consigliato per te

  • in

    Schuurs, Seck e il Toro: “Tifosi, così svoltiamo!”

    SETTIMO TORINESE – Perr Schuurs e Demba Seck hanno presenziato alla nascita della partnership tra JD Sports e il Torino. Tutti e due i giocatori granata pensano alla sfida contro la Fiorentina di domenica 22 maggio, importantissima per arrivare all’ottavo posto. «Sarà una battaglia, i viola sono forti ma noi davanti alla nostra gente possiamo vincere. E ovviamente invitiamo i tifosi a starci vicino. Abbiamo bisogno di loro, assieme andremo lontano». Poi hanno parlato del loro futuro rimandando tutto a fine stagione. «Adesso abbiamo in testa e nel cuore solo queste ultime tre sfide che ci potrebbero portare lontano». Firmato Perr Schuurs e Demba Seck. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, infortunio Mkhitaryan: l’esito degli esami strumentali

    Il comunicato dell’Inter
    Questa la nota della società: “Henrikh Mkhitaryan si è sottoposto questa mattina a esami clinico strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Per il centrocampista nerazzurro distrazione muscolare al retto anteriore della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni”. Il centrocampista sarà tenuto così costantemente sotto controllo per monitorare il suo stato fisico in vista della finale del campionato di Serie A e della finale di Champions League contro il Manchester City. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Manchester City, tutto sulla finale di Champions League

    A distanza di 13 anni quando trionfarono a Madrid, i nerazzurri tornano in finale di Champions League dove affronteranno il Manchester City. Una sfida inedita quella in programma a Istanbul: data, orario e dove vederla, ma anche i numeri e le curiosità oltre al calendario verso l’appuntamento più atteso
    LE INFO SUI BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Basilea-Fiorentina ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Le probabili formazioni di Basilea-Fiorentina
    BASILEA (3-5-2): Hitz; Lang, Adams, Pelmard; Ndoye, Diouf, Xhaka, Burger, Calafiori; Augustin, Amdouni. Allenatore: Vogel.
    A disposizione: Salvi, De Mol, Essiam, Vogel, Frei, Novoa, Millar, Kade, Males, Sene, Fink, Zeqiri.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Cerofolini, Vannucchi, Venuti, Terzic, Ranieri, Bianco, Igor, Duncan, Castrovilli, Barak, Kouame, Saponara, Brekalo, Jovic, Sottil.
    ARBITRO: Sanchez (Spagna).
    ASSISTENTI: Cabanero-Prieto (Spagna).
    IV UOMO: Soto Grado (Spagna).
    VAR: De Burgos (Spagna).
    ASS. VAR: Munuera (Spagna).
    Guarda Basilea-Fiorentina su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, tutti i precedenti contro Guardiola: l’ultima volta fu triplete nerazzurro

    La finale di Champions tra Inter e Manchester City, in programma sabato 10 giugno, rappresenta il 5° confronto tra Guardiola e i nerazzurri. Nei 4 precedenti, tutti sulla panchina del Barcellona, l’allenatore catalano ha raccolto due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Si tratta della stagione 2009/2010, quando l’Inter incontrò i blaugrana 4 volte: prima nel girone di Champions e poi in semifinale. Quell’anno la squadra di Mourinho realizzò il triplete nella finale di Madrid
    TUTTI I GOL DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Real 4-0, gol e highlights: doppio Silva, autogol di Militao e Alvarez

    finisce qui!

    Il timore di ripetere la debacle dello scorso anno c’era, il Manchester City è tuttavia cresciuto rispetto alla passata stagione. Questa volta non c’è stato spazio per il tentativo di rimonta del Real dopo i due gol segnati da Bernardo Silva nel primo tempo. La squadra di Guardiola ha giocato una gara di dominio creando un’infinità di palle gol, molte delle quali disinnescate da un ottimo Courtois. La risposta del Real si è concretizzata in una conclusione da 30 metri di Kroos stampatasi sulla traversa, una traversa colpita anche da Haaland ancora a secco ma decisamente meglio rispetto all’andata. E’ stata un’autorete di Militao a chiudere definitivamente i giochi in una gara che il City ha stradominato e meritato di vincere, sugellata dal poker di Alvarez nel recupero. Il Real va a casa, il City gioca una finale due anni dopo l’ultima volta e l’avversario di Istanbul sarà un’Inter che venderà cara la pelle LEGGI TUTTO