consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus-Cremonese ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – La Juventus di Massimiliano Allegri chiude il programma della domenica della 35ª giornata di campionato ospitando la Cremonese. I bianconeri sono reduci da due vittorie consecutive e cerca il 3° successo filato per rispondere all’assalto dell’Inter (attualmente pari punti a 66) per la lotta al 2° posto, il tutto però con un occhio rivolto al ritorno della semifinale di Europa League in scena giovedì a Siviglia. Molto probabile un massiccio turnover da parte di Allegri con la linea verde a guidare la squadra in un match non semplice come dichiarato dall’allenatore bianconero alla vigilia: “Queste sono le partite più pericolose che vanno affrontate con grande rispetto, che vanno vinte sul campo, perchè poi è inutile parlare prima, se no poi ci facciamo del male ci mettiamo di cattivo umore”. La Cremonese è ancora in piena lotta salvezza (-6 dal quartultimo posto) ed è reduce da 2 pareggi ed un successo. Inoltre partita speciale per la Juventus perché proprio in occasione della partita odierna verrà inaugurata la nuova maglia della stagione 2023-24.
    Le probabili formazioni di Juventus-Cremonese
    JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Rugani, Alex Sandro; Barbieri, Fagioli, Paredes, Miretti, Iling Jr; Milik, Kean. Allenatore: Allegri.A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bremer, Danilo, Locatelli, Pogba, Cuadrado, Kostic, Rabiot, Chiesa, Vlahovic, Di Maria. Indisponibili: Bonucci, De Sciglio, Kaio Jorge, Soulé. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cuadrado, Danilo.
    CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Chiriches, Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti; Benassi, Galdames, Okereke; Ciofani. Allenatore: Ballardini.A disposizione: Sarr, Saro, Ghiglione, Aiwu, Ferrari, Bianchetti, Quagliata, Lochoshvili, Acella, Buonaiuto, Felix, Basso, Ricci. Indisponibili: Tsadjout, Dessers. Squalificati: Picklel. Diffidati: Felix, Okereke.
    Arbitro: Chiffi (Padova).Assistenti: Giallantini e Cipressa.IV uomo: Zufferli.Var: La Penna.Avar: Nasca. LEGGI TUTTO

  • in

    Sousa, Salernitana-Atalanta: la salvezza, il futuro e l’elogio a Piatek

    I risultati delle partite pomeridiane
    Salernitana-Atalanta, le dichiarazioni di Sousa
    Queste le parole dell’allenatore nel post gara: “L’importante è convincere i ragazzi del potenziale che hanno. Il nostro modello di gioco è la nostra identità. Dobbiamo creare mentalità, anche contro squadre importanti come l’Atalanta. Nel secondo tempo siamo migliorati tantissimo, alzando la linea difensiva; siamo stati più coraggiosi, abbiamo aggredito e siamo cresciuti sul palleggio. Abbiamo tolto tempo e spazio all’Atalanta. Piatek ci ha dato una profondità straordinaria per alzare il nostro baricentro. La salvezza non ci scapperà. Voglio costruire tutti i giorni una squadra importante anche per la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Napoli Primavera 2-1: Yildiz apre e incanta, Citi la decide all’87’

    Mondiale U20, convocati anche Turicchia e Fiumanò
    Juventus-Napoli Primavera, il racconto della partita
    AGGIORNA LA DIRETTA
    94′ – Per il direttore di gara Madonia può bastare: la Juventus vince 2-1 e conquista tre punti importanti per i playoff.
    90′ – L’arbitro concede quattro minuti di recupero.
    88′ – OCCASIONE JUVENTUS!Yildiz sterza dal limite e con una finta salta un uomo, poi calcia rasoterra e trova la solita risposta di Turi.
    87′ – GOL DELLA JUVENTUS!Hasa batte il calcio d’angolo, Citi salta più in alto di tutti e segna la rete del vantaggio.
    84′ – Iaccarino non ce la fa, nel Napoli entra Alastuey. La fascia passa sul braccio di Hysaj.
    80′ – Sostituzione nel Napoli: Russo prende il posto di Spavone.
    78′ – Rossi calcia forte e defilato dalla distanza, Daffara respinge.
    77′ – Cambio nel Napoli: fuori Lamine, dentro Giannini.
    75′ – Yildiz si accende sulla sinistra, salta un uomo e calcia forte sul primo palo, non trovando lo specchio per pochi centimetri.
    68′ – Altro cambio nella Juventus: Mancini prende il posto di Turco.
    66′ – Si abbassa leggermente il ritmo dopo un inizio di secondo tempo ad alta intensità.
    60′ – La Juventus parte in contropiede con Nonge, che conduce il pallone per oltre trenta metri e poi appoggia a Turicchia sulla sinistra: l’esterno appoggia in area, ma trova la respinta della difesa.
    58′ – OCCASIONE NAPOLI!Acampa salta due uomini e pesca poi Koffi, che però sbaglia il passaggio in area e la difesa della Juve scaccia il pericolo.
    54′ – Cambi nella Juventus: Mbangula e Mulazzi fuori, dentro Anghelé e Valdesi.
    53′ – Spavone salta due Napoli e poi si lascia cadere in area, per l’arbitro non c’è nulla.
    50′ – PALO DELL JUVENTUS!I bianconeri ripartono in contropiede con Yildiz, lanciato da Nonge. Il turco conduce e poi serve Bonetti che colpisce il palo.
    47′ – GOL DEL NAPOLI!Spavone punta Mbangula e dal fondo trova Koffi, che appoggia su Acampa, che da due passi non può sbagliare.
    46′ – Frustalupi rimette le squadra in campo con due novità: Sahli e Gioielli out, dentro Koffi e Bonavita. Il Napoli muove il primo pallone della ripresa. 
    45′ – L’arbitro Madonia fischia due volte: niente recupero, termina il primo tempo.
    43′ – Primo giallo anche in casa Juve: ammonito Bonetti per proteste.
    39′ – Ammonito Hysaj: il difensore del Napoli rompe la linea, ma arriva in ritardo su Yildiz e lo stende, prendondosi il primo giallo del match.
    38′ – Hysaj e Yildz si spintonano in mezzo al campo, ma dopo l’intervento di Madonia torna tutto alla normalità.
    35′ – La Juventus parte forte sulla sinistra: Mbangula vola sulla fascia e serve Turicchia, che calcia in diagonale e trova la risposta di Turi.
    30′ – GOL DELLA JUVENTUS!Hasa trova Yildiz, che è bravo a tagliere in area e a inserirsi dalla sinistra, per poi battere Turi con estrema freddezza.
    28′ – OCCASIONE JUVENTUS!Bonetti parte da centrocampo e con un filtrante trova Turco, che prova lo scavino, ma trova la solita risposta di Turi. L’arbitro però ferma tutto per fuorigioco.
    24′ – Ci prova Turco a rompere l’equilibrio con un’azione personale: l’attaccante recupera un pallone, conduce e calcia dal limite, non trovando però la porta.
    17′ – Mulazzi perde un pallone sanguinoso, ma Gioielli non ne approfitta e conduce male l’azione, sbagliando il passaggio.
    13′ – Il Napoli recupera un pallone sulla trequarti, Spavone serve Rossi, che però trova solo l’esterno della rete.
    12′ – MIRACOLO DI TURI!Nonge calcia forte e preciso dalla distanza, ma il portiere del Napoli vola e toglie il pallone dall’incrocio dei pali.
    10′ – Turicchia fa partire un sinistro potente dal limite, ma Turi si fa trovare pronto e respinge senza problemi.
    8′ – La Juventus prende campo e costringe il Napoli a difendersi compatto e ripartire.
    4′ – Le due squadre gestiscono molto il possesso, senza creare pericoli in questa prima fase del match.
    1′ – La Juventus muove il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la rabbia negli spogliatoi dopo l’ennesimo torto: il retroscena

    Furente. Questo è l’aggettivo più appropriato per definire lo stato d’animo della squadra bianconera subito dopo la partita pareggiata all’ultimo secondo con il Siviglia. L’euforia e la gioia piena per aver agguantato l’x grazie al colpo di testa grintoso di Gatti su assist di Pogba (a fianco del difensore c’era in agguato anche Milik) ha cancellato soltanto per pochi minuti la rabbia per il rigore non concesso dall’arbitro tedesco Siebert che forse, alla fine, di tutta la “compagnia arbitrale” era il meno colpevole visto che sarebbe dovuto intervenire il Var per richiamarlo e invitarlo a rivedere l’entrata violenta e con il piede a martello sulla tibia di Adrien Rabiot.

    Juve, la reazione negli spogliatoi

    Nervi a fior di pelle che nello spogliatoio sono montati ulteriormente a caldo quando la mezzala francese si è tolto parastinchi e calzettoni mostrando a medici e compagni le condizioni della gamba malconcia che potrebbe anche fargli saltare la convocazione per la sfida di domani sera contro la Cremonese quando, a prescindere, Massimiliano Allegri potrebbe provvedere a un maxi turn over per preservare i migliori nel ritorno di giovedì contro il Siviglia in Spagna: in palio l’accesso alla finalissima di Europa League di Budapest il 31 maggio. Vedere le ferite multiple lasciate dai tacchetti di Badè sulla carne di Rabiot ha fatto montare il sangue al cervello di parecchi giocatori che quest’anno si sono visti fare di tutto dagli uomini col fischietto in collegamento con il Var. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Va a caccia di tre punti fondamentali per la corsa Champions, l’Inter di Simone Inzaghi, che però per forza di cose sarà condizionata dal derby con il Milan di martedì, match di ritorno della storica semifinale di coppa. Prima però c’è il Sassuolo di Dionisi da affrontare, una squadra che non ha nulla da chiedere alla propria classifica ma che non intende passare per vittima sacrificale: “Sappiamo che sarà molto difficile – ha detto l’allenatore dei neroverdi – ma anche molto stimolante perché giochiamo con una delle favorite, una delle più forti del nostro campionato, semifinalista di Champions, questo la dice lunga sul loro valore. Siamo motivati, sapendo che partiamo sfavoriti”.
    Segui la diretta di Inter-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Inter-Sassuolo: streaming e diretta tv
    La partita tra Inter e Sassuolo si gioca allo stadio Giuseppe Meazza di Milano alle 20.45. La gara sarà trasmessa in tv e streaming da Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Now e DAZN.
    Inter-Sassuolo: probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Acerbi; Bellanova, Gagliardini, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Correa. Allenatore: S. Inzaghi. A disposizione: Onana, Cordaz, A. Bastoni, Darmian, Dumfries, Gosens, Zanotti, Asllani, Barella, Calhanoglu, Dzeko, L. Martinez. Indisponibili: Carboni, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dumfries, Acerbi, Mkhitaryan, L. Martinez, Inzaghi.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurentié. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Ayhan, G. Ferrari, Muldur, Romagna, Zortea, Harroui, Obiang, Thorstvedt, Bajrami, Alvarez, Ceide, D’Andrea, Defrel. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Thorstvedt, Frattesi.
    ARBITRO: Marcenaro di Genova. Guardalinee: L. Rossi e Perrotti. Quarto uomo: Massa. Var: Di Martino. Avar: La Penna.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Milan ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LA SPEZIA – Per forza di cose la testa sarà all’euroderby di martedì, ma il Milan di Pioli non può permettersi il lusso di snobbare la sfida di oggi a La Spezia (ore 18) contro la squadra di Semplici, a caccia di preziosi punti salvezza. Anche i rossoneri hanno bisogno di vincere, per rimanere aggrappati alla corsa per la Champions League e per provare ad arrivare a un punto della Lazio, fermata ieri dal Lecce: “Sarà una partita pesante per il campionato – ha detto Pioli – e per la preparazione del match di ritorno con l’Inter, in testa abbiamo anche la Champions, questo è chiaro. Ma d’ora in poi si giocherà con la testa e con il cuore. E anche per lo Spezia sarà una partita delicata visto che per la prima volta sono in zona retrocessione”.
    Segui la diretta di Spezia-Milan su Tuttosport.com
    Dove vedere Spezia-Milan: streaming e diretta tv
    La partita tra Spezia e Milan si gioca alle 18 al Picco di La Spezia e sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Spezia-Milan: probabili formazioni
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Caldara, Nikolaou; Amian, Bourabia, Ampadu, Ekdal, Gyasi; Shomurodov, Nzola. Allenatore: Semplici. A disposizione: Zoet, Marchetti, Ferrer, Reca, Cipot, Kovalenko, Esposito, Zurkowski, Krollis, Verde. Indisponibili: Moutinho, Holm, Zovko, Beck, Maldini, Sala, Bastoni. Squalificati: Agudelo. Diffidati: Holm, Amian, Gyasi.
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Pobega; Saelemaekers, Brahim Diaz, Origi; Rebic. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Kjaer, Gabbia, Ballo Touré, Adli, Bakayoko, Vranckx, De Ketelaere, Giroud. Indisponibili: Bennacer, Ibrahimovic, Leao, Krunic, Messias. Squalificati: Thiaw. Diffidati: Kalulu, Kjaer, Pobega, Rebic.
    ARBITRO: Doveri di Roma. Guardalinee: Bindoni e Bresmes. Quarto uomo: Pairetto. Var: Marini. Avar: Mariani.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Cremonese, quando parla Allegri: l’orario della conferenza stampa

    Dopo l’1-1 in Europa League contro il Siviglia, la Juventus ha iniziato a preparare il prossimo impegno: la sfida casalinga contro la Cremonese in campionato, in programma domenica alle 20.45. Sarà l’occasione per l’esordio del nuovo kit home dei bianconeri per la stagione 2023/24. Nell’allenamento odierno, come riporta il sito ufficiale della Juve: “Seduta di scarico, come di consueto nei giorni post-gara, per chi è sceso in campo dal primo minuto nella sfida con il Siviglia, mentre il resto del gruppo ha lavorato su esercitazioni tecniche per la gestione del possesso palla, chiudendo l’allenamento con una partitella”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rabiot, il fratello è una furia: attacco ad arbitro e Var di Juve-Siviglia

    TORINO – Il fatto netto in area di rigore del Siviglia commesso da Badè su Adrien Rabiot nell’andata della semifinale di Europa League fa ancora discutere. Il centrocampista della Juventus, mostrando i segni del fallo sulla sua gamba destra, ha espresso il suo disappunto ai microfoni di Sky Sport nel post-partita sottolineando l’incredulità del non intervento del Var ed il fratello ha ribadito il concetto con toni più aspri. James ha pubblicato una storia su Instagram mostrando il fallo del giocatore del Siviglia, ingrandendo sulle ferite riportate dal fratello commentando: “Dare il Var in mano a degli incompetenti è come dare degli occhiali da vista alle persone non vedenti”. LEGGI TUTTO