consigliato per te

  • in

    Parisi, dal gol in A con l'Empoli all'Italia con la Juve nel cuore di papà

    Da Serino, piccolo comune irpino, all’azzurro di Empoli e Nazionale. In mezzo l’Avellino e tanta vita vissuta intensamente. Si tratta di Fabiano Parisi, terzino classe 2000 che nelle ultime due stagioni in Serie A è cresciuto in maniera esponenziale, pronto a spiccare il volo in una big del campionato forse già tra pochi mesi. È stato lo stesso procuratore, Mario Giuffredi, diversi giorni fa a lanciare la suggestione: “Per me è pronto per una grande, già l’estate scorsa ha avuto diverse richieste”. E chissà che quel desiderio di papà Charles non si avveri… LEGGI TUTTO

  • in

    Bertinetti difende la Juventus: “Giustizia sportiva né giusta né sportiva: ecco perché”

    Come la pensi sulle vicende extracampo che stanno turbando i sonni bianconeri Paolo Bertinetti, presidente dell’associazione “Amici della Juve” nata nel 2006 sulla scorta di Calciopoli, è semplice intuirlo. «Giustizia sportiva è un’espressione quantomeno curiosa, a farci caso, perché racchiude due errori in due parole: non è giustizia, nel senso di giusta, e non è nemmeno sportiva, nel senso di equa e rispettosa», la premessa del professore ordinario di Letteratura Inglese all’Università di Torino.Sullo stesso argomentoPlusvalenze Juve, l’avvocato Camera: “Quel verdetto viola i principi costituzionali!”Juventus  Paolo Bertinetti, che idea si è fatto di quanto sta accadendo alla Juventus? «Se non mi interessassi di calcio, direi che non c’è alcuna logica dietro quanto sta succedendo in ambito di giustizia. Un comportamento che non è normato come illecito, ma nemmeno come irregolare, utilizzato sostanzialmente da tutti, diventa una colpa, ma per una società soltanto».  E invece? «Invece, da conoscitore del mondo del calcio, mi sembra che una logica ci sia: quella volta a colpire la Juventus. Attraverso una motivazione che non sta in piedi: se fai una plusvalenza una volta in più, sei nel torto, se la fai una volta in meno, sei nella ragione».  Come pensa che si svilupperà la vicenda? «Nel 2006 divenne centrale il concetto di “sentimento popolare”, ora la mia impressione è che possa avvenire l’esatto contrario. Praticamente tutti gli addetti ai lavori si dicono stupiti per la sentenza del -15 alla Juventus, quindi i giudici hanno terreno fertile per confermare la penalizzazione così da dimostrarsi duri e indipendenti».  E per quel che concerne la “manovra stipendi”? «Mi rallegra il fatto che a Torino ci siano meno reati che altrove, innanzitutto, in modo che la Procura possa lavorare sulla Juventus con così poco d’altro da fare. La mia idea è che, di fronte a un’eventuale colpa, i dirigenti e gli amministratori che hanno sbagliato debbano pagare. Ma non capisco cosa c’entri l’aspetto sportivo in questa vicenda».  Qual è il destino del club bianconero, dunque? «Da laureato in legge, mi sembra tutto assurdo. Non sono uno scommettitore, ma un euro da qui a fine stagione lo punterei sulla conferma del -15 e su un’altra penalizzazione che costringa la Juventus a salvarsi. Così da danneggiarla e, al contempo, da mantenerla in Serie A per garantire la sopravvivenza del sistema grazie ai diritti tv».  Professore di letteratura inglese, laureato in legge… e poi? «E poi scrittore, la mia ultima fatica letteraria è stata “Finoallafine! Manuale di autodifesa e orgoglio del tifoso bianconero”. Un libro d’autodifesa, in cui suggerisco ai tifosi bianconeri soluzioni come seguire le partite senza volume, e d’orgoglio, perché ripercorre i nove scudetti di fila».Sullo stesso argomentoPlusvalenze Juve, il ricorso: “Questi i motivi per annullare la sentenza”Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Barrenechea ultimo diamante della miniera Next Gen: chi è in rampa di lancio

    TORINO – Sogno è una delle prime parole che vengono alla mente nel provare a descrivere l’esordio in Serie A di Enzo Barrenechea: titolare nella Juve in un derby vinto con doppia rimonta, giocando una buona partita a dispetto di un po’ di emozione iniziale. «Molto felice di aver debuttato in Serie A e in più dall’inizio. Il mio primo derby… Torino è bianconera», ha celebrato su Instagram quella che può effettivamente essere definita una serata da sogno. Una serata alle cui radici c’è però tutt’altro: ci sono razionalità e programmazione, una programmazione che parte dal 2018, quando la Juventus lanciò il progetto seconda squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, senti Cancelo: “Il più bel ricordo della carriera? La rimonta con l'Atletico”

    MONACO (Germania) – Joao Cancelo ed il suo Bayern Monaco si preparano alla sfida di ritorno degli ottavi di Champions League contro il Paris Saint-Germain in scena l’8 marzo tra le mura dell’Allianz Arena. I bavaresi sono chiamati a difendere il prezioso 1-0 firmato dell’ex Juve Coman al Parco dei Prinicipi contro il super duo Messi-Mbappé assoluto protagonista nel 3-0 dei parigini nel Classique al Velodrome di Marsiglia. Per Cancelo una partita sicuramente intensa ma con un cuscinetto di emergenza a differenza di quella del 12 marzo 2019 quando, con i colori dela Juventus, dovette affrontare l’Atletico Madrid vincente per 2-0 all’andata sempre agli ottavi di Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, ufficiale il rinnovo di Danilo fino al 2025: l'annuncio

    TORINO – Ora è ufficiale: Danilo ha prolungato il suo contratto con la Juventus. Dopo le trattative degli ultimi mesi e la convinzione da entrambe le parti di continuare insieme l’avventura, il difensore brasiliano ha finalmente firmato il rinnovo fino al 2025. “Anima. Guerriero. Leader – inizia così il comunicato del club bianconero – Queste tre semplici parole descrivono il Danilo giocatore, ma anche e soprattutto il Danilo uomo. E anche nell’ultima partita disputata, il Derby della Mole di martedì 28 febbraio, con il gol segnato sul finale di primo tempo ha dato prova di tutta la sua leadership”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, lo scudetto arriva sui banchi di scuola: l'iniziativa diventata virale

    Il problema di matematica sul Napoli Avvicinare i bambini alla matematica utilizzando il calcio e la passione per la squadra del cuore (che è sempre più vicina alla vittoria dello scudetto): questa è stata la simpatica idea dell’insegnante, che ai suoi alunni ha sottoposto il seguente quesito: “La squadra di calcio del Napoli ha 18 punti di vantaggio rispetto […] LEGGI TUTTO

  • in

    I tifosi della Juve: «Vlahovic, tripletta alla Roma e cacciano Mourinho»

    TORINO – La Juventus incontra il popolo bianconero: nell’allenamento aperto di questa mattina gli eroi del derby hanno firmato autografi e si sono messi in posa per i selfie con i tifosi presenti ai campi della Continassa. Da Vlahovic a Di Maria, da Bremer a Danilo, da Alex Sandro a Rabiot e al giovane Barrenechea, tutti in fila per soddisfare l’entusiasmo di piccoli e grandi. «Dai Vlahovic, domenica facci una tripletta così cacciamo Mourinho…» la richiesta di un tifoso al quale il bomber serbo riserva un sorriso. E proprio l’attaccante e il capitano si sono ripresentati in campo senza maglietta, regalata a qualche sostenitore. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen, Sekulov esclusivo: “Soulé clamoroso, l'Allianz esalta”

    Il disco che questa sera all’Allianz Stadium diffonderà il proprio “lato A”, in attesa della gara di ritorno a Vicenza tra oltre un mese, contiene una dolce melodia per la Juventus. Nemmeno inedita, a dire il vero: per la Next Gen, infatti, si tratta della seconda finale di Coppa Italia di Serie C in tre anni, dopo quella vinta nel 2020. «Per spiegare il nostro cammino, prima di tutto, ci metto la mentalità vincente e la dedizione al lavoro di questo gruppo – esordisce Nikola Sekulov, veterano dello spogliatoio con i suoi 21 anni appena compiuti –. Brambilla ci sta dando serenità nei momenti giusti: ci striglia quando è necessario, altrimenti sa mantenerci calmi e lucidi». LEGGI TUTTO