consigliato per te

  • in

    Juventus Next Gen, Soulé e Iling ancora con Brambilla

    La Juventus Next Gen di Massimo Brambilla si affida ancora a Soulé e Iling-Junior. I bianconeri, dopo una serie di risultati non troppo positivi, hanno voglia di rilanciarsi: per farlo proveranno ad affidarsi, nel match contro l’AlbinoLeffe, anche ai big, che ormai sono in pianta stabile con la prima squadra di Massimiliano Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, gli arbitri delle italiane: Tottenham-Milan a Turpin, Orsato per Bayern-Psg

    Ritorna la Champions League con la prima parte del ritorno degli ottavi di finale. L’italiana protagonista questa settimana sarà il Milan, impegnato mercoledì (alle 21) a Londra contro il Tottenham con l’obiettivo di difendere l’1-0 maturato a San Siro nella gara d’andata. A dirigere l’incontro tra gli Spurs e i rossoneri sarà il francese Clement Turpin.

    arbitro: TURPIN (FRA)
    assistenti: DANOS e PAGES (FRA)
    quarto uomo: PIGNARD (FRA)
    Var: HERNANDEZ (SPA)
    Avar: DELAJOD (FRA)

    Le altre designazioni arbitrali: un italiano per Bayern-Psg
    L’altro big match in programma mercoledì sarà quello dell’Allianz Arena tra Bayern e Psg (1-0 per i bavaresi all’andata): ad arbitrarlo sarà il fischietto italiano Daniele Orsato, coadiuvato dagli assistenti Carbone e Giallatini. Chelsea-Dortmund, in programma martedì, sarà diretto dall’olandese Makkelie, Benfica-Bruges toccherà al turco Meler. Ecco le designazioni complete:BENFICA-BRUGES (martedì alle 21)

    arbitro: MELER (TUR)
    assistenti: EYISOY e KOMURCUOGLU (TUR)
    quarto uomo: BITIGEN (TUR)
    Var: MUNUERA (SPA)
    Avar: KALKAVAN (TUR)

    CHELSEA-DORTMUND (martedì alle 21)

    arbitro: MAKKELIE (OLA)
    assistenti: HONIG e DE VRIES (OLA)
    quarto uomo: KAMPHUIS (OLA)
    Var: VAN BOEKEL (OLA)
    Avar: HIGLER (OLA)

    BAYERN MONACO-PSG (mercoledì alle 21)

    arbitro: ORSATO (ITA)
    assistenti: CARBONE e GIALLATINI (ITA)
    quarto uomo: MARIANI (ITA)
    Var: IRRATI (ITA)
    Avar: VALERI (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Doan, samurai alla moda. Il Friburgo ha il suo Messi

    Un quarto d’ora, l’ultimo della gara di sabato a Mönchengladbach contro il Borussia, per testare l’ormai pieno recupero dopo la botta che l’aveva costretto a uscire col Leverkusen il 26 febbraio. Ritsu Doan, 24enne ala giapponese del Friburgo, è pronto per l’eurosfida di giovedì all’Allianz Stadium. È lui, il samurai, l’asso della squadra tedesca: l’uomo in grado di accendere l’attacco grazie ai suoi guizzi improvvisi, le giocate di fantasia, il sinistro diabolico. Il più dotato tecnicamente. Una specie di Dybala nipponico anche se i media giapponesi, a maggior ragione dopo l’ultimo Mondiale in Qatar, hanno insistito con un paragone troppo ingombrante: è il Messi del Sol Levante… LEGGI TUTTO

  • in

    Izzo, Monza e l'amico Palladino: il maestro Mazzarri e il ritorno al gol contro l'Empoli

    Due anni e due mesi, è quanto ha aspettato Armando Izzo prima di tornare a gioire per un suo gol in Serie A. Era il 3 gennaio del 2021 contro il Parma e vestiva la maglia del Torino, e ora il difensore napoletano si è fatto un bel regalo di compleanno. La rete e i tre punti quelli del Monza, che in estate l’ha portato in Brianza e gli ha dato fiducia dopo una stagione difficile con i granata. Punto fermo della difesa di Palladino, amico ed ex compagno di Izzo ai tempi del Genoa, sta trovando continuità e un rendimento importante. Il suo futuro è ancora in bilico, perché il cartellino è di proprietà del Torino, granata che avrebbero un piano per riportarlo alla corte di Juric. Intanto la testa è rivolta al presente, la testa con cui ha deciso la partita contro l’Empoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, De Laurentiis: “Con la Lazio un ko salutare. Sarri un paraculo”

    NAPOLI – Il Napoli ha perso la sua prima partita casalinga della stagione in campionato contro la Lazio dell’ex Maurizio Sarri, un ko indolore visto il +15 sull’Inter prima inseguitrice ed un ko ben accolto dal presidente Aurelio De Laurentiis. In occasione dell’inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo della Campania “Luigi Vanvitelli”, il patron degli azzurri ha commentato così la sconfitta contro i biancocelesti: “Direi che è stata una sconfitta salutare, altrimenti c’è il rischio di sedersi. Ma Sarri è stato un paraculo, perché invece di attaccare ha bloccato i terzini. Poi Kvara ha dato quella palla a Vecino..”. Sugli obiettivi stagionali De Laurentiis punta in alto con la solita cautela e scaramanzia: “Scudetto o Champions League? Mi auguro entrambi, ma diciamolo in silenzio, perché a furia di dircelo ci portiamo iella da soli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Dybala replica ai tifosi Juve in una chat: la verità sull’esultanza

    TORINO – L’esultanza di Paulo Dybala per la vittoria da ex ha fatto male a tanti tifosi della Juventus. Per questo motivo, sul canale Telegram, l’attaccante argentino della Roma ha deciso di rispondere ai tanti che lo hanno insultato per aver celebrato il successo della Roma alla fine partita: “So che è difficile per voi, lo è anche per me, ma oggi gioco per un’altra squadra e con altri compagni ai quali devo portare rispetto. Vincere non è mai facile e per noi era importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, non reagisce solo Kean. Anche Allegri in conferenza ha… dato i numeri

    A volte sono i dettagli a fare la differenza. Anche le dichiarazioni. I modi. I toni. La forma che diventa sostanza. E così pure una (non) risposta in conferenza stampa, nel dopo Roma-Juventus, può diventare emblematica e indicativa di un momento. Tanto più se giunge a seguito di altre (non) risposte a tono, nonché a distanza di pochi minuti dall’espulsione lampo subita da Moise Kean, cacciato per fallo di reazione dopo appena 39 secondi dal suo ingresso in campo all’Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Juve, Capello severissimo su Kean: “Non perderei tempo a parlare con lui”

    TORINO – Non ha usato mezze misure Fabio Capello, per spiegare come si sarebbe comportato adesso se avesse dovuto parlare con Kean. L’attaccante della Juventus è stato espulso nel match con la Roma pochi secondi dopo il suo ingresso in campo per un fallo di reazione su Mancini. Un gesto che è stato rimproverato da Allegri nel post-partita, pur sottolineando che il ragazzo ha chiesto scusa negli spogliatoi per aver lasciato la squadra in inferiorità numerica. LEGGI TUTTO