consigliato per te

  • in

    Udinese-Spezia, Sottil: le condizioni di Pereyra e Thauvin, l'appello ai tifosi

    Udinese-Spezia, parla Sottil Alla vigilia del match in programma domani alla Dacia Arena alle 18, queste le parole in conferenza stampa di Sottil: “Hanno una rosa molto competitiva. Ha problemi di classifica, ma han cambiato l’allenatore in questi giorni. Mi aspetto quindi un’altra partita dura perché tutte le squadre cercano punti per il proprio obiettivo. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Grande motivazione giocare con il Milan”

    BERGAMO – Alla vigilia della sfida di San Siro contro il Milan (in programma domani alle 20.45), l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha parlato in conferenza stampa: “Arriviamo a questa gara dopo la sconfitta col Lecce che ci ha dato fastidio, è stato un brutto stop. Dobbiamo giocare contro il Milan, una squadra che si è ripresa nelle ultime settimane, abbiamo tutte le motivazioni per fare una buona prestazione. Giocare contro i campioni d’Italia in carica è una grande motivazione, non solo per la classifica. È una partita contro una squadra forte, cercheremo di fare una prestazione come ci è già capitato di fare. I nostri blackout? Se prendi gol dopo 4 minuti ce ne sono 86 per recuperare, non ci siamo riusciti, ma se vai a vedere i numeri sono tutti a nostro favore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Triestina-Juve Next Gen ore 14.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Prima la sconfitta casalinga con il Lecco, poi la finale di andata di Coppa Italia contro il Vicenza all’Allianz Stadium. Ma per la Juventus Next Gen è tempo di pensare al qui e ora: in programma il match di campionato contro la Triestina ultima in classifica al Nereo Rocco, con start alle 14.30. Imperativo per i ragazzi di Brambilla ritrovare splendore e mantenerlo fino all’appuntamento da gala del 2 marzo in coppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Friburgo, data e orario degli ottavi di Europa League: il calendario

    L’urna di Nyon ha svelato il suo verdetto: agli ottavi di finale di Europa League sarà Juventus-Friburgo per la prima volta nella storia. La squadra tedesca, dove gioca l’azzurro Grifo, si è qualificata come prima del girone G, proprio quello che ha visto il Nantes arrivare al secondo posto. L’andata del doppio confronto si giocherà a Torino alle 21:00 del 9 marzo mentre il ritorno in Germania il 16 marzo alle 18:45. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Sassuolo ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Il Lecce si appresta ad ospitare il Sassuolo al Via del Mare nel match valevole per la 24esima giornata di Serie A. La squadra di Baroni, attualmente a 27 punti in classifica e ben lontana dalla zona retrocessione, vuole dare continuità alla bella vittoria della scorsa settimana in casa dell’Atalanta di Gasperini. Il Sassuolo, a -3 dai giallorossi, vuole invece rifarsi dopo la sconfitta interna contro l’infermabile Napoli di Spalletti, impegnato alle 18:00 contro l’Empoli. Baroni nella conferenza stampa della vigilia si è mostrato fiducioso dichiarando che “la squadra ha lavorato bene in settimana. Sappiamo dove intendiamo arrivare, e sappiamo come arrivarci, ma guardando sempre al presente”.
    Dove vedere Lecce-Sassuolo in diretta tv e in streaming
    Il match di Serie A Lecce-Sassuolo si disputerà al Via del Mare di Lecce alle ore 20:45 e sarà disponibile in diretta tv su SKy Sport Calcio 202, Sky Sport 251 e DAZN. Inoltre, sarà possibile seguire la partita anche sulle piattaforme streaming SkyGo e l’applicazione di Dazn.
    Lecce-Sassuolo: le probabili formazioni
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hujlmand, Gonzalez; Strefezza, Ceesay, Banda. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Colombo, Tuia, Helgason, Ceccaroni, Oudin, Persson, Lemmens, Cassandro, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Pongracic. Squalificati: Di Francesco. Diffidati: Baschirotto, Colombo, Maleh, Umtiti.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Defrel, Bajrami. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Ferrari, Romagna, Obiang, Thorstvedt, Ceide, D’Andrea, Alvarez, Pinamonti. Indisponibili: Muldur, Toljan. Squalificati: Laurienté. Diffidati: Berardi, Thorstvedt, Tressoldi.
    Arbitro: Baroni di Firenze. Assistenti: Zingarelli-Trinchieri. Quarto uomo: Miele. Var: Mazzoleni. Avar: Minelli.
    Guarda Lecce-Sassuolo su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, ricarica Buongiorno: “Tifosi, vi aspettiamo al Fila”. E al fantacalcio…

    TORINO – La stracittadina di Torino è dietro l’angolo. E Alessandro Buongiorno è carico: «Si sente già aria di derby in città – dice a Torino Channel -, ho incontrato tifosi che si sono raccomandati…». E per un granata come lui, cresciuto a pane e Toro, fino a indossare la fascia di capitano («la condivido con Rodriguez, abbiamo un bel rapporto, cerco di imparare da lui, dalla sua esperienza, siamo anche vicini nello spogliatoio)», la partita con la Juventus non è una gara qualunque. «A sei anni, ero già in maglia granata. Anche da piccolo sentivo tanto il derby, una partita importante. In famiglia, con gli amici, in città, l’attesa cresce. E domenica aspettiamo tantissimi tifosi al Fila. Speriamo sia pieno, serve la loro spinta». Occhio alla pressione, quindi. «La settimana è diversa, cerchiamo di caricarci il più possibile, cercando di arrivare alla sfida il nel miglior modo». Senza esagerare, eh. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, inchiesta Prisma: inviate carte ad altre sei procure italiane

    TORINO – Si allarga lo sguardo sull’inchiesta Prisma con la procura di Torino che ha trasmesso una serie di carte a sei procure italiane. L’iniziativa è stata presa per ragioni di competenza territoriale e, secondo quanto si è appreso, è legata ai rapporti fra la Juventus e altre squadre. L’indagine sui conti coinvolge quindi altre città, un passaggio atteso fin dalle prime battute dell’inchiesta. Le città in questione dovrebbero essere: Bologna, Udine, Genova, Modena, Cagliari e Bergamo. Genoa, Sampdoria, Atalanta e Sassuolo compaiono più volte nelle intercettazioni agli atti della procura di Torino, dove il 27 marzo è prevista l’udienza preliminare. La Procura del capoluogo piemontese, infatti, non può occuparsi direttamente dei club coinvolti nei rapporti da chiarire con la società bianconera e ha chiamato in causa le procure competenti in altri luoghi d’Italia per approfondire la situazione. LEGGI TUTTO