consigliato per te

  • in

    Juve Next Gen, infortunio Iocolano: lesione del legamento crociato

    Juve Next Gen, il comunicato sull’infortunio di Iocolano

    Questa la nota della società: “A seguito dell’infortunio riportato nel corso della partita contro il L.R. Vicenza, Simone Iocolano è stato sottoposto oggi presso il J Medical a risonanza magnetica, che ha evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, con indicazione di intervento chirurgico che sarà eseguito nei prossimi giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Milan, Pioli lancia De Ketelaere e aspetta Ibrahimovic: “Presto titolare”

    MILANO – Sabato, ore 20:45, il Milan campione d’Italia farà visita alla Fiorentina con l’obiettivo di dare continuità all’ottimo momento di forma che vede i rossoneri in striscia positiva (tra campionato e Champions League) da partite consecutive. Stefano Pioli ha parlato alla vigilia della trasferta a casa dei Viola che cade nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Davide Astori: “Davide sorriderà sicuramente. Per me è sempre speciale la partita di Firenze, domani ancora di più. Davide è sempre con me. Sono contento dell’associazione che hanno creato a suo nome, farà del bene. Sarà una gara particolare – aggiunge – Davide ha lasciato tanti insegnamenti che vogliamo portare avanti. Era un esempio di positività, era un capitano vero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Udinese, conferenza Sottil: l'elogio a Gasperini e le condizioni di Pereyra

    Obiettivo tornare a vincere per l’Udinese di Sottil. La squadra friulana non trova i tre punti dalla partita contro la Sampdoria del 22 gennaio, strano per quanto fatto vedere, soprattutto all’inizio, dai bianconeri. La trasferta contro l’Atalanta non sarà delle più semplici, anche perché i nerazzurri arrivano da due sconfitte consecutive e vogliono riprendere la corsa per restare agganciata alle coppe europee. Proprio della partita di Bergamo ha parlato Andrea Sottil in conferenza stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, il torello finisce con un doppio tunnel: la reazione di Pogba

    TORINO – La Juventus si sta preparando al big match dell’Olimpico di domenica sera contro la Roma con obiettivo il 5° successo consecutivo in campionato. L’allenatore Massimiliano Allegri ha a disposizione quasi tutta la rosa con i rientri di Miretti e Locatelli (ancora indisponibili Milik e Kaio Jorge) con Paul Pogba che scalpita per poter tornare ancora in azione dopo il debutto stagionale durante il derby vinto per 4-2. Il centrocampista francese non ha mai perso la determinazione ed il buono spirito come testimoniano gli highlights degli allenamenti bianconeri: nell’ultima sessione l’ex United ha preso parte ad un doppio torello con in mezzo Chiesa e Vlahovic, durante l’esercizio prima Di Maria e successivamente Alex Sandro hanno beffato i due malcapitati trafiggendoli entrambi con un tunnel, soprattutto il brasiliano sul serbo con tanto di colpo di tacco. Pogba è impazzito dall’euforia iniziando ad urlare “Oh mio Dio!” correndo attorno ai compagni del torello e stringendoli la mano per poi finire schernendo Vlahovic in stile Nelson dei Simpson: “Ah ah!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Juventus, quando parla Allegri: l’orario della conferenza

    TORINO – La domenica della 25ª giornata di campionato di Serie A verrà chiusa (20:45) dalla super sfida dell’Olimpico tra Roma e Juventus con i bianconeri che cercano il 5° risultato utile consecutivo dopo le 4 vittorie di fila. Nella giornata odierna i bianconeri di Massimiliano Allegri (eccetto gli indisponibili Milik e Kaio Jorge) hanno lavorato su esercitazioni tecniche focalizzate allo sviluppo della manovra, svolgendo poi una partitella più esercitazioni specifiche per reparto. Sabato la squadra si allenerà nel pomeriggio prima di partire per Roma. La conferenza stampa della viglia dell’allenatore bianconero si terrà sabato alle 11:30 nella sala stampa dell’Allianz Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Empoli, conferenza Zanetti: il futuro di Parisi e le condizioni di Caputo

    Zanetti contro Palladino. Due idee di calcio per Empoli e Monza, capaci di raccogliere risultati importanti attraverso il gioco e, nel caso degli azzurri, anche utilizzando i giovani. Il lavoro paga sempre, o quasi, ma per i due giovani allenatori è stato così. Dall’inizio per Zanetti e in corsa per Palladino, ma non cambia il risultato finale. Ora sono lì a un punto di distanza e nel weekend si affronteranno all’U-Power Stadium. L’Empoli dopo Fiorentina e la sconfitta col Napoli, è pronto a rimettersi subito in corsa. Della partita ha parlato in conferenza stampa l’allenatore degli azzurri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Empoli, Palladino: Sensi, l'infortunio di Mota e la scelta del portiere…

    Il Monza deve ripartire dopo la brutta sconfitta contro la Salernitana. Un 3 a 0 che non cancella quanto di buono fatto sin qui dalla squadra di Palladino. Dal suo arrivo, infatti, la squadra ha iniziato a girare ed è uscita dalla zona calda in cui era invischiata con Stroppa. Il prossimo test per i brianzoli si chiama Empoli. A tal proposito ha parlato in conferenza stampa proprio Raffaele Palladino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro, Vagnati tratta con l’Inter: Torino tra rinnovi e riscatti

    TORINO – Il rinnovo di Gvidas Gineitis è solo il primo passo di un lunghissimo lavoro che attende Davide Vagnati da qui ai mesi estivi. Il fronte più caldo, vista la caratura dei giocatori, è senza dubbio quello relativo ai riscatti dei cartellini che in questo momento non sono di proprietà del Toro. A partire da Ivan Ilic e Nemanja Radonjic: due storie così uguali, ma allo stesso tempo profondamente diverse. Uguali perché sugli accordi con Verona e Marsiglia ci sono obblighi di riscatto già pattuiti: il primo a 16 milioni (17 con le provvigioni), il secondo a 2. Diversi, invece, sono i momenti che stanno vivendo in granata: il primo è appena sbocciato, il secondo è in rotta di collisione con Juric dopo lo scontro col tecnico nel derby. Poi ci sono i casi spinosi: Nikola Vlasic (per farlo restare sotto la Mole servono 15 milioni da versare al West Ham) e Aleksej Miranchuk (l’Atalanta chiede 12 milioni e non farà sconti) sono in attesa di conoscere il loro destino. In questo caso, sarà decisiva la volontà di Cairo: rilanciare oppure lasciarli andare disattendendo le idee di Juric? Servirà un’attenta riflessione, dalla quale passa il Toro che verrà. LEGGI TUTTO