consigliato per te

  • in

    Sassuolo-Napoli 0-2: Spalletti vola con Kvaratskhelia e Osimhen

    REGGIO EMILIA – Ventesima vittoria in 23 partite di campionato. Il Napoli impiega 33 minuti per sbrigare la pratica Sassuolo: prima Kvaratskhelia (al 12′) e poi Osimhen realizzano due splendidi gol, ipotecando una vittoria che i padroni di casa, a parte un gol annullato per fuorigioco a Laurienté, fanno poco per contrastare. Nel finale anche Simeone va a segno, ma gli viene spenta l’esultanza in gola causa offside di Lozano. Spalletti continua a volare e arriva a sette vittorie consecutive in campionato, raggiungendo 62 punti. La squadra di Dionisi, invece, resta a quota 24. LEGGI TUTTO

  • in

    Milinkovic: il prossimo tuffo è sul rinnovo

    TORINO – Da portiere che faceva spesso correre un brivido lungo la schiena di allenatore, compagni e tifosi, a portiere che sta acquisendo una crescente sicurezza, tra i pali come nelle uscite. Il percorso è in divenire, il margine di miglioramento resta, ma indubbia e pure certificata dai numeri è la maturazione di Milinkovic-Savic. Soprattutto dall’esperienza vissuta al Mondiale in avanti. Aveva bisogno di fiducia dopo un lungo girovagare, e l’esperienza in Qatar a difesa dei pali della propria Nazionale gliel’ha data. Sulle palle alte attorno all’area piccola deve ancora trovare i tempi giusti, ma quando si tratta di uscire d’impeto sui piedi dell’avversario ha coraggio e giusta lettura dell’azione (come ha confermato a San Siro su Leao). E pure tra i pali – anche sulle palle basse che erano un po’ il suo tallone d’Achille – è decisamente salito di livello. Si diceva dei numeri: uno, in particolare, fotografa la bontà delle sue prestazioni. Milinkovic-Savic è quarto per percentuali di parate rispetto ai tiri incassati. Guida Falcone del Lecce con il 77,7%, quindi ci sono Provedel (Lazio) con il 77,2% e Musso (Atalanta) con il 77%. Dopodiché arriva Vanja con il 76,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Plusvalenze Juventus, c'è il partito del no al -15: a Roma sale la pressione

    Tra due settimane scadrà il termine entro il quale la Juventus potrà/dovrà presentare il proprio ricorso presso il Collegio di garanzia dello sport: entro il primo marzo, verosimilmente a fine febbraio, il faldone verrà depositato per far scattare l’iter che, nel giro di due mesi, dovrebbe portare all’ultimo grado di giustizia prevista nel mondo dello sport. Al 99% l’organo giudicante che dovrà esprimersi sulla penalizzazione di 15 punti inflitta alla Juventus dalla Corte federale d’appello sarà composto a sezione unite, ovvero i presidenti delle quattro sezioni più il presidente del Collegio stesso, la dottoressa Gabriella Palmieri Sandulli. Sì, il cognome fa tornare in mente non a caso quello di Piero Sandulli, parente acquisito nonchè vicepresidente della seconda sezione che tre giorni fa ha assunto la decisione di autosospendersi. Decisione avvenuta, di fatto, in seguito ad alcune sue dichiarazioni alla stampa in cui commentava la sentenza dei 15 punti e dalle quali il Collegio di garanzia dello sport aveva sentito la necessità di prendere le distanze con un comunicato, questo, datato 3 febbraio: “In merito ad alcune dichiarazioni sulla sentenza della Corte Federale d’Appello della FIGC, rilasciate dal Professor Piero Sandulli e riportate dalla stampa, si rappresenta e si rileva che tali dichiarazioni sono state rilasciate a titolo esclusivamente personale e non impegnano in alcun modo né il Collegio di Garanzia dello Sport né i suoi componenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp-Bologna, Stankovic: “Restiamo uniti e ci salveremo”

    La Sampdoria dopo il punto conquistato con l’Inter ha voglia di continuare a raccogliere punti importanti per non perdere le speranze salvezza. Dejan Stankovic affronterà il suo vecchio compagno e amico Thiago Motta per una sfida interessante tra due allenatori giovani e con idee. I blucerchiati hanno bisogno di punti e i rossoblù devono ritrovare il filo dopo lo stop interno contro il Monza. Lo stesso allenatore in conferenza stampa ha analizzato la partita contro il Bologna. Intanto la socetà ha ufficializzato un nuovo innesto per la difesa, si tratta di Oikonomu.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, arriva un nuovo rinforzo in difesa: ufficiale Oikonomu

    Guarda la gallery L’Inter non sfonda: 0-0 a casa della Sampdoria Sampdoria, Oikonomu è ufficiale Questo il comunicato con cui la Sampdoria ha ufficializzato l’acquisto del difensore: “L’U.C. Sampdoria comunica di aver acquisito a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Marios Oikonomou (nato a Ioannina, Grecia, il 6 ottobre 1992)“. Arriva alla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Milan, Pioli su Tomori e Bennacer: le condizioni. “Palladino? Complimenti”

    MILANO – Dopo aver ritrovato il passo in campionato e vinto l’andata dell’ottavo di finale di Champions contro il Tottenham, il Milan si prepara per tornare in campo nella delicata trasferta di Serie A contro il Monza. Alla vigilia del match, Stefano Pioli carica l’ambiente: “Siamo una squadra che anche nelle difficoltà non ha mai smesso di credere in se stessa, non è mai venuta meno ai suoi tifosi. E’ una cosa che ci dà energia per il futuro”. In arrivo c’è la sfida alla formazione di Palladino con il tecnico rossonero che avverte: “Milan che viene da due buone partite e che deve cercare di vincere domani. Sarà la prossima prestazione a dire come starà la squadra. E’ stata una buona settimana, ma domani c’è una squadra che gioca bene e che sta bene. Non ci resta che stare bene e provare a vincere la partita”. Poi un siparietto sul patron del Monza, Silvio Berlusconi, che aveva detto la sua su Leao: “Io sono sempre d’accordo con Berlusconi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi Juve, rabbia sulla Uefa e ironia su Pinheiro: “Centonze mano di Dio”

    Il giorno dopo la rabbia, la delusione e l’amarezza sono ancora più forti. Sui social non si fa altro che parlare del rigore non concesso dall’arbitro Pinheiro nei minuti finali di Juventus-Nantes, andata dello spareggio Europa League poi finito 1-1. La parata di Centonze sul colpo di testa a porta sguarnita di Bremer e il giudizio adottato dal direttore di gara dopo aver rivisto l’episodio al Var hanno alimentato le proteste del tifo bianconero, più compatto che mai dopo gli ultimi avvenimenti extra campo. “La Uefa ha inventato un nuovo fallo in attacco” si legge in uno dei tanti tweet. Un rigore non dato che “ha del clamoroso, con l’aggravante che l’arbitro è andato anche a rivederlo al Var”. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Inter, Sottil: “Vogliamo giocarcela. Turnover di Inzaghi? La vedo così”

    Tre partite senza vittoria: l’Udinese, una delle piacevoli sorprese di questo campionato di Serie A, non sta vivendo il suo periodo migliore. La volontà è quella di reagire dopo il pari col Verona, il ko con il Torino e il pareggio nell’ultima giornata contro il Sassuolo. Voglia di rialzarsi dunque, anche se di fronte ci si troverà una squadra tutt’altro che banale: la seconda forza del campionato, ovvero l’Inter. Nonostante l’avversario sia ostico, il tecnico bianconero Andrea Sottil ha tutta l’intenzione di giocare la partita al massimo delle proprie possibilità, senza guardare la differenza in classifica. LEGGI TUTTO