consigliato per te

  • in

    Domenica ore 11.15: tutti i tifosi al Filadelfia per caricare il Toro!

    TORINO – Ecco in anteprima i dettagli della giornata speciale di domenica 26 febbraio per i tifosi granata, Juric e i suoi giocatori. L’allenamento sarà visibile a tutti, come da previsioni, ma cambiano gli orari rispetto a quanto era emerso la scorsa settimana. Il tecnico ha intenzione di far svolgere l’allenamento al Filadelfia a metà mattinata, di conseguenza i cancelli si apriranno intorno alle 11 e un quarto. Di lì in poi, avanti con un bagno di folla, con cori, applausi e continui incitamenti alla squadra in vista del derby del 28. Esattamente quanto aveva chiesto la curva Maratona unita (tutti i gruppi organizzati) per stare vicino al Toro, nonostante la volontà di boicottaggio del settore ospiti dell’Allianz. La Maratona contesta duramente le modalità di vendita dei tagliandi, decise dal club bianconero (obbligo di una preiscrizione al sito della Juventus). LEGGI TUTTO

  • in

    Digital Collection, Barzagli e la Serie C: “Ad Ascoli ho imparato tanto”

    Questa mattina, mercoledì 22 febbraio, si è tenuta la presentazione della ‘Digital Collection Serie C 2022/2023’, il nuovo album Panini delle squadre di Lega pro alla sua seconda edizione. Un evento a cui hanno partecipato Matteo Marani, presidente di Lega, Calcagno, presidente AIC, Alex Bertani, direttore della Panini, e gli ex calciatori Andrea Barzagli e Matteo Brighi, oltre a Iemmello, Siligardi e Paloschi a rappresentare i rispettivi gironi della SerIe C. Tutti hanno raccontato le proprie esperienze tra ricordi e prime figurine avute in carriera, tra cui anche l’ex difensore della Juve, Andrea Barzagli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Ihattaren ci crede? In palestra per tornare quello del Psv e dei record

    Mohamed Amine Ihattaren è tornato ad allenarsi a Torino. Da qualche giorno l’olandese classe 2002 sta pubblicando storie con frasi motivazionali mentre si sta allenando a Vinovo. Lui è di proprietà della Juventus nonostante negli ultimi anni abbia fatto parlare di sè più per le vicende extra campo che per quanto fatto sul terreno di gioco. In Italia è arrivato con grandissime aspettative, ma dal prestito alla Samdporia, il trequartista, non ha mai esordito in Serie A e ha fatto ritorno in Olanda per problemi familiari. Voci di depressione dopo la morte del padre sembra lo abbiano fatto entrare in un tunnel da cui ha faticato a uscire. Il ritorno in campo con le giovanili dell’Ajax a distanza di un anno e poi di nuovo in Italia, ma sua storia, però, è partita dal Psv.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, profumo di Segafredo: Zanetti valuta l’ingresso con un bond

    GENOVA – Massimo Zanetti torna a essere qualcosa di più di una suggestione per la Sampdoria, sempre alla caccia della tanto attesa svolta societaria. Il fondatore della Segafredo e attuale proprietario della Virtus Bologna di basket viene nuovamente accostato ai colori blucerchiati dopo i rumors del 2020. «Investire nel calcio? Mai dire mai perché io e Baraldi siamo due accaniti appassionati di pallone» la frase dello stesso Zanetti a Radio Rai che ha rilanciato le indiscrezioni. C’è una strada tecnica che in questo momento può essere percorribile per arrivare a gestire la Sampdoria, com’è noto imbrigliata in un trust collegato ai debiti extra calcio (le due società a rischio fallimento Eleven Finance e Farvem) di Massimo Ferrero. In buona sostanza la possibile soluzione è quella di un bond convertibile: un prestito immediato per dare fiato alle casse societarie (inizialmente potrebbero bastare 30/40 milioni) ma che – se non sarà restituito dallo stesso Ferrero entro due anni – porterebbe di fatto al totale passaggio di proprietà. E non si tratterebbe – dovesse essere Zanetti il firmatario del bond – di un investitore esterno, visto che dal momento in cui sarà operativo il prestito nei fatti cambierebbe anche il board del club con una gestione fortemente indirizzata dal nuovo soggetto, con Ferrero che avrebbe ancora qualche margine di manovra nel club ma con una sostanziale sterilizzazione del trust che permetterebbe comunque anche allo stesso Ferrero di guadagnare tempo per capire se – attraverso un possibile rilancio della Sampdoria – nascerà l’opportunità anche di chiudere tutte le altre partite in gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Torino, il derby all’arbitro Chiffi

    TORINO – Sono stati designati gli arbitri per le gare della 24esima giornata di campionato. La sfida tra l’Empoli e la capolista Napoli in programma al Castellani alle 18 aprirà questo turno e a dirigere il match sarà Giovanni Ayroldi di Molfetta, con lui gli assistenti Perrotti e Moro, il quarto ufficiale di gara Camplone e gli arbitri Var Fabbri e Longo. Per quanto riguarda il derby della Mole tra Juventus e Torino in programma martedì sera alle 20.45, sarà diretto da Daniele Chiffi di Padova, con Cecconi e Bercigli assistenti, Dionisi quarto ufficiale di gara, Di Paolo e Abisso alla Var. LEGGI TUTTO

  • in

    San Siro come Sanremo: Milan e Inter… se le suonano

    MILANO – Da una parte Lazza, Mr. Rain e Gianmaria, dall’altra Madame, Tananai e Merk & Kremont (alias Federico Mercuri e Giordano Cremona che al Festival hanno duettato con Paola & Chiara). È San Siro, sembra Sanremo. Il terreno di sfida tra Milan e Inter è anche a colpi di stream. Vittoria per cappotto rossonera, visto che Gerry Cardinale può sfoggiare tra i suoi tifosi Lazza che prima di Milan-Tottenham si è pure commosso quando la Curva Sud ha cantato all’unisono il ritornello di “Cenere”, seconda classificata al Festival. Siccome i tifosi sono anche clienti e i tifosi-clienti più giovani fanno gola ai club calcistici, cannibalizzati dalla passione delle nuove generazioni per la Nba, a distanza di una settimana si è rinnovato alla Scala del Calcio il derby tra gli esponenti-tifosi della nuova generazione musicale.Sullo stesso argomentoMilan, Shevchenko su De Ketelaere: “Se si sblocca vedremo un altro giocatore”Milan LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Nantes-Juve: Pogba in gruppo, Chiesa in palestra

    TORINO – È uscito per ultimo dagli spogliatoi, Paul Pogba, per aggregarsi ai compagni nell’allenamento di mezzogiorno alla Continassa, alla vigilia dello spareggio di ritorno in casa del Nantes, mentre Federico Chiesa non si è visto: l’esterno è rimasto a lavorare in palestra. Sotto un cielo pumbleo, l’atmosfera in casa Juventus è serena, nonostante la pressione per una sfida in cui la vittoria è d’obbligo. In 21 si sono allenati sul campetto proprio a ridosso della tribuna: nel corso dei primi quindici minuti, quelli aperti alla stampa, soltanto corse e torello. La squadra partirà alle 16.30 dall’aeroporto di Caselle per la trasferta francese. LEGGI TUTTO