consigliato per te

  • in

    Champions League 2022-2023, il tabellone dai quarti di finale

    Oltre agli accoppiamenti dei quarti di finale (11/12 aprile l’andata e 18/19 aprile il ritorno) sono state sorteggiate anche le semifinali (9/10 maggio e 16/17 maggio) e chi giocherà in casa la finale di Istanbul del 10 giugno. Ecco il tabellone completo della fase finale della Champions (con tutti gli orari): il derby nei quarti Milan-Napoli e il possibile incrocio in semifinale con l’Inter 
    SORTEGGI: EUROPA LEAGUE – CONFERENCE LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, Milan-Napoli e Benfica-Inter ai quarti

    Massara, ds Milan: “Che ci si trovi di fronte tre volte in 20 giorni sicuramente non aiuta, ma complica la sfida per entrambe. Saranno sicuramente due partite spettacolari, sia Napoli che Milan hanno dimostrato di saper fare un bel gioco. Ci vorranno gare di altissimo livello, contro un Napoli fortissimo: si tratta di una sfida molto stimolante, che affronteremo con fiducia” LEGGI TUTTO

  • in

    Guerriglia in città, aggressioni e tubi in campo: ma che sta succedendo al calcio?

    È stata una tre giorni sportivamente esaltante in campo per il calcio italiano con 6 squadre qualificate agli ottavi delle coppe, ma  scioccante per quanto riguarda l’ordine pubblico. Dagli incidenti di Napoli e San Sebastian al tubo lanciato a Friburgo fino alle aggressioni a Bianco e Dmitrovic. La ricostruzione di tutto ciò che è successo dentro e fuori gli stadi europei negli ultimi giorni LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, Europa e Conference League: dove vederli in tv e streaming

    Oggi si svolgeranno a Nyon i sorteggi dei quarti di finale di Champions League, Europa League e Conference League. Si parte alle 12: tutto quello che c’è da sapere sull’appuntamento che potrete seguire in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su skysport.it
    CHAMPIONS, IL SORTEGGIO LIVE

    Champions League, Europa League e Conference League si avviano verso le loro fasi finali. Oggi, venerdì 17 marzo, sarà la giornata dedicata ai sorteggi dei quarti delle tre competizioni europee: la cerimonia si terrà in Svizzera, a Nyon, nel quartier generale dell’Uefa. Primo appuntamento alle 12, con il sorteggio dei quarti di finale di Champions League 2022/23. Subito dopo, alle 13, sarà il turno dell’Europa League e infine, alle 14, quello della Conference League. Il tutto si potrà seguire  in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su skysport.it.

    Il sorteggio di Champions League
    Tra le otto squadre qualificate ai quarti di finale, sono tre le italiane: Milan, Inter e Napoli. A partire da questa fase della competizione non sono previste teste di serie e anche squadre della stessa federazione possono essere sorteggiate contro (possono anche affrontarsi squadre che si sono già sfidate nella fase a gironi). Possibile dunque la presenza di derby. In questo caso, se Milan e Inter dovessero essere sorteggiate a giocare entrambe andata o ritorno a San Siro, una delle due sarà costretta a invertire il campo e saranno i nerazzurri. Questo perché l’Uefa stabilisce precedenza al Milan in quanto campione nazionale. I quarti di finale, infine, si giocheranno martedì 11 e mercoledì 12 aprile 2023 (andata) e martedì 18 e mercoledì 19 aprile 2023 (ritorno).

    %s Foto rimanenti

    champions
    Champions, le avversarie delle italiane ai quarti

    Il Napoli e il Real Madrid si aggiungono alla lista definitiva delle 8 squadre qualificate ai quarti. Saranno dunque tre le italiane che si giocheranno un posto in semifinale di Champions, cosa che non accade dal 2006 (in quel caso Inter, Milan e Juve): oltre alla squadra di Spalletti hanno già passato il turno Milan e Inter, che hanno superato Tottenham e Porto. Vediamo il quadro completo delle migliori 8 d’Europa
    CHAMPIONS, IL SORTEGGIO LIVE – GUARDA TUTTI I GOL DI CHAMPIONS

    BENFICA

    Andata ottavi di finale: Bruges-BENFICA 0-2
    Ritorno ottavi di finale: BENFICA-Bruges 5-1

    CHELSEA

    Andata ottavi di finale: Borussia Dortmund-CHELSEA 1-0
    Ritorno ottavi di finale: CHELSEA-Borussia Dortmund 2-0

    BAYERN MONACO

    Andata ottavi di finale: Psg-BAYERN MONACO 0-1
    Ritorno ottavi di finale: BAYERN MONACO-Psg 2-0

    Il sorteggio di Europa League
    Roma e Juventus sono le due squadre italiane che si sono qualificate ai quarti di finale di Europa League. Le regole, sono le seguenti: il sorteggio dei quarti di finale è libero, con le partite numerate da 1 a 4 per il sorteggio delle semifinali a seguire. Si terrà inoltre un sorteggio per determinare la squadra “in casa” pro forma in finale. L’andata dei quarti di finale si giocheranno il 13 aprile con il ritorno il 20. Le semifinali invece si disputeranno l’11 e il 18 maggio. La finale del 31 maggio sarà a Budapest.

    %s Foto rimanenti

    e. league
    Le possibili avversarie di Juve e Roma ai quarti

    La Juventus elimina il Friburgo e si qualifica per i quarti di finale di Europa League. Missione compiuta anche dalla Roma: fuori la Real Sociedad. Ecco le avversarie che potrebbero trovare nel sorteggio in programma questo venerdì alle ore 13 (diretta Sky Sport 24 e in streaming su skysport.it)
    CHAMPIONS, IL SORTEGGIO LIVE

    JUVENTUS (Italia)

    Andata ottavi di finale: JUVENTUS-Friburgo 1-0
    Ritorno ottavi di finale: Friburgo-JUVENTUS 0-2

    ROMA (Italia)

    Andata ottavi di finale: ROMA-Real Sociedad 2-0
    Ritorno ottavi di finale: Real Sociedad-ROMA 0-0

    MANCHESTER UNITED (Inghilterra)

    Andata ottavi di finale: MANCHESTER UNITED-Betis 4-1
    Ritorno ottavi di finale: Betis-MANCHESTER UNITED 0-1

    Il sorteggio di Conference League
    Alle 14 sarà il turno del sorteggio dei quarti di Conference League: occhi puntati sull’avversaria della Fiorentina. Gli accoppiamenti saranno numerati da 1 a 4 per il sorteggio delle semifinali che sarà a seguire. Per motivi amministrativi, sarà effettuato anche un sorteggio per determinare la squadra “di casa” nella finale. Le sfide si giocheranno con partite in casa e in trasferta. Le sfide in pareggio dopo i 180 minuti andranno ai supplementari indipendentemente dal numero dei gol fatti in trasferta. Se il risultato dovesse restare in equilibrio dopo i 30 minuti dei supplementari, allora le squadre andranno ai calci di rigore. L’andata dei quarti di finale è prevista per giovedì 13 aprile, mentre il ritorno si terrà una settimana dopo, giovedì 20 aprile. Le semifinali sono in programma per l’11 maggio, mentre le gare di ritorno si terranno una settimana dopo, giovedì 18 maggio. La finale si disputerà alla Eden Aréna di Praga il 7 giugno 2023.

    %s Foto rimanenti

    conference
    Le possibili avversarie della Fiorentina ai quarti

    La Fiorentina supera il Sivasspor anche al ritorno e si qualifica per i quarti di finale di Conference League dove invece non ci sarà la Lazio, eliminata dall’AZ Alkmaar. Ecco le avversarie che potrebbe trovare nel sorteggio in programma questo venerdì alle ore 14 (diretta Sky Sport 24 e in streaming su skysport.it)

    FIORENTINA (Italia)

    Andata ottavi di finale: FIORENTINA-Sivasspor 1-0
    Ritorno ottavi di finale: Sivasspor-FIORENTINA 1-4

    GENT (Belgio)

    Andata ottavi di finale: GENT-Istanbul Basaksehir 1-1
    Ritorno ottavi di finale: Istanbul Basaksehir-GENT 1-4

    LECH POZNAN (Polonia)

    Andata ottavi di finale: LECH POZNAN-Djurgarden 2-0
    Ritorno ottavi di finale: Djurgarden-LECH POZNAN 0-3

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Spezia ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SASSUOLO – Sedici punti in 7 partite, il Sassuolo di Alessio Dionisi ha cambiato passo e sta volando sulle ali di risultati a sorpresa, come la vittoria all’Olimpico contro la Roma. Il tecnico emiliano, presentando l’anticipo contro lo Spezia, parte proprio da qui: “Arriviamo a questa sfida dopo aver ottenuto ottimi risultati con prestazioni che ci danno consapevolezza. Ma è anche vero che quello che siamo oggi è il risultato di quello che abbiamo passato”. Nell’11 titolare, il tecnico neroverde cambierà poco rispetto alla settimana scorsa sapendo che troverà un Leonardo Semplici pronto a correre. Solo una volta, da quando è in serie A, lo Spezia è rimasto imbattuto per cinque partite consecutive; c’è riuscito Luca Gotti, che fece una sorta di mini filotto a cavallo del Mondiale. Vincenzo Italiano e Thiago Motta non sono riusciti a sorpassare la collina dei quattro turni senza sconfitte e quindi l’obiettivo di Semplici non diventa banale.
    Segui Sassuolo-Spezia su Tuttosport.com
    Dove vedere Sassuolo-Spezia streaming e diretta tv
    Sassuolo-Spezia, gara valida per la 27ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18,30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia sarà visibile su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Sassuolo-Spezia su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Spezia
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli, Zortea, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M.Lopez, M.Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Toljan, Obiang, Thorstvedt, Bajrami, Ceide, D’Andrea, Alvarez, Defrel. Indisponibili: Muldur. Squlificati: Tressoldi. Diffidati: Thorstvedt, Zortea
    SPEZIA (4-3-1-2): Dragowski, Nikolaou, Caldara, Ampadu, Amian; Gyasi, Ekdal, Bourabia; Agudelo; Nzola, Shomurodov. All. Semplici. A disposizione: Zoet, Zovko, Wisiniewski, Beck, Salva Ferrer, Cipot, Esposito, Sala, Kovalenko, Krollis, Maldini, Verde, Zurkowski. Indisponibili: Bastoni, Holm, Marchetti, Moutinho, Reca. Squalificati: -. Diffidati: Bastoni, Holm, Nzola.
    Arbitro: Ghersini (Genova)Assistenti: Passeri-CostanzoIV uomo: MieleVar: AbbattistaAvar: Paganessi LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Empoli ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – “La gara con l’Empoli è importante, abbiamo bisogno di una vittoria per riavvicinarci a quelle davanti e distanziare chi sta dietro”, ha presentato così la sfida della sua Atalanta Gianpiero Gasperini che al Gewiss Stadium vorrà rialzare al testa contro la formazione toscanan dopo il ko di settimana scorsa contro il Napoli. Out Djimsiti e Koopmeiners oltre al giovane Vorlicky e ad Hateboer, in avanti, Zapata e Muriel si candidano per una maglia da titolare al pari di Lookman che a Napoli è rimasto a guardare. Dall’altra parte Zanetti vuole spezzare la maledizione delle tre sconfitte consecutive con la consapevolezza e la certezza che le ultime prestazioni non sono state da buttare. “Ci sono mancati i punti, non il gioco – chiarisce il tecnico – ma contro una squadra fortissima come l’Atalanta vogliamo cercare di fare il massimo”. Ancora una volta il tecnico azzurro dovrà rinunciare a Vicario, che per colpa della botta al costato rimediata in allenamento non potrà rispondere anche alla chiamata in Nazionale di Mancini. Tra le novità c’è anche il ritorno tra i convocati di Mattia Destro, che potrebbe anche accomodarsi in panchina e magari avere spazio nella ripresa. Non ce la fa invece Cambiaghi, che a questo punto proverà a rientrare dopo la sosta per la sfida contro il Lecce.
    Segui Atalanta-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Atalanta-Empoli streaming e diretta tv
    Atalanta-Empoli, gara valida per la 27ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20,45 al Gewiss Stadium di Bergamo sarà visibile su DAZN, Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Atalanta-Empoli su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Atalanta-Empoli
    ATALANTA (3-4-3): Musso, Toloi, Palomino, Scalvini; Maehle, Ederson, De Roon, Zappacosta; Lookman, Zapata, Muriel. All. Gasperini. A disposizione: Sportiello, Rossi, Okoli, Demiral, Soppy, Chiwisa, Colombo, Ruggeri, Boga, Pasalic, Hojlund. Indisponibili: Djimsiti, Hateboer, Vrolicky, Koopmeiners. Squlificati: -. Diffidati: Toloi.
    EMPOLI (4-3-1-2): Perisan, Parisi, Luperto, Ismajli, Ebuehi; Akpa Apro, Grassi, Bandinelli; Bladanzi; Caputo, Satriano. All. Zanetti. A disposizione: Ujkani, Walukiewicz, Cacace, De Winter, Haas, Stojanovic, Degl’Innocenti, Marin, Henderson, Fazzini, Guarino, Vignato, Pjaca, Piccoli, Destro. Indisponibili: Vicario, Tonelli, Cambiaghi. Squalificati: -. Diffidati: -.
    Arbitro: Dionisi (L’Aquila)Assistenti: Rossi-D’Ascanio.IV uomo: SacchiVar: MariniAvar: Muto LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: Euro carica, ma con l'Inter servirà qualcosa di più

    FRIBURGO – Dunque la Juventus passa il turno, accede ai quarti di finale di Europa League e in attesa di conoscere all’ora di pranzo il prossimo avversario europeo, comincia a focalizzarsi sulla partita di domenica sera a Milano contro l’inter. La prima di un trittico che vedrà nerazzurri e bianconeri affrontarsi altre due volte ad aprile per l’andata e il ritorno delle semifinali di Coppa Italia, prologo alla finalissima che vedrà la migliore affrontare la vincente di Cremonese-Fiorentina in due atti per l’altra semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Friburgo pronto alla rimonta: i 5 motivi secondo la Bundesliga

    TORINO – In palio c’è un posto per i quarti di Europa League, a Friburgo la Juventus arriva forte dell’1-0 casalingo dell’andata, ma consapevole che bisognerà regalare un’altra partita di spessore per poter strappare il pass tra le migliori 8 della competizione. In Germania, la formazione di Streich è chiamata a ribaltare lo svantaggio subito a Torino e secondo il sito della Bundesliga ci sono 5 motivi affinchè ai tedeschi possa riuscire lo scherzetto nei confronti dei bianconeri di Allegri. Ecco quali sono. LEGGI TUTTO