consigliato per te

  • in

    Inter, Lukaku può ripagare il suo prestito!

    MILANO – Alzi la mano chi non sogna, grazie a una doppia vincita, di azzerare il mutuo per l’acquisto della propria casa. Romelu Lukaku a Porto ha la possibilità di restituire i milioni sborsati dall’Inter per riportarlo a casa: il prestito dal Chelsea è costato 7,860 milioni, mentre l’ingaggio 11 milioni (al lordo grazie al Decreto Crescita). Mal contati, quanto frutterà l’approdo ai quarti di finale di Champions: la Uefa verserebbe nelle casse nerazzurre una decina di milioni (considerate le penali a cui l’Inter deve sottostare), mentre l’incasso per la gara casalinga si attesterà proprio tra i sette e gli otto milioni (il Milan è arrivato a 9 con il Tottenham). LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: giovedì Filadelfia aperto ai tifosi

    TORINO – Quella che per molto tempo è stata un’eccezione, sta diventando una piacevole consuetudine. Il Toro riapre le porte del Filadelfia, com’era accaduto il 7 febbraio dopo la vittoria contro l’Udinese con una rete di Karamoh e poi due domeniche fa, alla vigilia del derby. Giovedì, a partire dalle 11.15, la tribuna coperta tornerà a riempirsi sull’onda dell’entusiasmo per il successo sul Bologna (propiziato ancora da Karamoh) che ha permesso ai granata di riportarsi a un punto dalla Juventus e dagli stessi emiliani, ovvero a un punto dal settimo posto che potrebbe valere l’accesso alla Conference League. È facilmente prevedibile una forte affluenza: certo, non come prima del derby – quando al Filadelfia erano accorsi in duemila – ma è molto probabile che saranno più dei cinquecento che avevano seguito l’allenamento dopo la vittoria sull’Udinese. In ogni caso, un segnale importante nei pur difficili rapporti tra la società e una parte della curva. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern-Psg, Mbappé in campo con gli scarpini celebrativi per il record di gol

    L’attaccante francese, nell’ultima partita di campionato contro il Nantes, è diventato il miglior marcatore della storia del club parigino con 201 reti realizzate. Per celebrare il traguardo, Mbappé scenderà in campo contro il Bayern, nel ritorno degli ottavi di Champions, con un paio di scarpini speciali presentati dagli account social del Paris Saint Germain e dello sponsor Nike. Il ricordo di un’impresa speciale per tentarne subito un’altra LEGGI TUTTO

  • in

    Plusvalenze, la Juventus avrà la “carta segreta”: la decisione del TAR

    Adesso c’è anche il via libera del TAR del Lazio. Il famoso carteggio segreto (la nota 10940 datata 14 aprile 2021, ndr) tra Procura Federale e Covisoc con “indicazioni interpretative” legate al caso plusvalenze potrà essere consultato dai legali della Juventus. Si tratta di un documento di assoluta rilevanza per la difesa bianconera perché dimostrerebbe che le indagini sono iniziate molto prima e potrebbe anche portare all’inammissibilità dell’intero processo. “Va, quindi, ordinato alla Co.Vi.So.C. di ostendere al ricorrente copia della nota della Procura Federale, entro sette giorni dalla comunicazione, in via amministrativa, della presente sentenza ovvero dalla notifica, se antecedente” scrive il TAR. LEGGI TUTTO

  • in

    Schuurs, il vero bomber del Toro: scivolate da urlo! E vale oro

    TORINO – (e.e.) La sua rincorsa, dritta, parte da metacampo. Perr Schuurs scatta alla caccia di Ricardo Orsolini che sta puntando la porta del Toro, avanti in quel momento 1-0 con rete fantastica di Yann Karamoh. Perr detto Piero corre, eccome se corre: si fa la sua traiettoria pensando al punto di contatto con il rossoblù, in area di rigore. Arriva alle spalle dell’esterno di Thiago Motta e con una scivolata perfetta spinge la palla lontano dal piede del bolognese e evita un guaio a Vanja Milinkovic Savic, nel frattempo uscito di porta. LEGGI TUTTO

  • in

    Boom Laurienté: la stanza con Mbappé, il Toro sfiorato e la statistica alla Messi

    Guarda la gallery Bajrami al 92′, vince il Sassuolo! Super Dessers non basta alla Cremonese Chi è Laurienté Nasce nel dicembre 1988 a Gonesse, nell’Ile-de-France, regione che ha dato i natali a grandissimi campioni transalpini. Muove i primi passi nel Red Roissy-En-Frence, club locale, fino al 2011, quando poi inizia a maturare esperienza nell’INF Clairefontaine, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, caos nella finale Liverpool-Real: Uefa annuncia piano rimborsi

    Uno speciale piano di rimborso per i tifosi maggiormente colpiti da disagi durante l’accesso allo Stade de France per la finale di Champions Liverpool-Real del 28 maggio scorso. Le foto simbolo del caos di quel giorno erano diverse: quelle di alcuni tifosi che scavalcavano le recinzioni entrando così all’interno del perimetro dello stadio, quelli bloccati fuori dai cancelli che mostrava all’obiettivo dei fotografi il regolare biglietto e i gas lacrimogeni. A distanza di diversi mesi la Uefa ha annunciato un rimborso “per tutti i tifosi con biglietti per i gate A, B, C, X, Y e Z dove sono state segnalate le circostanze più difficili”. Inoltre, “tutti i tifosi che, secondo i dati di controllo degli accessi, non sono entrati nello stadio prima delle 21 (orario di calcio d’inizio originariamente previsto), o che non sono stati in grado di entrare avranno diritto a un rimborso”. Questo “schema speciale” copre tutti i biglietti assegnati al Liverpool per la finale, ovvero 19.618″. Ma anche “i rimborsi ai tifosi del Real Madrid che soddisfano i criteri verranno elaborati in base alle richieste”. Stesso discorso per i tifosi neutrali.

    La ricostruzione
    L’inizio della partita, in programma per le 21, era stato posticipato di oltre mezz’ora, causa i disordini fuori dallo Stade de France. Diversi i motivi dei disagi: alcuni tifosi avevano provato a entrare senza biglietto, prima forzando un prefiltraggio intorno all’impianto e poi scavalcando le recinzioni. L’Uefa, che aveva rilasciato un comunicato ufficiale poche ore dopo il caos, aveva fatto sapere come i “tornelli nel settore del Liverpool erano bloccati da migliaia di tifosi che avevano acquistato biglietti falsi e che, conseguentemente, non funzionavano”. L’accumulo di persone, per questi motivi, aveva causato disordini sedati dalla polizia con gas lacrimogeni. Mentre altri tifosi dei reds, regolarmente muniti di biglietto, restavano bloccati all’esterno delle recinzioni, mostrando il tagliando alle telecamere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham-Milan, sollievo Pioli: Giroud a disposizione

    MILANO – Mercoledì sera (20:45) il Milan di Stefano Pioli giocherà a casa del Tottenham del rientrante Antonio Conte il match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. I rossoneri sono chiamati a difendere l’1-0 dell’andata e Pioli potrà contare due due pendine importanti del suo scacchiere: Brahim Diaz (saltato la trasferta di Firenze in campionato per una lieve distorsione al ginocchio) e Olivier Giroud. L’attaccante francese ha tenuto in ansia tifosi e squadra causa un attacco influenzale che lo ha colpito nei giorni scorsi ma, per il sollievo di Pioli, ha preso parte all’ultimo allenamento prima della partenza per Londra. Due rientri importanti per i rossoneri: l’ex Arsenal dovrebbe partire titolare (a differenza del trequartista spagnolo) nel 3-4-2-1 con alle spalle Rafa Leao e Rade Krunic. LEGGI TUTTO