consigliato per te

  • in

    Vlahovic contro il tabù Roma: la statistica da cambiare

    TORINO – Per Dusan Vlahovic quella contro la Roma non può essere una partita come tutte le altre. Ci saranno degli stimoli in più, è inevitabile. Già, perché c’è un alone particolare intorno a questa sfida, che mette il serbo di fronte a una delle poche avversarie che ancora non è riuscito a battere da quando è arrivato in Italia. Ce ne sono solo due, in effetti, che rientrano in questa categoria. Una è l’Inter (affrontata 9 volte, per un totale di 8 ko e un pareggio), l’altra proprio la squadra giallorossa, contro la quale ha giocato in 6 differenti occasioni, ottenendo solo un pari nell’ultimo precedente, il primo con la maglia della Juventus, dopo le 5 sconfitte arrivate quando era un giocatore della Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen-Vicenza, Modesto elogia i bianconeri: “Sono talenti importanti”

    Juventus Next Gen-Vicenza, le parole di Modesto
    Francesco Modesto ha analizzato la prova dei suoi elogiando anche i giovani della Juve: “Non era una partita semplice e lo sapevamo. La Juve ha giovani di talento e alcuni di loro giocano anche in prima squadra. E’ stata una bellissima partita giocata alla grande da entrambe le squadre. Unico rammarico è l’infortunio di Ierardi. Ora c’è la gara di ritorno per capire chi vincerà il trofeo, ma sono contento della prova dei ragazzi in uno stadio così importante e non hanno avuto timore”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Pessotto: “Grande lavoro del settore giovanile. I ragazzi hanno qualità e talento”

    Juve Next Gen-Vicenza, Pessotto: “In prima squadra possono arrivare anche altri ragazzi”
    “Essere qui è bellissimo così come è hello che la società abbia dato la possibilità ai ragazzi di vivere questo evento” ha esordito Pessoto che ha poi aggiunto: “Parlo di evento perché ancor prima che una partita speciale, dato che in palio c’è un trofeo, si tratta di una serata fantastica per tutti. Comprese le tante persone attese sugli spalti”.
    Pessotto ha poi aggiunto: “C’è stato un grande lavoro da parte di tutti gli uomini del nostro settore giovanile. I nostri ragazzi hanno dimostrato di avere qualità e talento, non solo chi è già stato in prima squadra ma anche gli altri hanno la possibilità di mostrare le proprie qualità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tacconi, gli aggiornamenti del figlio Andrea sui social: “Sono stati giorni di apprensione”

    Andrea Tacconi, figlio dell’ex portiere bianconero, dà continui aggiornamenti sulla salute del padre e lo fa tramite i propri canali social: “Sono stati giorni di apprensione per noi, perché il Covid ha colpito papà. Fortunatamente anche questa l’abbiamo superata alla grande!”. L’ex estremo difensore di Juventus e Nazionale è seguito da mesi dai medici dopo l’emorragia cerebrale da rottura di aneurisma. Il 23 aprile 2022 si era sentito male ad Asti, dove si trovava per un evento benefico, proprio assieme al figlio. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen-Vicenza, per Iocolano infortunio al ginocchio: esce in lacrime

    Juve Next Gen-Vicenza, Iocolano ko: il rientro negli spogliatoi zoppicando
    In attesa di valutare l’entità del guaio fisico rimediato, non lasciano di certo sperare nulla di buono le lacrime che hanno solcato il viso di Iocolano e il cammino zoppicante con cui ha guadagnato la via degli spogliatoi, dopo essere stato sostituito da Palumbo al 34′. Due minuti prima l’ingresso in campo dello staff medico per soccorrerlo e accertarsi delle sue condizioni. Dopo altri quattro giri di lancette Ierardi ha portato in vantaggio i biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen in finale di Coppa Italia: che fine hanno fatto i vincitori del 2020?

    La Juventus Next Gen si appresta a giocare la finale di Coppa Italia di Lega Pro contro il Vicenza. Andata questa sera all’Allianz Stadium, gara di ritorno fissata al Romeo Menti il prossimo 11 aprile. I bianconeri hanno già centrato la finale nel 2020, contro la Ternana di Fabio Gallo, tecnico che la Juve ha eliminato anche quest’anno, nella semifinale col Foggia. L’atto finale della competizione si giocò in gara secca e a campo neutro a causa dell’avvento del covid, e partita che la Juve vinse per 2-1. Ma che fine hanno fatto i calciatori che alzarono la coppa al Dino Manuzzi tre anni fa? LEGGI TUTTO

  • in

    Da Adopo a Miranchuk: il Toro da non disperdere

    TORINO – Il rinnovo fino al 2026 fa più felice Gineitis che non il Toro: arriverà magari il giorno – e le qualità del ragazzo ne alimentano le speranze a riguardo – nel quale il lituano si sarà ritagliato uno spazio tanto importante da rendere speciale la sua decisione di prolungare con il club granata. La notizia è comunque bella, nella speranza che l’ufficialità del suo rinnovo possa essere seguita da tante altre. Almeno da quelle sufficienti a far sì che sia Juric a scegliere di continuare il suo percorso nel Torino. Non è un percorso netto, ma resta la strada giusta, quella tracciata dal croato. LEGGI TUTTO

  • in

    De Laurentiis contro la Uefa: “Questo calcio non funziona ed è morto”

    NAPOLI – È un Aurelio De Laurentiis (assolto nel caso false fatture) senza filtri quello intervenuto su Radio24 per commentare lo stato attuale del calcio. Il presidente del Napoli infatti non ha usato mezzi termini: “Giochiamo troppo, roviniamo troppo i nostri giocatori e li sottoponiamo a rischi particolari che poi in caso di infortuni gravi possono trasformarsi in pesanti minusvalenze. Mi fa ridere quando mi danno del visionario. Siamo sempre schiavi del vecchio, se non fai l’imprenditore, ma il prenditore cerchi sempre le soluzioni del passato, non il futuro. Il calcio è superato. L’Europa come il Sudamerica sono continenti antichi e superati. Gli Stati Uniti sono un paese giovane e vanno sempre un passo avanti – aggiunge – Siamo tutti responsabili dell’allontanamento delle giovani generazioni dal calcio, il calcio non si è rinnovato, è vecchio. Io sono stato tra i primi a spingere per il Var”. LEGGI TUTTO