consigliato per te

  • in

    Inter su Buchanan, lo finanzia Dumfries: la situazione

    L’Inter a casa Buchanan. Mercoledì sera, così come è filtrato da indiscrezioni provenienti dal Belgio, un osservatore del club nerazzurro era seduto in tribuna allo “Jan Breydel Stadion” di Bruges per seguire la sfida di andata degli ottavi di Champions fra i padroni di casa del Club Bruges e il Benfica. In campo tantissimi talenti che si sono messi in mostra soprattutto nei gironi di qualificazione della Champions, con i padroni di casa capaci di superare da secondi un gruppo formato da Porto (primo), Atletico Madrid e Bayer Leverkusen; mentre i portoghesi hanno addirittura vinto il loro raggruppamento formato da Psg, Juventus e Maccabi Haifa. Fra Lang e Gonzalo Ramos, Onyedika e Grimaldo (terzino mancino spagnolo in scadenza di contratto, nel mirino di mezza Europa), gli occhi nerazzurri erano principalmente concentrati sull’esterno destro canadese Tajon Buchanan, già promosso dal ds Piero Ausilio e dal suo vice Dario Baccin che lo avevano visionato dal vivo in Qatar durante i Mondiali. Schierato nel tridente offensivo, nonostante la sconfitta per 2-0, Buchanan è stato comunque fra i più positivi dei suoi.Guarda la galleryInter, Barella e Lukaku sorridenti in allenamento: litigio superato? LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Cluj, Sarri soddisfatto: “Mai rischiato. Immobile, che gol”

    “Non abbiamo mai rischiato il pareggio, dispiace perché abbiamo speso tanto e fra 64 ore rigiocheremo. Immobile? Ha fatto un gol con un coefficiente di difficoltà alto, quella palla non è semplice da impattare così bene. Bene anche gli ingressi durante la gara, la squadra è rimasta con la testa in partita anche in inferiorità numerica e l’ha protata dalla sua”. Lo ha dichiarato Maurizio Sarri, ai canali ufficiali della Lazio, dopo il successo in Conference League contro il Cluj. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve vera dura poco: col Nantes manca la fortuna. Anche con l'arbitro

    TORINO – Una Juventus europeista, che ritorna a sfoggiare il 4-3-3, perde l’occasione di ipotecare gli ottavi di Europa League pareggiando 1-1 contro il Nantes. Non basta il sinistro di Vlahovic, che torna al gol in Europa dopo più di quattro mesi, per centrare il risultato dopo la clamorosa eliminazione dalla Champions: i bianconeri si fanno raggiungere nella ripresa da Blas che capitalizza su contropiede. In più l’arbitro non dà un rigore chiaro (fallo di mano, il pallone sarebbe entrato) nel finale e la beffa si fa ancora più grande (viene fischiato fallo in attacco a Bremer). Si deciderà giovedì a Nantes il destino della Juventus che, tra un inizio stagione difficile e la penalizzazione in campionato, confida proprio nella vittoria della competizione per un posto nella prossima Champions. Ma per continuare il cammino serve maggiore determinazione: la vittoria a Nantes non è proibitiva, Danilo e compagni dovranno però essere sempre aggressivi e compatti come nella prima mezz’ora. Detto in sintesi: la Juve dura troppo poco e in Europa ci vuole intensità fino alla fine. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa e l’incredibile occasione in Juventus-Nantes: traversa, riga, palo ma niente gol

    TORINO – Un’occasione incredibile quella per Federico Chiesa nel match tra Juventus e Nantes in scena allo Stadium. Dopo il vantaggio firmato da Vlahovic nel primo tempo, su assist del numero 7 bianconero, è Blas a rimettere il punteggio in equilibrio nella ripresa. Subito dopo il pari dei francesi, per Chiesa è accaduto davvero di tutto: con la palla sul sinistro all’interno dell’area di rigore, l’esterno bianconero calcia secco in porta, trova una deviazione e la sfera prima pizzica la traversa, poi rimbalza sulla riga di porta, non riuscendo a sorpassarla per pochi centimetri, finendo sul palo. Niente gol e stupore di tutto lo Stadium e dello stesso Chiesa, pronto per correre ad esultare e rimasto incredulo a quanto successo sotto i suoi occhi. LEGGI TUTTO

  • in

    Calvo: “Allegri centrale nel progetto Juve. Uefa? Non abbiamo paura. Pogba importante”

    TORINO – A pochi minuti dal fischio d’inizio dell’andata del playoff di Europa League tra Juventus e Nantes, parla il Cfo bianconero, Francesco Calvo: “Abbiamo una lunga tradizione di stadio tutto esaurito qui all’Allianz Stadium, per cui ci fa estremamente piacere il supporto dei nostri tifosi, che danno energia alla squadra. Noi come gruppo, come squadra, siamo sempre stati compatti, per cui non abbiamo bisogno di ricompattarci. E’ una serata importante e lo sappiamo”. Ritorno in Europa per la Juventus, con Calvo che sulle possibili ripercussioni anche a livello Uefa dichiara: “Noi siamo in costante contatto con gli organismi di controllo della Uefa, per cui al momento non abbiamo paura, non abbiamo timore, abbiamo un dialogo continuo e non ci sono elementi che ci facciano preoccupare, anche perchè si deve prima concludere il percorso della giustizia sportiva in Italia, che è ancora lontano dal concludersi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Roma, Mourinho furioso: “É ingiusto”. Sull'infortunio di Dybala…

    Dybala, infortunio in Salisburgo-Roma
    Mourinho sulle condizioni di Dybala
    Il tecnico giallorosso ha poi aggiunto: “Bisogna mettere la palla dentro, quando non ci riesci si corrono dei rischi. Conosciamo i nostri limiti, ma la squadra ha dato tutto e non posso spendere parole negative”. Su Dybala: “Ha detto che non era nelle condizioni di continuare la partita. Non so se è un infortunio o precauzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, infortunio in Salisburgo-Roma: la situazione

    Roma in ansia per le condizioni di Paulo Dybala. L’attaccante argentino è stato sostituito da Mourinho nell’intervallo della partita di andata degli spareggi di Europa League, in Austria, tra i giallorossi e il Salisburgo. Dopo un buon primo tempo giocato dalla squadra dello Special One, l’ex Juventus è stato costretto ad abbandonare l’incontro per un problema fisico: al suo posto è entrato Celik. Dybala ha riportato un sovraccarico al flessore sinistro e, una volta arrivato in panchina, gli è stata poi applicata una fasciatura. LEGGI TUTTO