consigliato per te

  • in

    Napoli, Spalletti e i Pulcinella regalati ai giocatori per lo Scudetto

    Napoli, il regalo d’addio di Spalletti
    Dopo essersi fatto verniciare la Panda a tema scudetto ed esserselo addirittura tatuato sul braccio, Spalletti ha deciso di consegnare un regalo d’addio alla squadra. L’allenatore degli azzurri ha infatti commissionato la realizzazione di alcune statue di Pulcinella, attraverso il maestro dei presepi Marco Ferrigno. La particolarità dell’omaggio è che ciascuno di questi Pulcinella vestirà la maglia dei giocatori del Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Dybala e Spinazzola in gruppo: recuperati per il Siviglia

    La Roma si prepara alla finale di Europa League contro il Siviglia e dalla rifinitura arrivano anche notizie positive in merito alle condizioni di Dybala e Spinazzola. Entrambi i giocatori sono regolarmente in gruppo assieme ai compagni e sono recuperati per la partita di domani sera, mercoledì 31 maggio, alle ore 21 alla Puskas Arena di Budapest. 
    Roma, Europa League, Dybala, Spinazzola
    Può sorridere Mourinho almeno per quanto riguarda il recupero di due pedine importanti della squadra in vista della finale di Europa League. Dopo gli infortuni subiti, Dybala e Spinazzola stanno svolgendo l’allenamento con il resto della squadra. Il primo a scendere in campo è proprio l’esterno, apparso sorridente e recuperato dal guaio muscolare accusato nella semifinale contro il Bayer Leverkusen. Dopo di lui anche tutti gli altri compagni sono scesi in campo, tra cui anche la Joya, che ha tanto voglia di giocare questa partita importante per i giallorossi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Milan, Antonio Conte in tribuna allo Stadium per il big match

    La Juventus riceve il Milan per il 37° turno del campionato di Serie A. E’ l’ultima partita stagionale in casa per i bianconeri, che poi chiuderanno la stagione sul campo dell’Udinese. Per la sfida contro i rossoneri c’è un ospite speciale in tribuna all’Allianz Stadium: Antonio Conte, ex centrocampista ed ex allenatore della Juve.  LEGGI TUTTO

  • in

    Motta dopo Bologna-Napoli: “Futuro? Serve chiarezza e trasparenza”

    Bologna-Napoli, le dichiarazioni di Thiago Motta
    Queste le parole dell’allenatore: “Nel secondo tempo abbiamo cambiato atteggiamento nel possesso. Se lasci la palla al Napoli ti fa male, soprattutto contro Osimhen. Questo è un pareggio importante, i ragazzi hanno fatto un grande lavoro. Nella ripresa abbiamo creato superiorità e i cambi ci hanno aiutato molto. Penso sia stata una bellissima partita anche per i tifosi. Peccato solo per quel pezzettino che è mancato per la vittoria. Questa squadra sicuramente può migliorare. Già i giocatori si sono adattati molto velocemente alle mie idee. Mi piace vedere la mia squadra in campo. E’ chiaro che penso sempre al risultato, ma voglio vedere anche una squadra che lo raggiunga nel modo giusto. Futuro? Serve chiarezza e trasparenza per avere tutti la stessa linea” LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Milan ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Le probabili formazioni di Juventus-Milan
    JUVENTUS (3-4-3): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean, Chiesa. Allenatore: Allegri.A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Bonucci, Riccio, Barbieri, Paredes, Miretti, Iling Junior, Vlahovic, Milik. Indisponibili: Kaio Jorge, Pogba, De Sciglio, Fagioli, Soulé. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroiud. Allenatore: Pioli.A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Ballo-Touré, Bakayoko, Pobega, Adli, Saelemaekers, De Ketelaere, Rebic, Origi. Indisponibili: Bennacer. Ibrahimovic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kalulu, Kjaer, Pobega, Rebic.
    Arbitro: Mariani (Aprilia).Assistenti: Costanzo e Passeri.IV uomo: Massimi.Var: Irrati.Avar: Piccinini. LEGGI TUTTO

  • in

    Espn Argentina: Barco, Juve pronta a pagare 10 milioni di clausola al Boca

    BUENOS AIRES (Argentina) – Le voci di un possibile interesse della Juventus sul suo conto circolano da mesi: Valentin Barco ha 18 anni, è un terzino sinistro del Boca Juniors, una delle ultime scoperte del club xeneize. Al Mondiale Under 20, il gioiello argentino sta brillando con la Seleccion e la pista che lo porta verso Torino sembra si stia concretizzando sempre di più. Secondo quanto riportato da Espn Argentina e sul profilo twitter del giornalista Augusto Cesar, i bianconeri si preparerebbero a pagare la cifra che permetterebbe a Barco di lasciare il Boca.
    Juve pronta a prendere Barco
    “Sappiamo da Espn Argentina che la Juventus era interessata a Valentin Barco. La squadra italiana sarebbe disposta a pagare la clausola rescissoria di 10 milioni di dollari. Hanno già parlato nel loro ambiente. Se decideranno, parleranno con il Boca nei prossimi giorni”. Questo il tweet di Augusto Cesar, pronto ad infiammare il mercato della Juventus alla ricerca di un erede di Alex Sandro. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera ko con la Fiorentina, playoff complicati: che succede ora

    Fiorentina-Juve Primavera, la partita

    97′ – Termina qui la partita di Firenze. La Fiorentina batte la Juve per 2 a 1, a nulla è servito il forcing finale dei bianconeri. 

    91′ – OCCASIONE FIORENTINA!Sene sciupa una clamorosa occasione da gol.

    Finisce 0 a 0 la sfida del Vismara tra Milan e Sassuolo. 

    90′ – Saranno 7 i minuti di recupero.

    82′ – Cambio anche per la Juve!Montero toglie Hasa e inserisce Srdoc.

    81′ – Ultimo cambio per la Fiorentina!Dentro Vigiani e fuori Capasso. 

    80′ – OCCASIONE JUVE!Mancini sfiora la rete del possibile pareggio, il suo tiro termina alto.

    75′ – Cambio per la Fiorentina!Dentro Harder al posto di Vitolo.

    69′ – TRAVERSA FIORENTINA!Il neo entrato Berti lavora un bel pallone sulla sinistra, il suo tiro-cross si stampa sulla traversa. 

    68′ – OCCASIONE FIORENTINA!Scaglia provvidenziale sul colpo di testa di Comuzzo dagli sviluppi di un calcio d’angolo. 

    67′ – OCCASIONE JUVE!Yildiz ci prova, si crea lo spazio e va al tiro: pallone di poco fuori

    63′ – Doppio cambio per Juve e Fiorentina!Per la viola dentro Berti e Presta, mentre escono Nardi e Distefano. Per i bianconeri Montero inserisce Moruzzi e Ripani ed escono Rouhi e Maressa.

    Accorcia la Roma al Tre Fontane sulla Sampdoria, al momento è 2 a 1 per i blucerchiati.

    55′ – Ammonito Dellavalle!Il difensore bianconero finisce nella lista dei cattivi dell’arbitro per un fallo su Sene.

    54′ – Occasione per Sene!La girata ddell’attaccante in area di rigore si spegne sul fondo. 

    52′ – La Fiorentina si fa rivedere in avanti e si guadagna un calcio d’angolo.

    49′ – GOL JUVENTUS!Huijsen svetta di testa e supera Tognatti. I bianconeri accorciano lo svantaggio. 

    47′ – OCCASIONE FIORENTINA!Distefano in area con il destro non trova lo specchio da ottima posizione. 

    46′ – Iniziata la ripresa. Un cambio per parte: la Juve mette Dellvalle per Citi, mentre la Fiorentina inserisce Gentile per Krastev. 

    Aggiornamento playoff al 45′:Con i risultati della prima frazione la Fiorentina sarebbe seconda con il Torino terzo che sta perdendo in casa contro l’Empoli. Il pari di Milan e Sassuolo agevola i neroverdi che scavalcano proprio i bianconeri sotto a Firenze. La Roma chiude il lotto delle sei squadre alle fasi finali. Così le sfide sarebbero Torino-Roma e Sassuolo-Juventus con Lecce e Fiorentina direttamente alle semifinali. 

    45′ – Nel finale prova a farsi vedere in avanti la Juventus, senza però creare grossi pericoli.Termina la prima frazione a Firenze.

    43′ – OCCASIONE JUVE!Stavolta è Mancini a rendersi pericoloso. Il suo tiro termina di poco fuori. 

    40′ – Ammonito Favasuli!Secondo cartellino in casa viola sempre per un fallo commesso su Maressa. 

    35′ – INFORTUNIO PER TURCO!Cambio forzato per Montero, dentro Mbangula e fuori proprio l’attaccante col numero 9 rimasto a terra dopo aver accusato un fastidio muscolare. 

    33′ – Yildiz prova a creare pericoli, ma la difesa della Fiorentina chiude bene il classe 2005 bianconero. 

    25′ – Continua ad attaccare la Fiorentina che con la vittoria sarebbe certa del secondo che vorrebbe dire semifinali.

    Raddoppio Sampdoria al Tre Fontane.La Roma al momento resterebbe sesta a un punto dalla Juventus. 

    20′ – Ammonito Krastev!Primo cartellino del match con il centrale viola sanzionato per un fallo su Maressa.

    Aggiornamento dagli altri campi:La Sampdoria in vantaggio sulla Roma, mentre persiste lo 0-0 tra Milan e Sassuolo

    14′ – GOL FIORENTINA!Grande azione di Capasso sulla destra, il cross in mezzo è raccolto da Distefano che col mancino deposita in rete. 

    13′ – OCCASIONE PER LA JUVE!Turco ci prova col sinistro, pallone fuori di poco. 

    7′ – Occasione Fiorentina!Nardi pesca Sene con un lancio precise dalle retrovie, l’attaccante viola davanti a Scaglia si fa ipnotizzare dal portiere bianconero. 

    5′ – OCCASIONE JUVENTUS!Turco in area semina il panico, il suo servizio per Mancini è poco preciso e poi l’arbitro ferma tutto per un fallo in attacco.

    3′ – GOL FIORENTINA!Amatucci a giro con il destro sul secondo palo non lascia scampo a Scaglia. 

    1′ – Iniziata la sfida.Subito pericolosa la Fiorentina. Distefano lavora un bel pallone e calcia verso la porta, la respinta arriva a Sene che da pochi passi manda fuori LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia, Monchi: “Non ho capito bene cosa fosse Roma, ho sbagliato”

    «Se mi avessero chiesto a inizio anno, con chi volessi giocare una finale, avrei detto la Roma». Parola di Ramón Rodríguez Verdejo, in arte Monchi, ds del Siviglia, nonché ex direttore sportivo della Roma. Nella Capitale, però, dopo due stagioni di cui la prima trionfale con la semifinale Champions, e l’altra da dimenticare, non è più tornato. «Anche se la città mi manca», ha detto in un incontro con la stampa italiana a pochi giorni dalla finale dell’Europa League.

    Che sensazioni ha in vista di Budapest?

    «Sono contentissimo per la squadra. Dopo una stagione difficile è arrivata fino alla finale di Europa League. Abbiamo sofferto tantissimo e nessuno avrebbe immaginato che potesse succedere». E ritroverà la Roma. «Da quattro anni ho lasciato la Roma e ho pensato tante volte a quello che è successo».

    Cosa non ha funzionato?

    «A Roma pensavano che arrivasse qualcuno che facesse gol o parasse. Le aspettative sul mio conto hanno peggiorato la delusione. Capisco che a Roma non ci fosse il tempo per aspettare. Ma Roma mi resta nel cuore».

    Pensa di aver fatto il massimo?

    «Ci ho provato, ma è vero che ho sbagliato e non ho problemi a riconoscerlo, ma sbaglio e ho sbagliato anche qui a Siviglia. Forse è mancato anche un po’ di tempo. La responsabilità al 95% è mia: non ho trovato la strada giusta per tante cose. Non ho capito bene cosa fosse Roma».

    Cambierebbe qualcosa della sua esperienza?

    «Sicuramente qualcosa, ora conosco molto meglio Roma e la Roma rispetto a quando sono arrivato. L’esperienza aiuta. La Roma è troppo grande, più grande delle persone che ci lavorano. Ho comunque lavorato con onestà, questo mi fa dormire tranquillo la notte. Nella prima stagione è andato tutto benissimo, giravo per le strade o al ristorante e mi trattavano con amore, c’erano tifosi che mi hanno aspettato sotto casa dopo la vittoria contro il Barcellona».

    E il suo rapporto con Totti com’è stato?

    «Ottimo, mi ha aiutato tanto».

    Venendo all’Europa League, un’altra finale…

    «Qui si pensava che siccome rischiavamo di retrocedere avremmo dovuto mollare l’Europa League. Ma c’è una grande sintonia anche con i tifosi e tutti andiamo avanti dalla stessa parte, c’è una certa magia in Europa League…».

    Che avversario sarà la Roma?

    «Tutti sanno come gioca. La cosa importante per noi è essere il Siviglia. Abbiamo eliminato Manchester United e Juventus mantenendo la nostra identità. Non possiamo pensare troppo all’avversario. Negli ultimi due mesi siamo stati bravi, dobbiamo continuare così».

    Che finale si aspetta?

    «Il Siviglia non fa tanto possesso, quindi magari la palla l’avrà soprattutto l’arbitro… Mendilibar ha parlato di squadra che gioca all’italiana, ma è una partita in cui gli avversari si rispetteranno tanto. Sarà importante non fare errori».

    Intanto Mourinho potrebbe non avere a disposizione Dybala.

    «Merita di giocare. Con lui la finale sarebbe più bella. Il suo 20% è il 60/70% di tanti giocatori».

    Ha visto la crescita di Pellegrini?

    «Sono contentissimo per Lorenzo, ha avuto delle difficoltà, ma è il capitano giusto».

    Pensa che Zaniolo abbia fatto bene a lasciare la Roma?

    «Nicolò è fortissimo. Non so se ha scelto bene ad andare in Turchia, ma sono sicuro che abbia ancora un grande futuro».

    Se lo aspettava Spalletti campione d’Italia con il Napoli?

    «Spalletti non mi sorprende, è l’allenatore più forte che io abbia conosciuto. Provai a trattenerlo a Roma, ma non fu possibile».

    Tre italiane in finale in altrettante competizioni europee, è rinato il calcio italiano?

    «I risultati dicono che è rinato. L’Italia deve parlare bene di se stessa». LEGGI TUTTO