consigliato per te

  • in

    Juve, ora si può rifondare: Allegri-Giuntoli, le strade. E su Rabiot…

    TORINO – La giustizia sportiva italiana ha fatto il suo corso e ha stabilito che in Europa la Juventus ci potrà andare: di sicuro è già certa di una poltrona in Conference League, perché il settimo posto è blindato, ma una eventuale vittoria a Udine, unita all’incastro con altri risultati, potrebbe proiettarla in Europa League. Ma poi la palla passerà alla Uefa: sarà Ceferin ad avere l’ultima parola e il verdetto arriverà a stretto giro di posta, prima di stilare l’elenco delle squadre che parteciperanno alle Coppe nella prossima stagione. Disputare o meno una competizione europea sposta gli equilibri, ma solo se si tratta di Champions League: per ricavi e ritorno economico non prenderne parte è un danno economico che incide sulla programmazione, oltre che sulla scelta dei giocatori da tenere e da prendere. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Next Gen, Stramaccioni rinnova il contratto

    Juve Next Gen, la stagione di Stramaccioni
    Il campionato del difensore della Juventus Next Gen ha vissuto alti e bassi. Ha collezionato 14 presenze in Serie C e due nella Coppa Italia di Lega Pro, giocando maggiormente nella prima parte di stagione, prima del salto di categoria di Huijsen, giovane talento olandese classe 2005. L’anno di Stramaccioni è terminato poi con il brutto infortunio in allenamento con conseguente lesione del legamento crociato anteriore e intervento chirurgico. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-Roma, finale Europa League con Olimpico pieno ma bus e tram si fermano!

    Sarà una serata impegnativa per i tifosi della Roma, in questa notte magica per la finale di Europa League contro il Siviglia. Oltre all’emozione e alla speranza di vedere la squadra di Mourinho alzare il secondo trofeo europeo consecutivo, dovranno fare anche i conti con i disservizi dei mezzi di trasporto nella Capitale. Autobus e tram, che transitano nella zona, infatti anticiperanno la chiusura del servizio, nonostante lo Stadio Olimpico, che ospiterà i maxi schermi per il match, sarà sold out e saranno oltre 60mila i romanisti presenti, con i cuori sintonizzati verso la Puskas Arena di Budapest.
    Siviglia-Roma, lo scenario senza italiane in Conference e le altre opzioni
    Rabbia social
    Un piano sicurezza, le cui misure decise in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto da Prefetto Lamberto Giannini e poi condivise nel successivo tavolo tecnico in Questura, che lascia interdetti i cittadini. Saranno soprattutto i pendolari a subire gravi disagi alla viabilità. E in molti sui social hanno sfogato tutta la propria rabbia, sottolineando come Roma sia l’unica capitale europea che invece di potenziare il proprio servizio di trasporto, durante un evento pubblico di questa importanza, lo dimezzi. Una situazione che in realtà si era già presentata nelle stesse identiche modalità lo scorso anno, il 25 maggio del 2022, sempre per la Roma in occasione della finale di Conference League contro il Feyenoord. 
    Gli orari di bus e tram
    A essere blindata, e poco raggiungibile, però non sarà solo la zona dello Stadio Olimpico ma anche tutto il Centro. Come comunica Atac, l’azienda per il trasporto pubblico della Città Eterna. Ecco infatti la lista delle linee che subiranno delle modifiche alla viabilità, in base alle indicazioni delle forze di polizia:
    LINEA 2Ultima corsa da piazzale Flaminio: ore 22.21ultima corsa da piazza Mancini: ore 22.16
    LINEA 19Il servizio navetta Valle Giulia-Risorgimento effettua le ultime partenze dai capolinea alle ore 22.30. Il servizio tram Valle Gulia-Centocelle resta attivo
    LINEA 23Ultima corsa da Pincherle/Murialdo: ore 22.14Ultima corsa da Clodio: ore 22.13
    LINEA 30Ultima corsa da stazione metro B Laurentina: ore 22.12Ultima corsa da Clodio: ore 22.29
    LINEA 31Ultima corsa da stazione metro B Laurentina: ore 22:02Ultima corsa da Clodio: ore 22:27
    LINEA 32Ultima corsa da Risorgimento: ore 22.27Ultima corsa da stazione Saxa Rubra: ore 22.06
    LINEA 33Ultima corsa da via Lenin: ore 22.28Ultima corsa da Clodio: ore 22.30
    LINEA 69Ultima corsa da largo Sergio Pugliese: ore 22.17Ultima corsa da Clodio: ore 22.27
    LINEA 70Ultima partenza da Clodio: ore 22.24Ultima partenza da Termini/via Giolitti: ore 22.21
    LINEA 89Ultima partenza da stazione Sant’Agnese/Annibaliano: ore 22.15Ultima partenza da Clodio: ore 22.15
    LINEA 280Ultima corsa da stazione Ostiense: ore 21.49Ultima corsa da piazza Mancini: ore 22.13
    LINEA 200Ultima corsa da stazione di Prima Porta: ore 22.08Ultima corsa da piazza Mancini: ore 22.30
    LINEA 201Ultima partenza da Olgiata/via Conti: ore 22.07Ultima corsa da piazza Mancini: ore 22.25
    LINEA 223Ultima corsa da Termini: ore 22.15Ultima corsa da stazione La Giustiniana FL3: ore 22.17
    LINEA 301Ultima corsa da Grottarossa: ore 22.19Ultima corsa da metro A Lepanto: ore 22:16
    LINEA 446Ultima corsa da circonvallazione Cornelia: ore 22.10Ultima corsa da piazza Mancini: ore 22.40
    LINEA 495Ultima corsa da stazione Tiburtina: ore 22.16Ultima corsa da via di Valle Aurelia: ore 22.16
    LINEA 628Ultima corsa da piazza Cesare Baronio: ore 22.00Ultima corsa da viale Giuseppe Volpi: ore 22.46
    LINEA 910Ultima partenza da Termini: ore 22.26Ultima partenza da piazza Mancini: ore 22.22
    LINEA 911Ultima partenza da ospedale San Filippo Neri: ore 22.13Ultima partenza da piazza Mancini: ore 22.22 LEGGI TUTTO

  • in

    Marotta e la sentenza Juve: “Giusto così? Non lo so”

    MILANO – L’amministratore delegato dell’Inter Giuseppe Marotta ha commentato la sentenza dell patteggiamento raggiunto tra la Procura Federale e la Juventus in merito alla manovra stipendi dei bianconeri. Presente al teatro Manzoni di Milano in occasione della presentazione del libro di Adriano Galliani Marotta ha risposto così dopo la decisone di multare la Juventus 718 mila euro con la conferma del -10 in campionato: “È una situazione nella quale non voglio addentrarmi. È una pagina che si chiude, andiamo avanti con ottimismo. Giusto così? Non lo so”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Mkhitaryan lavora senza sosta per esserci col City

    La verità sta nel mezzo, certo, ma in questo caso anche il dubbio sta nel mezzo. A centrocampo per la precisione. Mkhitaryan continua ad allenarsi anche se la squadra riposa. L’armeno vuole recuperare a tutti i costi dall’infortunio muscolare che gli sta impedendo di arrivare sereno alla finale di Champions. Lui che è stato un perno della mediana di Inzaghi in questa stagione ora rischia di non essere protagonista nella notte più importante. Per questo Miki, come lo chiamano tutti, sta lavorando senza sosta. Le statistiche dicono che nei quattro che si alternano in mezzo tra i titolari lui spicca per i 5 gol segnati e per le 48 presenze, secondo solo a Barella. L’infortunio subito nel derby di ritorno di Champions peró lo ha costretto a uscire sul più bello e oggi, in un’ipotetica corsa al posto per Istanbul, parte dietro agli altri tre per un discorso di condizione fisica. Il dubbio peró rimane.

    La questione Dzeko-Lukaku e la corsa di Mkhitaryan
    Mkhitaryan salterà come Correa la trasferta a Torino mentre Skriniar, l’altro indisponibile, spera di fare qualche minuto sabato. In ogni caso Inzaghi punta a riavere tutti e tre a disposizione il 10 giugno quando dovrá prendere le ultime decisioni. Per 9/11 la squadra sembra fatta, poi c’è la questione Dzeko-Lukaku e la corsa di Mkhitaryan verso il rientro. E se è vero che il dubbio sta nel centrocampo è anche vero che lì nel mezzo Inzaghi ha costruito la fortuna dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, per Lazaro stop e niente Inter. Ma si lavora al riscatto

    TORINO – Gli esami strumentali a cui è stato sottoposto Valentino Lazaro hanno individuato una lesione tra il primo e il secondo grado del muscolo grande adduttore destro. Salta quindi Toro-Inter di sabato. Tra l’altro, il laterale austriaco aveva una motivazione in più contro i nerazzurri: il cartellino, infatti, è di proprietà del club di Zhang e il Toro vorrebbe tenerlo, magari con lo sconto. LEGGI TUTTO

  • in

    Karamoh sposa il Torino fino al 2025

    TORINO – Yann Karamoh ha convinto il Toro che fa scattare il rinnovo biennale: l’attaccante sarà quindi granata fino al 2025. Ivan Juric è soddisfatto del comportamento del ragazzo, ex Parma, che è entrato sempre più nei meccanismi di squadra. Per lui 5 gol in stagione, 4 in campionato e un totale di 22 presenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica Serie A definitiva: Juve, sarà Europa Ceferin permettendo

    Juventus, la classifica prima dell’ultima giornata
    Nessun ulteriore punto di penalizzazione, dunque, dopo il -10 inflitto ai bianconeri per il caso plusvalenze. In questo modo si può finalmente avere una panoramica definitiva sulla classifica di Serie A, ovviamente aspettando l’ultima giornata di campionato dove la Juve giocherà in casa dell’Udinese e gli eventuali provvedimenti della Uefa con Ceferin. La Vecchia Signora resta così a 59 punti, occupando il settimo posto che le garantisce almeno l’accesso in Conference League. L’obiettivo è ora quello di raggiungere la zona Europa League occupata da Roma (60 punti) e Atalanta (61 punti), entrambe impegnate in casa rispettivamente contro lo Spezia e il Monza. LEGGI TUTTO