consigliato per te

  • in

    Bayern-Psg, una top 20 da 1,3 miliardi in due: la classifica incrociata dei colpi folli

    Si sfideranno sul campo con squadre costruite a suon di milioni spesi sul mercato. Ma chi vince la sfida nella sfida sui colpi più cari di sempre? È il Psg a piazzare più giocatori in una top 20 costata più di un miliardo (e con tanti incroci col calcio italiano). E chi ha speso di più negli ultimi anni? Dati Transfermarkt. La partita è live alle 21 Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
    CHAMPIONS LEAGUE, LA GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Koulibaly: “Napoli? Spero di incontrarli in finale”

    Una qualificazione in rimonta, ribaltando lo 0-1 di Dortmund e contro una squadra che nel 2023 non aveva sbagliato una partita. Il Chelsea festeggia il passaggio ai quarti di finale di Champions League nel momento più complicato della stagione e a fine partita ai microfoni di Sky Sport fra i più felici c’è Kalidou Koulibaly: “Era un momento un po’ difficile, sapevamo che questa partita era fondamentale per noi, volevamo vincerla a tutti i costi. Abbiamo fatto una grande partita penso e abbiamo messo l’intensità che dovevamo mettere. Volevamo vincere a tutti i costi e possiamo essere felici”. Il futuro, ai quarti, potrebbe anche regalare il Napoli che parte dal 2-0 ottenuto in trasferta contro l’Eintracht Francoforte. Koulibaly sorride e rivela il suo sogno: “Spero di incontrarli il più lontano possibile magari in finale a Istanbul sarebbe meglio. Sappiamo quanto conti il Napoli per me ma ora sono concentrato sulla mia squadra. Se li incontreremo faremo di tutto per vincere però spero il più lontano possibile perché auguro anche a loro di andare molto avanti e perché no affrontarci in finale” LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, inchiesta Prisma al via il 27 marzo. A meno che…

    La data cerchiata di rosso in calendario, sul fronte della giustizia ordinaria, è quella di lunedì 27 marzo. Nell’occasione, davanti al gup Marco Picco, si terrà presso il Tribunale di Torino l’udienza preliminare dell’inchiesta Prisma, a meno che nuovi atti integrativi portino a uno slittamento della prima tappa processuale. Sul banco degli imputati non soltanto la Juventus, in quanto persona giuridica, ma anche dodici ex figure apicali del club bianconero, tra cui il presidente Agnelli, il vice Nedved, l’ad Arrivabene e il dg Paratici. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Osimhen e Kvaratskhelia meglio del Chelsea!

    NAPOLI – Niente paura, ci sono loro due. Osimhen-Kvaratskhelia sono la coppia perfetta di questo campionato e c’è un intimo accordo tra di loro che contro l’Atalanta dovranno vendicare la sconfitta patita la settimana scorsa contro la Lazio allo stadio Diego Armando Maradona. Un ko subito senza nemmeno un gol all’attivo, cosa che tra le mura amiche non si verificava addirittura da un anno esatto: era il 6 marzo 2022 e Napoli-Milan finì 0-1. Sono loro la coppia più bella del campionato, il nigeriano capocannoniere e il georgiano che è andato in doppia cifra sia con i gol segnati, che con gli assist. E hanno pochi eguali in giro per l’Europa. Anzi, a guardarli bene, loro due fanno più gol di tante squadre per intero. La coppia Osimhen-Kvaraskhelia è arrivata a un totale di 29 gol complessivi in questo campionato, cioè gli stessi messi a segno dall’intera Fiorentina in tutte e 25 le giornate di campionato. Guardando oltre i confini italiani, nella Bundesliga due club storici e blasonati come lo Stoccarda e l’Hertha Berlino sono ferme a quota 28, mentre nella Liga spagnola il Villarreal campione in Europa League, di reti ne ha messe a segno finora 28, mentre il Valencia e il Siviglia soltanto 27. LEGGI TUTTO

  • in

    Karamoh, Toro e rinnovo: i gol per l'Europa valgono il futuro

    TORINO – Sotto la Mole non era arrivato come ultima ruota del carro offensivo, ma addirittura come ruota di scorta del carro. Perché il 31 agosto il mondo granata si aspettava il secondo capitolo del romanzo Dennis Praet. Non è andata così, ma quando Davide Vagnati ha capito che non ci sarebbero stati spiragli per prendere il belga non ha avuto dubbi: si è tuffato su Yann Karamoh. Lo ha fatto col salvagente, però. Al dirigente granata l’operazione col Parma non è costata nemmeno un caffè. No, non era giorno di saldi e non c’era nemmeno Natale di mezzo. L’intuizione di prelevare l’uomo partita contro il Bologna – che già aveva deciso al Grande Torino una sfida di simile importanza contro l’Udinese – è stata perfetta. Vagnati ha liberato il Parma dell’ingaggio, visto che Karamoh percepisce circa un milione netto a stagione. Ma soprattutto ha fatto sì che Ivan Juric avesse un giocatore in più davanti. Un elemento che il tecnico croato sta valorizzando come meglio non potrebbe. Karamoh, infatti, è arrivato in fretta e furia. A campionato già iniziato e con una condizione fisica non accettabile. Non da subito, almeno. Si è messo a disposizione senza fiatare. Con la consapevolezza che a 24 anni ha ancora tutto il tempo per dipingere una carriera diversa da quella altalenante vissuta finora.Guarda la galleryLa magia di Karamoh stende il Bologna: il Torino a -1 dalla Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, la miniera d’oro del club nelle mani di Andrissi

    MILANO – Dall’Inter all’Inter, dalla panchina delle formazioni giovanili allenate per 18 anni fra il 1988 e il 2006 (dai Pulcini agli Allievi), al prestigioso ruolo di responsabile del settore giovanile. Gianluca Andrissi, 60 anni il prossimo 13 maggio, è infatti in pole per prendere il posto che il 30 giugno lascerà Roberto Samaden. La miniera d’oro del club nerazzurro, dunque, potrebbe rimanere nelle mani fidate di un uomo che ha costruito gran parte della sua carriera all’Inter. Andrissi ha sempre avuto un ottimo rapporto col ds Piero Ausilio che infatti già nell’estate 2021 l’ha richiamato a Milano per seguire i calciatori usciti dal vivaio e mandati a farsi le ossa in prestito. Andrissidopo le esperienze in panchina (ha guidato anche la Primavera della Pro Sesto e il Pavia), ha cambiato ruolo, diventando direttore sportivo, prima al Monza (dove nel 2011 aveva iniziato come direttore tecnico), quindi al Renate, al Como, allo Spezia e alla Feralpisalò, l’ultimo club prima del rientro all’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Dortmund 2-0, gol e highlights: decidono Sterling e Havertz su rigore

    La squadra di Potter ribalta la sconfitta per 1-0 subita all’andata e si qualifica per i quarti di finale di Champions. Il Chelsea parte forte: Havertz colpisce il palo e poi si vede annullare un gol per fuorigioco. Sterling la sblocca sul finire di primo tempo. Nella ripresa Wolf commette fallo di mano in area, è rigore. Tira Havertz e palla sul palo ma per l’arbitro il penalty è da ripetere. Ancora Havertz che fa 2-0. E’ il gol che decide gara, rimonta e qualificazione LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le squadre qualificate ai quarti

    Benfica e Chelsea sono le prime due squadre qualificate ai quarti di finale della Champions League 2022/23. Negli ottavi di ritorno i portoghesi strapazzano 5-1 il Bruges dopo il 2-0 dell’andata, mentre i Blues battono 2-0 il Borussia Dortmund e ribaltano il risultato dell’andata. In attesa delle altre sei qualificate, ecco la situazione in ogni partita
    CHELSEA-BORUSSIA DORTMUND 2-0 – BENFICA-BRUGES 5-1 LEGGI TUTTO