consigliato per te

  • in

    Benfica-Inter, torna l'asse Barella-Bastoni: “Se non gliela passo si arrabbia”

    Lancio di Bastoni, gol di Barella, atto quarto. La prima volta in un Inter-Juve del gennaio del 2021, snodo cruciale della squadra di Conte poi da scudetto: “È una giocata collaudata” ha detto proprio l’MVP Bastoni dopo la partita. Quest’anno in coppia avevano segnato anche con Samp e Barcellona
    BENFICA-INTER 0-2: GOL E HIGHLIGHTS

    Assist di Bastoni, gol di Barella, un déjà vu tutto nerazzurro. Qualcosa di già successo, quella sensazione alla periferia dei sensi che stia per succedere qualcosa. E qualcosa è successo, anche questa volta. Un cross perfetto, il colpo di testa anche di più. L’Inter vince l’andata dei quarti contro il Benfica grazie a una coppia già vista: “E’ una giocata collaudata – ha infatti detto il diretto interessato Bastoni, MVP Uefa del match -. La prima volta lo avevamo fatto contro la Juve nel 2021. Lo vedo sempre, fa dei movimenti sempre utili alla squadra. Se non gliela passo si arrabbia… Se poi viene come oggi va alla grande”.

    %s Foto rimanenti

    Champions League
    Le pagelle di Benfica-Inter 0-2

    Con i gol di Barella e Lukaku, l’Inter batte il Benfica nell’andata dei quarti di Champions League. I migliori e i peggiori del match nelle pagelle di Fabio Caressa
    CRONACA E HIGHLIGHTS

    INTER

    ONANA voto 7.5

    DARMIAN voto 7

    ACERBI voto 7.5

    La prima volta
    Inter-Juve, sì. Una partita decisiva. Uno di quei turning point che cambiano una stagione. Era quella 2020-21, culminata con lo scudetto di Conte. Una squadra reduce da un solo punto nelle precedenti due giornate e chiamata alla grande partita contro chi lo scudetto lo stava vincendo ininterrottamente da nove anni. 2-0, prima Vidal, poi proprio Barella sull’assist (quella volta fu un precisissimo lancio) di Bastoni. Di fronte, e contro, l’uomo che i lanci li aveva elevati a capolavoro, Andrea Pirlo.

    %s Foto rimanenti

    I PREMIATI
    Premiato Bastoni: tutti gli MVP della Champions

    Quali sono stati i migliori in campo in ogni partita della Champions League 2022/23? Ripercorriamo tutti gli MVP della competizione (stabiliti dalla Uefa) partendo dai quarti di andata appena giocati. E, in fondo, la classifica: chi ne ha vinti di più?

    ANDATA QUARTIBenfica-Inter 0-2

    ALESSANDRO BASTONI

     

    Manchester City-Bayern Monaco 3-0

    JOHN STONES

    RITORNO OTTAVINapoli-Eintracht Francoforte 3-0

    VICTOR OSIMHEN

    Le altre due
    Poi di nuovo nella stagione attuale. Nella durissima e infernale sfida del Camp Nou contro il Barcellona. Ancora un lancio e ancora un gol. Come contro la Samp, 12^ giornata del campionato. Collaudato, appunto. Come la loro coppia: Barella ha giocato più partite in carriera soltanto con Lautaro, Bastoni invece ha proprio in Barella il compagno di squadra più gettonato: 148 match insieme. 4 i gol condivisi: Juve, Barcellona, Sampdoria e ora Benfica.

    “Orgoglioso di tutti”
    Bastoni ha dunque così proseguito la sua analisi post match a Sky Sport: “Lo avevo già detto, nelle ultime tre partite non abbiamo raccolto quanto meritavamo – le sue parole -, ma noi siamo stati lucidi nelle nostre analisi, c’è sempre stato equilibrio, ero convinto che potessimo fare una partita del genere e sono orgoglioso di tutti”. E ancora: “Questa vittoria ci dà grande carica mentale e grande energia”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Marotta: “Inzaghi non è sul banco degli imputati”

    “Inzaghi non è sul banco degli imputati”. A pochi minuti dalla gara di andata contro il Benfica, Beppe Marotta mette le cose in chiaro e assicura il futuro dell’allenatore sulla panchina dell’Inter fino al termine della stagione. “È una stagione che comunque ci sta vedendo protagonisti – ha aggiunto l’amministratore delegato nerazzurro a Sky Sport -, certamente meno in campionato dove c’è stata discontinuità. Forse meritavamo posizioni diverse, volevamo avere posizioni diverse e non ci siamo riusciti, ma questo non va a discapito dell’allenatore. Un grande club deve avere continuità in tutte le competizioni, questo è un difetto a cui tutti insieme – giocatori e società – dobbiamo rimediare. Il tempo a disposizione è poco, però dobbiamo tentare fino in fondo di conquistare la Champions e una posizione di alta classifica”.
    “Campionato unica nota stonata”
    “In campionato non siamo sicuramente in linea con gli obiettivi, ma questo fa parte del gioco – ha spiegato Marotta -. Per la prima volta quest’anno abbiamo assistito a un Mondiale infrastagionale dopo il quale i nostri giocatori e anche quelli di altri grandi squadre, non hanno risposto col loro valore. Quindi il fatto di essere un po’ in ritardo in campionato è l’unica nota stonata di questa stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Inter 0-2, gol e highlights: decidono Barella e Lukaku su rigore

    finisce qui!

    Per una notte l’Inter dimentica le difficoltà del campionato, si traveste da Inter, quella vera, e liquida il benfica al Da Luz con un 2-0 che sbilancia le chance di qualificazione alle semifinali di Champions in favore dei nerazzurri. Primo tempo molto tattico tra Benfica e Inter con i padroni di casa che si fanno preferire almeno inizialmente con una conclusione di Rafa disinnescata da Onana. L’Inter risponde con una conclusione di Acerbi alta. nella ripresa la squadra di inzaghi accelera, Bastoni disegna una parabola perfetta sul secondo palo e Barella di testa batte Vlachodimos. Il Benfica si sbilancia, Inzaghi inserisce Lukaku e Correa. L’Inter spinge in contropiede, Dumfries si guadagna un rigore per fallo di mano di Joao Mario. Lukaku si prende la responsabilità e batte ancora Vlachodimos. E’ il 2-0 che chiude il match. Inter più vicina alle semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2023, occhio al cartellino: i diffidati di Inter, Milan e Napoli

    Saranno 23 i giocatori a dover prestare particolare attenzione nei match d’andata dei quarti di finale di Champions. Un cartellino giallo li obbligherebbe a saltare la sfida di ritorno. Situazione complessa per le squadre italiane, con molti titolarissimi a rischio squalifica. Evitare una sanzione in queste due partite significherebbe non avere più problemi per l’eventuale resto della competizione, in cui i cartellini gialli vengono azzerati. Ecco i diffidati di tutte le squadre rimaste in corsa per la vittoria LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, vigilia Milan: Raspadori in gruppo, le ultime su Osimhen e Simeone

    Napoi, il report su Raspadori, Osimhen e Simeone

    La società del Napoli ha pubblicato il report della rifinitura prima della partenza per Milano. Di seguito la nota ufficiale: “Raspadori ha svolto l’intera seduta in gruppo. Osimhen ha svolto lavoro individuale in campo. Simeone ha svolto gli esami strumentali che hanno evidenziato una distrazione di primo grado del bicipite femorale destro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Napoli, le probabili formazioni: lavoro a parte per Osimhen

    24/24

    NAPOLI (4-3-3) la probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, KIm, Oliveira; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti

    Per Osimhen lavoro in un campo a parte rispetto al gruppo
    Raspadori prosegue nel lavoro differenziato, come da programma, al momento è l’unico attaccante certo di esserci a San Siro
    In difesa Oliveira in vantaggio su Mario Rui
    Lozano dovrebbe vincere inizialmente il solito ballottaggio con Politano. Elmas è il jolly da utilizzare dalla panchina LEGGI TUTTO