consigliato per te

  • in

    Sassuolo, Carnevali: “Frattesi alla Juventus? È prematuro parlarne”

    Sassuolo-Juve, parla Carnevali
    Nel pre gara ha preso la parola l’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, che ha parlato anche di possibili intrecci di mercato: “Il fatto che giochi un giovane come Barbieri è un’ottima cosa. Non solo il Sassuolo, ma anche le grandi squadre devono puntare sui ragazzi italiani: credo sia la strada giusta da intraprendere per avviarci verso un nuovo cammino. Frattesi alla Juventus? C’è grande attenzione nei suoi confronti, è ambito da diversi club. Parlarne adesso però è prematuro, con i bianconeri al momento non c’è nulla di concreto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo per Immobile: “Ciro, siamo tutti con te”

    «Ciro stiamo tutti con te e la tua famiglia». E con un cuoricino azzurro a corredo. Così Lapo Elkann ha voluto testimoniare la sua vicinanza a Ciro Immobile, bomber della Lazio, alle prese con una domenica mattina non bellissima, visto che la sua Land Rover Defender è andata distrutta a seguito di un pesante incidente con un tram all’altezza di Ponte Matteotti a Roma. Il capitano biancoceleste era in compagnia delle due figlie e ha riportato un trauma distorsivo della colonna vertebrale, oltre alla frattura scomposta della costola destra. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter vuole Lukaku con la Juve: ricorso per la squalifica!

    Inter, ricorso per Lukaku contro la Juventus

    Il club nerazzurro, a distanza di 10 giorni dalla decisione del Giudice Sportivo che aveva sanzionato Lukaku (e Handanovic per la lite con Cuadrado, con il colombiano che invece salterà tre partite) con una giornata di squalifica , presenterà il ricorso per capire se la sanzione potrà essere annullata e se l’attaccante di Inzaghi potrà dunque prendere parte alla semifinale di ritorno contro i bianconeri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Milan, il polacco Marciniak arbitrerà la sfida del Maradona

    Sarà il polacco Szymon Marciniak ad arbitrare Napoli-Milan, ritorno dei quarti di finale di Champions League in programma martedì al Maradona (in diretta su Sky Sport Calcio). Si tratta del fischietto che ha diretto la finale di Coppa del Mondo tra Argentina e Francia in Qatar 2022. Assistenti i connazionali Sokolnicki e Listkiewicz. Quarto uomo lo svedese Nyberg (Svezia). A dirigere il Var la coppia polacca Kwiatkowski-Frankowski. Marciniak quest’anno ha già arbitrato una volta il Milan nei gironi di Champions nella vittoria dei rossoneri per 4-0 in casa della Dinamo Zagabria. 
    Chelsea-Real Madrid a Orsato
    Sarà l’italiano Daniele Orsato ad arbitrare Chelsea-Real Madrid, ritorno dei quarti di finale di Champions League in programma martedì a Stamford Bridge. Il fischietto veneto sarà coadiuvato dagli assistenti Carbone e Giallatini. Quarto uomo Mariani, mentre la VAR è affidata a Irrati. AVAR a Valeri. LEGGI TUTTO

  • in

    Plusvalenze Juve, Spallone: “Sentenze? Esecutive solo dopo l’ultimo grado”

    TORINO – Il 20 gennaio la Corte d’Appello federale ha riaperto il processo plusvalenze e inflitto una penalizzazione di 15 punti alla Juventus, provocando un vero tsunami sulla classifica della Serie A con la squadra di Massimiliano Allegri scesa dal terzo (37 punti dietro a Napoli a quota 47 e Milan a 38) al decimo posto (22 punti come Bologna ed Empoli): mercoledì, a tre mesi di distanza da quella sentenza e dopo 11 partite di campionato disputate con la spada di Damocle della penalizzazione, il Collegio di Garanzia presso il Coni si pronuncerà sul ricorso presentato dal club bianconero e potrebbe restituire i punti tolti. In questo nuovo scenario la Juventus si ritroverebbe catapultata nuovamente nella parte alta della classifica, senza però che nessuno restituisca alla società quella serenità che è venuta a mancare nonostante Allegri abbia cercato di preservare la squadra dalle vicende giudiziare.

    Le regole della giustizia sportiva

    Se la giustizia sportiva, pur nella sua autonomia, si ispira ai principi di quella ordinaria, allora dovrebbe rivedere questa regola di immediata applicazione della sentenza onde evitare che il campionato sia falsato, tra punti tolti e restituiti in base ai diversi verdetti. Un ribaltamento della classifica, a dopo più di un mese dalla fine della stagione, avrebbe riflessi non soltanto per la Juventus, riabilitata, ma pure per Roma, Milan, Inter e Atalanta, in corsa per la Champions, che si vedrebbero superate dai bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Sampdoria ore 12:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Ultima chiamata per la Sampdoria, ospite del Lecce nell gara valida per la 30esima giornata di Serie A, in ottica salvezza: Stankovic deve sfruttare il ko dello Spezia per accorciare sull’ultimo posto utile per non retrocedere. I blucerchiati da due sconfitte di fila, l’ultima giunta in modo clamoroso in casa contro la Cremonese. Anche il Lecce non naviga più in acque tranquille: la squadra di Baroni non sa più vincere, nè tantomeno segnare: in campionato sono arrivate ben sei sconfitte di fila, con un solo gol messo a segno, ovvero quello di Di Francesco contro il Napoli. Al momento i salentini hanno ancora quattro punti di vantaggio sul Verona terzultimo.
    SEGUI LECCE-SAMPDORIA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Lecce-Sampdoria: diretta tv e streaming
    Lecce-Sampdoria, gara valida per la 30ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 12:30 allo stadio Via del Mare di Lecce, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Lecce-Sampdoria su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Lecce-Sampdoria
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Maleh; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Tuia, Helgason, Gonzalez, Ceccaroni, Banda, Oudin, Persson, Ceesay, Cassandro, Lemmens, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Pongracic. Squalificati: -.
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Amione, Nuytinck, Gunter; Zanoli, Winks, Rincon, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Turk, Zorzi, Murru, Murillo, Oikonomou, Paoletti, Ilkhan, Leris, Cuisance, Sabiri, Quagliarella, Jesè Rodriguez. Indisponibili: Audero, Conti, De Luca, Pussetto. Squalificati: -.
    Arbitro: Mariani della sezione di ApriliaAssistenti: Bindoni-Lo CiceroIV uomo: CossoVar: MazzoleniAvar: Baroni
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Juventus ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI SASSUOLO-JUVENTUS IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Sassuolo-Juventus: diretta tv e streaming
    Sassuolo-Juventus, gara valida per la 30ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Sassuolo-Juventus su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Juventus
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Tressoldi, Erlic, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Bajrami, Pinamonti, Laurientè. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Marchizza, Ferrari, Muldur, Toljan, Obiang, Thorstvedt, Harroui, Defrel, Alvarez, Ceide. Indisponibili: Berardi. Squalificati: -.
    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Barbieri, Fagioli, Paredes, Rabiot, Kostic; Soulè; Vlahovic. Allenatore: Allegri. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bonucci, Rugani, Locatelli, pogba, Miretti, Cuadrado, Di Maria, Chiesa, Milik, Iling Jr. Indisponibili: De Sciglio, Kean, Kaio Jorge. Squalificati: Alex Sandro.
    Arbitro: Rapuano della sezione di RiminiAssistenti: Tegoni-Di MonteIV uomo: MeravigliaVar: MariniAvar: Abisso
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    De Laurentiis e gli ultrà Napoli, la foto virale: incontro e pace fatta

    De Laurentiis, la foto con gli ultrà del Napoli
    In merito alla situazione dei tifosi chi ha voluto mandare un messaggio forte e chiaro è stato Aurelio De Laurentiis. Il presidente del Napoli, in prossimità della sfida di Serie A contro il Verona, ha infatti postato sul suo profilo Twitter una foto che lo ritrae con un gruppo di tifosi partenopei. L’immagine, che De Laurentiis ha pubblicato scrivendo: “Napoli siamo noi. Presidente e tifosi uniti per vincere!” ha subito fatto il giro del web. LEGGI TUTTO