consigliato per te

  • in

    La Juve si allena: Vlahovic sorride, il rientro in gruppo è più vicino

    LOS ANGELES – Pienone al campo di allenamento dove la Juve prosegue la preparazione, al sole di Los Angeles: circa 400 iscritti alle J Academy della metropoli californiana hanno occupato la tribunetta del Sullivan Field.

    Ovazione per Pogba al momento della sua passerella a bordo campo: il Polpo lavora sempre a parte tra palestra e esercizi a corpo libero, ma questo ai piccoli tifosi bianconeri non importa. È il più amato, Paul, però anche Weah Jr è destinato a diventare un nuovo beniamino. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ndicka e Bove all’unisono: “Mourinho è davvero speciale”

    “La Roma è una grande squadra, l’anno scorso è andata vicina a vincere in Europa. Ha tutte le chance per far bene sia in Serie A sia in Europa League” ha esordito nel corso di un’intervista esclusiva.
    Roma, Ndirka: “Guardavo spesso le partite dei giallorossi”
    Ndicka ha poi aggiunto: “Conoscevo bene il campionato italiano e i giocatori romanisti, guardavo spesso le loro partite. Quando la Roma mi ha contattato è stato un piacere accettare la proposta. Mourinho? Mi ha dato l’impressione di essere una brava persona, molto empatica e sono sicuro che mi farà crescere tanto”.

    Roma, Bove: “Mourinho è uno dei migliori allenatori al mondo”
    Sempre a DAZN ha parlato anche Edoardo Bove: “Mourinho è uno dei migliori al mondo. Se ripenso alla finale di Europa League contro il Siviglia provo sofferenza, ma ripartiamo dal calore che ci hanno fatto sentire i tifosi, che ci hanno fatto sentire parte di una cosa che va oltre le sensazioni negative che puoi vivere durante quella partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Bonucci criptico sui social: citazione di Tolstoj dalla Continassa

    Bonucci cita Tolstoj 
    Leonardo ha pubblicato una storia Instagram fotografando una frase di Lev Tolstoj affissa negli spogliatoi della Continassa: “I più forti tra tutti i guerrieri sono il tempo e la pazienza”. Una citazione ad indicare il difficile rapporto che sta vivendo in queste settimane con la Juventus. Bonucci che è sempre al centro delle voci di mercato ma il suo agente, Alessandro Lucci, ha categoricamente smentito evidenziando la volontà del suo assitito di continuare a vestire la maglia bianconera. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Elkann, Del Piero, Allegri, Zidane: tutti ricordano gli Agnelli

    Cento anni in cui è cambiato praticamente tutto, ma con determinati valori rimasti capisaldi anche oggi, sempre nel segno della famiglia Agnelli. In occasione di questa particolare ricorrenza, tanti personaggi del mondo Juventus hanno voluto lasciare un messaggio ai canali ufficiali bianconeri.
    Cent’anni di Agnelli, i ricordi delle leggende Juve
    A partire da chi la Juventus l’ha vissuta da calciatore. Tra questi non poteva ovviamente mancare Alessandro Del Piero: “In quella mano sulla spalla si sente la forza, il supporto, la responsabilità di essere Juventus da cento anni. Un secolo insieme, il Club e la Famiglia Agnelli. C’è una foto, scattata al campo d’allenamento al vecchio Comunale nei primi anni 2000, che mi lega particolarmente all’Avvocato, che ho conosciuto, così come il dottor Umberto, fin dai miei primi giorni alla Juventus. E’ in quelle conversazioni, in quei momenti, che ho visto cosa significassero quei colori per la Famiglia Agnelli. Sono tifoso della Juventus, sono stato 19 anni in bianconero, e questo mi ha dato la possibilità di fare parte di una grande storia e di capire cosa significa questo amore che dura da un secolo. Perché ci sono storie che non possono finire”.
    Anche Zinedine Zidane ha voluto lasciare il proprio messaggio: “Juve. Tante emozioni: come non pensare all’Avvocato, sempre attento a me, alle sue telefonate all’alba dopo una partita vinta, alle sue apparizioni agli allenamenti… il mondo si fermava! La Juve è stata più di una famiglia, è stata un luogo in cui ho imparato davvero cosa significava “competitività” come giocatore, e che mi ha spinto anche nella mia vita di uomo e in famiglia”. Giorgio Chiellini ha invece rimarcato che: “La Juventus è storia, passione, orgoglio, sacrificio e vittoria. La Juventus è famiglia. La Juventus è più grande di tutto, di tutti, per sempre”.
    Anche Claudio Marchisio, che ha trascorso tutta la carriera in bianconero, ha salutato il mondo Juve: “Sono 100 anni esatti che la famiglia Agnelli è legata alla Juventus. Si tratta di qualcosa di unico al mondo. Non esiste un club sportivo di qualsiasi disciplina che possa vantare una proprietà così longeva. Essere juventino è qualcosa di profondo: è orgoglio, è passione, è voglia di non arrendersi mai. È la storia di una famiglia, ma è diventata anche la storia di ognuno di noi. UNICI. Proprio come quello che siamo stati. Come quello che siamo. Come quello che saremo, #FinoAllaFine”.
    Nella storia della Juve resterà anche Sara Gama, capitano della Juventus Women: “La Juventus per me è l’insieme di identità, dedizione e vicinanza continue nel tempo per scrivere pagine di sport uniche. Ho l’onore e il privilegio di esserne il Capitano dall’inizio dell’avventura femminile, alzare trofei è il nostro unico obiettivo, seguendo e mettendo in campo sempre i tre valori cardine elencati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il secolo degli Agnelli: il ricordo speciale della Juventus

    È un legame inscindibile quello tra la Juventus e la famiglia Agnelli. Una sorta di binomio che va avanti fin dagli albori del club, diventato negli anni uno tra i più blasonati al mondo. Un amore reciproco, duraturo, sempre ardente e vivo.
    Esattamente 100 anni fa, il 24 luglio 1923, nasceva la prima Juventus targata Agnelli. Edoardo acquistò il club ereditando il ruolo di presidente da Gino Olivetti e diventando il dodicesimo timoniere di Madama. Nel giorno del centenario, la società ha voluto ricordare questo storico passaggio di consegne con un comunicato sul sito ufficiale. 
    In 100 anni di Agnelli una sola filosofia Juve
    Tutti gli Agnelli alla presidenza della Juventus

    “È una storia che inizia esattamente un secolo fa. Una storia di visione, progetti, vittorie, crescita, futuro, ma principalmente, una grande, infinita, storia d’amore – si legge -. Il 24 luglio 1923 Edoardo Agnelli diventava Presidente della Juventus: il primo, della famiglia Agnelli, a legare il suo nome ai colori bianconeri. Edoardo, poi Gianni, l’Avvocato, Umberto, il Dottore, e infine Andrea. Sono i nomi di coloro che hanno guidato la Juventus in prima persona, come Presidenti, ma il legame fra il Club e la famiglia non si è mai spezzato. Ed è, anche oggi, fortissimo”.
    Platini, la Juve e 100 anni con gli Agnelli: “L’Avvocato e il Pallone d’oro”
    Guarda la galleryJuve, 100 anni con gli Agnelli: dieci frasi per capirne il senso
    Juventus-Agnelli: un legame nel segno dell’amore 

    “Quante cose accadono, in un Secolo: cambia letteralmente il mondo. Se pensiamo alla storia, e ovviamente anche alla nostra, in questi 100 anni, vengono davvero le vertigini: si susseguono generazioni, la vita delle persone si modifica di continuo, la società è sempre diversa, in evoluzione. Praticamente niente, di quello che esisteva 100 anni fa, è rimasto uguale. Anche la Juventus è in continua evoluzione: da Fidanzata d’Italia a Signora, da club italiano a brand mondiale, all’interno di un universo, quello del calcio, che anche lui non è mai uguale a sé stesso – continua la nota -. È bello, però, pensare che c’è qualcosa che, in questi decenni non è cambiato: magari si è rinforzato, si è alimentato, è cresciuto, ma non è cambiato. Parliamo dell’amore di un popolo verso i suoi colori. Quell’amore che ti fa stare unito, sempre, nei mari calmi e nelle tempeste, nelle vittorie e nei momenti meno facili, nei trionfi e nelle fasi in cui, tutti insieme, si lavora per tornare al nostro posto. Il primo. Quell’amore, che il popolo della Juve, la grande famiglia della Juve, ci tributa ogni giorno con una forza che non si può discutere, e che è lo stesso che da 100 anni guida i passi della famiglia Agnelli in bianconero. L’amore. Perché alla fine, il senso è tutto qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi replica a Lotito sul retroscena mercato Juve coi social Tuttosport

    Domenico Berardi non ci sta e risponde a Claudio Lotito. Il presidente della Lazio, nella serata di ieri, dal ritiro di Auronzo di Cadore ha risposto a diverse domande sul mercato e quando gli è stato chiesto dell’esterno del Sassuolo ha voluto svelare un retroscena. Il numero uno del club biancoceleste, spiegando di aver parlato con il club neroverde e di essere venuto a conoscenza del fatto che il calciatore non è mai stato in vendita, ha voluto aggiungere: “Poi parliamo di un ragazzo che ha firmato un contratto con la Juventus e lo ha strappato…”.

    Lotito, la risposta di Berardi

    A queste dichiarazioni del patron della Lazio ha voluto rispondere il diretto interessato. Berardi ha replicato direttamente dal suo profilo Instagram. Qualche ora dopo le parole di Lotito l’esterno azzurro ha condiviso nelle storie il post della notizia ripresa dalla pagina di Tuttosport commentando con tre emoji dubbiose, che mostrano le perplessità del giocatore circa quanto ascoltato. L’attaccante del Sassuolo, con i neroverdi ormai dal 2013, è stato un obiettivo della squadra di Sarri per rinforzare la rosa nella prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Rabiot e la Juve, la stagione dell’amore: il post sui social

    La storia d’amore tra Adrien Rabiot e la Juventus è destinata a continuare, e il francese ha voluto ribadirlo ancora una volta. Dopo l’annuncio sul rinnovo per un altro anno con i bianconeri, il centrocampista francese è tornato ad allenarsi con i suoi compagni di squadra per preparare al meglio la prossima stagione. L’ultima annata, nonostante i problemi della squadra, è stata la migliore sotto molti punti di vista per Adrien, che è diventato sempre di più un punto fermo nello scacchiere di Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Fagioli non parte per gli Usa: il motivo

    Un altro forfait potrebbe essere quello di Fagioli come comunicato dalla Juve tramite un tweet: “Nicoló Fagioli non partirà oggi con la squadra per lo Juventus Summer Tour a causa di una tonsillite”. La Juventus partirà in giornata alla volta degli Usa per una serie di amichevoli a San Francisco, Los Angeles e Orlando contro Barcellona, Milan e Real Madrid

    La Juve in Usa: le date ufficiali delle sfide con Barcellona, Milan e Real LEGGI TUTTO