consigliato per te

  • in

    Zakaria al Monaco, ci siamo: per la Juve un’altra plusvalenza in arrivo

    La bilancia è pronta a fare un altro scatto verso il basso. La cura dimagrante a cui Cristiano Giuntoli e Giovanni Manna stanno sottoponenendo l’organico della Juventus e quella ricostituente che stanno invece applicando ai conti della società bianconera sta per raggiungere un altro risultato, dopo la cessione di Kulusewski al Tottenham e il prestito di Arthur alla Fiorentina (e altre operazioni di minore risonanza ma comunque importanti, come la cessione del giovane Turco al Salisburgo per 4 milioni).

    La Juventus è ormai sul punto di alleggerirsi degli 81 chili di Denis Zakaria, ma soprattutto del suo ingaggio da 4 milioni lordi (3 netti grazie al decreto crescita) e del peso a bilancio per 5,9 milioni, 1,97 dei quali avrebbe ammortizzato nel corso di questa stagione (lo svizzero aveva un contratto fino al 2026). Al tempo stesso, ritemprerà le proprie finanze con i circa 18 milioni che le verserà il club monegasco e che frutteranno dunque una plusvalenza di 12 milioni e un impatto positivo sul bilancio (compresi ammortamento e ingaggio risparmiati), di oltre 20.

    La Juventus dei desideri: trattative, obiettivi e sogni del calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    “Lukaku-Vlahovic? Non da Giuntoli, potrebbe essere mossa di disturbo”

    TORINO – Giovanni Bia, ex calciatore e oggi procuratore, ha parlato a Radio Sportiva delle recenti mosse del calciomercato che vedono coinvolti anche suoi clienti come il giovane bianconero Andrea Cambiaso. Il terzino classe 200 è rientrato alla Juventus dopo il prestito al Bologna e si vociferava che avrebbe potuto lasciare nuovamente Torino, l’agente ha voluto fare chiarezza: “Sono state rifiutate diverse offerte, credo che farà parte della rosa della Juventus. Certo, se dovesse arrivare un’offerta superiore ai 25 milioni, la Juventus ovviamente prenderà in considerazione la cessione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, tutto fatto con il West Ham: riecco Vlasic. Lunedì in Coppa Italia

    TORINO – Tutto fatto per il ritorno al Toro di Nikola Vlasic, per la gioia di Ivan Juric, dei compagni e dei tifosi. Il club granata ha trovato l’accordo con il West Ham sulla cifra di 10 milioni più 2 di bonus. L’agente del giocatore in sede ha formalizzato l’accordo per un triennale a 2 milioni a stagione. Domani visite e firma. Juric convocherà il connazionale subito per la Coppa Italia che il Toro giocherà lunedì sera al Grande Torino contro l’Albinoleffe. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Rapid Vienna o Debrecen nei playoff Conference: il sorteggio

    La squadra viola anche quest’anno giocherà la Conference League, di cui è stata finalista lo scorso anno insieme al West Ham, visto il ripescaggio causa esclusione della Juventus. Il sorteggio di Nyon ha consegnato alla Fiorentina come avversaria la vincente di Rapid Vienna-Debrecen, che si sfideranno il 10 e il 17 agosto. Per la viola, la gara di andata si disputerà in trasferta. In caso di superamento del turno la società del presidente Commisso si qualificherà per la fase a gironi, che prenderà il via il 21 settembre.

    La Fiorentina cerca il riscatto in Conference

    La grande cavalcata in Conference della Fiorentina nello scorso anno si è purtroppo arrestata in finale contro il West Ham: la viola è stata condannata dalla rete di Bowen al 90esimo minuto. Grazie alla clamorosa eliminazione del Basilea (semifinalista lo scorso anno proprio contro la viola), la Fiorentina partirà come testa di serie in questa competizione, evitando così le big che avrebbero potuto incrociare. LEGGI TUTTO

  • in

    Aké all’Udinese: è ufficiale il prestito, il comunicato Juve e i dettagli

    Affermatosi nella formazione Next Gen, il 18 gennaio 2022 fa il proprio esordio in prima squadra negli ottavi di Coppa Italia contro la Sampdoria servendo anche un assist a Morata per il 4-1 finale. In campionato il debutto arriva invece nell’1-1 del 13 febbraio contro l’Atalanta. In totale sono sei le presenze – 134 i minuti in campo – con la Juventus, tutte in quella stagione. 
    A ufficializzare il prestito una nota del club torinese sul proprio sito: “Nella prossima stagione vestirà i colori bianconeri, Marley Aké, ma saranno quelli dell’Udinese. È infatti ufficiale il trasferimento a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2024, per il giocatore francese della Juventus. Centrocampista, classe 2001, Marley è alla Juve dal 2021, in forza alla Next Gen. L’anno dopo, a gennaio 2022, l’esordio in Prima Squadra prima in Coppa Italia e, poche settimane dopo, in campionato. A gennaio 2023, Aké va in prestito semestrale in Francia, al Digione. E ora per lui alle porte l’avventura friulana. In bocca al lupo!”.
    Facundo Gonzalez al J Medical: visite mediche e firma con la Juve
    Pogba in Arabia? Non è finita… Il “sì” potrebbe arrivare in extremis LEGGI TUTTO

  • in

    Matri: “Scudetto? Juve lontana dalle favorite. Bonucci e Cuadrado…”

    Si avvicina lo start per la prossima stagione e sono tante le previsioni che vengono fatte per il futuro. Sulla Juventus è intervenuto l’ex attaccante Alessandro Matri che, a margine della “Bobo Summer Cup” a Lignano ha fatto il suo pronostico sul campionato che attende gli uomini di Massimiliano Allegri.
    Per l’ex bianconero non sarà facile puntare allo Scudetto già da questo anno visti anche gli addii eccellenti che hanno sicuramente cambiato le gerarchie nello spogliatoio. Ecco il pensiero di Alessandro Matri riportato da tuttojuve.com.
    Matri, la Juve e la favorita per lo Scudetto
    Le parole di Matri: “Ad oggi per me la Juve è lontana dalle favorite. Dispiace vedere Bonucci fuori per scelte societarie e Cuadrado via a fine contratto. Sono curioso di vederlo all’Inter, se sta bene fisicamente può fare sempre la differenza. La grande favorita resta il Napoli: ha perso solo Kim e se non cede nessun altro si conferma la più forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sommer è arrivato a Milano: inizia l’avventura all’Inter, tutti i dettagli

    Il numero 1 svizzero è così pronto a iniziare la sua avventura in nerazzurro agli ordini di Simone Inzaghi, costretto a schierare nelle amichevoli Stankovic e Di Gennaro. Il classe ’88 ha vestito la maglia del Bayern Monaco sostituendo l’infortunato Neuer. Sommer però si è consacrato con il Borussia M’gladbach: con il club bianconero ha collezionato 335 presenze in otto stagioni e mezzo.
    Inter-Sommer, le cifre dell’affare
    Nei giorni scorsi, il Bayern ha accettato l’offerta di 6 milioni di € (ovvero il valore della clausola rescissoria) da parte dell’Inter, pagabili in due anni, dando il via libera al trasferimento del calciatore in Italia. Le visite mediche sono state fissate a lunedì, ultimo step prima della firma con il club nerazzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen, l’Arabia fa tremare ancora Napoli: la folle offerta

    NAPOLI – L’Arabia Saudita torna a tormenare le notti del Napoli. Infatti l’Al Ahli non molla la presa su Victor Osimhen. L’attccante nigerino sta ancora trattando con i campioni d’Itali il rinnovo di contratto ma, in assenza ancora della fumata bianca, le corteggiatrici continuano a stuzzicare il giocatore. Il club saudita in questione, l’Al Ahli, avrebbe messo sul tavolo un’offerta da 175 milioni per i prossimi 5 anni con ingaggio da 35 milioni netti a stagione! Ma non c’è solo il nigeriano nella lista della spesa dell’Al Ahli in casa Napoli, ci sarebbe stata anche un’offerta per Piotr Zielinski, in scadenza 2024 e con le trattative per il rinnovo ancora in stallo. Il lcub saudita ha chiesto una risposta celere al club partenopeo cosicché da virare su un altro profilo in caso di rifiuto da parte del polacco. LEGGI TUTTO