consigliato per te

  • in

    Diretta Inter-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Il Sassuolo condivide l’undicesimo posto nella graduatoria di Serie A con il Bologna a quota 6 punti e ha vinto due delle ultime tre partite, battendo Verona e Juventus e perdendo in casa del Frosinone. 
    Segui Inter-Sassuolo LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Inter-Sassuolo: diretta tv e streaming
    La partita tra Inter e Sassuolo è in programma alle ore 20.45 a San Siro e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214).
    DAZN Start da 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora!
    Inter-Sassuolo, probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Audero, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Darmian, Carlos Augusto, Asllani, Agoume, Mkhitaryan, Klaassen, Sanchez, Sarr.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Tressoldi, Pedersen; Henrique, Racic; Berardi, Throstvedt, Laurentie; Pinamonti. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Consigli, Viti, Vina, Ferrari, Missori, Boloca, Obiang, Bajrami, Ceide, Mulattieri, Castillejo, Volpato. 
    ARBITRO: Massimi di Termoli
    ASSISTENTI: Rossi- Dei Giudici
    QUARTO UOMO: Di Bello
    VAR: Abbattista
    AVAR: Guida
    Inter-Sassuolo: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa polemico su Juve-Lecce: “Valutazioni arbitrali errate”

    L’allenatore dei giallorossi Roberto D’Aversa ha commentato ai microfoni di Dazn la sconfitta: “C’è rammarico per la deviazione lampante di Rabiot sul calcio d’angolo, non deve intervenire sempre il VAR. Si può valutare anche se c’è un fallo di mano. Credo che delle valutazioni siano state sbagliate, detto questo non abbiamo perso per gli episodi arbitrali. Nei miei giocatori c’è correttezza, sicuramente Kaba non voleva simulare, questo è evidente. Perdiamo un giocatore importante per questi due gialli, si può vedere meglio a volte ma guardiamo avanti, non mi va di creare alibi ai miei giocatori. La partita è stata equilibrata, potevamo pareggiarla, si è fatto poco in attacco ma sul piano difensivo abbiamo concesso poco”
    Sulla partita
    “Nel primo tempo abbiamo fatto una ottima fase difensiva, concedendo poco. Potevamo fare meglio quando avevamo la palla, spesso e volentieri abbiamo forzato le giocate concedendo contropiedi. Sicuramente si poteva fare meglio, al di là degli episodi favorevoli o sfavorevoli” LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Milik: Dobbiamo giocare meglio. Sulla concorrenza in attacco…

    “E’ importante, è un gol che ci ha dato la vittoria. Era importante che dopo la sconfitta col Sassuolo riuscissimo a conquistare i tre punti. Sono contento, il gol mi dà fiducia. Era importante vincere e lo abbiamo fatto”. Lo ha detto Arkadiusz Milik a Dazn dopo la vittoria della Juventus per 1-0 contro il Lecce nell’anticipo della sesta giornata di Serie A.
    Milik dopo Juve-Lecce: “Abbiamo fatto fatica”
    Una vittoria arrivata dopo un primo tempo in cui “abbiamo fatto fatica, ma a volta capita in certe partite. Purtroppo era una di queste, l’importante era vincere. Sappiamo di poter migliorare, dobbiamo giocare meglio ma serve tempo. E’ una vittoria importante in casa, dove non possiamo perdere punti” ha aggiunto l’attaccante polacco, che ha trovato il primo gol stagionale.  Infine, ha concluso: “C’è concorrenza, ci sono giocatori forti. Io faccio il mio, mi concentro su cosa devo fare. Se il mister mi fa entrare devo fare il massimo, idem se gioco dall’inizio. Mi concentro su me stesso, la stagione è lunga e vedremo cosa succederà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Galtier al posto di Garcia? L’indiscrezione dalla Francia

    Garcia in bilico, Napoli su Galtier?
    L’ex allenatore del Psg è attualmente libero, senza panchina dopo la rottura con il club parigino dell’anno scorso, e avrebbe tanta voglia di tornare in azione. Galtier, ex tecnico anche del Nizza, starebbe valutando tutte le offerte che gli sono arrivato, sembra intenzionato a tornare ad allenare al più presto ed è stato già contattato anche dal Marsiglia, alla ricerca di un sostituto del dimissionario Marcelino. LEGGI TUTTO

  • in

    Dia, caso rientrato: convocato per Empoli-Salernitana

    Il bomber della passata stagione, tra incomprensioni di mercato ed infortuni, ha vissuto un periodo difficile che sembra essere definitivamente superato. Domani dovrebbe partire dalla panchina ma è probabile un suo impiego a gara in corso. Con il gruppo è partito anche l’attaccante Trivante Stewart, prelevato in estate dal campionato giamaicano e alla sua prima convocazione con la Salernitana. Non ci sarà, invece, Ikwuemesi: l’attaccante nigeriano ha riportato una lesione di basso grado all’adduttore destro che lo terrà fuori per alcune settimane. Probabile la riconferma di Cabral nel ruolo di falso nueve. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Brambilla: “Yildiz e Cerri sono felici, Muharemovic…”

    Il rinnovo di Muharemovic con la Juve: “Muharemovic l’ho visto molto maturato, già dai primi giorni di pre-season. È cresciuto tanto e ha delle letture del gioco diverse rispetto a quelle che aveva l’anno scorso. Con l’esperienza ha acquistio più sicurezza e si è riuscito a calare meglio nella parte. Sotto questo punto di vista, e non solo, è migliorato molto. Sono felice del suo rinnovo e che, di conseguenza, continui il suo percorso di crescita con noi, alla Juventus”. LEGGI TUTTO

  • in

    Muharemovic-Juve, ufficiale il rinnovo fino al 2026: il comunicato

    Tarik Muharemovic ha rinnovato il suo contratto con la Juventus fino al 2026. Un prolungamento triennale come attestato di stima della società nei confronti del difensore centrale della Next Gen. Proprio con la seconda squadra bianconera il bosniaco ha trovato continuità e in questa stagione è anche vice capitano della formazione allenata da Brambilla. 
    Segnali di quanto il ragazzo abbia fatto bene sin dal suo arrivo alla Juve nell’estate del 2021. Un progesso nella sua maturazione che è stato visto anche dalla sua Nazionale, chiamato nella sosta di settembre per allenarsi al fianco di Pjanic, Dzeko e Krunic, giusto per menzionare chi è passato dalla Serie A. Ora è arrivato il rinnovo con il pensiero alla gara di domani, mercoledì 27 settembre, contro la Recanatese per dare continuità alla vittoria contro l’Ancona. Muharemovic, dopo la firma, ha scritto sui social: “Orgoglioso di prolungare il mio contratto fino al 2026 con la Juventus Come sempre grazie alla mia famiglia e alla mia squadra”.
    Muharemovic, rinnovo Juve: comunicato
    Di seguito il comunicato della Juventus: “Tarik Muharemovic rinnova con la Juventus fino al 30 giugno 2026. È ufficiale il rinnovo di contratto del difensore bosniaco classe 2003 che prolunga, dunque, la sua avventura in bianconero. Arrivato nell’estate del 2021 dalla massima serie austriaca e nello specifico dal Wolfsberger, dopo una stagione nella nostra Under 19 – dove totalizza 28 presenze tra tutte le competizioni – passa in Next Gen. La stagione 2022/2023 è la prima tra i professionisti in Italia per Tarik. Al termine di questa annata scende in campo sedici volte tra campionato e coppa e a queste si aggiungono cinque apparizioni in Primavera. Quest’anno è ripartito forte, scendendo in campo in ogni gara disputata dalla Next Gen dall’esordio a Pescara il 2 settembre scorso. Muharemovic è sempre più una certezza per la squadra di Mister Brambilla e il rinnovo ne è la conferma. Congratulazioni, Tarik!”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Laurentiis indagato per falso in bilancio: operazione Osimhen nel mirino

    Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è stato iscritto al registro degli indagati per l’accusa di falso in bilancio.
    Si tratta di un atto dovuto dopo la trasmissione degli atti da parte dei pm partenopei. Il procedimento è quello legato a presunte plusvalenze fittizie intorno all’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille. L’operazione fu conclusa nell’estate di tre anni fa e risultò la più onerosa della storia del Napoli: Osimhen arrivò per 71 milioni di € dei quali 50 dilazionati negli anni e il resto attraverso i cartellini di quattro giocatori ex partenopei, ovvero il portiere Karnezis (ritiratosi lo scorso anno), Liguori, Manzi e Palmieri che venivano dal settore giovanile del Napoli.
    Non solo Osimhen
    Alcune operazioni passate effettuate in uscita dal Napoli sono risultate quantomeno sospette, come quella del brasiliano Carlos Vinicius che nel 2018 è stato acquistato dai partenopei da un club portoghese di seconda divisione per poi essere ceduto l’anno dopo, senza aver mai esordito in Serie A, al Benfica per una somma pari a 17 milioni di €. LEGGI TUTTO