consigliato per te

  • in

    Finale Champions League, dirige Marciniak. Taylor la Roma, Fiorentina a Del Cerro Grande

    Sarà il polacco Szymon Marciniak a dirigere la finale di Champions League tra Inter e Manchester City. L’inglese Anthony Taylor scelto per Roma-Siviglia, mentre lo spagnolo del Cerro Grande arbitrerà Fiorentina-West Ham. Le designazioni complete

    Sarà il polacco Szymon Marciniak l’arbitro della finale di Champions League tra Inter e Manchester City, in programma a Istanbul sabato 10 giugno alle 21. I due assistenti saranno Paweł Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz (entrambi polacchi), mentre il IV Ufficiale sarà il romeno Istvan Kovacs. Al VAR ci sarà un altro polacco Tomasz Kwiatowski, coadiuvato da Bartosz Frankowski e dal tedesco Marco Fritz. L’assistente di riserva è il romeno Vasile Florin Marinescu. Dopo la finale dei Mondiali tra Francia e Argentina, i quarti (Napoli-Milan) e le semifinali (Manchester City-Real Madrid) di Champions League, Marciniak è stato scelto per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. 

    Europa League, Taylor per Siviglia-Roma

    Terna tutta all’inglese per la finale di Europa League tra Siviglia e Roma, in programma a Budapest il prossimo 31 maggio: a dirigere la gara sarà Anthony Taylor. I due assistenti saranno Gary Beswick e Adam Nunn, mentre il IV Ufficiale sarà l’inglese Michael Oliver. Al VAR ci sarà Stuart Atwell, coadiuvato dal connazionale Christopher Kavanagh e dal tedesco Bastian Dankert. Assistente di riserva l’inglese Michael Oliver. E’ la seconda volta che Taylor arbitra una gara della Roma in questa Europa League e il precedente sorride ai giallorossi: si tratta del ritorno dei quarti di finale con il Feyenoord, vinto 4-1 dai giallorossi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera ai playoff: poker al Milan con Savona, Mulazzi e Turco

    Juventus-Milan Primavera: il racconto della partita
    AGGIORNA LA DIRETTA
    94′ – Per il signor Crezzini può bastare, la Juventus conquista aritmeticamente i playoff.
    90′ – L’arbitro concede quattro minuti di recupero.
    87′ – OCCASIONE PER LA JUVENTUS!Yildiz salta un uomo dentro l’area, ma spreca incredibilmente a due passi dal portiere, tirando alto con il sinistro.
    84′ – OCCASIONE PER LA JUVENTUS!Stefano Turco trova Mbangula con un bel traversone, ma da due passi l’attaccante calcia alto.
    81′ – Nicolò Turco e Savona lasciano il campo a Mancini e Stefano Turco.
    80′ – GOL DELLA JUVENTUS!Il Milan lascia tanto spazio e Maressa ne approfitta portando palla e servendo Mbangula, che poi è altruista e regala a Turco il pallone del 4-0.
    78′ – GOL DELLA JUVENTUS!Mbangula approfitta di un’uscita a vuoto di Vasquez e appoggia per Savona, che realizza così la personale doppietta.
    73′ – Altri cambi nel Milan: Nsiala, dolorante alla caviglia, lascia il posto di Chaka Traorè. Entra anche Longhi al posto di Sia. Sostituzioni offensive per Abate.
    69′ – Hasa e Nonge lasciano il campo a Mbangula e Ripani.
    65′ – OCCASIONE PER IL MILAN!Zeroli sfugge sulla destra e pesca El Hilali, che calcia male grazie ad un ottimo intervento di Citi.
    62′ – Sostituzione anche nella Juve: Maressa entra per Mulazzi.
    59′ – Cambi nel Milan: Alesi e D’Alessio prendono il posto di Cuenca e Casali.
    58′ – OCCASIONE PER IL MILAN!Sia conduce bene sulla sinistra e calcia in diagonale, Daffara si fa trovare pronto e respinge.
    55′ – Hasa con un gran lancio di prima trova Turco, l’attaccante prova a tirare di controbalzo di prima intenzione, ma calcia alto.
    48′ – Casali recupera palla sulla destra e pesca Gala al limite dell’area, il centrocampista però calcia debole e centrale.
    47′ – Mulazzi parte in velocità, Gala lo trattiene e prende il giallo.
    46′ – Il Milan muove il primo pallone della ripresa con una novità: Foglio a centrocampo prende il posto di Malaspina.
    45’+1′ – Il signor Crezzini fischia due volte, il primo tempo termina 2-0.
    45′ – L’arbitro concede un minuto di recupero.
    42′ – GOL DELLA JUVENTUS!Ripartenza perfetta della Juventus con Mulazzi che trova Yilidz, che a sua volta premia l’inserimento di Savona freddo davanti il portier.
    38′ – Primo ammonito in casa Juve: Yildz trattiene Zeroli e si prende il giallo.
    34′ – Bella triangolazione tra El Hilali e Zeroli, fermato da Rouhi sul più bello.
    30′ – Il francese rossonero rientra in campo.
    28′ – Problemi per Nsiala, dopo un contrasto con Turco: il difensore del Milan resta a terra.
    21′ – Dopo la rete della Juventus, il Milan alza nuovamente il baricentro e aumenta il palleggio.
    15′ – GOL DELLA JUVENTUS!Nonge inventa con un filtrante no-look e pesca Mulazzi, bravo ad inserirsi e a battere Vasquez con un sinistro rasoterra.
    11′ – Malaspina prende il primo giallo del match per una trattenuta su Nonge.
    10′ – Dopo qualche minuto di attesa si alza anche la Juventus, che si vede per la prima volta dalle parti di Vasquez.
    7′ – Il Milan conquista una punizione dal limite: El Hilali però la calcio troppo alta sopra la traversa.
    4′ – Presente in tribuna anche il direttore sportivo della Next Gen Giovanni Manna.
    3′ – Cuenca salta due uomini e prova il tiro, Citi respinge.
    1′ – Fischio d’inizio:la Juventus gioca il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Salernitana ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Il lunedì che chiude la 36ª giornata di campionato lo apre la Roma alle 18:30 ospitando la Salernitana in un match doppiamente importanti per i giallorossi. Rispondere al sorpasso dell’Atalanta per la lotta al 6° posto e, soprattutto per Josè Mourinho, testare le condizioni di Paulo Dybala in vista della finale di Europa League a Budapest contro il Siviglia (31 maggio). L’argentino dovrebbe giocare dall’inizio, come anche Smalling, per mettere minuti nelle gambe dopo le ultime complicate settimane. Sempre in ottica Budapest Mourinho potrebbe dare un turno di riposo anche ad Abraham, Matic e Pellegrini.
    Segui la diretta di Roma-Salernitana su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Salernitana streaming e diretta tv
    Roma-Salernitana, gara valida per la 36ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 All’Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Salernitana su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Salernitana
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Missori, Bove, Wijnaldum, Zalewski; Solbakken, Dybala; Belotti. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Llorente, Faticanti, Matic, Tahirovic, Camara, Cristante, Pellegrini, El Shaarawy, Volpato, Abraham. Indisponibili: Celik, Karsdorp, Kumbulla, Spinazzola. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dybala, Ibanez, Pellegrini.
    SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Troost-Ekong, Pirola; Mazzocchi, Bohinen, Coulibaly, Bradaric; Botheim, Candreva; Dia. Allenatore: Sousa.A disposizione: Sepe, 2 Bronn, Daniliuc, Sambia, Lovato, Lovato, Nicolussi Caviglia, Piatek, Maggiore, Bonazzoli, Kastanos. Indisponibili: Valencia, Fazio, Crnigoj. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gyomber.
    Arbitro: Colombo (Como)Assistenti: Tegoni e Scarpa.IV uomo: Massa.Var: Banti.Avar: Guida. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-Juve, Gudelj e il messaggio di pronta guarigione a Fagioli

    Fagioli, infortunio in Siviglia-Juve dopo il fallo di Gudelj: esce dal campo in barella
    Juve, il messaggio di Gudelj e la risposta di Fagioli
    Tantissimi gli auguri di pronta guarigione indirizzati al classe 2001 dal mondo Juventus e non solo. Tra i vari messaggi per Fagioli, è arrivato anche quello dell’autore del fallo della squadra di Mendilibar. Gudelj ha infatti postato nelle sue storie di Instagram una foto di Nicolò scrivendo: “Spero in un recupero veloce e che tu possa tornare in campo presto!”, con la risposta del bianconero che non si è fatta attendere. Sempre tramite le storie, il centrocampista della Vecchia Signora ha repostato il messaggio di Gudelj per ringraziarlo pubblicamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Spezia ore 12:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Lecce-Spezia: dove vederla in tv e in streaming
    Il match di Serie A tra Lecce e Spezia è in programma allo stadio Via del Mare alle ore 12:30 e sarà disponibile in tv su SkySportCalcio (202) e su DAZN e in streaming sulle applicazioni SkyGo e DAZN.
    Lecce-Spezia: le probabili formazioni
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gallo, Umtiti, Baschirotto, Gendrey; Oudin, Blin, Gonzalez; Di Francesco, Ceesay, Strefezza. Allenatore: Baroni.A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Pongracic, Askildsen, Colombo, Tuia, Helgason, Ceccaroni, Persson, Maleh, Hujlmand, Cassandro, Pezzella. Indisponibili: Dermaku. Squalificati: Banda. Diffidati: Colombo, Gendrey.
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Nikolau, Ampadu, Wisniewski; Reca, Ekdal, Esposito, Bourabia, Gyasi; Nzola, Shomurodov. Allenatore: Semplici.A disposizione: Zoet, Marchetti, Ferrer, Agudelo, Cipot, Kovalenko, Zurkowski, Krollis, Verde. Indisponibili: Bastoni, Beck, Caldara, Holm, Maldini, Moutinho, Sala, Zovko. Squalificati: Amian. Diffidati: Holm, Gyasi.
    Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Meli-Alassio. Quarto uomo: Feliciani. Var: Mazzoleni. Avar: Muto.
    Guarda Lecce-Spezia su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Lazio ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Lazio streaming e diretta tv
    Udinese-Lazio, gara valida per la 36ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 alla Dacia Arena di Udine, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Udinese-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Udinese-Lazio
    UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Bijol, Masina; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Nestorovski. Allenatore: Sottil.A disposizione: Padelli, Piana, Abankwah, Zeegelaar, Buta, Guessand, Arslan, Semedo, Thauvin, Beto. Indisponibili: Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Pafundi, Success. Squalificati: Becao. Diffidati: Lovric, Success, Udogie.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Maximiano, Adamonis, Gila, Hysaj, Patric, Pellegrini, Radu, Bertini, Basic, Pedro, Cancellieri. Indisponibili: Cataldi, Romero. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cancellieri, Luis Alberto, Milinkovic-Savic.
    Arbitro: Pairetto (Nichelino).Assistenti: Lombardo-Paglardini.IV uomo: Baroni.Var: Guida.Avar: Giua. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Fiorentina ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Torino-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Torino-Fiorentina streaming e diretta tv
    Torino-Fiorentina, gara valida per la 36ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 15:00 All’Olimpico di Torino, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Torino-Fiorentina su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Torino-Fiorentina
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji. Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. Allenatore: Juric.A disposizione: Gemello, Fiorenza, Gravillon, Zima, Bayeye, Lazaro, Vojvoda, Aina, Vieira, Adopo, Gineitis, Linetty, Karamoh, Seck, Pellegri. Indisponibili: Radonjic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Lazaro, Milinkovic-Savic, Sanabria.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Quarta, Ranieri, Terzic; Duncan, Mandragora; Kouamé, Barak, Saponara; Jovic. Allenatore: Italiano.A disposizione: Terracciano, Vannucchi, Dodò, Biraghi, Milenkovic, lgor, Bianco, Kayode, Castrovilli, Ikoné, Cabral, Brekalo, Sottil. Indisponibili: Amrabat, Nico Gonzalez, Sirigu. Squalificati: Bonaventura. Diffidati: Barak, Ikoné, Kouamé, Milenkovic.
    Arbitro: Massimi (Termoli)Assistenti: Imperiale e Miniutti.IV uomo: Maggioni.Var: La Penna.Avar: Paganessi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Inter ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Napoli-Inter: dove vederla in tv e in streaming
    Il match di Serie A tra Napoli e Inter è previsto oggi alle 18 e sarà visibile in tv su Sky Zona Dazn (214) e in streaming sull’applicazione di DAZN.
    Napoli-Inter: le probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Luciano Spalletti.A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Bereszynski, Zedadka, Mario Rui, Juan Jesus, Demme, Gaetano, Elmas, Ndombele, Zerbin, Raspadori, Simeone. Indisponibili: Lozano. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kim, Elmas, Osimhen.
    INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Gagliardini, Gosens; Lukaku, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.A disposizione: Handanovic, Cordaz, Acerbi, Darmian, Dimarco, Bellanova, Zanotti, Stankovic, Brozovic, Calhanoglu, Akinsanmiro, Dzeko, Martinez. Indisponibili: Carboni, Mkhitaryan, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Acerbi, Brozovic, Dumfries, Inzaghi, Martinez, Mkhitaryan.
    Arbitro: Marinelli di Tivoli. Assistenti: Bindoni-Colarossi. Quarto uomo: Marcenaro. Var: Nasca. Avar: Chiffi.
    Guarda Napoli-Inter su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO