consigliato per te

  • in

    Chelsea-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: orari

    I numeri di Chelsea e Borussia Dortmund
    Il Chelsea ospita il Borussia Dortmund per la prima volta in assoluto; dopo aver registrato sei successi nelle prime sette partite casalinghe di Champions League contro squadre tedesche (1 pari), i Blues non hanno vinto nelle ultime due (un pareggio, una sconfitta). Nella precedente gara a Dortmund, il Chelsea ha perso il match d’andata in trasferta nella fase a eliminazione diretta di Champions League per l’ottava volta: i Blues hanno poi superato il turno in quattro di queste sette volte. Il Borussia Dortmund ha superato il turno in cinque dei sei precedenti confronti dopo aver vinto il match d’andata nella fase a eliminazione diretta di Champions League, l’unica eccezione contro il Paris Saint-Germain negli ottavi di finale 2019-20. Il Chelsea ha vinto sette delle ultime nove partite casalinghe di Champions League, ad eccezione della sconfitta per 3-1 contro il Real Madrid nei quarti di finale della scorsa stagione e del pareggio per 1-1 contro il Salisburgo nella fase a gironi di questa edizione. Il Borussia Dortmund ha perso sette delle ultime otto trasferte nella fase a eliminazione diretta di Champions League, con l’eccezione della vittoria per 3-2 in casa del Siviglia negli ottavi di finale nel 2020-21.

    Dove vedere Chelsea-Borussia Dortmund in tv
    Martedì 7 marzo alle 21 in campo Chelsea e Borussia Dortmund, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile, commento di Lorenzo Minotti. A bordocampo Filippo Benincampi. Diretta gol Federico Zancan. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Brugge, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Benfica e Brugge
    Il Benfica ha vinto 2-0 il match d’andata contro il Club Brugge e solo una delle precedenti 45 squadre ad aver vinto con almeno due gol di scarto la gara d’andata in trasferta nella fase a eliminazione diretta di Champions League è stata eliminata: il PSG contro il Manchester United nel 2018-19. Il Benfica non ha mai perso in 10 precedenti partite casalinghe contro squadre belghe in tutte le competizioni (8 vittorie, 2 pareggi), vincendo tutte le ultime sei. Il Club Brugge ha perso cinque delle sette trasferte contro squadre portoghesi in competizioni europee (2 vittorie), vincendo però quella più recente: 4-0 in casa del Porto nella fase a gironi di questa Champions League. Questa sarà la sua prima gara fuori casa contro il Benfica.  Il Benfica ha segnato in tutte le ultime 12 partite di Champions League: la sua striscia più lunga nella storia della competizione. Includendo anche la Coppa dei Campioni, solo una volta ha trovato il gol in più gare di fila (19 tra il 1960 e il 1963). Nonostante abbia raggiunto la fase a eliminazione diretta per la prima volta nel torneo, il Club Brugge non ha segnato in tutte le ultime quattro partite di Champions League: è la sua serie più lunga senza gol nella competizione. La curiosità: nel match d’andata contro il Benfica, il Brugge ha tirato in porta dopo solo cinque minuti ma poi non ha più centrato lo specchio in tutta la partita. Il suo ultimo tiro in generale nella partita è arrivato al minuto 64.

    Dove vedere Benfica-Brugge in tv
    Martedì 7 marzo alle 21 in campo Benfica e Brugge, partita in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Nicola Roggero; a bordocampo Massimiliano Nebuloni. Diretta gol Daniele Barone. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno: in studio Anna Billò con Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò. Spazi news affidati a Mario Giunta.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Friburgo, Flekken: “Affrontare la Juve sarà apice della carriera. E Di Maria…”

    TORINO – Sarà una partita speciale per il Friburgo, quella in programma all’Allianz Stadium contro la Juventus in Europa League. Lo ha confermato il portiere dei tedeschi, Mark Flekken, che in un’intervista a SWR Sport ha spiegato perché non sia ancora nervoso e non veda l’ora di giocare questa sfida: “Penso che sarà un punto culminante della carriera di alcuni di noi. Ecco perché stiamo cercando di goderci la partita e di trarne il meglio”. Il 29enne olandese ha continuato: “Non credo di dover dire a nessuno che la Juventus abbia un’ottima squadra, con una qualità individuale molto alta. Ci sono dei giocatori di livello mondiale, che non giocano solo per la Juventus ma anche nelle rispettive nazionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen-Pro Patria, cambia l'orario della partita: quando si gioca

    La Juventus Next Gen si appresta a entrare nel vivo delle ultime giornate della stagione. Mancano poche partite prima di capire quale sarà il futuro della squadra di Brambilla. Al momento la lotta serrata è alla corsa per i playoff, dove i bianconeri potrebbero rientrare anche grazie alla finale di Coppa Italia raggiunta. La squadra di Brambilla, nel match contro l’AlbinoLeffe ha ritrovato il sorriso vincendo una gara, grazie al gol di Cerri, complicata soprattutto per quanto riguarda l’aspetto mentale dovuto anche dal rammarico della sconfitta contro il Vicenza all’Allianz. La squadra ha risposto bene sul campo e anche l’allenatore ha elogiato la prova dei ragazzi al termine della sfida. Ora per i bianconeri due derby contro Novara e Pro Vercelli, prima della sfida contro la Pro Patria, che ha subito una variazione d’orario.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cerri, la Juve e il paragone con Toni: l'aritmia, il calcio a 5 e la rete decisiva all'AlbinoLeffe

    Stop, mancino preciso e gol decisivo. Entrare e lasciare il segno, lo sa Leonardo Cerri. L’attaccante classe 2003, ha preso il posto di Pecorino nella sfida contro l’AlbinoLeffe e in pieno recupero ha trovato il guizzo vincente, regalando tre punti ai bianconeri. Seconda rete stagionale, dopo quella in Coppa, ma questa potrebbe pesare tanto nell’economia finale della stagione. Dopo tre sconfitte consecutive, ultima quella contro il Vicenza all’Allianz, i bianconeri volevano ritrovare il successo e così è stato. Gli elogi di Brambilla alla fine: “E’ entrato bene in partita e sono contento per lui” e il regalo perfetto di compleanno. Fisico statuario (198 centimetri) e il rischio di dover dire addio al calcio per un’aritmia cardiaca. Gli inizi nel Futsal e ora la Juventus con il sogno di allenarsi coi grandi campioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto, maglie all'asta per aiutare l'Unicef in Turchia e Siria

    Serie A
    Corsa Champions ed Europa League: il calendario

    Con il Napoli che ha un vantaggio importantissimo in ottica scudetto e un posto in tasca per la prossima Champions, diventa più entusiasmante che mai la lotta per ottenere un posto nelle coppe europee 2023/24. Qual è la situazione attuale? Ecco risultati, punti negli scontri diretti e calendario delle formazioni che sognano l’Europa
    ROMA-JUVE LIVE

    REGOLE ORDINAMENTO CLASSIFICA IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTIPer il campionato 2022/23, in caso di arrivo a pari punti, si terrà conto della classifica avulsa, cioè dei punti fatti negli scontri diretti, (tranne lo scudetto che andrebbe assegnato con uno spareggio). Si considereranno quindi nell’ordine:

    Punti fatti negli scontri diretti fra tutte le squadre arrivate a pari
    In caso di ulteriore parità, la differenza reti negli scontri diretti
    Differenza reti generale nell’intero campionato (prevale chi ne ha segnate di più in caso di ulteriore parità)
    Sorteggio

    I PIAZZAMENTI EUROPEI

    1° posto – gironi Champions
    2° posto – gironi Champions
    3° posto – gironi Champions
    4° posto – gironi Champions
    5° posto – gironi Europa League
    6° posto – gironi Europa League
    7° posto – spareggi Conference League

    LA VARIABILE COPPA ITALIA – Tecnicamente, la vincitrice della Coppa Italia accederebbe di diritto all’Europa League insieme alla quinta (e la sesta in Conference), altrimenti si scala di una posizione in campionato. Bisognerà, dunque, attendere l’esito finale del torneo (le due semifinali sono Inter-Juve e Fiorentina-Cremonese)

    SE SI VINCONO LE COPPE EUROPEE… –

    Il premio per chi vince la Champions e l’Europa League è la qualificazione ai gironi della successiva Champions, mentre per chi vince la Conference League è la qualificazione all’Europa League. Se lo stesso obiettivo fosse già raggiunto attraverso il campionato, a quel punto la 7^ in classifica si giocherebbe i playoff per la Conference League
    Se una squadra vince un torneo europeo ma non si posiziona tra le prime 7 del campionato, le competizioni europee ospiteranno 8 club italiani LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus nel mirino per plusvalenze e per gli stipendi

    La Juventus sta combattendo su tre fronti: uno penale, uno civile (Consob) e uno sportivo. Tutto nasce dal penale e dall’inchiesta Prisma, che con intercettazioni e perquisizioni ha scandagliato non solo i bilanci ma tutta l’attività della società bianconera degli ultimi tre anni. L’accusa, in estreme sintesi, è di falso in bilancio, a cui si arriva per due principali sotto accuse. La prima è quella di aver truccato i conti con delle plusvalenze fi ttizie, ovvero quelle si ottengono da scambi “a specchio” con altri club sopravvalutando i giocatori oggetto dell’affare. La seconda è legata alla cosiddetta “manovra stipendi”, ovvero la rinuncia a quattro mensilità dello stipendio nel marzo del 2020 (in piena pandemia) di cui tre da recuperare nelle stagioni successive: il fatto di non aver segnato come debito, nel bilancio 2019-20, quelle tre mensilità che i giocatori avevano garantite con scritture private ha, secondo l’accusa, causato un falso in bilancio. Sul fronte sportivo la Juventus è stata condannata a quindici punti di penalizzazione per la questione plusvalenze, questione per la quale era stata già assoluta due volte, ma che ha visto la revocazione da parte della Procura Federale e la grande severità della Corte d’appello Federale nel giudicare. Ora la Juventus ha ricorso al Collegio di Garanzie dello Sport per annullare quella sentenza. Il secondo filone (manovra stipendi e altre plusvalenze) sono oggetto di un altro fascicolo in mano alla Procura Federale e che si trasformerà in un processo sportivo nella tarda primavera. Difficile fare una previsione sui rischi che corre la Juventus in questo secondo procedimento, anche se la severità usata dal giudice Torsello della Corte d’Appello Federale non lascia tranquilli i dirigenti bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    Carolina Stramare tifa per Vlahovic: “Vai Dusan! È super, tiene molto alla Juve”

    MILANO – Il suo cuore batte per la Juventus, merito della sua famiglia. «Nonno e papà sono grandi tifosi e io non potevo far altro che seguire quest’amore». Seguirli allo stadio da sempre. E allo stadio Carolina Stramare ci è andata da tifosa, da conduttrice e volto della Serie B. Ma anche da Miss Italia 2019: «Fare il giro dell’Allianz Stadium con la corona da Miss Italia in testa, la fascia e indosso la maglia bianconera numero 3 (il numero con cui ho partecipato al concorso, ndr) è un’emozione che non dimenticherò mai». Oggi ci torna da concorrente di Pechino Express, in onda su Sky Original da giovedì 9 marzo. Un’avventura tra India, Borneo Malese e Cambogia che affronterà al fianco di Barbara Prezia con l’obiettivo di vincere. «Chi tifa Juve è abituato a vincere e io cercherò di fare lo stesso». Ma quest’anno vincere, almeno in campionato, non sarà possibile. «Non stiamo andando benissimo. Non solo per colpa nostra. A casa mia non sono molto contenti di quello che sta succedendo, anche in campo». Una Juve che non lotta per lo scudetto sorprende anche Carolina. «Sono cresciuta con una Juve vincente, sempre tra le prime, sempre sul podio». E non esserci le dà un po’ fastidio. LEGGI TUTTO