consigliato per te

  • in

    Serie A, classifica dei clean sheet: Provedel al top, ma Szczesny e Perin…

    Dopo la vittoria della Lazio sul Monza, c’è un dato importante a certificare il lavoro difensivo della squadra di Sarri, ovvero i clean sheet ottenuti in stagione. L’annata di Provedel e dei biancocelesti in fase difensiva è davvero importante, anche se tallonato da Szczesny, che ha giocato meno ma in coppia con Perin ha garantito una partita in più senza reti subite. Dati interessanti per una marcia d’avvicinamento a quella che sarà la prossima sfida di campionato: Lazio-Juventus dell’Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Lecce ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Sfida delicata al Castellani dove l’Empoli affronta il Lecce in un match tra due squadre in forti difficoltà. Entrambe le compagini vengono da ben quattro sconfitte consecutive e in classifica hanno solo un punto di differenza. L’Empoli, fermo a quota 28 dal pari del Franchi del 19 febbraio, non vince da più di due mesi, ovvero dall’impresa di San Siro dove Baldanzi mise ko l’Inter di Inzaghi. Il Lecce, oltre a non trovare punti dalla vittoria di Bergamo, ha un grosso problema in attacco: nelle ultime quattro gare, i pugliesi non hanno mai trovato la via del gol.
    SEGUI EMPOLI-LECCE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Empoli-Lecce: diretta tv e streaming
    Empoli-Lecce, gara valida per la 28ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Castellani di Empoli, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Empol-Lecce su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Empoli-Lecce
    EMPOLI (4-3-1-2): Perisan; Ebuhei, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti. A disposizione: Ujkani, Walukiewicz, Cacace, De Winter, Haas, Stojanovic, Degl’Innocenti, Grassi, Henderson, Fazzini, Guarino, Vignato, Pjaca, Piccoli, Cambiaghi. Indisponibili: Vicario. Squalificati: -.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Helgason, Ceccaroni, Banda, Oudin, Persson, Ceesay, Cassandro, Lemmens, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Pongracic. Squalificati: Maleh, Umtiti.
    Arbitro: Fabbri della sezione di RavennaAssistenti: Preti-M. RossiIV uomo: VolpiVar: La PennaAvar: Paganessi
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, mezz'ora da incubo e la FerlapiSalò passa al Moccagatta

    Juventus Next Gen-FeralpiSalò, la partita
    Primo tempo da dimenticare per i ragazzi di Brambilla. In mezz’ora la FeralpiSalò chiude la pratica e si regala tre punti importanti in questa fase della stagione. Il primo posto resta ben saldo e soprattutto tiene a debita distanza le inseguitrici in classifica. A sbloccare l’incontro ci ha pensato Siligardi e poco dopo Guerra realizza il raddoppio. Un uno-due che taglia le gambe alla Juventus Next Gen. Al 28′ è Carraro a chiuderla con lo 0-3. Si va al riposoo così. Nella ripresa la Juve tira fuori l’orgoglio e imbastisce una reazione. In gol ad accorciare le distanze il classe 2005 Huijsen, poi però l’espulsione per gioco pericoloso di Compagnon lascia i bianconeri in dieci uomini. Match che termina così con la vittoria dei bresciani al Moccagatta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, è record di presenze per il Museum: il dato

    La stessa società attraverso una nota ufficiale ha voluto comunicare questo record importante: “Lo Juventus Museum ricorderà a lungo la data di sabato 1 aprile. E’ stato infatti battuto il record di visitatori all’interno del museo bianconero, che resisteva dal 23 aprile 2017. 3527 visitatori: questo è il nuovo record per il Museum, che aprì i battenti quasi 11 anni fa, nel 2012. E ben 1217 persone hanno abbinato alla visita del Museo il Tour dell’Allianz Stadium. Si conferma dunque un grande 2023 per la casa della leggenda bianconera, che continua ad attrarre visitatori con il suo mix di tradizione e innovazione: lo scorso 7 gennaio varcarono le porte ben 3322 visitatori, terzo dato di sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Udinese ore 12:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Il Bologna vuole ripartire e ritrovare una vittoria che manca ormai dal successo interno contro l’Inter di Inzaghi. Per farlo, nel match valevole per la 28ª giornata di Serie A, la squadra di Thiago Motta affronterà in casa l’Udinese di Sottil, sopra di un solo punto in classifica. I rossoblù al Dall’Ara potranno contare sul solito Orsolini, che ha raggiunto quota 7 gol in campionato, mentre i bianconeri dovrebbero fare affidamento sulla coppia d’attacco composta da Beto e Success, che nell’ultima sfida di campionato è stata determinante per il successo 3-1 contro il Milan di Pioli.
    Bologna-Udinese: dove vederla in tv e in streaming
    Il match tra Bologna e Udinese è in programma alle ore 12:30 al Dall’Ara e sarà disponibile in tv su DAZN e Sky Calcio 202 e 249, oltre che in streaming sulle rispettive applicazioni Dazn e SkyGo.
    Guarda Bologna-Udinese su DAZN. Attiva ora
    Bologna-Udinese: le probabili formazioni
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Lykogiannis, Sosa, Soumaoro, Posch; Dominguez, Schouten; Kyriakopoulos, Ferguson, Orsolini; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Bardi, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Lucumi, Aebischer, Medel, Moro, Pyyhtia, Soriano, Barrow, Sansone. Indisponibili: Arnautovic, Bagnolini, Cambiaso. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ferguson, Orsolini.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Masina, Bijol, Ehizibue; Udogie, Lovric, Arslan, Pereyra, Ebosele; Beto, Success. Allenatore: Sottil.A disposizione: Padelli, Piana, Abankwah, Zeegeelar, Buta, Guessand, Samardzic, Pafundi, Semedo, Thauvin, Nestorovski. Indisponibili: Ebosse, Deulofeu. Squalificati: Becao, Perez, Walace. Diffidati: Lovric, Pereyra, Udogie. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Cuadrado fa 300 in bianconero: “Il compimento di un sogno”

    Cuadrado: “Un sogno realizzato”
    Un traguardo che l’esterno classe 1988 ha voluto celebrare sul proprio profilo Instagram con una foto di lui con la maglia ‘Cuadrado 300’, scrivendo: “Giocare a calcio è una delle cose che mi piace di più nella vita, perchè così facendo posso onorare il mio Dio che mi ha dato questo dono e la capacità di godermelo. Oggi sono 300 partite di un sogno realizzato, il sogno di essere bianconero”. Il post è stato subito commentato da tantissimi tifosi, tra chi augura che il colombiano possa restare ancora a lungo alla Juventus e chi lo definisce bianconero da sempre. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Sampdoria ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Roma di José Mourinho vuole ripartire con il piede giusto in Serie A. Dopo il derby perso contro la Lazio (arrivato dopo il ko casalingo contro il Sassuolo) i giallorossi vogliono tornare alla vittoria in campionato e per farlo dovranno affrontare la Sampdoria di Stankovic allo Stadio Olimpico. I blucerchiati si trovano in una situazione decisamente complicata in classifica, al penultimo posto con soli 15 punti, anche se nell’ultimo match è arrivata una vittoria importante per 3-1 contro il Verona. All’Olimpico la Roma avrà l’opportunità di sorpassare nuovamente l’Atalanta, sopra di un punto dopo il successo esterno contro la Cremonese.
    Roma-Sampdoria: dove vederla in tv e in streaming
    Il match tra Roma e Sampdoria andrà in scena alle ore 18 allo Stadio Olimpico e sarà disponibile in tv su DAZN e su Sky Zona Dazn, oltre che in streaming sulla rispettiva applicazione.
    Guarda Roma-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Roma-Sampdoria: le probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Llorente, Smalling, Celik; Spinazzola, Wijnaldum, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Bove, Tahirovic, Camara, Solbakken, Belotti, El Shaarawy, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp. Squalificati: Cristante, Ibanez, Kumbulla, Mancini. Diffidati: Matic. 
    SAMPDORIA: (3-4-2-1): Turk; Amione, Murillo, Zanoli; Augello, Rincon, Winks, Leris; Cuisance, Djuricic; Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Ravaglia, Tantalocchi, Oikonomou, Murru, Ilkhan, Malagrida, Paoletti, Yepes, Lammers, Quagliarella, Jesè Rodriguez. Indisponibili: Audero, Conti, Gunter, Pussetto, Sabiri, De Luca. Squalificati: Nuytinck. Diffidati: Sabiri.
    ARBITRO: Irrati di Pistoia. Assistenti: Zingarelli di Siena e Rocca di Catanzaro. Quarto uomo: Manganiello di Pinerolo. Var: Chiffi di Padova. Ass. Var: Muto di Torre Annunziata. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Milan ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Napoli e Milan si affrontano allo stadio Maradona per il 28° turno del campionato di Serie A. Gli azzurri vengono dalla vittoria sul campo del Torino e sono primi in classifica con il miglior attacco e la difesa meno battuta del torneo mentre i rossoneri hanno rimediato appena un punto nelle ultime tre giornate e condividono il quarto posto con l’Atalanta a quota 48. “E’ una partita da tripla che vale il doppio: da ora in avanti per noi i risultati valgono tutti il doppio ed è da tripla perchè il Milan è una squadra fortissima che ha vinto il campionato l’anno scorso, ha buttato fuori il Tottenham dalla Champions, ha fatto partire Kessie ma ha preso 5 o 6 calciatori per rinforzare una rosa che era campione d’Italia. Sappiamo benissimo quale forza avremo davanti a noi” ha detto Luciano Spalletti alla vigilia del match.
    Segui Napoli-Milan LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Napoli-Milan, diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli e Milan è in programma alle ore 20.45 e sarà visibile su Dazn.
    Napoli-Milan, probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Juan Jesus, Olivera, Zedadka, Ndombele, Gaetano, Elmas, Zerbin, Lozano, Raspadori. 
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Brahim Diaz, Krunic, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Vasquez, Florenzi, Dest, Thiaw, Gabbia, Ballo-Touré, Saelemaekers, Pobega, Bakayoko, Adli, De Ketelaere, Vranckx, Rebic, Origi. 
    ARBITRO: Rapuano
    ASSISTENTI: Giallatini-Perrotti
    QUARTO UOMO: Doveri
    VAR: Di Paolo
    AVAR: La Penna LEGGI TUTTO