatti, è rimasto bloccato sull’autostrada A4 nel tratto Cormano-Sesto San Giovanni a causa di un incidente. Resta da capire se il Monza riuscirà ad arrivare in tempo per iniziare la partita all’orario prestabilito. LEGGI TUTTO

  • in

    Convocati Juventus per Udine: la decisione di Allegri su Pogba e la lista

    Udinese-Juventus, i convocati di Allegri
    Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Perin.Difensori: Bremer, Gatti, Danilo, Alex Sandro, Huijsen, Rugani, Cambiaso.Centrocampisti: Locatelli, Pogba, Kostic, McKennie, Miretti, Fagioli, Weah, Rabiot, Nicolussi Caviglia.Attaccanti: Chiesa, Vlahovic, Milik, Yildiz, Iling-Junior, Soulé.
    Scudetto, Allegri e Udine: Juventus, la differenza si fa lontano da Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Scudetto, Allegri e Udine: Juventus, la differenza si fa lontano da Torino

    Chiesa, Vlahovic, Yildiz, Champions
    Carezze per Chiesa e Vlahovic e anche per qualche giovane come Yildiz e la certezza, da parte di Allegri, di avere una squadra «più consapevole», ma pure di avere compreso quale sia stata la differenza tra la Juventus e il Napoli l’anno scorso: le vittorie in trasferta. Una differenza di 15 punti che ha pesato enormente sul risultato finale, al di là di ciò che è successo a livello di giustizia sportiva. Nel ricordare «il terzo posto sul campo» Allegri ha posto le basi per l’obiettivo minimo: «Trovarsi ad aprile tra le prime quattro» e poi vedere come andrà a finire. LEGGI TUTTO