consigliato per te

  • in

    Coppa Italia Women, Juve 1-1 con l'Inter: Grosso non basta, si decide al ritorno

    Inter e Juventus Women non si fanno male. La semifinale di andata di Coppa Italia tra nerazzurre e bianconere finisce 1-1. Al vantaggio delle ragazze di mister Joe Montemurro con Grosso nel primo tempo risponde Merlo nella ripresa. La gara di ritorno si giocherà in casa juventina esattamente tra una settimana, dove si stabilirà quale delle due squadre approderà alla finalissima della competizione tricolore. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp-Salernitana, conferenza Stankovic: Gabbiadini, Lammers, Djuricic

    GENOVA – Prova a ripartire da Marassi la difficile rincorsa salvezza della Sampdoria che si prepara ad ospitare una Salernitana rilanciata dal ritorno al successo in campionato di settimana scorsa targato per la prima volta Paulo Sousa. Alla vigilia della delicata sfida, parla il tecnico blucerchiato, Dejan Stankovic: “E’ una partita che vale tanto. Ci servono i punti per risalire la classifica, ci serve una prestazione da Sampdoria. Sappiamo che troveremo un avversario rinvigorito dal successo sul Monza ma, di fronte ai nostri tifosi che ci sostengono in ogni situazione, dobbiamo giocare senza paura, soprattutto senza paura di sbagliare. Se dobbiamo sbagliare lo dobbiamo fare con l’atteggiamento giusto. Ci aspettano tutte gare difficili da qui alla fine, ma non dobbiamo mollare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Lecce, conferenza Baroni: sostituto Baschirotto e dubbi centrocampo

    Il Lecce vola a San Siro per sfidare l’Inter di Simone Inzaghi. La squadra di Baroni ha lavorato in settimana per preparare al meglio la partita di Milano dopo la sconfitta dell’ultimo turno contro il Sassuolo al Via del Mare. Una trasferta complicata, ma con la voglia di tornare a fare punti e far vedere il bel gioco che ha contraddistinto i salentini sin qui in stagione. In conferenza stampa ha parlato Marco Baroni, allenatore giallorosso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Verona, conferenza Zaffaroni: salvezza, Faraoni, Biraghi

    Domani il lunch match vedrà in scena un incontro fondamentale per la corsa alla salvezza. Al Picco si troveranno di fronte Spezia e Hellas Verona. I gialloblu sono reduci dal pesante 3-0 rimediato in casa contro la Fiorentina, tra cui anche il gol da centrocampo segnato da Biraghi. Dell’importanza della sfida con i bianconeri, dei singoli ma anche del ko contro la Viola ha parlato l’allenatore dell’Hellas Verona, Marco Zaffaroni. LEGGI TUTTO

  • in

    Miressi, la scelta del basket e il tifo per la Juve: “Il mio giocatore preferito è Chiesa”

    Miressi, lei ha mai giocato a basket?

    «Non in modo organizzato, d’estate al campetto invece sì, tra schiappe, amici del nuoto. Seguo il basket Nba, anche se quest’anno soprattutto attraverso gli highlights. Sono stato a una partita, Miami-Chicago nel 2017. Grande spettacolo anche nel contorno della partita. Invece ho visto la mia prima gara italiana alla Final Eight di Torino e mi è piaciuto lo spettacolo di Pesaro-Varese: alto punteggio, energia, agonismo. Niente male. Ora per la prima volta vado a vedere Basket Torino e sono curioso».

    Lei ha praticato anche uno sport di squadra, poi ha scelto il nuoto. Perché si esprime meglio?

    «Giocavo a calcio, i miei mi hanno portato anche in piscina e anche se ero più bravo con il pallone ho scelto poi il nuoto perché avevo più amici. Ma seguo tanto il calcio e sono tifoso juventino».

    Non una stagione facile per i bianconeri. Che ne pensa?

    «Sì, però la squadra sta crescendo e ora sta vincendo. Io spero si riesca a vincere una Coppa. Non mi abbatto per la penalizzazione perché penso che la società si riprenderà. Mi è spiaciuto molto, ma bisogna reagire. Il mio giocatore preferito è Chiesa, per l’approccio, l’energia e perché cambia le partite con una giocata. Ci vuole tempo per tornare al massimo dopo il suo incidente, però ce la farà».

    Dopo un 2022 pieno, lei quest’anno ha un obiettivo preciso: i Mondiali da metà luglio. Il suo avvicinamento?

    «Ci sono gli Assoluti in aprile, dove voglio centrare il tempo e poi prepararmi al meglio. Il livello competitivo nei 100 stile libero si è alzato tantissimo con l’arrivo di David Popovici e il suo 46”86. Poi c’è Kyle Chalmers, può esserci Caeleb Dressel. Lo sport è così, pensi che un record sia avvicinabile e poi arriva un ragazzo, ci riesce e ti fa pensare che allora sia possibile anche per te».Il 18enne Popovici è uno stimolo in più per lei?

    «Popovici ha alzato l’asticella, ma certo che è uno stimolo. È un obiettivo batterlo. Quando un avversario stabilisce un primato fa scattare la scintilla».

    Cosa la colpisce di questo giovane fenomeno?

    «La sua nuotata è bella, molto pulita, molto leggera, sembra fare poca fatica».

    E la sua, di nuotata?

    «Considero bella pure la mia, soprattutto funzionale alla mia struttura fisica. Però c’è sempre qualcosa da migliorare. Per esempio lo scorso anno non finivo bene, facevo un po’ di confusione negli ultimi 15 metri. Non prendevo bene l’acqua, non riuscivo a dare lunghezza. Forse è un po’ come quando nel finale di una partita di basket esce un tiro corto».

    Del basket cosa le piace?

    «Il gioco di squadra, la necessità di essere uniti, poi ovviamente le giocate spettacolari, un tiro da 3, una schiacciata, una stoppata».

    Torniamo al nuoto, il 2024 sarà invece ricco di eventi: Mondiali, Europei e l’Olimpiade. L’obiettivo finale.

    «Non direi obiettivo finale, ma in mezzo a tanti impegni è quello centrale, su cui focalizzarsi. In una stagione così piena è più difficile individuare e centrare le fasi di scarico».

    La sua giornata tipo? I nuotatori sono stakanovisti.

    «Sveglia alle 7.30 poi due ore di allenamento, attenzione alla nutrizione, riposo, al pomeriggio in acqua. Un paio di volte a settimana palestra. Non mi pesa affatto».

    Come ogni campione dello sport bisogna essere professionisti, come farà a entrare sul parquet davanti a tanto pubblico e mettersi a tirare per vincere una gara?

    «Intanto non sono malaccio a tirare a canestro. Dove ci alleniamo c’è un mezzo campo, d’estate si va a fare qualche tiro. Eppoi io sono molto competitivo, il pubblico e la gara mi gasano. Sotto pressione tiro meglio. E battere il bomber è uno stimolo in più». LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, foto sfottò alla Roma nello spogliatoio del Maradona dopo l'1-0 al Napoli

    NAPOLI – La 25ª giornata del campionato di Serie A si è aperta con il colpo di scena al Diego Armando Maradona: la Lazio ha battuto il Napoli capolista. Gli uomini di Sarri si sono imposti per 1-0 infliggendo la seconda sconfitta stagionale in campionato (prima casalinga) a quelli di Spalletti. Vittoria doppiamente importante per i biancocelesti sia a livello morale che di classifica visto che, al momento, sono secondi in classifica (48 punti). Un’impresa che sui social è stata festeggiata in maniera pungente: foto dello spogliatoio vuto con didascalia che recita “La SS Lazio è stata qui”. Un messaggio tra le righe ai rivali della Roma, nello specifico al post Instagram di José Mourinho che dopo la sconfitta per 2-1 a casa dei partenopei pubblicò una foto di gruppo con la squadra proprio nello spogliatoio degli ospiti del Diego Armando Maradona scrivendo: “Che SQUADRA che SPIRITO che PRESTAZIONE. Forza… Ci vediamo mercoledì all’Olimpico.” LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Juve, Pellegrini a rischio: le condizioni del capitano giallorosso

    Brutte notizie per la Roma di José Mourinho, che rischia di perdere un pezzo importante in vista del big match contro la Juventus. Il capitano dei giallorossi Lorenzo Pellegrini è infatti stato vittima di un attacco influenzale nelle ultime ore. Niente di particolarmente preoccupante, ma per la sfida contro i bianconeri di Allegri la presenza in campo di Pellegrini è da considerarsi a rischio. Non sarà della gara Solbakken, ko per un problema muscolare, la buona notizia per i giallorossi è la presenza di Mourinho in panchina: è infatti arrivata nel primo pomeriggio la risposta al ricorso in merito alla squalifica rimediata durante Cremonese-Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Juventus Women ore 14.30: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    In campo la prima delle partite tra Inter e Juventus di questo periodo. Al Konami Center di Milano sarà match di Coppa Italia femminile con le nerazzurre di Guarino contro le bianconere di Montemurro. Alle ore 14:30 il primo atto della doppia sfida tra le due squadre. Una match sentito perché si tratta sempre di un derby d’Italia e in palio c’è l’accesso alla finale di Coppa. Il ritorno è previsto tra una settimana a Vinovo.  LEGGI TUTTO