consigliato per te

  • in

    Juve Next Gen-Vicenza, ipotesi Stadium per la finale di Coppa Italia: ma c’è un problema

    Ipotesi Stadium per la finale di Coppa Italia Serie C: la Next Gen Juve potrebbe essere protagonista all’Allianz nel primo dei due atti, mercoledì 1° marzo, contro il Vicenza, con il ritorno, in Veneto, martedì 11 aprile. Al momento, la sfida di andata è in programma al Moccagatta di Alessandria, ma alla Juventus si sta lavorando affinché la cornice della finale possa essere la “casa” della prima squadra. C’è tuttavia un problema: il giorno prima della finale, ovvero martedì 28 febbraio, allo Stadium si gioca il derby tra Juventus e Torino, con il fischio di inizio alle 20.45. Due partite nell’arco di appena 24 ore destano un po’ di apprensione per la tenuta del terreno di gioco. La soluzione? Basterebbe spostare la finale di andata tra Next Gen e Vicenza al giovedì. Sicuramente lo Stadium darebbe prestigio alla competizione che dà alla vincitrice un importante vantaggio: l’accesso diretto al primo turno della fase playoff nazionale, senza passare per i primi turni, quelli del girone. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Milan, conferenza Palladino: scooter Leao, Ibra-Juve e Carlos Augusto

    Monza-Milan è alle porte. Domani, 18 febbraio, è in programma la gara valida per ventitreesima giornata di Serie A. Calcio d’inizio alle 18. Una sfida dal sapore particolare, per ovvi motivi, per Berlusconi e Galliani. Il primo a esserne consapevole è Raffaele Palladino, allenatore dei brianzoli, che nel corso della conferenza stampa di presentazione del match ha spiegato: “Non ho sentito Berlusconi, ma è normale che non può essere una partita normale sia per lui sia Galliani. Sarà una match emozionante un po’ per tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mkhitaryan, promessa all’Inter: “Se vinco lo scudetto canto un pezzo di Al Bano”

    Dopo il passaggio a Roma, Henry Mkhitaryan ha scelto Milano, sponda Inter, per proseguire la sua carriera nel campionato di Serie A. Intervistato nel programma 1 vs 1, in onda su Dazn, il talento armeno si è raccontato in questa nuova avventura nerazzurra: “Vincere due derby in 18 giorni è una cosa pazzesca, volevamo vincerli entrambi: il primo voleva dire conquistare la Supercoppa italiana. Con la fiducia acquisita in quella partita, ci siamo buttati sul derby di campionato: eravamo prontissimi, giocavamo in ‘casa’ con i nostri tifosi e abbiamo di nuovo dimostrato che meritavamo di vincere. Le sensazioni sono veramente incredibili e siamo contenti che Milano sia nerazzurra”. “I primi critici siamo noi stessi, sapevamo dove avremmo potuto migliorare a inizio stagione, ci siamo parlati e capiti – aggiunge -. Alla fine non importa cosa sia successo all’inizio, l’importante è cosa possiamo fare. Non vi rivelerò tutti i segreti, però ci sono stati momenti di confronto nello spogliatoio, ma quello che è successo rimane lì, perché siamo una famiglia e in famiglia può succedere di tutto. L’importante è che ci siamo parlati e accordati su come andare avanti, lottando per questa maglia. In campionato ci sono ancora 17 partite, tutto è possibile. Lotteremo sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moviola Juventus-Nantes: rigore negato, l’arbitro Pinheiro è da 4

    Se l’omogeneità di giudizio di Pinheiro desta qualche perplessità nel corso della gara, pur avara di episodi da moviola eclatanti almeno fino ai minuti di recupero, l’ultima chiamata dell’arbitro portoghese al 95’ lascia decisamente attoniti. Bremer impatta di testa a porta sguarnita e Centonze para con la mano, ma – richiamato al Var – il direttore di gara giudica irregolare il braccio del brasiliano appena appoggiato sulla schiena dell’avversario, situazione “di intensità” generalmente valutata in campo. Il primo cartellino della serata arriva al 46’, quando Castelletto colpisce Chiesa con una decisa sbracciata, mentre nella ripresa pare eccessiva l’ammonizione comminata a Chiesa per un pestone fortuito in fase di pressing, a maggior ragione dato che 4’ più tardi lo stesso Castelletto non riceve la seconda sanzione per un intervento su Vlahovic in corsa. Limpide le sanzioni a carico di Danilo, Corchia e Mohamed. Capitolo gol, con i centimetri che danno e tolgono alla Juve. La rete del vantaggio è regolare: buona la posizione di Chiesa su lancio di Di Maria, buona quella di Vlahovic subito dopo. E proprio l’esterno è sfortunato nella ripresa: un suo tiro sbatte prima sulla traversa e poi sul palo, senza però varcare la linea di porta. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Nantes: i tifosi bianconeri meritano di più. Da tutti…

    La Juventus è lenta, macchinosa e imprecisa. Manca dell’indispensabile rapidità per mettere i suoi giocatori di qualità nelle condizioni di essere più ficcanti, perché ricevono palla – se la ricevono – quasi sempre un paio di secondi troppo tardi trovando davanti a loro la difesa avversaria schierata. In più, il signor João Pinheiro da Braga è un arbitro scarso, che ieri sera ha compiuto un grave errore, condizionando in modo pesante il risultato della partita. Perché la parata di mano di Centonze, che devìa un pallone diretto verso la porta sguarnita, è rigore e basta. Non averlo concesso, dopo aver rivisto l’azione al Var e valutato falloso il contatto di Bremer con lo stesso Centonze, aggrava e non poco l’abbaglio, perché sono anni che ci vengono a raccontare che le spinte vanno valutate sul campo e non al Var e sul campo l’arbitro non aveva fischiato il fallo di Bremer in attacco, ma aveva fatto riprendere l’azione con la rimessa dal fondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Napoli 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Sassuolo-Napoli in diretta tv e in streaming
    Sassuolo-Napoli è in programma venerdì 17 febbraio alle ore 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e verrà trasmessa in diretta tv e streaming su DAZN.
    Sassuolo-Napoli: le probabili formazioni
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt, Bajrami, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Ferrari, Romagna, Obiang, Henrique, Ceide, D’Andrea, Alvarez, Defrel. Indisponibili: Muldur, Toljan, Berardi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Thorstvedt, Tressoldi, Laurienté.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Juan Jesus, Bereszynski, Mario Rui, Zedadka, Demme, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Elmas, Lozano, Simeone. Indisponibili: Raspadori. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kim.
    ARBITRO: Colombo di Como. Assistenti: Galetto e Tolfo. Quarto uomo: Orsato. Var: Doveri. Avar: Banti.
    Guarda Sassuolo-Napoli su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO