consigliato per te

  • in

    Diretta Atalanta-Udinese ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – È la sfida tra le due difese con più gol segnati all’attivo del campionato (20, sono 10 a testa) ed entrambe, reduci da un momento di difficoltà, hanno un solo obiettivo: vincere la partita. Quella tra Atalanta e Udinese è una partita che il pubblico di casa attende con grande trepidazione: dopo il recente periodo complicato (4 sconfitte in 5 gare ufficiali), servono 3 punti per presentarsi a Napoli la prossima settimana con lo spirito giusto. Gasperini alla vigilia ha sottolineato quanto di buono fatto dalla squadra, senza pensare troppo a tabelle e “quota Europa”: “Il percorso compiuto finora è straordinario. Questa squadra è stata sempre in zona Champions, in diverse gare è anche stata in testa alla classifica: delle mie stagioni, secondo me, è uno dei percorsi migliori. Dobbiamo rimproverarci i punti persi con Sassuolo e Lecce”. Trasferta insidiosa per l’Udinese in crisi di risultati, con appena una vittoria in 15 gare, ma Sottil ha fiducia nei suoi ragazzi: “Ci siamo preparati bene, sappiamo qali sono i punti forza dell’Atalanta, ma anche dove colpirli. Dobbiamo mettere in campo la nostra mentalità di gioco. Pereyra ha un po’ di acciacchi ma sta stringendo i denti e sarà a disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Dybala, dalla Joya al veleno: c’eravamo tanto amati

    TORINO – Con quella maglia bianconera, indossata l’ultima volta allo Stadium il 16 maggio 2022 contro la Lazio, aveva fatto innamorare tutti o quasi. E quando ha dovuto lasciarla, Paulo Dybala non è riuscito a trattenere tutta la sua genuina emotività: i tifosi in piedi, i compagni ad applaudire, la dirigenza schierata al gran completo, lui a girare in tondo, in lacrime, a pochi metri dall’area sotto la curva del pubblico juventino più caldo. Dura dirsi addio, quando ci si è amati profondamente. Ma proprio quando il rapporto è così intenso che la frattura, se si crea, diventa devastante e difficile da rimarginare. Sembra trascorso un secolo, in realtà sono solo pochi mesi, e Dybala e la Juventus non potrebbero essere più distanti di così. Eppure domani si ritroveranno di fronte, da avversari, come una coppia il cui matrimonio è scoppiato e che adesso si trova ad affrontare le conseguenze di un divorzio doloroso, per entrambe le parti. C’era stata indifferenza, almeno da parte dell’opinione pubblica juventina, adesso nemmeno quella perché le vicende legate alle inchieste, con le parole dell’argentino agli inquirenti, hanno spaccato in due la tifoseria. Perché in fin dei conti Dybala resta l’ex idolo dalla faccia pulita, amato dai bambini che sognavano un giorno di diventare come lui e nel frattempo si accontentavano di esultare con l’inconfondibile mask; dall’altra la richiesta di 3,7 milioni di euro, dopo tutto quello che c’è stato, ha spezzato diversi cuori bianconeri, sconfinando in una antipatia impensabile per chi ha rappresentato per anni il volto più bello della Juventus agli occhi dei tifosi. Ma i matrimoni, anche i più romantici, possono finire e quello tra l’argentino e il club bianconero non ha rappresentato una eccezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Monza-Empoli in diretta tv e in streaming
    La sfida tra Monza ed Empoli si disputerà alle ore 15 all’U-Power Stadium di Monza e sarà disponibile in tv su DAZN e in streaming sull’applicazione di Dazn.
    Monza-Empoli, le probabili formazioni
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Pablo Marì, Izzo; Ciurria, Pessina, Sensi, Carlos Augusto; Colpani, Caprari, Petagna. Allenatore: Palladino. A disposizione: Cragno, Sorrentino, Caldirola, Antov, Carboni, Birindelli, D’Alessandro, Machin, Gytkjaer, Vignato. Indisponibili: Mota Carvalho, Ranocchia, Rovella. Squalificati: Donati. Diffidati: Caprari, Izzo, Machin.
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajili, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani, Walukiewicz, Cacace, De Winter, Haas, Stojanovic, Degli Innocenti, Grassi, Henderson, Fazzini, Guarino, Vignato, Pjaca, Piccoli. Indisponibili: Cambiaghi, Destro, Tonelli. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Feliciani di Teramo. Assistenti: Meli-Peretti. Quarto uomo: G. Miele. Var: Abbattista. Avar: Guida.
    Guarda Monza-Empoli su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, presentato il ricorso della Roma per averlo contro la Juventus

    Mourinho assente in Roma-Juventus
    Nel caso in cui la squalifica non venisse annullata, il tecnico della Roma salterebbe dunque il big match contro la Juventus in programma domenica 5 marzo allo stadio Olimpico. L’Aia ha comunque fatto sapere che non esiste l’audio del dialogo tra il quarto uomo e Mourinho durante il match contro la Cremonese: “Il quarto uomo, solitamente, non viene registrato perché la sua voce e i rumori di fondo interferirebbero con l’audio dell’arbitro e degli uomini alla Var”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Kaio Jorge torna ad allenarsi: dall'infortunio alla luce in fondo al tunnel

    Arrivano buone notizie dall’infermeria per la Juventus di Massimiliano Allegri. Dopo un lungo, lunghissimo stop, Kaio Jorge è tornato ad allenarsi alla Continassa. Il brasiliano ovviamente inizia per gradi, col primo allenamento svolto ieri chiaramente differenziato, ma già rivederlo sul terreno di gioco rappresenta un’ottimo notizia a più di un anno dalla rottura del tendine rotuleo del ginocchio destro. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Aina moltiplica le soluzioni sulle fasce

    TORINO – Il ritorno di Ola Aina contro il Bologna, dopo la squalifica rimediata contro la Cremonese e scontata nel derby, aumenta le soluzioni per le corsie del Torino. Martedì la scelta di Juric è andata su Singo a destra e Rodriguez a sinistra, con Vojvoda che sperava in un ruolo da titolare e che invece si è dovuto accontentare di prendere il posto dello svizzero a un quarto d’ora dalla fine. Tendenzialmente lunedì nel posticipo contro il Bologna – gara importante per non allontanarsi ulteriormente dalle prime sette posizioni della classifica – Singo dovrebbe essere confermato a destra, con Aina riproposto su quella opposta. Vojvoda è infatti in fase calante, e Rodriguez è più adatto quanto c’è da contenere (come nel derby) che non in fase di spinta. E contro il Bologna servirà l’appoggio dalle fasce. LEGGI TUTTO