consigliato per te

  • in

    Vlahovic patrimonio da salvare: il piano per riavere il miglior Dusan

    TORINO – Il giorno dopo fa ancora più male, per chi vive per il gol e di gol si nutre: l’astinenza di Dusan Vlahovic continua. Solo l’Europa League l’ha interrotta e all’Europa League si torna, perché giovedì arriva il Friburgo e servirà il Dusan scintillante che in stagione si è visto di rado, solo a fiammate. All’Olimpico è stato il meno brillante dei bianconeri e se consideriamo il campionato non segna da un mese. Ma la crisi non passa solo dalla mancanza di reti: il vagare di Vlahovic alla ricerca della posizione o del movimento giusti per colpire è la cartolina Juve che arriva da Roma e indica come in attacco sia necessaria una svolta. Se non si accende Angel Di Maria e finché Federico Chiesa sarà da gestire, la squadra di Allegri davanti è in qualche modo DV9 dipendente: perché Arek Milik, l’attaccante che più e meglio lavora per i compagni, rientrerà dopo la sosta, e Moise Kean ha mostrato tutti suoi limiti domenica sera, meritandosi un cartellino rosso a tempo di record, dopo 39 secondi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Az Alkmaar ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Andata degli ottavi di Conference League per la Lazio, che dopo aver affrontato il Feyenoord nella fase a gironi dell’Europa League, adesso si trova di fronte un’altra squadra olandese, l’Az Alkmaar. Un avversario assolutamente da non sottovalutare, come spiegato alla vigilia da Maurizio Sarri (alle prese con un nuovo infortunio di Immobile), preoccupato piuttosto dalla possibile euforia per il successo in casa del Napoli: “Quando abbiamo vinto 4-0 con il Milan, nelle quattro partite successive abbiamo fatto due punti. Quindi una vittoria come quella del Maradona per noi è più un pericolo che un beneficio”.
    Dove vedere Lazio-Az Alkmaar: streaming e diretta tv
    La partita tra Lazio e Az Alkmaar valida per l’andata degli ottavi di finale di Conference League si gioca allo Stadio Olimpico di Roma alle 18.45. Il match sarà trasmesso in tv e streaming su Sky Sport, SkyGo, Now e DAZN.
    Lazio-Az Alkmaar: probabili formazioni
    LAZIO (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Vecino; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Provedel, Magro, Hysaj, Romagnoli, Casale, Pellegrini, Luis Alberto, Marcos Antonio, Basic, Romero, Cancellieri. Indisponibili: Immobile. Squalificati: nessuno. Diffidati: Immobile, Milinkovic, Romagnoli, Zaccagni, Patric.
    AZALKMAAR(4-3-3): Ryan; Sugawara, Hatzidiakolos, Goes, Kerkez; Clasie, Mijnans, Rejinders; Odgaard, Pavlidis, Karlsson. Allenatore: Jansen. A disposizione: Verhulst, Oduro, M. De Wit. Mihajlovic, Van Brederode, Dekker, Buurmeester, Schouten, De Jong, Barasi, Lahdo. Indisponibili: Bazoer, Beukema, D. de Wit. Martins Indi, Vanheusden, Westerveld. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bazoer. D. de Wit.
    ARBITRO: Nyberg (Svezia). Assistenti: Beigl e Soderqvist (Svezia). Quarto uomo: Laderback. Var: Kavanagh (Inghilterra). Avar: Coote (Inghilterra).
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, il quarto di Champions League contro il Tottenham vale 20 milioni

    TORINO – Una questione di una ventina di milioni. Una cifra che significa poco per le casse di un club inglese, ma tantissimo per uno italiano. Questo vale un eventuale passaggio ai quarti di finale per il Milan: 10.6 milioni arrivano dall’Uefa come premio per il cammino in Champions League, mentre gli altri possono variare tra introiti propri (botteghino, marketing ed eventuali premi degli sponsor) e ancora europei (la tranche fi nale del pool market, che viene defi nita solamente a fine stagione dall’Uefa). Ma, visto quanto era capitato nel match di andata al Meazza contro il Tottenham, si può facilmente immaginare come quota 20 potrebbe venire agilmente raggiunta e superata. Il 14 febbraio, infatti, San Siro registrò un incasso di 9.133.842 euro, complici l’affl usso allo stadio (74.320 spettatori) e il prezzo medio dei biglietti. Un record per il calcio italiano. Un quarto di fi nale sarebbe ancora più allettante per i sostenitori rossoneri, che non vedono il Milan tagliare tale traguardo dalla stagione 2011-12, quando la squadra di Massimiliano Allegri venne eliminata dal Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    Linetty: «Europa possibile con questo Ilic»

    TORINO – Linetty contro il Bologna è stato tra i migliori in campo. «C’è lo spirito giusto, siamo una squadra vera, attacchiamo bene e in maniera compatta – racconta il centrocampista polacco – Ilic? È giovane, forte e ha una qualità pazzesca. Per me possiamo arrivare in Europa, ma dobbiamo essere concentrati e pensare da subito a vincere contro il Lecce. Il bel gioco? Arriva, arriva, vedrete che arriva», conclude con un sorriso la mezzala. LEGGI TUTTO

  • in

    Buongiorno: «Prestazione e vittoria, avanti così!»

    TORINO – Dopo il preziosissimo successo sul Bologna ai microfoni di Torino Channel ha parlato Alessandro Buongiorno, sempre più capitano di questo Toro e nonostante da inizio gara la fascia sia stata indossata – con merito – da Rodriguez: «Siamo contenti perché questa volta siamo stati bravi ad abbinare alla prestazione la vittoria – argomenta il difensore -. La partita è stata dominata dal Toro, anche se nel secondo tempo è stata più dura perché loro hanno alzato il baricentro: noi però abbiamo tenuto duro. Siamo stati solidi: ultimamente ci era andata un po’ male, questa volta invece sono arrivati tre punti meritati. Orsolini? È in un periodo in cui è in grande forma, però io, Rodri e Ilic su di lui abbiamo fatto un ottimo lavoro. Ora dobbiamo mettere l’attenzione sulla prossima partita di Lecce: una prova importante e per la quale vogliamo prepararci al meglio». LEGGI TUTTO

  • in

    Miranchuk pre-convocato dalla Russia: cosa farà il giocatore del Toro?

    TORINO – Miranchuk convocato da… Putin. No, per carità, restiamo sempre seri davanti alla tragedia della guerra in Ucraina ordita da Mosca, ma certo sarà destinata a sollevare sempre maggiore perplessità nel club granata la preconvocazione di Miranchuk ricevuta dal Torino in vista del raduno della nazionale russa a fine marzo (dal 19 al 28) per due amichevoli contro Iran e Iraq. Da vedere, se mai si passasse a una convocazione ufficiale vera e propria, se Miranchuk risponderà di sì, alla Russia, vista la terribile gravità dei fatti, questa guerra folle voluta dal suo Paese da più di un anno, tra ormai infinite migliaia di morti. Può restare sordo e insensibile lo sport? Pensiamo di no, anche in questo caso. Opinione personale, ci mancherebbe: ma secondo noi Miranchuk dovrebbe avere il coraggio di rispondere no alla nazionale di regime del suo Paese.    LEGGI TUTTO

  • in

    Toro-Bologna, Juric e l'obiettivo Europa: “Se arrivano Thiago Motta e Milito…”

    TORINO –  Dopo il ko nel derby contro la Juventus, si risollvea il Torino di Ivan Juric che ai microfoni di Sky Sport commenta l’importante successo contro il Bologna. “Il primo tempo è stato ottimo – dichiara il tecnico granata – Nella ripresa abbiamo sofferto in parte contro un ottimo Bologna, concedendo però quasi niente. Abbiamo dato continuità alle nostre prestazioni e questa volta sono arrivati anche i tre punti”. Poi si sposta sui singoli, a partire dall’ultimo episodio del derby con Radonjic: “Ci sono tanti giovani che devono crescere, sui quali bisogna lavorare. Radonjic è tra questi. Il derby è stato doloroso per lui e deve capire l’importanza delle piccole cose. E’ un ottimo giocatore, oggi ha fatto alcune belle giocate quando è entrato”. LEGGI TUTTO