consigliato per te

  • in

    Inter-Lecce, Baroni: “Lascio San Siro con sensazioni positive”

    MILANO – Seconda sconfitta consecutiva per il Lecce di Marco Baroni sconfitto per 2-0 a San Siro contro l’Inter. L’allenatore dei giallorossi, malgrado il ko, ha guardato il bicchiere mezzo pieno in merito alla prestazione dei suoi, queste le sue parole a Dazn: “Affrontare i nerazzurri sappiamo che non è facile e abbiamo sofferto nel primo tempo. Nell’intervallo ho incoraggiato i ragazzi e infatti nel secondo tempo sono stati straordinari. Solo una volta abbiamo rischiato e al termine della gara mi ritengo soddisfatto per come la squadra ha reagito e condotto la partita come volevamo fare nel primo tempo. Siamo sulla strada giusta e lascio San Siro con molte cose positive”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Lecce 2-0: Mkhitaryan e Lautaro fanno volare Inzaghi secondo in classifica

    L’Inter approfitta del ko del Milan a Firenze, supera con merito il Lecce per 2-0, al termine di una partita condotta dal primo all’ultimo minuto, e si porta in solitaria al secondo posto della classifica della Serie A. Mkhitaryan nel primo tempo e Lautaro Martinez nella ripresa decidono una sfida durante la quale Onana non è stato quasi mai chiamato in causa. Il primo acuto è per i padroni di casa e arriva dopo più di due minuti, quando Falcone deve respingere di pugno un tiro dalla lunga distanza di Calhanoglu. Al 20′ il turco calcia un corner dalla destra trovando la testa di Dzeko, con la palla che esce non di molto alla sinistra del portiere. Al 29′ i salentini perdono una palla sanguinosa scatenando la ripartenza di Gosens, il quale serve Barella al centro che appoggia all’indietro per Mkhitaryan, bravo a indovinare un preciso piatto destro di prima intenzione che si insacca sotto l’incrocio dei pali siglando così l’1-0. Il risultato rimarrà invariato fino all’intervallo. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp-Salernitana, con chi ce l'ha Stankovic? “C'è chi sa gestire la tensione e chi no”

    “Non mi sono piaciuti i primi 20 minuti. C’era di nuovo la tensione che ci ha schiacciato. Nessun calciatore reagisce nello stesso modo. Qualcuno si fa condizionare, e su questo non posso farci nulla. Venendo allo stadio e guardando fuori ho visto gente dai 7 ai 77 anni che ci incoraggiava, applaudiva e mandava baci. Poi ho visto la coreografia e mi sono commosso. Più di così cosa devono fare i tifosi per farci sciogliere la tensione. Qualcuno riesce a gestirla, qualcuno no”. Così Dejan Stankovic a Dazn dopo lo 0-0 tra Sampdoria e Salernitana in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Rosucci ringrazia e carica: “Pensate alla squadra, ce la faccio da sola”

    Contro il Parma, Martina Rosucci ha rimediato la rottura del legamento crociato. Un brutto infortunio che l’ha costretta a terminare la stagione in anticipo nel suo momento migliore. Le bianconere sono in lotta su due fronti: in Coppa Italia hanno pareggiato il match d’andata contro l’Inter, mentre in campionato sono focalizzate a fare bene in vista della Poule Scudetto. La giocatrice ha ricevuto tanti messaggi sui social e lei ha risposto con personalità.
    Juve Women, il post di Martina Rosucci
    La Juventus crede molto in Martina Rosucci e nonostante l’infortunio le ha fatto firmare anche il rinnovo contrattuale. Giocatrice che in questa stagione ha fatto un salto di qualità sia sul campo sia fuori, come ha dimostrato sui social con il suo post: “Ringrazio tutti di cuore per l’affetto ricevuto ieri e per tutti i messaggi di questi giorni. Ora però vi chiedo di concentrare tutte le vostre energie solo ed esclusivamente sulla squadra che ha bisogno di tutti noi. Io ce la faccio da sola”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Salernitana 0-0: a Marassi poche occasioni da gol

    Porte inviolate al Ferraris, finisce in parità lo scontro salvezza tra Sampdoria e Salernitana. Il punto conquistato fa più felici i campani che tengono a distanza di sicurezza la zona retrocessione, mentre i padroni di casa liguri mancano ancora l’appuntamento con la prima vittoria interna e rimangono all’ultimo posto della classifica, adesso a pari punti con la Cremonese impegnata domani a Reggio Emilia con il Sassuolo. Emergenza in attacco per Stankovic: assenti lo squalificato Gabbiadini e l’infortunato Lammers, in campo dall’inizio lo spagnolo Jese Rodriguez sostenuto da Sabiri e Cuisance. Paulo Sousa conferma l’undici che ha battuto il Monza all’Arechi.Davanti Piatek con Kastanos e Candreva, partono dalla panchina Mazzocchi, Maggiore e Dia. Una conclusione a giro da posizione defilata di Sabiri è il primo tiro del match che si perde sul fondo alla sinistra della porta difesa da Ochoa. La Salernitana risponde con un gran filtrante di Kastanos per Candreva: l’ex di giornata si presenta a tu per tu con Audero, ma si fa ipnotizzare da quest’ultimo, bravo a rimanere in piedi e a chiudere lo specchio all’avversario. Il portiere blucerchiato è attento anche su un’insidiosa punizione dal limite che Sambia calcia sul suo palo, mentre poco prima per due volte la Samp aveva sfiorato il vantaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Women, il Milan di Ganz piega la Roma nella gara d'andata

    Milan-Roma, Piemonte decide la sfida di Coppa Italia Partita molto equilibrata quella tra il Milan e la Roma Women. Risultato sempre in bilico dall’inizio alla fine, con le rossonere a sbloccarla a fine primo tempo. E’ Martina Piemonte brava a depositare in rete e trovare il vantaggio, capitalizzando al meglio l’assist di Dubcovà. Nella ripresa […] LEGGI TUTTO