consigliato per te

  • in

    Porto-Inter, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Porto e Inter
    Il Porto ha perso tre delle cinque sfide contro l’Inter in Champions League, anche se tutte le sconfitte sono arrivate fuori casa; all’Estadio do Dragão ha ottenuto una vittoria e un pareggio contro i nerazzurri. L’Inter ha vinto solo una delle otto trasferte contro squadre portoghesi nelle principali competizioni europee (3 pareggi, 4 sconfitte), perdendo le ultime due gare in Portogallo, di cui la più recente nel settembre 2006 contro lo Sporting Lisbona. Il Porto ha vinto tutte le ultime quattro partite casalinghe in Europa contro squadre italiane, battendo in successione Roma, Juventus, Milan e Lazio. L’ultima squadra italiana a batterlo fuori casa è stata la Juventus nel febbraio 2017. L’Inter ha superato quattro dei cinque doppi confronti a eliminazione diretta disputati in Champions League quando ha vinto la gara di andata, venendo eliminato dopo il successo dell’andata solo nel 2005-06, dal Villarreal di Manuel Pellegrini. Il Porto è stato eliminato in sei dei sette doppi confronti a eliminazione diretta disputati in Champions League in cui ha perso all’andata, superando il turno dopo il ko dell’andata solo nel 2018-19 contro la Roma. Romelu Lukaku ha segnato il gol della vittoria all’andata; il belga vanta otto gol in 12 presenze con l’Inter in Champions League, con una media di una rete ogni 111 minuti: la migliore tra i giocatori nerazzurri che hanno segnato almeno cinque gol in Coppa dei Campioni/Champions League.

    Dove vedere Porto-Inter in tv
    Martedì 14 marzo alle 21 in campo Porto e Inter, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.Telecronaca Fabio Caressa, commento Giuseppe Bergomi; a bordocampo Andrea Paventi e Matteo Barzaghi. Diretta Gol Maurizio Compagnoni. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Anna Billò con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta e Paolo Condò ed Esteban Cambiasso. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Lipsia, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Manchester City e Lipsia
    Dopo aver vinto nove partite di fila in Champions League contro avversarie tedesche, il Manchester City ha vinto solo una delle successive quattro sfide (2 pareggi, una sconfitta), con l’unica sconfitta in questa serie arrivata proprio contro il Lipsia la scorsa stagione. Dopo aver vinto in casa del Tottenham negli ottavi di finale della Champions League 2019-20, il Lipsia ha perso tutte le successive tre trasferte contro squadre inglesi nella competizione, subendo 13 gol (4,3 a partita). Il Man City ha vinto tutte le ultime nove partite casalinghe di Champions League contro squadre tedesche, segnando almeno due gol a partita. L’ultima squadra tedesca a vincere in casa del City nella competizione è stato il Bayern Monaco guidato da Pep Guardiola nel 2013-14. Il Lipsia non perde da cinque partite in Champions League (4 vittorie, 1 pareggio), la sua più lunga serie di imbattibilità nella competizione da una di sette gare di fila nel 2019-20, quando raggiunse la semifinale. Il Manchester City è imbattuto nelle ultime 23 partite casalinghe di Champions League, vincendone 21. Se dovesse evitare la sconfitta, eguaglierebbe il record dell’Arsenal della più lunga serie di imbattibilità casalinga per un club inglese in Champions League (24 partite di fila tra settembre 2004 e aprile 2009). Erling Haaland del Man City ha segnato 17 gol in 11 presenze casalinghe in Champions League, segnando almeno due reti in sette di queste partite. Il norvegese ha una media di un gol ogni 49 minuti in queste gare.

    Dove vedere Man City-Lipsia in tv
    Martedì 14 marzo alle 21 in campo Manchester City e Lipsia, partita in diretta su Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW.Telecronaca Paolo Ciarravano; a bordocampo Gianluigi Bagnulo. Diretta Gol Dario Massara. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Anna Billò con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta e Paolo Condò ed Esteban Cambiasso. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, al Filadelfia la carica dei 300. C'è Vlasic

    TORINO – (a.p.) Ecco i trecento al Fila. Agli ordini di “Leonida” Ivan Juric. La carica per l’Europa passa anche da qui, da quello che un tempo era il tempio del calcio granata. Ora si allena la squadra del tecnico croato che cerca gloria, tra speranze, bordate e punzecchiature con il presidente Urbano Cairo. La gente risponde alle aperture dell’impianto e dalla tribuna incoraggia il gruppo, reduce dal successo di Lecce. In campo c’è Nikola Vlasic, assente invece Yann Karamoh con gli altri infortunati  Vieira, Lazaro, Zima. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i giocatori che fanno più dribbling

    Nonostante il momento di appannamento, il milanista Leao è il giocatore che ha totalizzato finora più dribbling riusciti in questa edizione della Champions. Se il suo più accanito inseguitore, il brasiliano del Real Madrid Vinicius Junior, deve ancora giocare la gara di ritorno degli ottavi di finale, diversi pretendenti come il trio delle meraviglie del Psg e l’esterno del Bruges Buchanan non possono più impensierirlo. Ecco la classifica temporanea LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Eintracht, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    NAPOLI (4-3-3), probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti

    Buone notizie per Spalletti, che recupera Meret (dopo il fastidio al polso) e anche Kim, che ha superato l’affaticamento al polpaccio
    Anche Lozano si è allenato in gruppo, ma dovrebbe partire dalla panchina con Politano favorito nel tridente con Osimhen e Kvaratskhelia
    Raspadori non si allena con i compagni: la sua convocazione è a forte dubbio  LEGGI TUTTO

  • in

    'Carta o non carta arriveremo a Roma': le mosse Juve sul processo plusvalenze

    TORINO – Come preannunciato, via al secondo round “galassia-Juventus” vs “Procura e Covisoc” per ciò che riguarda le carte segrete. La famigerata “nota 10940” del 14 aprile – previa intervento di Tar e approvazione del Consiglio di Stato – è finita nelle mani dei richiedenti, vale a dire gli avvocati del ds della Juventus, Federico Cherubini, e dell’ex dg Fabio Paratici. Nel merito non ha spostato molto: si sperava che la mail in questione potesse dimostrare che l’inchiesta, di fatto, era iniziata prima di quanto non risultasse formalmente. Ma così non è stato. Anche se il fatto che la nota inviata dalla procura alla Covisoc il 14 aprile rimandasse ad una mail del 31 marzo (stessa tratta ma direzione inversa) ha indotto i legali a muoversi per prender possesso anche di quell’altra missiva. Nuovo braccio di ferro. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, 23 anni fa il poker di Simone Inzaghi (con gli assist di Conceição)

    Proprio nel giorno in cui la sua Inter si gioca l’accesso ai quarti cade la ricorrenza degli storici quattro gol (un club ristrettissimo nella storia della Champions) di Simone Inzaghi. Era il 14 marzo del 2000 e la Lazio sfidava il Marsiglia. Due assist arrivarono dal suo prossimo avversario di coppa alla guida del Porto, “meu amigo” Conceição. La partita live questa sera alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
    PORTO-INTER, LE PROBABILI FORMAZIONI LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Porto-Inter ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Porto-Inter: diretta tv e streaming
    Porto-Inter, ritorno degli ottavi di finale di Champions League, è in programma alle ore 21 all’Estadio do Dragao di Oporto e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in chiaro su Canale 5. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now, Mediaset Infinity e sulla piattaforma Sky Go. 
    Le probabili formazioni di Porto-Inter
    PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Manafà, Marcano, Pepe, Zaidu; Franco, Grujic, Galeno; Taremi, Pepe. Allenatore: Sergio Conceicao.
    A disposizione: Ramos, Cardoso, Carmo, R. Conceicao, Evanilson, Eustaquio, Folha, Namaso, Martinez.
    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi.
    A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, Skriniar, D’Ambrosio, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Brozovic, Carboni, Correa, Lukaku. 
    ARBITRO: Marciniak (Polonia).
    ASSISTENTI: Sokolnicki-Listkiewicz (Polonia).
    IV UOMO: Raczkowski (Polonia).
    VAR: Kwiatkowski (Polonia).
    ASS. VAR: Frankowski.  LEGGI TUTTO