consigliato per te

  • in

    Calendario Milan in Champions League: le avversarie del girone F

    le avversarie
    Tonali&Donnarumma: Milan, è il girone dei ritorni

    Sarà il girone dei ritorni, da Tonali a Donnarumma. Due sono le squadre degli sceicchi, il Qatar (del Psg) e il fondo dell’Arabia Saudita (del Newcastle). Cessioni importanti in estate: via Messi, Neymar e Ramos per i parigini, via Bellingham nel Dortmund. Curiosità: i rossoneri non sfidano il Borussia dal 2002-03, che è anche l’anno dell’ultima apparizione in Champions nel Newcastle. Quella stagione la coppa la sollevò il Milan di Ancelotti
    TUTTI I GIRONI DEL SORTEGGIO

    PSG, DORTMUND E NEWCASTLE… TUTTE DA “STUDIARE” SU SKY NEL WEEKEND!

    Ecco le avversarie del Milan nel gruppo F della Champions League 2023-24
    Tutte in campo su Sky dal venerdì alla domenica, tra Bundes, Premier e Ligue 1
    Iniziamo a conoscerle meglio…

    PSG: LA FORMAZIONE TIPO

    4-3-3: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Skriniar, L. Hernandez; Zaire-Emery, Ugarte, Vitinha; Dembélé, G. Ramos, Mbappé. All. Luis Enrique

    Via Messi e anche Neymar: Mbappé è rimasto e accoglie nel tridente l’hat-trick ai Mondiali Ramos e Dembélé (ex del Dortmund e nuovo colpo dal Barça). Due ex Inter in difesa, il grande ex Donnarumma e il fratello di Theo sulla fascia sinistra. L’equilibratore Ugarte è il colpo record dell’estate (60 mln), occhio anche al talentino cresciuto in casa Zaire-Emery. 

    PSG, L’ALLENATORE: LUIS ENRIQUE

    È arrivato nell’estate del 2023 dopo i tanti anni (dal 2018) da Ct della Spagna, con cui però non è riuscito a vincere. È uno degli allenatori con una Champions in bacheca, quella vinta (insieme al triplete) col Barcellona di Messi nel 2015. Filosofia di gioco chiarissima improntata alla qualità (come ha confermato il mercato, quest’anno senza puntare alle stelle). Sostituisce Galtier.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Monza ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui Atalanta-Monza in diretta su Tuttosport.com
    Dove vedere Atalanta-Monza: diretta tv e streaming
    Il match tra Atalanta e Monza è in programma oggi alle ore 20:45 e si disputerà al Gewiss Stadium di Bergamo. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su DAZN e Sky Sport Calcio (202) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Monza
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Bakker; Pasalic; Scamacca, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Djimsiti, Adopo, Holm, Zortea, Ruggeri, Ederson, De Ketelaere, Muriel. 
    Indisponibili: Touré.Squalificati: nessuno.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino.A disposizione: Gori, Sorrentino, A. Carboni, Cittadini, F. Carboni, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Machin, Bondo, V. Carboni, Vignato, Colombo, Maric.
    Indisponibili: Bettella, D’Ambrosio.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Marcenaro di Genova. Assistenti: Zingarelli-Scatragli. Quarto ufficiale: Prontera. Var: Doveri. Ass. Var: Serra. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Frosinone ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Frosinone: diretta tv e streaming
    La sfida tra Udinese e Frosinone è in programma alle ore 18:30 e si disputerà alla Dacia Arena di Udine. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su DAZN e Sky Zona Dazn (215) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Udinese-Frosinone: le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. Allenatore: Sottil.A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Ebosele, Zemura, Nwachukwu, Quina, Camara, Zarraga, Zunec, Pejicic, Success, Akè, Semedo.
    Indisponibili: Brenner, Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Masina, Padelli, Pafundi.Squalificati: nessuno.
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Barrenechea; Harroui, Cheddira, Caso. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Okoli, Lusuardi, Garritano, Baez, Brescianini, Kvernadze, Kaio Jorge, Cuni, Soulé.
    Indisponibili: Lirola, Lulic.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: C. Rossi-Ricci. Quarto ufficiale: Volpi. Var: Fabbri. Ass. Var: Miele. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Lazio ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Sfida certamente ostica per i campioni d’Italia in carica: lo scorso anno il Napoli infatti rimediò la prima inaspettata sconfitta casalinga in campionato proprio contro la squadra dell’ex Maurizio Sarri, che si impose con un gran gol di Vecino.
    Segui la diretta di Napoli-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Napoli-Lazio: diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli e Lazio, valida per la terza giornata di Serie A, è in programma oggi alle ore 20:45 e si giocherà allo stadio Maradona di Napoli. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su DAZN, Sky e Zona Dazn (214) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Napoli-Lazio: le probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Rudi Garcia.A disposizione: Contini, Idasiak, Zanoli, Natan, Ostigard, Mario Rui, Cajuste, Elmas, Gaetano, Zerbin, Lindstrom, Simeone, Raspadori.
    Indisponibili: Gollini.Squalificati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri.A disposizione: Sepe, Furlanetto, Gila, Patric, Lazzari, Pellegrini, Vecino, Guendouzi, Rovella, Basic, Isaksen, Gonzalez, Castellanos, Pedro. 
    Indisponibili: nessuno.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Colombo di Como. Assistenti: Mokhtar-Palermo. Quarto ufficiale: Mariani. Var: Di Paolo. Ass. Var: Longo.
    Napoli-Lazio: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Weah a tutta Juve: “Allegri, Vlahovic e le uscite con Kean e McKennie”

    La posa estremamente comoda con cui siede sullo sgabello fa molto America. E contrasta con lo sguardo invece diretto e penetrante, come quello che racconta. Timothy Weah, a dispetto dei 23 anni, ne ha già tante da snocciolare. Lo ha fatto ieri, presso lo store JD a Grugliasco, dove ha partecipato a un evento in qualità di testimonial New Balance, ruolo che riveste dal 2021. Tra aneddoti su papà George e mister Allegri, sugli ex compagni Buffon e Osimhen, su attori americani e piatti italiani. 
     Tim Weah, siamo arrivati all’ultimo giorno di mercato e lei è l’unico acquisto dell’estate della Juventus: sorpreso? «Ne sono davvero felice, onestamente! Significa che la società ha creduto davvero tanto nelle mie qualità».  Ma questa squadra è da scudetto? «Vivo il calcio credendoci sempre al 100%, certo. Tutti insieme daremo il massimo per riuscirci, ma l’importante è restare concentrati su un passo dopo l’altro».  Cosa significa per la sua carriera questo trasferimento in bianconero? «Da piccolo avevo due sogni: giocare il Mondiale, emozione che ho già potuto vivere, e diventare un grande calciatore. L’approdo alla Juventus mi rende consapevole di aver raggiunto anche questo traguardo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Conference League, Fiorentina nel girone F: le avversarie dei viola

    Al Grimaldi Forum a Montecarlo sono stati sorteggiati gli otto gironi della kermesse continentale in cui i viola sono arrivati in finale nella scorsa stagione venendo battuti col finale di 2-1 dagli inglesi del West Ham.
    Fiorentina, Rapid Vienna eliminato: ora la fase a gironi di Conference
    Gli uomini di Italiano si sono qualificati alla fase a gironi eliminando gli austriaci del Rapid Vienna nel turno preliminare. Dopo la sconfitta per 1-0 all’andata, i toscani hanno vinto 2-0 al “Franchi” grazie a una doppietta di Nico Gonzalez. I bussolotti del sorteggio hanno fatto il resto definendo le prossime tre avversarie. LEGGI TUTTO

  • in

    Lautaro Martinez-Lukaku, rancore Inter: l’ultima mossa non lascia dubbi

    “E’ stata una sua scelta”. Delusione e un pizzico di amarezza nella parole di Lautaro Martinez alla domanda su Lukaku di qualche settimana fa. Dopo l’addio e il ritorno, anche l’argentino sperava di poter riabbracciare l’ex compagno in questa sessione estiva. Situazione che, però, non è verificata: prima la trattativa con la Juventus e poi la firma sul contratto con la Roma. 
    Niente più Lu-La per l’Inter e il primo a esserci rimasto male è stato proprio l’attuale capitano nerazzurro. Nemmeno una risposta alle telefonate nelle giornate di caos, nessuna spiegazione soltanto un ‘arrivederci’ dopo la finale di Champions persa che poi non si è verificato. “Nessun problema, abbiamo preso giocatori importanti” l’attaccante argentino ha chiuso così la faccenda, o forse no…  LEGGI TUTTO

  • in

    Totti e Ligabue, citazione e ringraziamenti: “Non tifa neanche Roma…”

    Totti in una canzone di Ligabue
    “Totti ovunque alle pareti, e maglie della Roma. Fuori un po’ di ponentino”, canta Luciano Ligabue nel suo ultimo brano dal titolo “Una canzone senza tempo”, dove ha parlato anche dell’ex calciatore giallorosso, considerato un campione senza tempo e senza maglia, poiché, sebbene legato alla Roma, è considerato un giocatore di tutti. Amato anche da chi non è un tifoso romanista. Così è stato anche per il cantautore emiliano tifoso dell’Inter, celebrando in passato la vita da mediano di Oriali, o gli autogol di Ferri e pure il calciomercato della sua squadra.  LEGGI TUTTO