consigliato per te

  • in

    Il Verona si gode Ngonge: lo scorpione, l'amico Evenepoel e l'amore per Lazovic

    “Pronto Amrabat? È bello giocare in Italia?”, possiamo immaginare la risposta, visto che non solo Ngonge si è presentato alla Serie A, ma con il Verona ha già segnato due gol decisivi. Con il centrocampista marocchino sono molto amici, dai tempi del Bruges. Prima di mettere nero su bianco l’attaccante belga ha fatto un giro di telefonate (come raccontato ai canali del club). Questa quella giusta. Non ha bussato alla porta del nostro campionato, l’ha direttamente sfondata. Fa parte del suo carattere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Con Huijsen la Juve blinda il futuro

    TORINO – Era nell’aria da qualche tempo, ma ora l’accordo è stato trovato e manca soltanto l’annuncio ufficiale: il difensore olandese Dean Huijsen proseguirà la sua avventura nella Juventus: il giocatore compirà 18 anni ad aprile e solo allora arriverà la firma sul contratto che lo legherà alla Juventus per altri quattro anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Schuurs, occhio al derby: rischia di saltare la Juventus

    TORINO – Attenzione massima: quella che dovrà mettere Schuurs, lunedì contro la Cremonese, per evitare il cartellino giallo. L’olandese è infatti entrato in diffida, dopo aver preso un’ammonizione nell’ultima uscita a San Siro contro il Milan. Questo sempre che, per evitare il rischio di perderlo per il derby che arriverà dopo la sfida contro i grigiorossi, Juric non decida di risparmiare il centrale per la prova contro la squadra di Ballardini. Allo stato dell’arte le alternative ci sarebbero. Al tecnico croato manca Zima, ma con l’arrivo di Gravillon a gennaio le soluzioni restano comunque quattro: Djidji, Buongiorno, Rodriguez e appunto Gravillon. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Tottenham a San Valentino, se il dilemma è Eccezzziunale

    Diego Abatantuono lo sapeva già nel 1982, quando Stefania Sandrelli chiedeva ad una delle sue maschere (Donato) se amasse più lei o il Milan. La bugia e quella radiolina all’orecchio mentre segnava Joe Jordan, lo squalo che sfidò Gattuso proprio di un Milan-Tottenham (di Champions, e degli ottavi) di molti anni fa
    MILAN-TOTTENHAM LIVE

    San Valentino. Giorno degli innamorati: sì, ma innamorati di chi? La cena romantica e la partita di pallone, come cantava Rita Pavone. Perché, recitava un vecchio adagio attribuito al calciatore col talento da drammaturgo Eric Cantona, “nella tua vita puoi cambiare tutto, moglie, idee politiche e perfino la religione, ma non cambierai mai squadra del cuore”. E che un Milan-Tottenham si giocasse a San Valentino sembravano già saperlo Diego Abatantuono (non a caso tifoso rossonero) e i fratelli Vanzina. È il 1982 quando leggono nella sfera e anticipano una fredda serata del febbraio del 2023, in quel super cult che è Eccezzziunale… veramente. Con una semplice domanda, divenuta negli anni simbolo di un grande dilemma: “Ma tu, ami più me o il Milan?”.

    E quindi uscire fuori a cena o stare davanti alla tv – ovviamente Sky Sport Uno – per un ritorno agli ottavi di Champions che mancavano da tanti, troppi, anni? La battuta arrivava dall’elegante voce di Stefania Sandrelli, lei che nel microcosmo del film, aveva finalmente convertito il milanistissimo Donato (uno dei tre personaggi della pellicola con l’interista Franco e lo juventino Tirzan) al cinemino domenicale piuttosto che alla trasferta del Milan. Le partite in casa, quelle no, non si potevano perdere. Era un patto.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto YouTube, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Tutto il calcio minuto per minuto alla radiolina
    Ma l’inganno è dietro l’angolo. Le follie di cui solo il tifoso di calcio è capace (Nick Hornby in Febbre a 90′ ne ha scritto un trattato) vanno oltre: e allora la radiolina nell’orecchio – smartphone ante litteram – i folti capelli anni Ottanta a nasconderla: “Io quanto sto cun te i’ Milan non mi passa neanche pe’ l’anticamera de cevelletto” – diceva Donato, con lo slang tipico di una delle maschere abatantuoniane, mentre Tutto il calcio minuto per minuto, piano piano, prendeva la linea dalla Sardegna: “Rigore per il Milan per l’atterramento di Jordan. Ecco Jordan che assesta il pallone sul dischetto, prende la rincorsa e…”. Sì, Joe Jordan detto lo squalo.

    La partita è vera: Cagliari-Milan, domenica 2 maggio 1982. Finì 1-1, non segnò Jordan su rigore: Battistini per il vantaggio rossonero con pareggio di Quagliozzi. Ma San Valentino, il film dei Vanzina e la radiolina, ricollegano il filo rosso(nero) alla storia. Come se tutto dovesse incastrarsi nei punti giusti: perché l’ultimo Milan-Tottenham a San Siro (0-1, Crouch) si giocava quasi a San Valentino (era il 15 febbraio del 2011). Come a dire, prima le cene di coppia, poi la partita. E c’era Joe Jordan, vice allenatore degli Spurs.

    Iu end mi
    Più precisamente era lì, con la testa contro quella di Gennaro Gattuso. Il riassunto passato alle cronache (“Mi è scattata l’ignoranza”) arriva da una storica intervista alle Iene. Joe Jordan, innanzitutto, era un ex giocatore del Milan dei tetri anni Ottanta. Era detto lo squalo perché giocava con un sorriso senza denti; aveva perso gli incisivi in uno scontro di gioco anni prima e, da allora, toglieva quelli finti per scendere in campo. Di sorrisi, quel giorno, neanche l’ombra.

    E quindi Gattuso, che ha sempre detto di ragionare in calabrese, lo raccontò nel suo dialetto locale in tv. Nell’immaginario ci sono finiti quel “mi è scattata l’ignoranza” – dopo la lite con lo squalo – e lo scontro con Bassong, ex difensore degli Spurs: “Ha cominciato a dire ‘you and me, you and me’ – spiegava Rino – e allora nel sottopassaggio abbiamo fatto iu end mi”. You and me, tu ed io, quale dedica migliore per San Valentino?

    ©IPA/Fotogramma

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Juventus-Nantes: designato l'arbitro

    TORINO – Tutto pronto all’Allianz Stadium per l’esordio della Juventus in Europa League nel playoff contro il Nantes. Importante il match di andata per i bianconeri che vorranno subito indirizzare la qualificazione davanti al proprio pubblico, proseguire il più a lungo possibile il cammino nella seconda competizione europea è uno degli obiettivi stagionali degli uomini di Allegri. Ad attenderli ci saranno i gialloverdi di Kombouaré, chiamati all’impresa per riuscire a superare l’ostacolo Juve. Designato il team arbitrale che dirigerà il primo dei due atti: ecco come è composto. LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo-Juventus, accordo raggiunto per il rinnovo: tutti i dettagli

    E’ terminato in modo positivo l’incontro tra Danilo e i dirigenti della Juventus per il rinnovo del contratto del giocatore. Il difensore brasiliano, che in assenza di Bonucci ha indossato spesso in questa stagione la fascia di capitano dei bianconeri, ha trovato l’accordo per prolungare il suo rapporto con la Vecchia Signora. LEGGI TUTTO

  • in

    Foggia, Gallo elogia la Juve Next Gen: “Qualità e filosofia ben precise”

    Juve Next Gen-Foggia, le parole di Gallo Fabio Gallo ha anlizzato l’avversario Juve: “Affrontiamo una squadra che giocherà a calcio e non si chiuderà, perché non è nelle loro caratteristiche, nella loro filosofia di fare calcio. Sarà una partita aperta, lunga e complicata fino alla fine: dovremo stare attenti e sfruttare le occasioni che sicuramente capiteranno. Hanno giocatori di qualità. Sarà una partita importante […] LEGGI TUTTO