consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus Women-Parma ore 14.30: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    La Juventus Women torna in campo. Dopo la pausa nazionali, le bianconere di mister Montemurro sono pronte a sfidare il Parma: start alle ore 14.30. La Juve si era fermata con la splendida vittoria per 3-0 in casa della Fiorentina, con Cristiana Girelli che ha toccato quota 100 gol con la maglia bianconera: record assoluto. Ora le bianconere proveranno a riprendere da dove si erano fermate, continuando ad inseguire il primo posto occupato e consolidato dalla Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Berruto: Cairo ascolti i tifosi del Torino e Juric. Ora derby e Adopo-gol

    «Un anno fa partecipai alla presentazione del libro di Gazzi: 4 stagioni in granata incarnando da mediano caratteristiche da Toro, ora allenatore nel nostro vivaio». Un ragazzo intelligente, onorevole Berruto. «Eravamo nel Museo del Grande Torino a Grugliasco. Scoprii che non era mai stato in quel museo meraviglioso, ricchissimo di cimeli fin dalla fondazione di inizio Novecento. Gazzi era incantato. Ma come?, pensai io, allibito. Per me è clamoroso. Fossi il ds del Torino, porterei lì tutti i giocatori a firmare il contratto. E una volta all’anno la società dovrebbe condurre tutti i giocatori della prima squadra e del vivaio. Per insegnare la storia e trasmettere emozioni. Non è accettabile che chi gioca nel Toro non conosca a nostra storia. Che, con le nostre tradizioni, sono benzina, forza. In quel museo ci sono i valori che ancor oggi ci tengono uniti. Io sono felice, orgoglioso di essere del Toro. Una fede, a prescindere dai risultati. Le altre tifoserie ci invidiano proprio per la storia e il nostro modo di essere. Siamo una meravigliosa eccezione nel calcio moderno. Il Torino dovrebbe ricreare un vero legame con la tifoseria. Il primo passo è portare quel museo al Fila. Chiedo a Cairo di dimostrare la sua volontà di connettersi con la storia e i sentimenti dei tifosi. Un imprenditore della comunicazione così lungimirante dopo 18 anni alla guida del Toro dovrebbe essere sensibile a questi continui richiami della realtà. Guidata dalla storia, la nostra fede è un patrimonio eccezionale, una ricchezza. Basterebbe gettare un cerino per accendere come un pagliaio la passione. La società dovrebbe esaltare questi nostri valori, sarebbe un vantaggio reciproco. Non è retorica. L’unica cosa che conta, per noi tifosi, è il senso di appartenenza, un orgoglio grande così. Valori che non spariranno mai: anche se retrocediamo, anche se non vinciamo mai nulla a differenza di altri. Sì, è un’enorme fortuna tifare Toro. Poi anch’io spesso mi mangio il fegato. Ma abbiamo grandi valori da difendere e tramandare. E non sarà mai uno scudetto o una Coppa in più o in meno a mettere in dubbio questi valori che si trasmettono eroicamente di padre in figlio da oltre un secolo. Il Toro è un gioiello e i tifosi sono realmente eroici a essere ancor oggi come sono, nonostante tutto». LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Inter ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Al Dall’Ara l’Inter sarà ospite del Bologna nell’anticipo domenicale valido per la 24ª giornata del campionato di Serie A. L’Inter scende in campo per consolidare il secondo posto, avendo solo tre punti di vantaggio sulle inseguitrici Milan e Roma. Con il Napoli oramai irraggiungibile, Inzaghi si concentrerà solo per assicurarsi un posto nella prossima Champions League. Bene il Bologna di Thiago Motta, che ha fin qui ben figurato nel girone di ritorno. Dopo la sconfitta interna contro il Monza, gli emiliani si sono rifatti sul campo della Sampdoria e si trovano al 7° posto in classifica in compagnia della Juventus.
    SEGUI BOLOGNA-INTER IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Bologna-Inter: diretta tv e streaming
    Bologna-Inter, gara valida per la 24ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 12.30 allo stadio Dall’Ara di Bologna, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Bologna-Inter su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Bologna-Inter
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Schouten, Dominguez; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrow. All. Thiago Motta. A disp. Bardi, Ravaglia, De Silvestri, Kyriakopoulos, Lykogiannis, Sosa, Aebischer, Medel, Moro, Pyyhtia, Raimondo, Sansone. Indisponibili: Arnautovic, Bagnolini, Bonifazi, Zirkzee. Squalificati: -.
    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Mkhitaryan, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lukaku, Martinez. All. Inzaghi. A disp. Handanovic, Cordaz, De Vrij, Fontanarosa, D’Ambrosio, Zanotti, Bellanova, Gagliardini, Asllani, Barella, Carboni, Dzeko. Indisponibili: Correa, Dimarco, Skriniar. Squalificati: -.
    Arbitro: Orsato della sezione di Schio.Assistenti: Colarossi-Capaldo.IV uomo: Perenzoni.Var: Marini.Avar: Muto.
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Napoli 0-2: Osimhen gol, Spalletti a +18 sull'Inter

    Il Napoli conquista il suo ventunesimo successo in serie A e si porta di nuovo a +18 in classifica in attesa della sfida che attende domani la più immediata rivale per lo scudetto, ovvero l’Inter, che affronterà il Bologna. Vittoria meritata e mai in discussione quella degli uomini guidati da Luciano Spalletti che di fatto hanno chiuso la gara nei primi 28′ grazie prima all’autorete di Ismajli, col difensore dell’Empoli andato nel panico su un cross di Zielinski, quest’ultimo servito da Kvaratskhelia, e poi con Osimhen, rapace a raccogliere una corta respinta di Vicario su conclusione del georgiano. Ed i padroni devono dire comunque grazie al nigeriano incapace di segnare il 3-0 già al 33′ non sfruttando un errore di Luperto, con Kim che sull’angolo successivo centra una traversa a dimostrazione del dominio totale del Napoli. L’Empoli non ha fatto da sparring partner ma è ovvio che mai come in questo momento fra le due squadre viste al ‘Castellani’ ci sia una differenza abissale di valori, con i padroni di casa che oltre a rinunciare ad Akpa Akpro e Bandinelli per squalifica, hanno visto Caputo partire dalla panchina perché non al meglio. Per Meret poche vere parate però una importante al 20′ su una angolata di Henderson che poteva tenere la partita maggiormente viva. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Vlahovic e quel discorso di Allegri a Dusan

    TORINO – A nessun bomber di razza piace stare in panchina, men che meno a chi sa di avere sulle spalle la responsabilità dell’attacco, dopo essere stato pagato 80 milioni, milione più o milione meno. Ma Dusan Vlahovic sta smussando anche questo aspetto del suo carattere: vive per il gol, però giovedì ha fatto un passo indietro, a Nantes, per il bene della squadra. Massimiliano Allegri ha compiuto una scelta tecnica più che fisica: certo, il serbo ha convissuto per mesi con la pubalgia, che è un problema che può sempre ripresentarsi, e dunque va gestito, però non è questo il motivo principale per cui il tecnico livornese ha deciso di puntare su Moise Kean (che non ha sfruttato a dovere l’occasione) tra i titolari alla Beaujoire. La scelta è stata di natura tecnico-tattica e gestionale: Max voleva disporre di cambi con determinate caratteristiche perché, con lucidità, aveva messo in conto la possibilità di prolungare la contesa oltre i 90 minuti più recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Brambilla: “Voltiamo pagina, ci aspetta una gara molto importante”

    La Juventus Next Gen raccoglie un’altra sconfitta in campionato. La squadra di Brambilla cade, dopo la partita contro il Lecco, anche  contro la Triestina. A decidere la sfida ci ha pensato Tavernelli dopo appena 5′ di gioco. I bianconeri hanno provato a cercare il guizzo per riportare il match in equilibrio ma gli sforzi non hanno prodotto nulla di fatto. Ora gli occhi della Next Gen e di Brambilla sono tutte rivolte alla fine d’andata della Coppa Italia di Lega Pro contro il Vicenza di giovedì 2 marzo. Al termine della partita di campionato contro la Triestina ha parlato mister Brambilla.  LEGGI TUTTO