consigliato per te

  • in

    Juve, il messaggio social dopo la sconfitta con la Lazio: “Uniti”

    Dopo la sconfitta della Juventus in casa contro la Lazio per 2-1, arriva subito la risposta della società bianconera con un tweet che recita: “Sempre UNITI”. La foto pubblicata raffigura la Juventus sotto il settore ospite applaudire i suoi tifosi per il sostegno che non è mai mancato durante i 90 minuti. Giovedì i tifosi si aspettano la risposta sul campo nel match contro lo Sporting Lisbona, valido per i quarti di finale di Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sarriball manda la Juve nell'angolo. E se il bomber è Rabiot…

    La sfida fra seconde – sul campo e in classifica – va alla Lazio che stende 2-1 la Juve all’Olimpico di Roma al termine di un match a tutta velocità, pieno di gioco e di botte. Vince la squadra di Sarri che davanti sa finalizzare meglio e di più, che ha classe in mezzo e senso del gol innato in molti interpreti, da Milinkovic Savic a Zaccagni. La squadra bianconera, invece, paga la fase difensiva non particolarmente brillante (soprattutto dalla parte di Alex Sandro) e la mancanza di bomber famelici, non a caso in doppia cifra ci arriva Rabiot il tuttocampista. Né Vlahovic né Milik trovano la via della gloria, anzi. E l’innesto di Chiesa, nella ripresa, regala più imprevedibilità, ma non gonfia la rete. La squadra, tra mille tempeste, comunque ci prova sempre, segno di carattere. Le pecche, però, ci sono.

    Juve, da Sarri allo Sporting

    Bella rivincita per Sarri, mentre Allegri da casa avrà… urlato, spegnendo prima della fine la televisione. Ora i bianconeri dovranno resettare e pensare all’Europa League, giovedì contro lo Sporting che merita grande rispetto. Poi l’udienza che potrebbe ridare i 15 punti in classifica, che al momento sono una bella zavorra nella corsa Champions, comunque la si guardi.

    Juve con Vlahovic-Di Maria per sfondare

    Allegri, rimasto a Torino per l’influenza, lascia il comando al fido Landucci. Davanti, la coppia Vlahovic Di Maria con la speranza che l’argentino accenda il serbo. E mister “giocosempreio” Danilo per una volta parte dalla panchina. Sarri confida nella resurrezione di Immobile – cresciuto nel vivaio della Juve – schierato nel tridente con Felipe Anderson e Zaccagni.

    La partita dell’Olimpico è ping pong

    “Uniti dagli stessi colori” è l’iniziativa contro il razzismo. Lazio e Juve devono dare il buon esempio, in campo. E’ anche la sfida delle difese, granitiche. Il primo guizzo della Juve arriva con Cuadrado, Rabiot, Vlahovic: colpo di testa aRisultato? Vlahopvito, però. Serve pazienza in questa partita, lo si capisce da subito. L’incursione di Milinkovic fa paura ai bianconeri, che si salvano. La Lazio spinge forte sull’acceleratore, i bianconeri si fanno schiacciare dietro e partono in contropiede. Risultato? Vlahovic si fa male alla caviglia con pestone di Cataldi. Ma il match si accende, da tutti i punti di vista. Immobile tenta la stoccata, Szczesny respinge da par suo: i due, poi, scherzano e sorridono. Juve, comunque, in grande difficoltà: patisce il Sarriball. Ancora Ciro, ma la mira è sbagliata. Poi Fagioli è super in recupero. Al 38′ palla in area per Milinkovic Savic che segna dopo un contrasto con Alex Sandro (la spinta c’è, ma il difensore verdeoro si lascia andare platealmente): 1-0 Lazio. Sale il nervosismo, arriva un rosso alla panchina bianconera. Ha dell’incredibile, comunque, la “mossa” del difensore brasiliano. Il pari, però, è immediato, con Rabiot al 43′ dopo carambola multipla: il francese arriva in doppia cifra, una stagione super. Bolgia Olimpico ed emozioni a mille. Alex Sandro prende il giallo, in evidente crisi. E finisce così il primo tempo, con un pari accesissimo.

    La Juve soffre Zaccagni

    Si ricomincia con gli stessi uomini e con la Juve che attacca ma senza trovare lo sgurz, là davanti. Intanto, si scalda Chiesa e anche il pubblico di Fede (bianconera). Gioco sempre duro, anche Cuadrado è ammonito dopo Alex Sandro e Locatelli. In agguato, c’è la zampata di Zaccagni dopo bella azione corale (grande anche Felipe Anderson): 2-1 Lazio e per la Juve di nuovo tutto da rifare. L’Olimpico esalta il bomber che Mancini tiene lontano dalla Nazionale. Farebbe anche doppietta, ma in fuorigioco. Reazione furiosa di Rabiot e compagni, che non ci stanno. Vlahovic di testa non trova il bersaglio: il serbo continua a vivere sull’altalena umorale.

    Landucci punta su Chiesa e Milik per l’assalto Juve

    Dentro Chiesa, Paredes e Milik al 63′: serve una scossa, altrimenti… Il problema è che Di Maria, ad esempio, manca sempre nell’ultimo appoggio. E Chiesa sgasa, però non finalizza. La buona volontà, comunque, c’è. Altro contatto in area con Sergej, ma niente intervento del Var. Ennesima sgasata di Chiesa per Fagioli che non prende la porta: era una bella occasione, non sfruttata. Di Maria e Paredes, campioni del mondo a fasi alterne, danno la spinta, ma non i gol sperati. E alla fine la delusione è cocente. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Juve senza Danilo: la statistica che non fa sorridere i bianconeri

    Non solo capitano della Juve: quando Danilo non scende in campo, la Juve non fa punti. In campionato, contro la Lazio, sarà la prima assenza per il brasiliano che finora è sempre sceso in campo. In Champions, Danilo ha saltato per squalifica il match contro il Psg perso allo Stadium per 2-1. Anche in nazionale la sua assenza si fa sentire: non convocato per l’amichevole contro il Marocco, il Brasile è stato sconfitto per 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Spezia 1-1: Nzola interrompe la striscia positiva di Italiano

    La Fiorentina manca la decima vittoria consecutiva e al ‘Franchi viene fermata dallo Spezia sull’1-1 nella gara valida per la 29esima giornata di Serie A. Un risultato che soddisfa i liguri che su un campo difficile portano a casa un punto prezioso in chiave salvezza che li tiene ancora a debita distanza dal terz’ultimo posto. I Viola invece dopo cinque vittoria di fila in campionato rallentano la rincorsa per un posto in Europa. La squadra di Italiano va in vantaggio al 25′ grazie ad una autorete di Wisniewski ma riesce a gestire per pochi minuti il vantaggio. I liguri infatti trovano subito il pareggio con Nzola al 32’ e gestiscono il match con ordine. Diverse le occasioni da entrambi i fronti. Nel finale doppia occasione per entrambe le squadre con Jovic che calcia fuori sull’uscita di Dragowski e Shomurodov che si divora il vantaggio davanti al portiere Terracciano. La Fiorentina per larghi tratti del match ha fatto la partita ma può recriminare per la scarsa precisione sotto porta. Viola che salgono a 41 punti mentre lo Spezia si porta a 26. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve Primavera si fa rimontare e va ko a Cagliari: non basta super Mancini

    Gli altri risultati del Campionato Primavera
    Dopo i risultati di ieri e il match di stamattina tra Cagliari e Juventus, nel pomeriggio di oggi altri due incontri per il Campionato Primavera. Vittoria della capolista Lecce a Bologna ma non senza qualche sofferenza. Giallorossi avanti grazie ai gol di Salomaa e Corfitzen, in mezzo per i rossoblu l’espulsione di Bynoe per doppio giallo. Due reti di svantaggio e inferiorità numerica, ma il Bologna reagisce e trova addirittura il pareggio con le reti di Wallius e Motolese. Nessuna impresa però, perché il Lecce alla fine la spunta grazie al gol a 9′ dalla fine di Burnete. Giallorossi al quarto successo di fila e che consolidano il primato riportandosi a +7 sul Torino secondo. Infine 0-0 tra Atalanta e Napoli: nonostante il forcing nerazzurro, i partenopei riescono a portare a casa 1 punto.
    La diretta testuale di Cagliari-Juve Primavera
    90′ + 7′ FINISCE QUILa Juventus cade contro il Cagliari: bianconeri due volte in vantaggio ma nel finale di gara sciupano tutto, la sfida termina 5-3
    90′ + 6′ I ROSSOBLU LA CHIUDONO, È 5-3La Juventus è tutta spinta in avanti nel cercare il pari, contropiede letale del Cagliari con Konaté che col mancino batte Vinarcik
    90′ + 1′ – CAGLIARI AVANTI!Incredibile al Centro Sportivo di Asseminello: la difesa della Juventus lascia tutto solo il neo entrato Pulina che in area, da solo davanti al portiere, davvero non può sbagliare sull’assist del solito Cavuoti e col piattone segna il 4-3 in pieno recupero
    90′ – Segnalati 6 minuti di recupero
    89′ – GOL ANNULLATO AL CAGLIARI!I rossoblu erano riusciti addirittura a portarsi in vantaggio ma Konaté era in posizione irregolare
    88′ – 3-3 DEL CAGLIARI!Nemmeno il tempo di esultare per i bianconeri che i rossoblu pareggiano: calcio di punizione, batti e ribatti in area e alla fine Veroli sigla il gol del pari
    87′ – Doppio cambio per il Cagliari: fuori Taddeo e Vinciguerra, dentro Masala e Pulina
    85′ – JUVENTUS DI NUOVO AVANTI CON MANCINI!Azione che nasce proprio da Mancini, la palla da sinistra passa a destra col neo entrato Valdesi che prova il tiro, respinge Ciocci ma l’attaccante è prontissimo a segnare in tap-in. Nel momento migliore del Cagliari, bianconeri avanti
    80′ – Nuova sostituzione per i padroni di casa: esce Idrissi, entra Pintus
    80′ – Occasione CagliariSviluppi da corner con i rossoblu che hanno una grande chance, torre di testa ma Griger non riesce a trovare l’impatto con la sfera
    78′ – Primo cambio per la Juve: fuori Hasa, dentro Valdesi
    75′ – Forcing finale dei bianconeri: ci prova Nonge da fuori ma la sua conclusione da fuori termina di poco a lato
    73′ – Ancora contropiede sciupato dalla Juve!Nonge porta avanti la palla, allarga per Anghelé ma la palla in mezzo per Mancini è irraggiungibile
    72′ – Cartellino giallo per Hasa per un duro intervento su Carboni
    70′ – Buona chance per la Juventus, contropiede portato avanti da Hasa ma Mancini non riesce a superare l’ultimo avversario
    63′ – Il primo cambio della gara è per il Cagliari: dentro Konaté fuori Sulev
    63′ – MANCINI VICINO AL GOL!Cross perfetto dalla corsia destra a completamento di un’altra manovra sopraffina, l’attaccante bianconero colpisce di testa ma Ciocci risponde presente
    58′ – PALO CLAMOROSO DELLA JUVE!Bellissima manovra bianconera, cross dalla destra, Mancini prova la rovesciata ma non trova il pallone, la sfera arriva a Moruzzi che da posizione defilatissima trova un angolo impossibile ma la palla colpisce il palo
    53′ – Doppia ammonizione in casa Cagliari: ammonito prima il tecnico Pisacane e poi l’autore del gol del pareggio Vinciguerra
    51′ – PAREGGIO DEL CAGLIARI!Cross dalla destra di Griger, Vinciguerra lasciato solo in area di rigore segna di testa il gol del pari: prima rete stagionale per l’attaccante rossoblu
    47′ – CAGLIARI PERICOLOSISSIMO!Dagli sviluppi di un calcio di punizione palla per Vinciguerra, retropassaggio per Zallu che da ottima posizione non inquadra lo specchio della porta
    46′ – INIZIA LA RIPRESAAl via il secondo tempo di Cagliari-Juventus Primavera, bianconeri in vantaggio per 1-2
    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO!La prima frazione di gioco vede i bianconeri in vantaggio per 2-1 grazie ai gol di Mancini e Anghelé, per i rossoblu in rete Cavuoti
    45′ – Segnalato 1 minuto di recupero
    38′ – Pasticcio della difesa bianconera!Campanile alzato da Moruzzi, incomprensione tra i difensori e sulla palla si fionda Griger che però di testa colpisce malissimo
    35′ – Rischio Juve! Tiro da fuori di Caddeo senza troppe pretese, ma Vinarcik pasticcia e quasi la butta nella porta ma alla fine l’estremo difensore bianconero fa propria la sfera
    29′ – REAZIONE JUVENTUSDopo un buon momento del Cagliari i bianconeri si riaffacciano davanti, ci prova Maressa da fuori con il tiro che, leggermente deviato, finisce fuori di pochissimo
    27′ – VINARCIK DICE NO!Ancora Cagliari pericolosissimo: palla illuminante del solito Cavuoti, Griger prova la conclusione di potenza ma l’estremo difensore bianconero devia in corner
    22′ – ANCORA CAGLIARI!Zallu si inserisce nell’area bianconera e da posizione defilata ma ravvicinata conclude alto: rossoblu pericolosi e vicini al pareggio
    21′ – CAVUOTI ACCORCIA LE DISTANZE!Errore di Nonge che perde palla al limite dell’area, il numero 10 del Cagliari ruba la sfera e trova una conclusione chirurgica nell’angolino basso a sinistra: è 1-2
    18′ – Ci riprova il Cagliari: calcio di punizione di Cavuoti, conclusione nello specchio della porta ma lenta e prevedibile, nessun problema per Vinarcik
    12′ – RADDOPPIO BIANCONERO!1-2 di fuoco per i ragazzi di Montero: Mbangula prova il filtrante, scivola Idrissi, concreto invece Anghelé che approfitta di un pallone vacante e da quella posizione davvero non può sbagliare
    9′ – GOL DELLA JUVENTUS!Hasa serve Mancini, che controlla della suola e da fuori area fa partire un siluro che si infila sotto la traversa: è 1-0 per i bianconeri! Nono gol in campionato per Mancini, autore di una stagione da vero protagonista
    5′ – Prima chance della gara per il Cagliari: conclusione dei rossoblu, l’accoppiata Vinarcik-Citi ci mette una pezza
    1′ – Inizia la partita dal Centro Sportivo di Asseminello tra Cagliari e Juventus Primavera LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Spezia ore 14.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Alle ore 14.30, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, è in programma il derby toscano tra Fiorentina e Spezia. La squadra di Vincenzo Italiano sta vivendo un periodo magico: reduce da cinque vittorie consecutive in campionato, l’ultima al Meazza contro l’Inter, la Viola in settimana ha battuto 2-0 la Cremonese allo Zini nell’andata delle semifinali di Coppa Italia archiviando, a meno di clamorosi ribaltoni, la qualificazione per l’atto conclusivo in programma all’Olimpico di Roma il 24 maggio. I bianconeri di Leonardo Semplici, invece, nell’ultimo turno hanno pareggiato in casa contro la Salernitana e sono alla ricerca di punti salvezza per tentare l’allungo sul Verona.
    Fiorentina-Spezia: diretta tv e streaming
    Fiorentina-Spezia, gara valida per la 29ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 14.30 allo stadio Artemio Franchi di Firenze e sarà visibile in esclusiva su DAZN e Sky Zona DAZN (215).
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Spezia
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Cabral. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Cerofolini, Quarta, Terzic, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barak, Kouamé, Brekalo, Jovic, Ikoné, Saponara. 
    SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Wisniewski, Nikolaou; Bourabia, Ekda, Bastoni; Gyasi, Nzola, Maldini. Allenatore: Semplici.
    A disposizione: Zoet, Marchetti, Reca, Salva Ferrer, Cipot, Esposito, Zurkowski, Shomurodov, Verde, Krollis. 
    ARBITRO: Dionisi di L’Aquila. 
    ASSISTENTI: Tolfo-Gualtieri.
    IV UOMO: Meraviglia.
    VAR: Aureliano.
    ASS. VAR: Muto.
    Guarda Fiorentina-Spezia su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Roma ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – La Roma di Josè Mourinho scende in campo all’Olimpico di Torino contro i granata di Juric con una ghiotta occasione tra le mani. Infatti grazie ai pareggi di Inter e Milan i giallorossi con un successo odierno supererebbero entrambe le squadre milanesi portandosi in solitaria al 3° posto. Il Torino però è reduce da una sconfitta ed un pareggio e, nel giorno del ritorno di Belotti, cercherà di tornare al successo per restare nella Top 10: oggi a quota 38 punti (19° posto) a -2 dalla coppia Udinese-Fiorentina. L’allenatore serbo alla vigilia: “Loro sono una grande squadra, alla Roma basta poco per segnare e sono pericolosi sui piazzati: dovremo essere perfetti. Primo ritorno di Belotti da avversario a Torino? Mi è spiaciuto per come si è lasciato, il rapporto con i tifosi è diverso da quello con la società ma noi abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto, è un ragazzo perbene con il cuore d’oro”
    Segui la diretta di Torino-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Torino-Roma streaming e diretta tv
    Torino-Roma, gara valida per la 29ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Grande Torino di Torino, sarà visibile in diretta streaming su DAZN.
    Guarda Torino-Roma su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Torino-Roma
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Linetty, Rodriguez; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric.A disposizione: Gemello, Fiorenza, Bayeye, Djidji, Miranchuk, Karamoh, Vojvoda, Lazaro, Adopo, N’Guessan, Gineitis, Seck, Pellegri. Indisponibili: Zima, Veira, llic, Aina. Squalificati: nessuno. Diffidati: Lazaro, Schuurs, Sanabria.
    ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Belotti. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Llorente, Kumbulla, Celik, Matic, Bove, Tahirovic, Camara, Solbakken, Abraham, EI Shaarawy, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp. Squalificati: nessuno. Diffidati: Matic.
    Arbitro: Colombo (Como).Assistenti: Passeri e Costanzo.IV uomo: Mariani.Var: Mazzoleni.Avar: Abbattista. LEGGI TUTTO