consigliato per te

  • in

    Diretta Roma-Salisburgo ore 21: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    ROMA – Alle ore 21, allo stadio Olimpico si gioca la gara di ritorno dei playoff di Europa League tra Roma e Salisburgo. Si riparte dall’1-0 della sfida d’andata di una settimana fa in Austria, quando una rete di Capaldo a 2 minuti dal 90′ costrinse i giallorossi al ko regalando il primo round agli avversari. I giallorossi di José Mourinho sono chiamati dunque a ribaltare il risultato per strappare il pass per gli ottavi di finale e continuare il proprio percorso europeo. I capitolini stanno anche vivendo un buon momento e in campionato sono reduci da tre risultati utili consecutivi. Meglio ancora il percorso del Salisburgo, imbattuto da 16 turni e vittorioso nelle ultime cinque. La squadra di Jaissle in campionato non perde dal 30 luglio, seconda giornata, 2-1 in casa dello Sturm Graz, stessa formazione che ha estromesso la squadra della Red Bull ai quarti della coppa nazionale. 
    Roma-Salisburgo: diretta tv e streaming
    Roma-Salisburgo, ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le formazioni ufficiali di Roma-Salisburgo
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Belotti. Allenatore: Mourinho.
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Llorente, Celik, Karsdorp, Wijnaldum, Camara, El Shaarawy, Bove, Abraham, Volpato.
    SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Solet, Bernardo, Ulmer; Capaldo, Gourna-Douath, Seiwald; Sucic; Adamu, Okafor. Allenatore: Jaissle.
    A disposizione: Walke, Stejskal, Van der Brempt, Baidoo, Onguene, Kjaergaard, Forson, Gloukh, Koita, Sesko. 
    ARBITRO: Vincic (Slovenia).
    ASSISTENTI: Klancnik-Kovacic (Slovenia).
    IV UOMO: Obrenovic (Slovenia).
    VAR: Kajtazovic (Slovenia).
    Guarda Roma-Salisburgo su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Salisburgo ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Alle ore 21, allo stadio Olimpico si gioca la gara di ritorno dei playoff di Europa League tra Roma e Salisburgo. Si riparte dall’1-0 della sfida d’andata di una settimana fa in Austria, quando una rete di Capaldo a 2 minuti dal 90′ costrinse i giallorossi al ko regalando il primo round agli avversari. I giallorossi di José Mourinho sono chiamati dunque a ribaltare il risultato per strappare il pass per gli ottavi di finale e continuare il proprio percorso europeo. I capitolini stanno anche vivendo un buon momento e in campionato sono reduci da tre risultati utili consecutivi. Meglio ancora il percorso del Salisburgo, imbattuto da 16 turni e vittorioso nelle ultime cinque. La squadra di Jaissle in campionato non perde dal 30 luglio, seconda giornata, 2-1 in casa dello Sturm Graz, stessa formazione che ha estromesso la squadra della Red Bull ai quarti della coppa nazionale. 
    Roma-Salisburgo: diretta tv e streaming
    Roma-Salisburgo, ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Roma-Salisburgo
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Abraham. Allenatore: Mourinho.
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Llorente, Celik, Zalewski, Wijnaldum, Camara, Dybala, Bove, Belotti, Volpato.
    SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Solet, Bernardo, Ulmer; Capaldo, Gourna-Douath, Seiwald; Sucic; Adamu, Okafor. Allenatore: Jaissle.
    A disposizione: Walke, Stejskal, Van der Brempt, Baidoo, Onguene, Kjaergaard, Forson, Gloukh, Koita, Sesko. 
    ARBITRO: Vincic (Slovenia).
    ASSISTENTI: Klancnik-Kovacic (Slovenia).
    IV UOMO: Obrenovic (Slovenia).
    VAR: Kajtazovic (Slovenia).
    Guarda Roma-Salisburgo su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Nantes-Juventus ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NANTES (FRANCIA) – Dopo l’1-1 della gara d’andata di una settimana fa a Torino, con polemiche finali per il calcio di rigore netto non accordato ai bianconeri, la Juventus di Massimiliano Allegri vola in Francia per sfidare il Nantes nel ritorno dei playoff di Europa League. I bianconeri sembrano aver trovato la quadra e una certa solidità difensiva e sono reduci da tre vittorie in campionato senza subire reti (Salernitana 3-0, Fiorentina 1-0 e Spezia 2-0). Segnali confortanti in vista del match di stasera contro la squadra di Kombouaré. I transalpini, invece, al tredicesimo posto della Ligue 1, nell’ultimo turno sono caduti in casa contro il Lens (3-1). Per poter approdare agli ottavi di finale, la Vecchia Signora deve conquistare il bottino pieno dato che i gol in trasferta non valgono più doppio e quindi in caso di pareggio si andrebbe ai tempi supplementari. La Juventus ha perso le ultime due trasferte europee contro avversarie francesi (Lione nel 2020 e PSG nel 2022), già la striscia di sconfitte esterne più lunga contro squadre di questo paese. Il Nantes, invece, non supera il turno in una fase a eliminazione diretta in una grande competizione europea dalla stagione 2000-01, quando eliminò il Laussane-Sport nei sedicesimi di finale di Coppa Uefa.
    Nantes-Juventus: diretta tv e streaming
    Nantes-Juventus, ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 18.45 al La Beaujoire-Louis-Fonteneau di Nantes e sarà visibile in diretta su DAZN e Sky Sport Uno. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 
    Le probabili formazioni di Nantes-Juventus
    NANTES (5-3-2): Lafont; Centonze, Castelletto, Girotto, Pallois, Traore; Moutoussamy, Chirivella, Sissoko; Mohamed, Blas. Allenatore: Kombouaré.
    A disposizione: Descamps, Petric, Corchia, Doucet, Mollet, Coco, Guessand, Ganago, Simon, Delort. 
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bonucci, Gatti, Rugani, Paredes, Barrenechea, Cuadrado, Soulé, Iling Jr, Kean. 
    ARBITRO: Sanchez (Spagna).
    ASSISTENTI: Cabanero-Prieto (Spagna).
    IV UOMO: Gonzalez Fuertes (Spagna).
    VAR: Martinez Munuera (Spagna).
    ASS. VAR: Iglesias Villanueva (Spagna).
    Segui Nantes-Juventus su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Nantes-Juventus ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    NANTES (FRANCIA) – Dopo l’1-1 della gara d’andata di una settimana fa a Torino, con polemiche finali per il calcio di rigore netto non accordato ai bianconeri, la Juventus di Massimiliano Allegri vola in Francia per sfidare il Nantes nel ritorno dei playoff di Europa League. I bianconeri sembrano aver trovato la quadra e una certa solidità difensiva e sono reduci da tre vittorie in campionato senza subire reti (Salernitana 3-0, Fiorentina 1-0 e Spezia 2-0). Segnali confortanti in vista del match di stasera contro la squadra di Kombouaré. I transalpini, invece, al tredicesimo posto della Ligue 1, nell’ultimo turno sono caduti in casa contro il Lens (3-1). Per poter approdare agli ottavi di finale, la Vecchia Signora deve conquistare il bottino pieno dato che i gol in trasferta non valgono più doppio e quindi in caso di pareggio si andrebbe ai tempi supplementari. La Juventus ha perso le ultime due trasferte europee contro avversarie francesi (Lione nel 2020 e PSG nel 2022), già la striscia di sconfitte esterne più lunga contro squadre di questo paese. Il Nantes, invece, non supera il turno in una fase a eliminazione diretta in una grande competizione europea dalla stagione 2000-01, quando eliminò il Laussane-Sport nei sedicesimi di finale di Coppa Uefa.
    Nantes-Juventus: diretta tv e streaming
    Nantes-Juventus, ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 18.45 al La Beaujoire-Louis-Fonteneau di Nantes e sarà visibile in diretta su DAZN e Sky Sport Uno. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 
    Le formazioni ufficiali di Nantes-Juventus
    NANTES (4-3-3): Lafont; Centonze, Castelletto, Girotto, Pallois; Sissoko, Chirivella, Mollet; Blas, Delort, Simon. Allenatore: Kombouaré.
    A disposizione: Descamps, Petric, Corchia, Doucet, Mollet, Coco, Guessand, Ganago, Simon, Mohamed. 
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Kean. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bonucci, Gatti, Rugani, Paredes, Barrenechea, Cuadrado, Soulé, Iling Jr, Vlahovic. 
    ARBITRO: Sanchez (Spagna).
    ASSISTENTI: Cabanero-Prieto (Spagna).
    IV UOMO: Gonzalez Fuertes (Spagna).
    VAR: Martinez Munuera (Spagna).
    ASS. VAR: Iglesias Villanueva (Spagna).
    Segui Nantes-Juventus su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan ha una nuova missione: rilanciare De Ketelaere

    MILANO – II l tempo scorre, nella vita, figurarsi nel calcio dove un giorno sei un campione e quello dopo un bidone. Charles De Ketelaere sta vivendo sulle montagne russe da mesi, ma la discesa non è ancora arrivata. È come se il belga si trovasse sul vagone di un ottovolante che continua però a salire, salire, senza mai arrivare all’agognata discesa, quella che scioglie l’adrenalina. Ogni volta che si trova in campo, sono continui “giri della morte”, come quell’ennesimo gol fallito a Monza. Si chiamano segnali, e quelli positivi per De Ketelaere non arrivano. Eppure, a sentire chiunque viva a contatto diretto con lui o lo osservi da lontano con occhio più o meno interessato, la svolta è dietro l’angolo. Un po’ come accaduto al Milan in crisi, che, contro il Torino, ha trovato una vittoria sudata, forse anche immeritata, ma che ha permesso però agli uomini di Pioli di ritrovarsi. A Milanello sono convinti che quel bivio sia vicino pure per De Ketelaere e per questo tutto l’ambiente continua a credere e a puntare con forza sul talento belga. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Milan, Napoli e Inter, record storico per le italiane! Ecco cosa non era mai successo

    TORINO – Milan e Inter di misura a San Siro, il Napoli con una rete in più realizzata passa a Francoforte: le italiane fanno bottino pieno in questo turno di andata degli ottavi di finale di Champions League. Ad aprire il conto era stato Pioli che grazie a Brahim Diaz aveva messo ko il Tottenham di Conte, a mettere il secondo tassello ci hanno pensato Osimhen e Di Lorenzo nel 2-0 di Spalletti contro l’Eintracht. A chiudere il quadro è servito Lukaku all’86’ nel regalare la vittoria ad Inzaghi con il Porto e un record storico per le italiane in Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l'Inter batte il Porto. Manchester City, solo pari con il Lipsia

    Ci pensa Romelu Lukaku a regalare la vittoria all’Inter, un successo fondamentale per il passaggio del turno: l’1-0 firmato dal belga nel finale contro il Porto fa sorridere i nerazzurri che ora possono guardare al ritorno del 14 marzo con fiducia. I quarti di finale sono a portata di mano dopo la vittoria di San Siro. La partita ha ricalcato quanto preventivato alla vigilia, con i padroni di casa a costruire gioco e la squadra di Conceicao chiusa a doppia mandata. I nerazzurri hanno avuto un paio di occasioni nei primi venti minuti di gioco, la più clamorosa quella di Calhanoglu sugli sviluppi di un calcio d’angolo: il turco ha calciato di prima intenzione trovando però la respinta di Diogo Costa. Il Porto invece è uscito col passare dei minuti, èstato Grujic ad avere la doppia occasione per sbloccare il punteggio: prima il tiro è terminato di poco alto sopra la traversa, poi la conclusione è stata respinta da Onana. Galeno, da due passi, non è riuscito a trovare il tap-in di testa. A cinque minuti dal termine della prima frazione gli animi si sono surriscaldati per un pallone non restituito all’Inter, nell’occasione sono stati ammoniti Dimarco e Otavio. In pieno recupero Bastoni si è visto cancellare il gol da Diogo Costa, il numero 99 dei lusitani si è inventato una parata di puro istinto sul colpo di testa del difensore interista. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: la classifica marcatori

    Completato il programma dell’andata degli ottavi della Champions 2022/23. In testa alla classifica marcatori un big che rischia di uscire, sale Vinicius ma attenzione a Messi (determinato a superare il record all-time dell’assente Cristiano Ronaldo). Tra i migliori Giroud, Dzeko e tre protagonisti dello straordinario Napoli. Ecco tutti i bomber
    GUARDA TUTTI I GOL DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO