consigliato per te

  • in

    Juve Women, ufficiale la cessione di Pfattner: il comunicato

    La Juventus Women ha salutato anche Elisa Pfattner dopo Toniolo, andata alla Fiorentina. La 19enne è stata mandata in prestito all’USV Neulengbach, massima serie austriaca. La calciatrice delle bianconere ha iniziato a vestire la maglia della Vecchia Signora nel 2020, prima nel settore giovanile e nell’ultima stagione con qualche presenza in prima squadra.

    Dopo l’esordio con la squadra di Montemurro, è arrivato anche il primo gol contro il Brescia in Coppa Italia. Verso il finale di stagione ha firmato anche il primo contratto da professionista con la Juve. Ora per lei è arrivato il momento di iniziare una nuova avventura in prestito. 

    Juventus Women, Pfattner ai saluti: comunicato
    Di seguito il comunicato della Juventus: “La prossima stagione Elisa Pfattner vestirà la maglia dell’USV Neulengbach. È ufficiale la cessione temporanea della diciannovenne bianconera che nell’annata 2023/2024 giocherà nella massima serie austriaca. Approdata in bianconero nel 2020, dall’agosto 2021 Elisa è una giocatrice della Prima Squadra. Nella stagione 2021/2022 ha collezionato sette presenze tra campionato e coppe, nella scorsa annata, invece, ha disputato cinque partite, impreziosite da un gol in Coppa Italia – il suo primo con la Prima Squadra –  segnato nel successo per 4-1 contro il Brescia. È stato importante, poi, il suo contributo in Under 19 nella Fase Finale del campionato che ancora una volta ha visto le nostre giovani bianconere sfiorare il titolo. A Elisa – che è stata una delle prime giocatrici provenienti dal Settore Giovanile bianconero insieme a Eva Schatzer e a Chiara Beccari a firmare il suo primo contratto da professionista con la Juventus nell’aprile del 2023 – auguriamo il meglio in vista della sua prossima avventura. In bocca al lupo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona in Champions, Mourinho respinto: le decisioni Uefa

    L’organo di appello Uefa ha deciso che il Barcellona è provvisoriamente ammesso a partecipare alle competizioni Uefa per club 2023/2024. Gli azulgrana di Xavi, dunque, disputeranno la prossima Champions League. A renderlo noto è lo stesso organo che sottolinea come il procedimento nei confronti del club catalano sia sospeso e “può essere riaperto, d’ufficio, o su richiesta degli Ispettori Etici e Disciplinari (EDI) incaricati del caso”. Pertanto l’Uefa si riserva su “una futura decisione sull’ammissione/esclusione dalle competizioni Uefa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Barcellona ammesso con riserva: la decisione della Uefa

    Decisione presa dalla Uefa che ammette con riserva il club blaugrana alla prossima edizione della Champions League: procedimento sospeso, ma con la possibilità da parte dell’organo calcistico di riaprire il fascicolo in futuro
    CALCIOMERCATO, NEWS E TRATTATIVE

    Il Barcellona sarà presente ai nastri di partenza della Champions League 2023/2024. Questa la decisione da parte della Uefa che ha chiuso, almeno momentaneamente, il procedimento ai danni del club spagnolo per il caso Negreira: indagini partite per fare luce sui pagamenti effettuati nei confronti di Enriquez Negreira, ex vicepresidente del comitato arbitrale spagnolo. 

    Il caso Negreira e la decisione della Uefa
    Tutto ha inizio quando la federcalcio continentale avvia un procedimento ai danni del Barcellona. il club spagnolo avrebbe pagato più di 7,5 milioni di euro in 18 anni a Negreira (iniziando dal 2001). Oggi, 27 luglio, la decisione da parte della Uefa di ammettere con riserva il Barcellona alla prossima edizione della Champions, come si legge in una nota ufficiale.

    “Barcellona ammesso, procedimento sospeso ma…”

    Questo il comunicato ufficiale da parte della Uefa:

    Il procedimento relativo all’ammissione dell’FC Barcelona alle competizioni UEFA per club 2023/2024 è sospeso e può essere ripreso, d’ufficio, o su richiesta degli Ispettori Etici e Disciplinari (EDI) incaricati del caso.
    L’FC Barcelona è provvisoriamente ammesso a partecipare alle competizioni UEFA per club 2023/2024. Ci si riserva di prendere una futura decisione sull’ammissione/esclusione dalle competizioni UEFA per club.
    L’FC Barcelona è tenuto a tenere gli EDI informati in modo proattivo sui progressi delle indagini in corso e a fornire agli EDI tutti i documenti e le informazioni richiesti.
    Gli EDI incaricati del caso sono invitati a continuare e finalizzare le loro indagini e ad inviare un’ulteriore relazione all’Organo di Appello UEFA se e quando ritengono che l’ammissione/esclusione dell’FC Barcelona debba essere valutata. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Milan ore 4.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Juventus e Milan si affrontano in amichevole negli Stati Uniti durante la tourneè estiva per la preparazione in vista del prossimo campionato. La partita tra bianconeri e rossoneri si disputa a Carson, Los Angeles, al Dignity Health Sports Park alle 19.30 di giovedì 27 luglio (ora locale), quando in Italia saranno le ore 4.30 di venerdì 28 luglio.
    Juventus-Milan, le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Weah, McKennie, Locatelli, Miretti, Cambiaso; Kean, Chiesa. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Daffara, Alex Sandro, Rugani, Huijsen, De Winter, Nicolussi Caviglia, Barenechea, Nonge, Iling Jr, Kostic, Soulé, Yildiz, Milik.
    MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Thei Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli. A disposizione: Sportiello, Mirante, Florenzi, Kjaer, Kalulu, Simic, Bartesaghi, Adli, Pobega, Zeroli, Saelemaekers, Okafor, Romero, Colombo, Chaka Traoré, De Ketelaere. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati del 2° turno di qualificazione: vince lo Sheriff di Bordin

    Nella seconda tranche delle gare d’andata del secondo turno di qualificazione alla fase a gironi della Champions League, l’Aris Limassol dell’ex Verona Stepinski (in gol) blinda il passaggio del turno con il 6-2 al Bate. Successo prezioso per lo Sheriff dell’italiano Bordin che batte 1-0 il Maccabi Haifa. I polacchi del Rakow battono in casa 3-2 il Qarabag. Ludogorets-Olimpija Lubjana termina 1-1, mentre senza reti la sfida sulle Isole Far Oer tra Klaksvik e Haecken LEGGI TUTTO

  • in

    Buongiorno: “Il sogno? Diventare una bandiera del Toro”

    Eccolo, Alessandro Buongiorno, uno dei leader di questa squadra, il giocatore che in un solo anno ha scalato la montagna dei miglioramenti sino a raggiungere la Nazionale. Nato nel Toro, si è legato al Toro sino al 2028 e anche per questo per i tifosi è diventato un idolo: è il più acclamato e la sua maglietta è la più venduta nello store accanto al campo. Vediamo bambini con la casacca con il suo nome, ovunque.

    Buongiorno, 5 anni fa il suo primo ritiro con il Toro. Oggi lei è diventato il leader della squadra. Come commenta questo percorso così entusiasmante?

    «Esaltante. E mi rivedo in tanti ragazzi che sono qui con noi. Per questo mi sento in dovere di dare loro qualche consiglio per crescere, con la speranza che riescano a raggiungere i miei risultati».

    Chi l’ha colpita maggiormente tra i giovani?

    «N’Guessan e Dellavalle hanno grandi qualità».

    I tifosi stravedono per lei, la considerano il nuovo capitano. Ma a chi andrà la fascia? A lei o a Rodriguez?

    «Giusto che la tenga Ricardo. Lui con me è stato molto gentile quando mi ha regalato l’onore di leggere il nome dei caduti a Superga, il suo gesto mi ha fatto molto piacere. Però è giusto che il capitano resti lui».

    Che cosa rappresenta per lei il Toro?

    «Famiglia. Sono cresciuto qui, ho compagni fantastici e tifosi meravigliosi. E sono felice di rappresentare qualcosa di significativo per la nostra gente».

    Con grandi prestazioni?

    «Non solo. Porterò anche fuori dal campo i nostri valori, quelli del Toro. Vorrei diventare un simbolo granata anche lontano dal terreno di gioco».

    Si parla tanto di mercato. Ricci, per esempio. E poi altri. Situazioni che portano fastidio?

    «No, noi pensiamo solo ad allenarci e a migliorare. Questi giorni di ritiro servono anche a rafforzare ancora di più lo spirito di gruppo».

    Lei, Ricci, Bellanova, Pellegri, tutti ragazzi italiani. Un’italianità che serve per dare un’anima ancora più forte al Toro?

    «Sì, l’anima italiana è importante. Ma, nazionalità a parte, è fondamentale che chi arriverà capisca i valori del Toro, la sua storia, la maglia e tante altre cose che solo un granata sa. Questo è quello che conta». LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, qualificazioni: 2-2 del Galatasaray con Zaniolo titolare

    Pari beffa per il Gala, con Zaniolo titolare. Lo Zalgiris fa 2-2 nel recupero e complica i piani alla squadra turca nel percorso verso la prossima Champions. Il club anche di Mertens (dentro nella ripresa) e in attesa di Icardi di ritorno dal Psg, sbatte contro la squadra lituana nell’andata del secondo turno delle qualificazioni. Si tratta del terzultimo step: davanti c’è ancora il terzo turno e gli spareggi. Da lì usciranno le sei squadre che si uniranno alle 26 già di diritto ai gironi.

    Ok Brignoli e Djuricic col Panathinaikos
    Nella serata di martedì 25 luglio si sono giocate sette delle dodici partite in programma per l’andata. Cinque dal cosiddetto percorso Campioni, con vittorie anche dell’HJK Helsinki (sul Molde), del Copenaghen (sugli islandesi del Breidablik, con vista sulla sfida con lo Sparta Praga nel prossimo turno), dello Slovan Bratislava (sullo Zrinjski Mostar) e della Dinamo Zagabria, che si è sbarazzata con un netto 4-0 dell’Astana, con vista sull’AEK Atene per il prossimo turno. Dal percorso Piazzate arrivano invece due risultati delle possibili avversarie di Marsiglia e Rangers in quello che sarà il terzo turno di qualificazioni: il Panathinaikos di Brignoli e Djuricic (gol) ha battuto 3-1 il Dnipro-1 e vede la sfida con l’OM. Mentre è finita pari tra Servette e Genk per i futuri avversari dei Rangers.

    I risultati (percoso Campioni)
    ZALGIRIS-GALATASARAY 2-2
    48′ Oyewusi (Z), 45′ Bardakci (G), 77′ Dervisoglu (G), 90’+2 Kazlauskas (Z)

    HJK HELSINKI-MOLDE 1-0
    25′ Keskinen

    BREIDABLIK-COPENAGHEN 0-2
    1′ Larsson, 32′ Falk Jensen

    ZRINJSKI MOSTAR-SLOVAN BRATISLAVA 0-1
    53′ Zuberu

    DINAMO ZAGABRIA-ASTANA 4-0
    35′ Spikic, 41′, 43 e 56′ Ivanusec
    I risultati (percoso Piazzate)
    DNIPR0-1 – PANATHINAIKOS 1-3
    10′ Sporar (P), 73′ Djurici (P), 84′ rig. Ioannidis (P), 90′ Tanchyk (D)

    SERVETTE-GENK 1-1
    21′ Arokodare (G), 77′ Rouiller (S) LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, muoviti su Holm! Club esteri sullo svedese: tentano il sorpasso

    TORINO – Dopo lo scippo arabo, ora si rischia quello inglese. È il rischio di questo mercato anomalo come non mai a causa delle violente perturbazioni economiche che arrivano dall’Arabia Saudita e dalla Premier League.

    Così, dopo il blitz dell’Al Hilal che ha soffiato Sergej Milinkovic-Savic dalla sfera di influenza bianconera, ecco che il pericolo arriva dall’Inghilterra con il Brighton di Roberto De Zerbi che ha messo gli occhi su Emil Holm. L’esterno svedese dello Spezia è uno dei profili su cui la Juventus (ma anche lo stesso Cristiano Giuntoli pre-bianconero) ha messo gli occhi da tempo per rinforzare le fasce sia numericamente sia qualitativamente. LEGGI TUTTO