consigliato per te

  • in

    Vlahovic zingaro, la curva Atalanta resta chiusa: nessun ricorso

    BERGAMO – L’Atalanta non presenterà ricorso dopo la squalifica della Curva Nord a causa dei cori a sfondo razzista contro l’attaccante della Juventus Dusan Vlahovic, intonati durante la sfida contro i bianconeri in occasione della 34ª giornata di campionato. La Dea nei giorni scorsi aveva inoltrato un preannuncio di reclamo, passaggio necessario per l’acquisizione degli atti: il club, dopo aver esaminato la documentazione della Procura, ha scelto di non procedere. La Curva Nord nerazzurra rimarrà dunque chiusa per un turno in occasione della 36ª giornata quando i ragazzi di Gasperini ospiteranno l’Hellas Verona sabato 20 maggio alle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Leao ha recuperato: giocherà Inter-Milan di Champions

    Rafa Leao nuovamente in gruppo a distanza di 8 giorni dal ko contro la Lazio è la notizia migliore, da una settimana a questa parte, in casa rossonera. Il portoghese contro l’Inter ci sarà. E giocherà dall’inizio. Un recupero fondamentale e tatticamente e psicologicamente per tutto il mondo Milan.  Nonostante la salita resti comunque ripidissima. A Milanello lo sanno tutti. Anche quei 1000 e più tifosi (organizzati e non) arrivati nelle scorse ore per incitare e caricare la squadra. Nessun discorso, nessuno contatto. Solo la voglia di sostenere un gruppo in evidente difficoltà. Messaggio che, nonostante le immagini siano al vaglio della Procura Federale, sempre i tifosi del Milan avevano trasferito al gruppo nell’immediato post gara di La Spezia. A proposito di Milanello, ecco un’altra novità: sarà nella tradizionale casa del Diavolo, che i rossoneri prepareranno la delicata sfida di martedì. E ritiro quindi non più facoltativo (come all’andata) ma obbligatorio. E sarà nella quiete e clausura dello storico centro tecnico di Carnago, in provincia di Varese, che Pioli ed i suoi ragazzi cercheranno soluzioni ed energie per provare a ribaltare un destino che pare già abbondantemente scritto. Tocca al Milan e tocca soprattutto a Leao. Quasi come fosse un amuleto. Adesso più che mai. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Milan di Champions, le news su Correa e Lukaku

    Concentrazione totale. L’Inter è entrata ufficialmente in clima derby. Ad Appiano atmosfera serena all’esterno della Pinetina. una cinquantina di tifosi salutano e incitano i giocatori. Su tutti Romelu Lukaku che si ferma e incassa auguri e complimenti. Il belga è, insieme a Lautaro, il giocatore che da febbraio ha partecipato a più gol in Serie A. Per lui 7 reti e 4 assist, totale 11 come Lautaro, 9 gol e 2 assist. Romelu sta facendo di tutto e di più per mettere in difficoltà l’allenatore nelle scelte. Altri due gol importanti e belli. Un mix di potenza e tecnica. Un po’ Vieri, un po’ Adriano. Il belga sta mettendo la firma sulla qualificazione Champions. Romelu vorrebbe anche giocare il derby ma contro il Milan salvo sorprese toccherà ancora a Dzeko che all’andata ha fatto benissimo e col Sassuolo non ha giocato neanche 1 minuto. Sono le rotazioni di Inzaghi, un maxiturnover che sta funzionando. 8 cambi tra Milan e Sassuolo e adesso sono attesi altri 8 per una formazione che sarà pressoché identica al 2-0 dell’andata. Quello che deve restare uguale peró è la mentalità. L’Inter finora ha affrontato questo derby con un profilo basso, poche parole, tanto lavoro e determinazione. Nello spogliatoio lo sanno bene: per realizzare il sogno ci vorrà un’altra impresa. Il lavoro non è finito. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Milan, l’arbitro del derby di Champions sarà il francese Turpin

    Serie A
    Il calendario della corsa alla Champions League

    La 35^ giornata del campionato inizia col pareggio in extremis della Lazio contro il Lecce. L’Atalanta cade ancora a Salerno. Passo falso anche per il Milan battuto a La Spezia, mentre l’Inter aggancia provvisoriamente il 2° posto. Intanto, la Juve ha ricevuto la sospensione della penalizzazione di 15 punti, è seconda e in attesa del nuovo giudizio della Corte di Appello federale
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SERIE A

    REGOLE ORDINAMENTO CLASSIFICA IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTIPer il campionato 2022/23, in caso di arrivo a pari punti, si terrà conto della classifica avulsa, cioè dei punti fatti negli scontri diretti, (tranne lo scudetto che andrebbe assegnato con uno spareggio). Si considereranno quindi nell’ordine:

    Punti fatti negli scontri diretti fra tutte le squadre arrivate a pari
    In caso di ulteriore parità, la differenza reti negli scontri diretti
    Differenza reti generale nell’intero campionato (prevale chi ne ha segnate di più in caso di ulteriore parità)
    Sorteggio

    I PIAZZAMENTI EUROPEI

    1° posto – gironi Champions
    2° posto – gironi Champions
    3° posto – gironi Champions
    4° posto – gironi Champions
    5° posto – gironi Europa League
    6° posto – gironi Europa League
    7° posto – spareggi Conference League

    LA VARIABILE COPPA ITALIA – Tecnicamente, la vincitrice della Coppa Italia accederebbe di diritto all’Europa League insieme alla quinta (e la sesta in Conference), altrimenti si scala di una posizione in campionato. Bisognerà, dunque, attendere l’esito finale del torneo (la finale è Inter-Fiorentina)

    SE SI VINCONO LE COPPE EUROPEE… 

    Il premio per chi vince la Champions e l’Europa League è la qualificazione ai gironi della successiva Champions, mentre per chi vince la Conference League è la qualificazione all’Europa League. Se lo stesso obiettivo fosse già raggiunto attraverso il campionato, a quel punto la 7^ in classifica si giocherebbe i playoff per la Conference League
    Se una squadra vince un torneo europeo ma non si posiziona tra le prime 7 del campionato, le competizioni europee ospiteranno 8 club italiani LEGGI TUTTO

  • in

    Corteo a Milanello pre Inter-Milan, Procura Figc indaga sul faccia a faccia di La Spezia

    Più di 500 tifosi questa domenica a Milanello per caricare la squadra in vista dell’Euroderby di martedì sera che stabilirà la prima finalista dell’edizione 2022/23 della Champions. Il tam tam sui social era partito dubito dopo la sconfitta in casa dello Spezia, che complica l’obiettivo 4° posto dei rossoneri in campionato. Un corteo che è terminato davanti all’ingresso del centro sportivo dove la squadra, Pioli, Maldini e Massara hanno raccolto gli applausi e gli incitamenti dei tifosi, cantando assieme a loro alcuni cori. “Noi ci crediamo”, il messaggio condiviso da tutto l’ambiente Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Cremonese ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – La Juventus di Massimiliano Allegri chiude il programma della domenica della 35ª giornata di campionato ospitando la Cremonese. I bianconeri sono reduci da due vittorie consecutive e cerca il 3° successo filato per rispondere all’assalto dell’Inter (attualmente pari punti a 66) per la lotta al 2° posto, il tutto però con un occhio rivolto al ritorno della semifinale di Europa League in scena giovedì a Siviglia. Molto probabile un massiccio turnover da parte di Allegri con la linea verde a guidare la squadra in un match non semplice come dichiarato dall’allenatore bianconero alla vigilia: “Queste sono le partite più pericolose che vanno affrontate con grande rispetto, che vanno vinte sul campo, perchè poi è inutile parlare prima, se no poi ci facciamo del male ci mettiamo di cattivo umore”. La Cremonese è ancora in piena lotta salvezza (-6 dal quartultimo posto) ed è reduce da 2 pareggi ed un successo. Inoltre partita speciale per la Juventus perché proprio in occasione della partita odierna verrà inaugurata la nuova maglia della stagione 2023-24.
    Le probabili formazioni di Juventus-Cremonese
    JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Rugani, Alex Sandro; Barbieri, Fagioli, Paredes, Miretti, Iling Jr; Milik, Kean. Allenatore: Allegri.A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bremer, Danilo, Locatelli, Pogba, Cuadrado, Kostic, Rabiot, Chiesa, Vlahovic, Di Maria. Indisponibili: Bonucci, De Sciglio, Kaio Jorge, Soulé. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cuadrado, Danilo.
    CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Chiriches, Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti; Benassi, Galdames, Okereke; Ciofani. Allenatore: Ballardini.A disposizione: Sarr, Saro, Ghiglione, Aiwu, Ferrari, Bianchetti, Quagliata, Lochoshvili, Acella, Buonaiuto, Felix, Basso, Ricci. Indisponibili: Tsadjout, Dessers. Squalificati: Picklel. Diffidati: Felix, Okereke.
    Arbitro: Chiffi (Padova).Assistenti: Giallantini e Cipressa.IV uomo: Zufferli.Var: La Penna.Avar: Nasca. LEGGI TUTTO

  • in

    Sousa, Salernitana-Atalanta: la salvezza, il futuro e l’elogio a Piatek

    I risultati delle partite pomeridiane
    Salernitana-Atalanta, le dichiarazioni di Sousa
    Queste le parole dell’allenatore nel post gara: “L’importante è convincere i ragazzi del potenziale che hanno. Il nostro modello di gioco è la nostra identità. Dobbiamo creare mentalità, anche contro squadre importanti come l’Atalanta. Nel secondo tempo siamo migliorati tantissimo, alzando la linea difensiva; siamo stati più coraggiosi, abbiamo aggredito e siamo cresciuti sul palleggio. Abbiamo tolto tempo e spazio all’Atalanta. Piatek ci ha dato una profondità straordinaria per alzare il nostro baricentro. La salvezza non ci scapperà. Voglio costruire tutti i giorni una squadra importante anche per la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Napoli Primavera 2-1: Yildiz apre e incanta, Citi la decide all’87’

    Mondiale U20, convocati anche Turicchia e Fiumanò
    Juventus-Napoli Primavera, il racconto della partita
    AGGIORNA LA DIRETTA
    94′ – Per il direttore di gara Madonia può bastare: la Juventus vince 2-1 e conquista tre punti importanti per i playoff.
    90′ – L’arbitro concede quattro minuti di recupero.
    88′ – OCCASIONE JUVENTUS!Yildiz sterza dal limite e con una finta salta un uomo, poi calcia rasoterra e trova la solita risposta di Turi.
    87′ – GOL DELLA JUVENTUS!Hasa batte il calcio d’angolo, Citi salta più in alto di tutti e segna la rete del vantaggio.
    84′ – Iaccarino non ce la fa, nel Napoli entra Alastuey. La fascia passa sul braccio di Hysaj.
    80′ – Sostituzione nel Napoli: Russo prende il posto di Spavone.
    78′ – Rossi calcia forte e defilato dalla distanza, Daffara respinge.
    77′ – Cambio nel Napoli: fuori Lamine, dentro Giannini.
    75′ – Yildiz si accende sulla sinistra, salta un uomo e calcia forte sul primo palo, non trovando lo specchio per pochi centimetri.
    68′ – Altro cambio nella Juventus: Mancini prende il posto di Turco.
    66′ – Si abbassa leggermente il ritmo dopo un inizio di secondo tempo ad alta intensità.
    60′ – La Juventus parte in contropiede con Nonge, che conduce il pallone per oltre trenta metri e poi appoggia a Turicchia sulla sinistra: l’esterno appoggia in area, ma trova la respinta della difesa.
    58′ – OCCASIONE NAPOLI!Acampa salta due uomini e pesca poi Koffi, che però sbaglia il passaggio in area e la difesa della Juve scaccia il pericolo.
    54′ – Cambi nella Juventus: Mbangula e Mulazzi fuori, dentro Anghelé e Valdesi.
    53′ – Spavone salta due Napoli e poi si lascia cadere in area, per l’arbitro non c’è nulla.
    50′ – PALO DELL JUVENTUS!I bianconeri ripartono in contropiede con Yildiz, lanciato da Nonge. Il turco conduce e poi serve Bonetti che colpisce il palo.
    47′ – GOL DEL NAPOLI!Spavone punta Mbangula e dal fondo trova Koffi, che appoggia su Acampa, che da due passi non può sbagliare.
    46′ – Frustalupi rimette le squadra in campo con due novità: Sahli e Gioielli out, dentro Koffi e Bonavita. Il Napoli muove il primo pallone della ripresa. 
    45′ – L’arbitro Madonia fischia due volte: niente recupero, termina il primo tempo.
    43′ – Primo giallo anche in casa Juve: ammonito Bonetti per proteste.
    39′ – Ammonito Hysaj: il difensore del Napoli rompe la linea, ma arriva in ritardo su Yildiz e lo stende, prendondosi il primo giallo del match.
    38′ – Hysaj e Yildz si spintonano in mezzo al campo, ma dopo l’intervento di Madonia torna tutto alla normalità.
    35′ – La Juventus parte forte sulla sinistra: Mbangula vola sulla fascia e serve Turicchia, che calcia in diagonale e trova la risposta di Turi.
    30′ – GOL DELLA JUVENTUS!Hasa trova Yildiz, che è bravo a tagliere in area e a inserirsi dalla sinistra, per poi battere Turi con estrema freddezza.
    28′ – OCCASIONE JUVENTUS!Bonetti parte da centrocampo e con un filtrante trova Turco, che prova lo scavino, ma trova la solita risposta di Turi. L’arbitro però ferma tutto per fuorigioco.
    24′ – Ci prova Turco a rompere l’equilibrio con un’azione personale: l’attaccante recupera un pallone, conduce e calcia dal limite, non trovando però la porta.
    17′ – Mulazzi perde un pallone sanguinoso, ma Gioielli non ne approfitta e conduce male l’azione, sbagliando il passaggio.
    13′ – Il Napoli recupera un pallone sulla trequarti, Spavone serve Rossi, che però trova solo l’esterno della rete.
    12′ – MIRACOLO DI TURI!Nonge calcia forte e preciso dalla distanza, ma il portiere del Napoli vola e toglie il pallone dall’incrocio dei pali.
    10′ – Turicchia fa partire un sinistro potente dal limite, ma Turi si fa trovare pronto e respinge senza problemi.
    8′ – La Juventus prende campo e costringe il Napoli a difendersi compatto e ripartire.
    4′ – Le due squadre gestiscono molto il possesso, senza creare pericoli in questa prima fase del match.
    1′ – La Juventus muove il primo pallone del match. LEGGI TUTTO