consigliato per te

  • in

    Liverpool-Real Madrid, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    È tra gli ottavi più attesi, visto che le due squadre si sono contese il titolo nella finalissima di Madrid della scorsa edizione. Il Real Madrid di Carletto Ancelotti va ad Anfield e lo farà senza Kroos e Tchouameni, entrambi non convocati per via di un virus. Recuperato, ma in dubbio, Karim Benzema. Rifinitura decisiva anche per Darwin Nuñez, uscito anzitempo durante il match contro il Newcastle. Klopp spera di recuperarlo per schierarlo accanto a Salah e Gakpo. In alterantiva Jota favorito su Firmino

    Protagoniste della finalissima di Parigi nell’edizione 2021/2022, Liverpool e Real Madrid si affrontano agli ottavi di finale di Champions League in quello che sarà uno dei match più attesi di questa fase ad eliminazione diretta. Le due squadre sono attardate in campionato ed è per questo che la Champions diventa l’obiettivo principale per Klopp e Ancelotti che dovranno però fare a meno di alcune pedine fondamentali nella partita di Anfield (Diretta alle 21 su Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW.

    La probabile formazione del Liverpool
    Già certe le assenze di Luis Diaz, Thiago Alcantara e Ibrahima Konaté, infortunati di lungo corso, Klopp arriva al match d’andata contro il Real Madrid con il dubbio Darwin Nuñez. L’attaccante uruguaiano è uscito anzitempo nella partita di Premier vinta contro il Newcastle a causa di un problema fisico. “Ha delle chance”, ha detto l’allenatore tedesco nella conferenza della vigilia ma deciderà soltanto alla fine se sarà tra i titolari. In alternativa è Diogo Jota favorito su Roberto Firmino. 

    PROBABILE FORMAZIONE LIVERPOOL (4-3-3) Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Bajcetic; Salah, Nuñez, Gakpo. All: Klopp

    La probabile formazione del Real Madrid
    Importanti defezioni anche per Carletto Ancelotti che ha dovuto lasciar fuori dalla lista dei convocati tre titolari come Mendy, Tchouameni e Kroos. I due centrocampisti sono alle prese con un virus influenzale e dovrebbero essere sostituiti da Ceballos e Camavinga. Il dubbio maggiore riguarda però la presenza dal 1′ di Karim Benzema: il Pallone d’oro è convocato ma non ha giocato a Pamplona nell’ultimo match di Liga e soltanto nelle ultime ore l’allenatore italiano deciderà se schierarlo tra i titolari con Valverde e Vinicius. Eventualmente è pronto Rodrygo come “falso nueve”.

    PROBABILE FORMAZIONE REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militão, Rudiger, Alaba; Ceballos, Modric, Camavinga; Valverde, Benzema, Vinicius. All. Ancelotti

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto: certezza Lautaro, Calha favorito su Brozovic

    L’Inter torna protagonista in Champions per affrontare il Porto agli ottavi. Non si tratta però di un inedito: era il 15 marzo del 2005, a San Siro i nerazzurri affrontano i portoghesi dopo l’1-1 dell’andata firmato Martins e Ricardo Costa. A Milano però sui lusitani si abbatte il ciclone Adriano: l’Imperatore segna una strepitosa tripletta e regala i quarti ai nerazzurri. Ma chi c’era con lui in quella squadra e cosa fanno oggi i protagonisti di quel match?

    ANCORA INTER-PORTO AGLI OTTAVI

    Il doppio confronto agli ottavi della stagione 2004/05 non è l’unico precedente tra Inter e Porto. L’anno dopo, infatti, le due squadre si sarebbero affrontate di nuovo nella fase a gironi. Ma torniamo alla sfida del 15 marzo 2005: in quell’occasione a passare ai quarti di finale furono proprio i nerazzurri trascinati da una tripletta di Adriano per il 3-1 finale dopo l’1-1 all’andata in Portogallo. Ecco chi c’era tra i nerazzurri in quell’occasione e cosa fanno oggi i protagonisti dell’ultimo ottavo di finale contro i lusitani LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, a Montemurro la Panchina D'Oro: “Fatto qualcosa di speciale. La dedico alla mia famiglia”

    Giornata di riconoscimenti nel calcio italiano. In scena questa mattina la 31° edizione della Panchina d’Oro a Coverciano. Tra i vari premi consegnati ai tecnici, anche quello per miglior allenatore della Serie A femminile, vinto da Joe Montemurro, che nella scorsa annata ha vinto Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto con le bianconere. Un riconoscimento importante e figlio di quanto bene fatto nell’ultima stagione. Montemurro è, tra l’altro, il primo allenatore stranieri a vincere il campionato di Serie A dagli anni 2000. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maria, la moglie e la maglia della Juve: “Per chi aveva dubbi…”

    La Juventus posta sul suo profilo ufficiale di Instagram una foto con l’esultanza di Di Maria dopo il gol del 2-0 allo Spezia: tra i commenti al post spicca quello di Jorgelina Cardoso, moglie del Fideo. Le parole dell’ex modella argentina sembrano tanto una replica a chi nei mesi scorsi ha sostenuto che l’impegno profuso con il club bianconero fosse minore rispetto a quello con la nazionale: “Nel caso ci fossero dei dubbi su come difendi la maglia che indossi!”, ha scritto Jorgelina Cardoso. Tutte voci che Di Maria sta mettendo a tacere con le prestazioni e con la continuità che sta trovando con la maglia della Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Mihajlovic, il ricordo indelebile: una docuserie in sua memoria

    Il 20 febbraio non può essere una data qualsiasi, soprattutto per Bologna e Sampdoria. Due delle squadre rimaste legate a Sinisa Mihajlovic, che avrebbe compiuto 54 anni. Un legame speciale fatto di tante battaglie vissute sul campo e sulla panchina. Una lotta alla ricerca della crescita sempre mettendo davanti il lavoro del gruppo con schiettezza e senza mai tirarsi indietro. L’uomo Sinisa prima del professionista, è sempre stato questo il suo vero punto di forza, capace di farsi amare per le sue qualità. Le due società, proprio nella di oggi lunedì 20 febbraio, hanno voluto lasciare un pensiero all’ex tecnico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht Francoforte-Napoli: dove vederla in tv e streaming

    TORINO – Con i 15 punti di vantaggio in campionato e uno Scudetto quasi ipotecato, il Napoli può adesso concentrarsi con grande attenzione sulla Champions League e sulla doppia sfida contro l’Eintracht Francoforte valida per gli ottavi di finale. In programma domani la partita d’andata in Germania, un appuntamento attesissimo da parte di tutti i tifosi partenopei, e che vedrà tra i protagonisi pure Osimhen, tornato a disposizione dopo il problema che lo aveva costretto a uscire nel match contro il Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht-Napoli, l'avversaria agli ottavi di Champions League

    L’avventura in Champions del Napoli riparte martedì da Francoforte nell’andata degli ottavi. Attenzione a Kolo Muani e alle qualità offensive dei tedeschi, vulnerabili da palla inattiva come analizzato a Sky Calcio Club. Ecco come gioca e come sta andando in stagione. Eintracht-Napoli è in diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e NOW TV. Disponibile su Sky Go, anche in HD
    NAPOLI, ALLARME RIENTRATO PER OSIMHEN LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro la favola Lecce: mago Corvino, maestro Baroni, il progetto dei Baschirotto

    Programmazione, competenza, scouting e crescita. Quattro pilastri su cui si basa la sorpresa Lecce. I salentini hanno iniziato da quache anno una nuova politica per dare un futuro positivo alla società in termini di bilanci. Dal presidente Sticchi Damiani a Corvino fino ad arrivare all’allenatore Baroni e tutto staff dello scouting: l’idea passa lungo tutto la piramide giallorossa ed è di comune accordo per portare avanti un sistema davvero importante. Spesso nel calcio italiano i progetti iniziano e poi vengono messi da parte dopo una serie di risultati negativi. LEGGI TUTTO