consigliato per te

  • in

    Boom Laurienté: la stanza con Mbappé, il Toro sfiorato e la statistica alla Messi

    Guarda la gallery Bajrami al 92′, vince il Sassuolo! Super Dessers non basta alla Cremonese Chi è Laurienté Nasce nel dicembre 1988 a Gonesse, nell’Ile-de-France, regione che ha dato i natali a grandissimi campioni transalpini. Muove i primi passi nel Red Roissy-En-Frence, club locale, fino al 2011, quando poi inizia a maturare esperienza nell’INF Clairefontaine, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, caos nella finale Liverpool-Real: Uefa annuncia piano rimborsi

    Uno speciale piano di rimborso per i tifosi maggiormente colpiti da disagi durante l’accesso allo Stade de France per la finale di Champions Liverpool-Real del 28 maggio scorso. Le foto simbolo del caos di quel giorno erano diverse: quelle di alcuni tifosi che scavalcavano le recinzioni entrando così all’interno del perimetro dello stadio, quelli bloccati fuori dai cancelli che mostrava all’obiettivo dei fotografi il regolare biglietto e i gas lacrimogeni. A distanza di diversi mesi la Uefa ha annunciato un rimborso “per tutti i tifosi con biglietti per i gate A, B, C, X, Y e Z dove sono state segnalate le circostanze più difficili”. Inoltre, “tutti i tifosi che, secondo i dati di controllo degli accessi, non sono entrati nello stadio prima delle 21 (orario di calcio d’inizio originariamente previsto), o che non sono stati in grado di entrare avranno diritto a un rimborso”. Questo “schema speciale” copre tutti i biglietti assegnati al Liverpool per la finale, ovvero 19.618″. Ma anche “i rimborsi ai tifosi del Real Madrid che soddisfano i criteri verranno elaborati in base alle richieste”. Stesso discorso per i tifosi neutrali.

    La ricostruzione
    L’inizio della partita, in programma per le 21, era stato posticipato di oltre mezz’ora, causa i disordini fuori dallo Stade de France. Diversi i motivi dei disagi: alcuni tifosi avevano provato a entrare senza biglietto, prima forzando un prefiltraggio intorno all’impianto e poi scavalcando le recinzioni. L’Uefa, che aveva rilasciato un comunicato ufficiale poche ore dopo il caos, aveva fatto sapere come i “tornelli nel settore del Liverpool erano bloccati da migliaia di tifosi che avevano acquistato biglietti falsi e che, conseguentemente, non funzionavano”. L’accumulo di persone, per questi motivi, aveva causato disordini sedati dalla polizia con gas lacrimogeni. Mentre altri tifosi dei reds, regolarmente muniti di biglietto, restavano bloccati all’esterno delle recinzioni, mostrando il tagliando alle telecamere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham-Milan, sollievo Pioli: Giroud a disposizione

    MILANO – Mercoledì sera (20:45) il Milan di Stefano Pioli giocherà a casa del Tottenham del rientrante Antonio Conte il match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. I rossoneri sono chiamati a difendere l’1-0 dell’andata e Pioli potrà contare due due pendine importanti del suo scacchiere: Brahim Diaz (saltato la trasferta di Firenze in campionato per una lieve distorsione al ginocchio) e Olivier Giroud. L’attaccante francese ha tenuto in ansia tifosi e squadra causa un attacco influenzale che lo ha colpito nei giorni scorsi ma, per il sollievo di Pioli, ha preso parte all’ultimo allenamento prima della partenza per Londra. Due rientri importanti per i rossoneri: l’ex Arsenal dovrebbe partire titolare (a differenza del trequartista spagnolo) nel 3-4-2-1 con alle spalle Rafa Leao e Rade Krunic. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: orari

    I numeri di Chelsea e Borussia Dortmund
    Il Chelsea ospita il Borussia Dortmund per la prima volta in assoluto; dopo aver registrato sei successi nelle prime sette partite casalinghe di Champions League contro squadre tedesche (1 pari), i Blues non hanno vinto nelle ultime due (un pareggio, una sconfitta). Nella precedente gara a Dortmund, il Chelsea ha perso il match d’andata in trasferta nella fase a eliminazione diretta di Champions League per l’ottava volta: i Blues hanno poi superato il turno in quattro di queste sette volte. Il Borussia Dortmund ha superato il turno in cinque dei sei precedenti confronti dopo aver vinto il match d’andata nella fase a eliminazione diretta di Champions League, l’unica eccezione contro il Paris Saint-Germain negli ottavi di finale 2019-20. Il Chelsea ha vinto sette delle ultime nove partite casalinghe di Champions League, ad eccezione della sconfitta per 3-1 contro il Real Madrid nei quarti di finale della scorsa stagione e del pareggio per 1-1 contro il Salisburgo nella fase a gironi di questa edizione. Il Borussia Dortmund ha perso sette delle ultime otto trasferte nella fase a eliminazione diretta di Champions League, con l’eccezione della vittoria per 3-2 in casa del Siviglia negli ottavi di finale nel 2020-21.

    Dove vedere Chelsea-Borussia Dortmund in tv
    Martedì 7 marzo alle 21 in campo Chelsea e Borussia Dortmund, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile, commento di Lorenzo Minotti. A bordocampo Filippo Benincampi. Diretta gol Federico Zancan. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Brugge, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Benfica e Brugge
    Il Benfica ha vinto 2-0 il match d’andata contro il Club Brugge e solo una delle precedenti 45 squadre ad aver vinto con almeno due gol di scarto la gara d’andata in trasferta nella fase a eliminazione diretta di Champions League è stata eliminata: il PSG contro il Manchester United nel 2018-19. Il Benfica non ha mai perso in 10 precedenti partite casalinghe contro squadre belghe in tutte le competizioni (8 vittorie, 2 pareggi), vincendo tutte le ultime sei. Il Club Brugge ha perso cinque delle sette trasferte contro squadre portoghesi in competizioni europee (2 vittorie), vincendo però quella più recente: 4-0 in casa del Porto nella fase a gironi di questa Champions League. Questa sarà la sua prima gara fuori casa contro il Benfica.  Il Benfica ha segnato in tutte le ultime 12 partite di Champions League: la sua striscia più lunga nella storia della competizione. Includendo anche la Coppa dei Campioni, solo una volta ha trovato il gol in più gare di fila (19 tra il 1960 e il 1963). Nonostante abbia raggiunto la fase a eliminazione diretta per la prima volta nel torneo, il Club Brugge non ha segnato in tutte le ultime quattro partite di Champions League: è la sua serie più lunga senza gol nella competizione. La curiosità: nel match d’andata contro il Benfica, il Brugge ha tirato in porta dopo solo cinque minuti ma poi non ha più centrato lo specchio in tutta la partita. Il suo ultimo tiro in generale nella partita è arrivato al minuto 64.

    Dove vedere Benfica-Brugge in tv
    Martedì 7 marzo alle 21 in campo Benfica e Brugge, partita in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Nicola Roggero; a bordocampo Massimiliano Nebuloni. Diretta gol Daniele Barone. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno: in studio Anna Billò con Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò. Spazi news affidati a Mario Giunta.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Friburgo, Flekken: “Affrontare la Juve sarà apice della carriera. E Di Maria…”

    TORINO – Sarà una partita speciale per il Friburgo, quella in programma all’Allianz Stadium contro la Juventus in Europa League. Lo ha confermato il portiere dei tedeschi, Mark Flekken, che in un’intervista a SWR Sport ha spiegato perché non sia ancora nervoso e non veda l’ora di giocare questa sfida: “Penso che sarà un punto culminante della carriera di alcuni di noi. Ecco perché stiamo cercando di goderci la partita e di trarne il meglio”. Il 29enne olandese ha continuato: “Non credo di dover dire a nessuno che la Juventus abbia un’ottima squadra, con una qualità individuale molto alta. Ci sono dei giocatori di livello mondiale, che non giocano solo per la Juventus ma anche nelle rispettive nazionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen-Pro Patria, cambia l'orario della partita: quando si gioca

    La Juventus Next Gen si appresta a entrare nel vivo delle ultime giornate della stagione. Mancano poche partite prima di capire quale sarà il futuro della squadra di Brambilla. Al momento la lotta serrata è alla corsa per i playoff, dove i bianconeri potrebbero rientrare anche grazie alla finale di Coppa Italia raggiunta. La squadra di Brambilla, nel match contro l’AlbinoLeffe ha ritrovato il sorriso vincendo una gara, grazie al gol di Cerri, complicata soprattutto per quanto riguarda l’aspetto mentale dovuto anche dal rammarico della sconfitta contro il Vicenza all’Allianz. La squadra ha risposto bene sul campo e anche l’allenatore ha elogiato la prova dei ragazzi al termine della sfida. Ora per i bianconeri due derby contro Novara e Pro Vercelli, prima della sfida contro la Pro Patria, che ha subito una variazione d’orario.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cerri, la Juve e il paragone con Toni: l'aritmia, il calcio a 5 e la rete decisiva all'AlbinoLeffe

    Stop, mancino preciso e gol decisivo. Entrare e lasciare il segno, lo sa Leonardo Cerri. L’attaccante classe 2003, ha preso il posto di Pecorino nella sfida contro l’AlbinoLeffe e in pieno recupero ha trovato il guizzo vincente, regalando tre punti ai bianconeri. Seconda rete stagionale, dopo quella in Coppa, ma questa potrebbe pesare tanto nell’economia finale della stagione. Dopo tre sconfitte consecutive, ultima quella contro il Vicenza all’Allianz, i bianconeri volevano ritrovare il successo e così è stato. Gli elogi di Brambilla alla fine: “E’ entrato bene in partita e sono contento per lui” e il regalo perfetto di compleanno. Fisico statuario (198 centimetri) e il rischio di dover dire addio al calcio per un’aritmia cardiaca. Gli inizi nel Futsal e ora la Juventus con il sogno di allenarsi coi grandi campioni.  LEGGI TUTTO