consigliato per te

  • in

    Europa League, il Brighton di De Zerbi inciampa in casa, ok Slavia Praga e Sporting

    Servette-Slavia Praga, tabellino e statistiche

    Gruppo D

    Nel girone dell’Atalanta, vittoriosa per 2-0 contro il Rakow, lo Sporting Lisbona rimonta e vince a domicilio sul campo dello Sturm Graz 2-1: sotto 1-0 al 58′ i portoghesi hanno rimontato e vinto con i gol di Gyokeres (76′) e Diomande (84′).

    Sturm Graz-Sporting Lisbona, tabellino e statistiche

    Gruppo B

    Il Brighton di De Zerbi debutta in Europa con una sconfitta, finisce 3-2 in favore dell’AEK Atene all’Amex Stadium con i Seagulls che per due volte hanno recuperato il gol di svantaggio sempre dal dischetto e sempre con Joao Pedro gelido al 30′ (per l’1-1) e al 67′ (2-2). Al 84′ Ponce regala il gol vittoria ai greci.Alla Johan Cruijff Arena partita emozionante tra Ajax e Marsiglia: padroni di casa si portano sul 2-0 dopo 20′ di partita, i francesi però reagiscono pareggiando in 15′ per andare all’intervallo sul 2-2. Al 52′ con Taylor riporta avanti gli olandesi ma al 78′ Aubameyang (doppietta) sigla il 3-3 finale.

    Brighton-AEK Atene, tabellino e statistiche

    Ajax-Marsiglia, tabellino e statistiche

    Gruppo A

    A Londra il West Ham rimonta dall’erroraccio di Ogbonna e batte 3-1 il TSC grazie prima all’auto-gol di Petrovic (66′) e poi con i gol di Kudus (70′) e Soucek (82′). Il Friburgo di Grifo (gol su rigore) strappa i 3 punti al Pireo battendo l’Olympiacos 3-2: greci che rimontano due volte lo svantaggio con la doppietta di El Kaabi (40′ e 75′) a siglare il 2-2 ma all’86’ Philips gela il Georgios Karaiskakis Stadium.

    Olympiakos-Friburgo, tabellino e statistiche

    Gruppo C

    Nel Gruppo basta il gol di Sima al 68′ per regalare il successo (1-0) ai Glasgow Rangers contro il Betis di Siviglia, mentre lo Sparta Praga spazza via 3-1 l’Aris Salonicco con la doppietta di Ladislav Krejci.

    Rangers-Betis Siviglia, tabellino e statistiche

    Gruppo E

    Nel Gruppo E il Liverpool si sveglia nella ripresa, rimonta e vince per 3-1 sul campo del LASK: padroni di casa che vanno negli spogliatoi sull’1-0 grazie al gol di Flecker (14′) ma nel secondo tempo i Red hanno ribaltato la partita con Nunez (56′), Diaz (63′) e del solito Salah (88′) per chiudere i giochi. Britannici al comando in solitaria grazie al pareggio per 1-1 tra Royale Union e Tolosa

    LASK-Liverpool, tabellino e statistiche

    Royale Union-Tolosa, tabellino e statistiche

    Gruppo F

    Inizio convincente del Rennes che domina in casa il Maccabi Haifa 3-0 e anche del Panathinaikos che batte 2-0 il Villarreal.

    Rennes-Maccabi Haifa, tabellino e statistiche

    Panathinaikos-Villarreal, tabellino e statistiche

    Gruppo H

    Buona la prima per il Bayer Leverkusen che archivia in casa la pratica Hacken per 4-0 e si trova in testa al girone H con il Qarabag che di misura ha superato il Molde (1-0) grazie al gol di Leandro Andrade (56′)

    Bater Leverkusen-Hacken, tabellino e statistiche

    Qarabag-Molde, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ogbonna come Bastoni: l’errore incredibile che costa caro al West Ham

    LONDRA (INGHILTERRA) – Dopo Bastoni, altro clamoroso errore difensivo: il protagonista, stavolta, è l’ex Juve e Torino Angelo Ogbonna. Il centrale italiano, a inizio ripresa del match di Europa League tra West Ham e Backa Topola, tutto solo perde palla da ultimo uomo facendosi beffare da Stanic che si trova davanti a sè la strada spianata: il numero 14 degli ospiti è freddo e con il destro supera Fabianski in uscita.

    Ogbonna preso di mira sui social

    Così come accaduto per l’erroraccio del difensore dell’Inter per il momentaneo vantaggio della Real Sociedad, “l’infortunio difensivo” di Ogbonna diventa virale sui social, con i tifosi inglesi increduli per quanto accaduto. Ironie e meme si sprecano: il West Ham e i suoi tifosi, però, hanno ben poco da ridere, anche se poi gli Hammers riescono a ribaltare la situazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri si traveste da bomber ma non basta alla Fiorentina: pari a Genk

    Protagonista del match per i Viola il difensore Luca Ranieri: suo il gol di testa su calcio d’angolo che apre le marcatura al 7′ (con anche la complicità del portiere Vandervoordt) e suo anche il gol del 2-1 sempre di testa, sempre sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma questa volta da “opportunista”, infatti il difensore è lesto in tuffo sul secondo palo a colpire la sfera dopo il colpo di testa di Milenkovic. I ragazzi di Italiano non riescono ad ipotecare la vittoria sprecando con Milenkovic e Nzola le occasioni del 3-1, il Genk si rende pericoloso solo su calci piazzati e all’84’, sugli sviluppi di un angolo, McKenzie di testa pareggia. Al 93′ Milekovic salva dentro l’area sulla conclusione di Arteaga e al 95′ ultimo brivido con il palo interno di Arokodare.

    SEGUI GENK-FIORENTINA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti all’allenamento del Torino: colloquio con Juric

    Il Torino continua la preparazione in vista del delicato match di domenica contro la Roma. All’allenamento odierno dei granata, però, un ospite d’eccezione: il commissario tecnico della Nazionale italiana, Luciano Spalletti. Il neo ct azzurro, avendo da poco assunto l’incarico, dopo le prime partite ufficiali ha così deciso di iniziare il giro di visite nei vari centri sportivi dei club italiani, partendo dalla Juventus.
    Spalletti visita il Torino di Juric
    Ieri il lungo confronto con Massimiliano Allegri, frangente nel quale ha tenuto un colloquio approfondito anche con Nicolò Fagioli e Moise Kean, in ottica convocazioni in vista degli impegni dell’Italia del prossimo ottobre. Da una squadra di Torino all’altra, dai bianconeri ai granata: quest’oggi il ct è stato ospite d’eccezione al Filadelfia. Accolto dalla dirigenza, il tecnico ha dapprima visitato il centro sportivo del club, per poi assistere all’allenamento della squadra. A fargli compagnia durante la seduta il direttore Davide Vagnati ed Emiliano Moretti. Infine, lungo colloquio con mister Ivan Juric, col quale ha anche scattato una fotografia con tanto di maglia del Toro in vista. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo-Juve, quando parla Allegri. Passi avanti per De Sciglio

    All’antivigilia del match, i bianconeri si sono ritrovati al mattino alla Continassa per continuare a prepararsi. Il gruppo ha lavorato su esercitazioni per la costruzione della manovra sotto pressione e poi si è diviso per un lavoro di reparto specifico. Intanto continua ad allenarsi per ritornare in campo Mattia De Sciglio: il terzino oggi ha ripreso a lavorare con il pallone, compiendo un piccolo passo importante verso il recupero completo.
    La conferenza stampa di Allegri per Sassuolo-Juve

    Domani alle 11 (diretta su Juventus TV), prima dell’allenamento del mattino, è in programma la conferenza stampa di Max Allegri alla vigilia della sfida di campionato contro il Sassuolo. Dopo la seduta mattutina, ci sarà la partenza della squadra verso Reggio Emilia.
    Guarda la galleryLa Juve si allena, c’è anche Spalletti: chiacchiere con Allegri e risate con Giuntoli LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, l’abbraccio di Di Lorenzo dopo il gol e le news sugli infortunati

    Era sempre Champions. E in trasferta, a Salisburgo. Il Capitano segna e corre verso la panchina. E l’abbraccio è forte. È generale. Era Lorenzo, senza il Di però. Lorenzo Insigne e Ancelotti. Un altro Napoli e anche un’altra storia. Però l’immagine vista ieri sera contro il Braga è lì che porta… a un altro capitano, Di Lorenzo. E alla voglia di unire tutti, al gruppo. Di dare un segnale di compattezza; in un momento che un po’ si è fatto pesante. E nessuno lo nasconde. I paragoni con il passato, le aspettative, la ricerca di una bellezza estetica che a Napoli è diventata ormai una necessità. E poi la discontinuità dentro la stessa partita, dei singoli e della squadra tutta, la fase difensiva da sistemare e poi lì davanti, dove è uno spreco continuo. La vittoria porta luci. I punti, i soldi della Champions, il debutto di Natan e i segnali. Appunto. Quelli cercati e quelli arrivati… Bene così. Ma il Napoli sa che può fare meglio a cominciare dalla prossima in campionato.

    A Bologna senza Rrhamani e Cajuste
    Il Napoli ripartirà in campionato dal Bologna, per Garcia da esludere la possibilità di utilizzare Rrhamani e Cajuste che alla ripresa hanno fatto solo terapie. Domani verranno effettuati degli esami strumentali per definire meglio i tempi di recupero. Più delicata sembra essere la situazione del difensore centrale uscito dopo soli 13 minuti nella partita di Braga LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Sandro infortunato: c’è lesione. Bollettino e comunicato della Juve

    L’esterno sinistro aveva abbandonato in anticipo la seduta mattutina di ieri insieme a Rabiot dopo aver subito un colpo. Il brasiliano è stato accompagnato fuori da uno dello staff mentre il centrocampista francese è stato medicato in campo con il ghiaccio spray. Dopo gli accertamenti di oggi, è arrivata la diagnosi: Alex Sandro dovrebbe stare fuori per un mese e mezzo, ma ripeterà gli esami tra due settimane.
    Il comunicato della Juventus

    Tramite una nota ufficiale sul proprio sito, la Juventus ha diramato il bollettino medico sulle condizioni fisiche di Alex Sandro: “In seguito all’infortunio rimediato durante l’allenamento di ieri, questa mattina Alex Sandro è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici presso il J|Medical che hanno evidenziato una lesione di medio grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo e ripeterà gli esami strumentali tra quindici giorni per definire con maggiore precisione i tempi di recupero”.
    Guarda la galleryLa Juve si allena, c’è anche Spalletti: chiacchiere con Allegri e risate con Giuntoli LEGGI TUTTO