consigliato per te

  • in

    Diretta Inter-Lecce ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Occasione importante per l’Inter di Simone Inzaghi che ospita il Lecce con l’obiettivo di non solo tornare a vincere ma di riprendersi il 2° posto in classifica in solitaria dopo il ko del Milan a Firenze. Nerazzurri che però non devono sottovalutare il Lecce anche eprché la statistica parla chiaro: i ragazzi di Inzaghi hanno, ad oggi, perso 10 punti contro le squadre medio-piccole. Inzaghi però conta sulla voglia di rivalsa dei suoi dopo l’inaspettata sconfitta a Bologna e sulla carica dei 75 mila tifosi di San Siro: “Con il Lecce sarà assolutamente un’occasione per reagire dopo la gara di Bologna. Ci arriviamo arrabbiati per l’ultimo risultato e non vediamo l’ora di scendere in campo. Mi aspetto una reazione da grandi uomini e da grande gruppo come siamo. Abbiamo analizzato gli errori commessi e per quanto riguarda la discontinuità, servirà tanta concentrazione, dovremo usare la testa in una partita difficile contro una squadra in salute che gioca un ottimo calcio”.
    Segui la diretta di Inter-Lecce su Tuttosport.com
    Dove vedere Inter-Lecce streaming e diretta tv
    Inter-Lecce, gara valida per la 25ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:00 allo stadio Meazza in San Siro a Milano, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Inter-Lecce su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Inter-Lecce
    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi.A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, D’Ambrosio, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan, Carboni, Lukaku. Indisponibili: Correa, Dimarco, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dumfries.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni.A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Colombo, Helgason, Ceccaroni, Banda, Oudin, Lemmens, Cassandro, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Persson, Pongracic. Squalificati: Baschirotto. Diffidati: Colombo, Maleh, Umtiti, Banda.
    Arbitro: Manganiello (Pinerolo).Assistenti: Scatrafli e Garzelli.IV uomo: Meraviglia.Var: Nasca.Avar: Volpi. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Milan, Italiano: “Che vittoria. Abbiamo ripagato i tifosi”

    “Finalmente una gara di qualità contro una squadra in netta crescita contro il Milan. I ragazzi, finalmente, hanno espresso una grande qualità. Vittoria meritata. Oggi abbiamo difeso molto bene, anche se abbiamo fatto fatica a uscire dalla nostra area. A volte perdi le partite, come contro il Bologna, ma oggi abbiamo difeso bene. Ci sta soffrire in una gara. Siamo migliorati e cresciuti, finalmente riusciamo a far gol. Siamo contenti”. E’ il commento di Vincenzo Italiano a Sky Sport dopo la vittoria della Fiorentina contro il Milan.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Milan 2-1: Nico Gonzalez e Jovic fermano Pioli

    La Fiorentina si regala una serata magica battendo per la prima volta in stagione una big del campionato. Lo fa grazie alle reti di Nico Gonzalez e Jovic che premiano una prestazione dei viola maiuscola e con tante cose positive. Serata nerissima invece per il Milan che fa un nuovo passo indietro dopo i segnali confortanti delle ultime partite. Il copione della gara è chiaro fin dai primi minuti: la Fiorentina a fare la partita e il Milan che prova a colpire in contropiede. In casa rossonera si fanno sentire le assenze di Leao e Brahim Diaz ma è soprattutto quella di Krunic che toglie certezze alla squadra di Stefano Pioli che soffre maledettamente la fisicità di Amrabat e Mandragora sulla linea mediana, con Nico Gonzalez che sollecita Maignan due volte nel giro di 1′ fra il 18′ ed il 19′, facendo le prove generali per il suo gol. Il Milan esce dal suo guscio solo dopo la mezz’ora e dopo aver rischiato grosso su una conclusione di Bonaventura deviata da Maignan, con Tomori decisivo poco prima della linea di porta. Terracciano effettua nei 45′ iniziali una sola parata, quella su Giroud servito da Messias al 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, De Ketelaere, mille esami e la sfida a Conte

    FIRENZE – Un esame doppio. Per il Milan e per Charles De Ketelaere. I rossoneri affrontano una Fiorentina rinfrancata dal 3-0 in casa del Verona, una vittoria in campionato che mancava dal 7 gennaio e attesa per sei giornate. Un test probante sulla strada che porta a mercoledì, quando la squadra di Stefano Pioli sarà a Londra per difendere contro il Tottenham (che quel giorno ritroverà Antonio Conte in panchina) l’1-0 ottenuto a San Siro nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Un successo, quello europeo, da aggiungere ai tre in Serie A, per una serie quanto mai importante in una lotta per la prossima Champions fattasi al calor bianco, dopo l’1-0 della Lazio al Maradona contro il Napoli. Pioli ha ritrovato i risultati e, con il trascorrere delle partite, anche una identità di gioco, impostato sul 3-4-2-1 e sulle motivazioni rinnovate del gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis e il Torino: «Qui credono nei giovani. I tifosi? I migliori»

    TORINO – Gvidas Gineitis ha da poco rinnovato il contratto con il Torino fino al 2026, con adeguamento dello stipendio. Classe 2004, di ruolo centrocampista, il lituano è partito titolare nella contro il Milan. Racconta quelle emozioni su Torino Channel: «Io in campo a San Siro… Dopo l’allenamento il tecnico mi ha detto che avrei giocato, l’indomani. Abbiamo analizzato la tattica e ci ho pensato per tutto il tempo. Siamo saliti sul bus e dopo l’arrivo e la cena, mi sono messo a letto, ma non riuscivo a dormire. Il giorno della partita abbiamo fatto allenamento e Juric mi ha detto di giocare proprio come fosse in allenamento, che sapeva che avrei fatto bene. A Milano c’erano tanti tifosi, uno stadio enorme. Tutti fischiavano quando siamo entrati. Juric ci ha parlato e mi ha ribadito di stare calmo. I primi dieci minuti sono stati difficili, mi tremavano le gambe. Al primo pallone volevo tirare e passare, ho visto Rodriguez di fianco a me e gli ho dato la palla di tacco…» LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Montemurro: “L'1-1 con l'Inter ci sta. Per la Poule Scudetto voglio di più!”

    Termina 1-1 la semifinale di andata di Coppa Italia tra Inter e Juventus Women. Al gol iniziale di Grosso per le bianconere, la risposta nerazzurra nella ripresa con Merlo. La gara di ritorno si giocherà sabato prossimo all’Ale&Ricky di Vinovo alle ore 14.30. Gara equilibrata con occasioni da ambo le parti, dopo i primi 90′ a regnare è dunque l’equilibrio. Tra una settimana dunque si stabilirà la finalista, poi per le bianconere sarà tempo di Poule Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, solo un pari per il Friburgo: agganciato il Lipsia al 4° posto. Vince il Bayern, a segno De Ligt

    MOENCHENGLADBACH (Germania) – A cinque giorni dall’andata degli ottavi di finale di Europa League, dove sarà impegnato contro la Juventus, il Friburgo non va oltre lo 0-0 a Moenchengladbach, che chiude in dieci per l’espulsione di Bensebaini all’87’. Streich non rinuncia a Grifo, ma tiene a riposo per 78′ il giapponese Doan, uscito malconcio domenica scorsa contro il Bayer Leverkusen, ma al Borussia-Park va in scena un match equilibrato. Gli eurorivali dei bianconeri ci provano con Sallai, Holer e il fantasista della Nazionale azzurra, ma rischiano al 66′ quando l’arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa, poi revocato dopo aver rivisto le immagini al Var. Il pareggio basta al club della Brisgovia per agganciare il Lipsia, sconfitto ieri dal Borussia Dortmund, al quarto posto della classifica di Bundesliga a quota 42 punti conquistati in 23 partite. Termina a reti bianche anche la sfida tra Union Berlino e Colonia, mentre il Magonza batte di misura l’Hoffenheim, l’Augusta si impone sul Werder Brema 2-1 e lo Schalke 04 sbanca Bochum 2-0. Chiude il sabato di Bundesliga la vittoria esterna del Bayern Monaco sul campo dello Stoccarda. Le reti di De Ligt e Choupo-Moting regalano il primo posto ai bavaresi che agganciano il Borussia Dortmund a quota 49 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca: “Mourinho showman, Allegri pragmatico. Inchiesta Juve? Mi puzza”

    MILANO – Un sinistro tanto potente, quanto preciso. Per un uruguaiano che ha disputato gran parte della sua brillante carriera in Serie A. Oggi fa l’agente e ha portato tantissimi calciatori nel nostro campionato. Daniel Fonseca, doppio ex di Roma-Juventus, commenta così il match tra giallorossi e bianconeri: «È sempre una partita bella da vedere, da una parte e dall’altra. Entrambe le squadre conoscono la difficoltà nell’affrontare la rivale, ma per tutti gli amanti del calcio, parliamo comunque di una gara emozionante. Sia la Roma che la Juventus vorranno vincere e scenderanno in campo attaccando e per cercare la rete: per me ci potranno essere più gol». LEGGI TUTTO